Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.404 discussioni in questo forum
-
Piccolo ripristino cassa
da wow- 1 follower
- 12 risposte
- 536 visite
Ciao a tutti, vedo che in questa sezione ci sono alcuni appassionati di ebanisteria e ne approfitto per chiedere un consiglio: alcuni anni fa per qualche motivo è ristagnata una modesta quantità di acqua che ha macchiato la parte superiore di una delle due Snell type D. Cosa potrei fare per eliminare o ridurre queste macchie?
-
1985 Pioneer CS-999 3 vie 1 2 3 4
da avventuriero- 2 followers
- 68 risposte
- 6,2k visite
Salve a tutti. So bene che la serie CS non era il punto di riferimento tra i diffusori Pioneer. Tuttavia questi 999 sarebbero il massimo della serie CS anno 1985. Potrebbero essere validi? Ne ho trovato una coppia originale in ottime condizioni spedita a 190 euro. Esteticamente sono piuttosto belle e ricordano molto i diffusori di quelli buoni degli anni 70 tipo gli HPM e suoi coevi. Ne vale la pena? Allego delle immagini prese dalla rete per farle vedere: non sono quelle in vendita. Io cercavo diffusori a 3 vie anni 70 80 90 a più o meno questa cifra. Principalmente per visione di film (quindi downmix da 5.1 a 2.0 tramite il Denon …
-
RCF BR 2040, cosa ne sapete?
da Giulio233- 2 followers
- 14 risposte
- 1,5k visite
Buongiorno. Di recente sono riuscito ad entrare in possesso di una coppia di RCF BR 2040, tuttavia di informazioni a riguardo online non trovo un granché, sia per quanto riguarda l'anno di produzione che su i vari componenti di cui sono composte e se sono o meno rare. Se qualcuno ha informazioni più a riguardo, per favore me lo dica, in modo tale da valorizzarle più possibile. Vi allego anche alcune foto così per capire meglio, di cui una con il codice identificativo. Grazie.
-
ctm Sintesi 840
da Stefano_M- 1 follower
- 9 risposte
- 559 visite
Buongiorno a tutti, mi presento, mi chiamo Stefano e mi sono iscritto a questo forum perche' sto dispetatmente cercando notizie di quest'amplificatore, so solo dalla targhetta posteriore che lo producevano a Castelnovo sotto (re) e' un finale puro, mobile rack, uscite sia RCA e per strumenti musicali Canon. mi dissero che lo usavano per discoteche e "concertini". spero solo che sia la sessione giusta, altrimenti chiedo scusa del post.
-
Richiesta informazioni per testina giradischi Adc Vlm MKII 1 2
da reservoirdogs- 19 risposte
- 2k visite
Buonasera a tutti, tempo fa acquistai un Thorens td160 da ebay, ad esso corredata vi era questa testina (in foto) che ad oggi mi regala ancora bellissimi ascolti, non ho trovato molto su di lei in rete, perciò chiedo qui se c'è qualcuno che la conosce di cosa si tratta esattamente e che valore potrebbe avere. Saluti a tutti e buona musica!
-
Testina MC Victor
da bear_1- 1 follower
- 5 risposte
- 468 visite
Salve .... c'è qualcuno(esperto) che ha conoscenza di una testina d'annata e può dirmi qualcosa in merito ...Victor Mc L 1000? Saluti
-
Tdl studio 3-4
da olegna- 3 risposte
- 663 visite
Richiedono amplificazioni potenti come le imf?
-
Linn Karik+Numerik Vs Naim Cds 1 2
da gabel- 24 risposte
- 3,5k visite
Essendo il mio sistema hi fi praticamente semi vintage, con elettroniche che ormai veleggiano ben oltre i 20 anni di vita (fatta eccezione per diffusori e testine, che sono nuovi) e considerando che il giradischi è la mia sorgente principale, volevo però continuare ad ascoltare la mia collezione di CD (che non intendo dismettere), la maggior parte dei quali acquistati fra gli anni ‘80 e i ‘90. 😧 La mia attenzione si è quindi focalizzata su due modelli, fra loro più o meno coevi, miei vecchi pallini di quando, giovane e squattrinano studente, sbavavo sulle riviste di hi-fi sognando queste elettroniche che allora non potevo permettermi. Trattasi del Linn Karik+Numerik e del…
-
B&w Cdm2 prima serie... modifiche?
da Aldoxx- 1 follower
- 4 risposte
- 571 visite
Un mese dopo l'acquisto dei diffusori Aurion, soddisfattissimo! Però ora mi trovo questa coppia di B&w CDM2 messa da parte. Diffusori ottimi peccato che purtroppo il mobile di un diffusione andando a contatto con dell'acqua si sia rovinato l'angolo, e le tele andate perse. Purtroppo questo diffusore come tanta altra roba che ho a casa non me ne vorrei sbarazzare, in quanto mi piacciono come suonano. La gamma medio/alta é veramente speciale ma il basso non mi hanno mai soddisfatto al 100%... SOlita domanda da 1 milione di dollari... Ma utilizzando gli altoparlanti di questo diffusore, e possibile costruirne un'altro magari a torre? Pe…
-
Consigli diffusori e abbinamento 1 2
da azn131- 2 followers
- 24 risposte
- 1,4k visite
Buongiorno a tutti, dopo aver recepito il consiglio di un utente in un'altra discussione, ho deciso di aprirne una mia anche per non creare OT in continuazione e ricevere, possibilmente, informazioni più complete. Attualmente il mio set-up è molto semplice, composto da un giradischi Kenwood KD-3070 con testina Audio-Technica AT-VM95EB (ma voglio migliorare passando alla ML), integrato Sony TA-F730ES e diffusori Canton Quinto 520. Ascolto prevalentemente elettronica e pop-rock, però non ho problemi a spaziare tra i disparati generi musicali, quindi ricerco un diffusore che vada bene con qualsiasi cosa. Siccome mi piacciono molto, ma soprattutto h…
-
Problema potenziometro AR-5 1 2
da Hiflex67- 1 follower
- 20 risposte
- 1,1k visite
Salve ragazzi..ultimamente i miei AR 5 gracchiano ed avvolte il suono del Medio o del Twitter sparisce per poi ritornare toccando i potenziometri posteriori. Li ho portati da un tecnico specializzato spiegando il fenomeno è mi dice : Bisogna escludere i potenziometri perché danneggiati e bypassare il circuito..anche pulendo gli stessi ti torneranno a dare fastidio in poco tempo ed ormai pezzi di ricambio per questi diffusori sono una chimera. Ora la domanda che vi chiedo e..con il bypassare dei potenziometri il diffusore perderà il suo suono originale? Il tecnico asserisce che il diffusore torna il flat sensa il potenziometro e che bisogna agire ( naturalmente) sui contro…
-
Pre Carver C-19 e finale Urei Hexa 2250. Pareri?
da whitewave- 1 follower
- 6 risposte
- 648 visite
Buongiorno a tutti. il mio vicino di casa ha questa accoppiata che non accende da lustri. Mi ha chiesto un aiuto per venderli (la sorgente è un cd Naim e i diffusori sono delle Sonus Faber da libreria). Del Carver qualcosina ho trovato, ma non saprei dargli un valore data la rarità del marchio. Mi sono stupito dell’Urei invece, ho trovato poco o nulla, nonostante nel mondo pro sia marchio mitico. pareri? Hanno mercato? Un’idea di valore? Grazie
-
Braccio Grace G-707
da Filippo1991- 1 follower
- 0 risposte
- 409 visite
Buongiorno! Avrei bisogno del vostro aiuto per guidarmi nel corretto settaggio del braccio Grace G-707. Le istruzioni che si possono trovare in internet le trovo poco comprensibili. Avrei bisogno di sapere come regolare: altezza, antiskate, peso laterale (che dipende dal peso della testina, come negli SME) Grazie
-
Advent 5002? sarebbero valide? 1 2 3 4
da lucaz78- 2 followers
- 61 risposte
- 5,6k visite
Sono in vendita in uno dei miei "luoghi di caccia" ma le richiesta mi sembra alta (quasi 350 euro). Buone condizioni estetiche, ho tolto una griglia per sbirciare e il foam dei woofer è in ordine. Non le ho testate ma presumo funzionino correttamente. Non è proprio un diffusore compatto e di facile installazione, ma come sono?
-
mini diffusori per Sansui 777 1 2 3
da Membro_0024- 1 follower
- 37 risposte
- 1,4k visite
buongiorno carissimi vorrei prendere dei mini diffusori per un secondo/terzo impiantino, premesso che l'ampli sarà connesso tramite dac al tv e che non ho pretese hi-ende, la cosa importante è che siano ben interfacciabili; al momento ci sto provando delle Ls 3/5a e il tutto è molto ben suonante, ma mi accontenterei di qualcosa meno tipo piccole B&w,Klipsch, Heco o altro che secondo voi ci andrebbe bene
-
Che giradischi (e che bracci) sono?
da Melandri- 10 risposte
- 652 visite
Mi ha incuriosito questa bella foto: chi tra gli esperti riconosce bracci e giradischi? Grazie
-
Sherwood 6020 preamp e Swiss Phisics Model 55
da MuzakStudio- 1 follower
- 9 risposte
- 627 visite
Buongiorno a tutti, volevo condividere con voi alcune mie ultime esperienze. Sono proprietario di un amatissimo SWISS PHYSICS MODEL5 preamp high-end che però si rompe di continuo e a tal proposito chiedo a qualcuno se: - può condivere le sue esperienze e dirmi come mai questo progetto è così fragile nonostante suoni divinamente. - se conoscete qualcuno che vende i famosi moduli ahime resinati così da metterne da parte qualcuno per il futuro - qualcuno ha gli schemi? Proprio perchè devo mandarlo in riparazione nel frattempo mi sono imbattuto in uno SHERWOOD 6020 PREAMP. Bruttissimo da vedere e poco noto in Italia. COMPRATO A € 65 !!! …
-
Technics sl 1610 mk2
da Akla- 6 risposte
- 788 visite
Al prezzo di una cassetta di peperoni il solo coperchio da lucidare un sl 1610 mk 2. Adesso il parko di cimeli giurassici e al completo
-
Finale Soundcraftsmen + pre Technics SU 8099
da giorgiogaber- 9 risposte
- 703 visite
Ciao a tutti! Come state? Stavo valutando l’acquisto di un finale Soundcraftsmen 5002 da abbinare all’integrato Technics SU 8099 ovviamente facendolo lavorare solo come pre. Il venditore mi ha detto che non è possibile adducendo al fatto che non riuscirebbe ad interfacciarsi con quel finale e quant’altro. Personalmente mi sembra molto strano. Volevo sentire il parere di chi ne sa più di me. Attendo vostre risposte. Grazie mille a tutti.
-
Consiglio per Hydraulic Transcriptor Reference
da Melandri- 2 risposte
- 362 visite
Possiedo uno di questi bellissimi giradischi (prima serie, con il braccio a pivot) ma al momento non sto utilizzandolo, però vorrei rimetterlo in pista. E' in ottime condizioni (è stato restaurato qualche anno fa), ora lo porterei dal tecnico per una revisione e per ricominciare a usarlo. Avrei bisogno di due consigli, uno semplice e uno più complicato. 1) consiglio semplice: il plexiglas è un poco rigato. Potreste indicarmi qualcuno capace di fare un coperchio nuovo (è semplice, quadrato con qualche foro) oppure qualcuno che lo vende già pronto? 2) consiglio complicato: il giradischi, per chi lo conosce, regola la velocità attraverso l'immersion…