Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.416 discussioni in questo forum
-
Marantz 2216
da Elettro- 3 risposte
- 2k visite
Come si colloca questo sinto ampli , tra quelli ben suonanti della vecchia produzione Marantz? Ho visto che ne esiste la versione 2216B, che differenze ci sono? Mauro
-
Sumo The Nine Plus
da 78 giri- 16 risposte
- 6,2k visite
Salve a tutti, come promesso tempo fa posto le impressioni di ascolto di questo finale in classe A. Non mi dilungo sulle caratteristiche tecniche, che potete tranquillamente trovare in rete. In questa prima parte la storia dell'arrivo dell'amplificatore. Il Sumo era giunto in condizioni che potrei definire...ridicole : l'interruttore era rotto e sul cavo di alimentazione era stato aggiunto un interruttore passante, tipo quello delle abat jour, ma la cosa più sorprendente era che una bancata di transistor finali, invece di presentarsi con i canonici 10 finali, ne mostrava solo 6! Urgeva un intervento. Affido il lavoro allo stesso valente …
-
Esb Recita
da fabionociti- 0 risposte
- 919 visite
Buonasera, volevo sapere se qualcuno ha posseduto o ha ascoltato le "Esb recita". mi è capitata una buona occasione ed essendo un "italiofilo" amante dei suoni degli anni '80-'90 vorrei farci un pensierino.
-
Grammofono: quale modello?
da Dr.Faust- 3 risposte
- 1,3k visite
Ciao, spinto dalla discussione di @ghira5 sul suo bel lavoro di restauro, complici i 78giri che a riposo in biblioteca, saranno circa un centinaio, ho verificato l'ipotesi di prendere un grammofono per i 78giri. Seguo spesso catawiki e lì vi è una sezione dedicata con vari tipi in vendita, idem su hifishark tanti modelli, ma non sono in grado di capire quale sia la scelta migliore, l'unica caratteristica che vorrei è il funzionamento anche a corrente. Cerco un modello semplice, senza troppe complicanze, da usare qualche volta per risentire i 78giri che anni fa ascoltavo con il Lenco 75S ed apposita testina/puntina, ma il grammofono mi pare scelta filologicament…
-
Abbinamento Sansui Au 717 - Jbl Jubal A65 - Shure M 95 ? Lettore cd ? 1 2 3
da Gaetanoalberto- 1 follower
- 45 risposte
- 5,7k visite
Buongiorno, i mesi di clausura hanno riacceso la fiamma per l’ascolto. Mai stato un audiofilo in senso proprio (l’attenzione all’impianto è sempre stata frenata dalle spese familiari), ho rimesso in ordine il mio impiantino regalato dal papà per i 14 anni nel 1978. Thorens TD 115, Shure M95 ED, Sansui Au 317, Jbl L40. Ho un ambiente 6,70 x 4,75, con mobilio vario in legno, libreria, tende, pavimento in marmo. Ho sempre adorato il suono caldo della combinazione, i bassi presenti, gli acuti controllati. Ascolto Jazz, rock in particolare southern, blues e classica. Poi è cominciato il solletico del cambiamento, per un relativo upgrade mante…
-
Pre e finale Nad
da romeosecondo- 1 follower
- 15 risposte
- 6,2k visite
Buongiorno volevo chiedere a qualcuno più esperto di questi Nad se si tratta della stessa serie poiché ho notato la scritta Nad in posizione diversa sul frontale tra il pre e il finale. Associato a questo pre 1020 B il suo finale non dovrebbe essere il 2140/2150?Questo è il 2155 e il suo partner dovrebbe essere il pre 1155. Mi confermate? Cosa succede accoppiato così? Suona male non in sintonia? Inoltre ai fini anche collezionistici non vale meno accoppiato così? Grazie in anticipo a voi tutti
-
Bracci di lettura micro seiki
da Lestratto- 1 follower
- 9 risposte
- 4,1k visite
Salve a tutti. Sono in possesso di un braccio ma101 e, venendo da un rega rb250, noto un livello di costruzione notevole (bellissima la regolazione del vta). Dal momento che nn ho esperienza di bracci vintage, vorrei sapere dai piu esperti come si pongono qualitativamente i bracci di questa azienda (magari di fascia più elevata, tipo ma 505) rispetto ai marchi più blasonati (Ortofon, FR, AT, ecc...). Grazie
-
Sae2400L (riparazione) 1 2
da TheoTks- 29 risposte
- 5,4k visite
Ripariamo un sae 2400L (è una mia riparazione già pubblicata nel 2014) Questo finale era stato accantonato guasto diversi anni prima e abbandonato; ad un certo punto il proprietario lo consegna ad uno dei laboratori che frequento, e, da qui, viene trasferito nel mio banco improvvisato. Siccome il tempo di fermo è stato lungo, e il guasto non è stato meglio precisato, decido lo smontaggio totale, al fine di controllare tutto il possibile. - - Lo smontaggio del 2400L non è difficoltoso, se trascuriamo il numero delle viti, alla fine mi trovo con questo bel cumulo di componenti. in modo preventivo controllo la rumorosità delle v…
-
- 0 risposte
- 744 visite
Se siete in posesso di uno di questi deck, e avete problemi di controllo come display che si illumina a caso, e mancato controllo della meccanica prima di buttare il deck, rimuovete dal p.c.b. frontale questo ricevitore a IR; E lui che non fa andare la logica di controllo del deck. Dissaldatelo e il deck tornerà a partire normalmente. Libra
-
Problema Aiwa AD-F910
da fastdoc- 10 risposte
- 5,1k visite
Buondì ragazzi, sono possessore di un'Aiwa AD-F910 che fu revisionato qualche anno fa dopo un lunghissimo periodo di inattività. Ci ho registrato soprattutto un po' di cassette per un'autoradio d'epoca e nell'ultimo anno è rimasta ferma. Ora che mi ero deciso ad arrampicarmi in soffitta alla ricerca delle mie vecchie cassette ho provato ad accenderla e... il vano cassette non si apre. C'è qualcosa che posso fare con la mia (scarsa) manualità o devo rivolgermi a un tecnico ?
-
Qualie tra le due testine?
da nuvola74- 1 follower
- 5 risposte
- 727 visite
Ciao ragazzi,sul mio giradischi gemini avevo una testina audiotecnica at 3600.Mi è stata poi regalata da un amico una testina stanton 500 al,con puntina della stanton 500 al 2.Suona benino ma non noto grandi differenze,anzi trovo le voci un po’ sporche,forse dice il mio amico perché la puntina è da cambiare,Volevo sapere,la stanton è davvero superiore all’audiotecnica?vale la pena comprare la puntina nuova?o meglio rimettere l’audiotecnica?quale sarebbe migliore?grazie
-
il mio nuovo arrivato technics se a5 1 2 3
da nuvola74- 1 follower
- 51 risposte
- 7,2k visite
ciao e ben ritrovati a tutti...mi spiace veramente per l'accaduto ma andiamo avanti dai.Apro questa nuova pagina per condividere con voi il mio regalino che mi sono appena fatto Finale technics SE-A5.Era da tempo che aspettavo il momento giusto anche perchè non si trovano proprio a poco prezzo,non so il vero motivo ma queste serie vengono venduti a cifre credo spropositate,il mio modello credo un po meno ma siamo sempre li.Cosa ne pensate?Suona molto bene comunque veramente,molto ma molto presente,voci e strumenti veramente presenti e caldi.Anche molto bello senza dubbi.L'apparecchio è in ottime condizioni,sono molto contento,è solo da un paio di giorni che lo tengo e l'…
-
amplificazione per diffusori Cerwin vega V15F
da MARTINONIARTE- 7 risposte
- 1,8k visite
Attualmente ho un amplificatore Technics suv670 85 watt x 2 a 8 ohm accetto consigli su amplificazione da destinare a questi miei diffusori Cerwin Vega v15 F con 102 db e 400 watt grazie
-
Passaggio a Klipsch La Scala: consigli
da raf_04- 17 risposte
- 3,9k visite
ciao a tutti, sto tenendo d'occhio un paio di La Scala usate (1' serie) che potrebbero starci nel mio ambiente da 38 mq. Ovviamente, viste le dimensioni, non posso provarle a casa: dovrei recarmi a casa del venditore, ascoltarle nel suo ambiente (per quanto possa valere) e poi eventualmente procedere all'acquisto. Non ho mai avuto la possibilità di ascoltare questi diffusori, ma sono affascinato dal valore storico e dalle caratteristiche "live" (possiedo già una coppia di KLF30 e un paio di Heresy III, che mi piacciono molto). I dubbi riguardano: distanza dal punto di ascolto (3,5 metri) e tra le casse (3 metri circa da tweeter a tweeter):…
-
- 0 risposte
- 616 visite
Ciao , ho delle JBL classic , e avendo visto su youtube persone alle prese nel ridipingere di bianco quei tipi di woofer detti Aquaplass, e di nero la sospensione, chiedo se qualcuno conosce questi prodotti ? si trovano in vendita ?
-
- 10 risposte
- 2,9k visite
Frustrato e sfiduciato dalla risposta di due laboratori, provo a chiedere lumi agli esperti di CD player. Dopo qualche mese di non utilizzo collego l’ottimo P990 del 1988 (ancora non Mash) che si accende regolarmente, si apre e chiude bene, si avvia, ma inizia a leggere dopo svariati secondi. Inserito un altro CD tutto funziona regolarmente. Giorni dopo tutto sembra a posto, ma la lettura inizia dopo molti secondi. Dopo il primo funzionamento tardivo tutto torna regolare. Nei giorni successivi la cosa si ripete con tempi di inizio di prima lettura sempre più lunghi. Da qualche giorno, come temevo, non legge più. I due laboratori che ho consultato (imp…
-
Restauro crossover e cablaggio Esb 708
da Weapon X- 1 follower
- 8 risposte
- 3,2k visite
Ciao a tutti, apro un nuovo topic che sicuramente è gia stato affrontato in passato ma che altrettanto sicuramente è andato perso durante lo sciagurato incidente capitato ai server Sto restaurando una coppia di ESB 708 prima serie a 3 vie (quelle con uma 51 che montavano anche le 706) Ho trovato dei buoni condensatori MKP e delle resistenze MOX oppure Mresist ... mi mancano i cavi interni... ovvero visto che ci metto le mani rifaccio anche il cablaggio Le domanda è : che suggerimenti avete per i cavi da usare? ... lo so che vale tutto e il contrario di tutto ma forse qualcuno lo ha gia fatto e puo dare un contributo utile …
-
Ot, acquisto su eBay, il venditore mi rimborsa la cifra... 1 2 3
da peterogers- 48 risposte
- 2,7k visite
Posto qui perché è la "mia" casa... la storia è semplice, vinco un'asta su eBay, pago subito, e dopo due giorni eBay mi avverte che il venditore mi ha rimborsato la cifra dicendomi che a causa di esperienze negative in passato con acquirenti italiani non è disponibile a spedire in Italia... ma quando ho vinto l'asta il sistema non me lo ha segnalato... che si può fare? a me l'oggetto interessa molto...
-
- 15 risposte
- 1,7k visite
Questo mio Aiwa AD-F770 presenta uno strano difetto: in riproduzione, se riproduco cassette fatte da altri deck il canale sinistro suona molto più forte di quello destro (almeno 2 dB), mentre se registro e riproduco dallo stesso Aiwa il difetto non si presenta. E' inutile che vi dica che i nastri registrati dagli altri registratori, anche se riprodotti in maniera incrociata tra loro, non presentano nessuna esaltazione del canale sinistro; questo problema di evidenzia solo con l'Aiwa ma mai con i nastri registrati "da lui stesso"; ho provato con e senza Dolby, ma la sostanza non cambia. I nastri registrati dall'Aiwa, riprodotti sugli altri deck, hanno i canali perfettament…
-
Marantz 2220 o Nikko STA 4030
da Fabfab- 6 risposte
- 3,3k visite
Buonasera forumer, devo fare un po' di spazio e devo scegliere chi sacrificare tra i due riceiver. Voi chi sceglierete da tenere? E perché? Grazie... E buona pasqua (nonostante tutto)
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-