Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.451 discussioni in questo forum
-
Giradischi rumoroso, che fare?
da Grancolauro- 1 follower
- 17 risposte
- 3,6k visite
Buonasera a tutti. Il mio vecchio Systemdek iix all’improvviso è diventato rumoroso. Mi spiego. Il motore funziona regolarmente e non sento rumori o rombi strani ascoltando musica. Se mi avvicino tuttavia con l’orecchio al giradischi, sento uno rumore irregolare venire da dentro. Se tolgo la cinghia, il piatto gira libero sul perno senza far nessun rumore. Se rimetto la cinghia e faccio girare il piatto con la mano, il rumore si sente anche a motore spento. Lo stesso vale a motore acceso. Ho provato a guardare con attenzione il perno del piatto e mi sembra a posto, oliato regolarmente. Che sia colpa del motore? O è un problema del perno? Ripeto, il gira funziona regolarme…
-
Problema con giradischi Technics SL-10
da Zenone- 1 follower
- 17 risposte
- 986 visite
Buongiorno a tutti. In questi giorni ho rimesso in funzione il mio Technics SL-10, già da qualche tempo per pigrizia inutilizzato. Naturalmente qualche problema non poteva mancare. All'accensione e inserito il primo vinile, sembrava funzionare tutto: partenza regolare, la ottima testina MC originale (poco usata) faceva il suo dovere, il braccio tangenziale pure. Questo fino a circa 3/4 del percorso, poi a questo punto blocco del braccio, ripetizione infinita del solco e rifiuto ostinato di proseguire. Ho pensato a blocco dovuto ad accumulo di sporco e/o indurimento di grasso lubrificante su qualche ingranaggio, per cui ho provato a "sboccare" alzando con apposito t…
-
Thorens td 524
da blucatenaria- 1 follower
- 14 risposte
- 1,1k visite
Buonasera, vorrei che qualcuno che ha avuto la fortuna di possederlo o provarlo mi parlasse di questo che mi risulta essere l'unico trazione diretta prodotto dal noto marchio fatto in collaborazione con la leggendaria EMT. Grazie
-
Consiglio per acquisto tweeter JBL 4311 1 2
da magicaroma- 19 risposte
- 1,1k visite
Buonasera, vorrei sostituire i tweeter ai diffusori in oggetto in quanto uno ha la calottina pestata (da me), funziona perfettamente eh, ma così non posso vederla. Gli originali sono tutti messi peggio del mio, avrei trovato queste copie e sono molto indeciso sul da farsi, voi cosa mi consigliate? p.s. Ovviamente li cambierei entrambi
-
Taratura di una AT-VM540ML 1 2
da Elvinj- 1 follower
- 24 risposte
- 1,2k visite
Dopo innumerevoli problemi avuti con una Goldring 2200 ho deciso di cambiare registro ed ho acquistato la testina in oggetto. Mi interessava lo stilo Micro Linear, con la sua grande capacità di tracciamento e la grande apertura sulle alte frequenze. D'altra parte mi preoccupava la difficoltà di corretto allineamento di questi stili, specie dopo i problemi che avevo avuto con una "semplice" ellittica. Immaginate il mio stupore quando al primo tentativo (primo in assoluto, in quanto era la prima volta che provavo a montare una testina...) ho sentito che dai diffusori usciva musica! Niente più distorsioni, niente più sibilanti, sembrava quasi di ascoltare un CD, però analogi…
-
Pulizia stilo AT440MLb 1 2 3 4
da Fabfab- 2 followers
- 54 risposte
- 2,6k visite
buonasera a tutti, vorrei chiedervi come posso pulire lo stilo in oggetto il cui diamante è evidentemente incrostato da polvere e sporco che con lo spazzolino non ne vuole sapere di venir via allego alcune foto ingrandite:
-
Revox B 225 morto
da bevavictor61- 1 follower
- 1 risposta
- 396 visite
Buongiorno.Ho un cd player Revox B 225 completamente morto, già acquisito in questo modo.Il fusibile al trasformatore sembra ok.In genere riparo piastre di registrazione ma volevo provare a vedere perché non arriva corrente in nessun modo...non vedo condensatori bruciati o cavi staccati...è già capitato a qualcuno? Grazie
-
Kenwood L08M e L08C 1 2 3 4
da SGAGGY- 59 risposte
- 5,6k visite
Qualcuno ha Stereplay o altre riviste dove c'è la prova dei vecchi KENWOOD L08M o LO8C? Ne sarei grato
-
- 2 followers
- 8 risposte
- 519 visite
Buongiorno, ho un caro amico che possiede una vecchia piastra Pioneer mod. CT1040-W, a cui purtroppo si è guastato uno dei due motorini. Essendo diventato un modello "quasi" raro, trovare ricambi risulta praticamente impossibile. Avrei quindi bisogno di un aiuto per la ricerca di un motore di ricambio. Dal manuale risulta che il modello originale del motore è identificato con il codice RXM-104. Facendo alcune ricerche, ho notato che il modello successivo, Pioneer CT1060-W, utilizza un motore con codice RXM-131. Secondo voi, questi due motori potrebbero essere compatibili? Grazie in anticipo per l'aiuto!
-
Sanyo DCA
da pfrullo- 2 followers
- 7 risposte
- 952 visite
Mai una gioia per questo periodo del marchio: nessun culto, nessuna citazione. Ma qualcuno li ha. E sono curioso di sapere come li giudica. No serie Plus, grazie!!
-
Giradischi Taya dp-510 informazioni 1 2
da niar67- 1 follower
- 18 risposte
- 2k visite
Buongiorno a tutti,un amico ha trovato un giradischi a me come marca sconosciuto, si tratta di un Taya dp-510,trazione diretta con telaio flottante,qualcuno più informato di me ha notizie di questo marchio e del modello specifico? Grazie. Saluti Andrea
-
CEC 5300R
da Chiagre- 0 risposte
- 400 visite
Buongiorno a tutti qualcuno ha mai posseduto o sentito questo amplificatore integrato in classe A del 2007? Non ci sono molte notizie in giro
-
Grundig fine arts
da P.Bateman- 1 follower
- 8 risposte
- 2,7k visite
Ricordo che a volte se ne è parlato, ma forse prima del rogo perché la ricerca non propone risultati. Grazie a chi li conosce .
-
Luxman PD-282 1 2
da Darrell1972- 2 followers
- 30 risposte
- 1,1k visite
Hi I am about to buy a vintage Luxman PD-282 for €250. Any thoughts or things to be careful of? Thanks
-
- 24 risposte
- 2,5k visite
Un saluto a tutti, . nella speranza che sia cosa utile ed interessante, volevo condividere con voi una mia recentissima esperienza relativa ad un tema spesso dibattuto tra gli appassionati di hi-fi che volgono le proprie attenzioni verso diffusori con qualche annetto sulle spalle, ma non solo: il rifacimento del cross-over, con componenti non solo più “freschi”, ma anche di qualità migliore di quella degli originali. . Come forse qualcuno di voi ricorderà, un paio d’anni fa scarsi mi sono comprato una coppia di B&W 802 Matrix S2, tenute perfettamente, memore della grande considerazione in cui erano tenute al loro tempo e nel tentativo di migliorare…
-
Thorens TD321 + Mission Cyrus regolazione alzabraccio 1 2
da paolo_milano- 2 followers
- 21 risposte
- 1,3k visite
Buongiorno e buon 2025 a tutti. Mi è stato regalato un TD321 Mk II con braccio Mission Cyrus. Nonostante l'età e il non utilizzo da parecchio tempo mi sembra che funzioni alla perfezione, tranne l'alzabraccio che "non alza", la puntina tocca il disco anche con la levetta alzata. A levetta abbassata tutto funziona correttamente. Ovviamente il tutto merita una bella pulita... Posso rimediare? Mia manualità pari a zero e non vorrei fare danni. Allego qualche foto. Grazie in anticipo
-
Chario 2013 monitor - ne può valere la pena? 1 2
da andrea7617- 1 follower
- 24 risposte
- 3,9k visite
Buonasera a tutti, ho visto che nella mia zona sono in vendita parecchi di questi diffusori, forse perchè essendo casse vintage di produzione milanese, nel milanese se ne trovano più che nel resto d'Italia! Da quello che ho letto le caratteristiche sono le seguenti: 3 vie in sospensione pneumatica, con woofer da 20 cm, impedenza 4 ohm, dimensioni 230 x 270 x 525mm e peso 13 kg. La curiosità è dettata dal fatto di poter avere un diffusore con un woofer un pò generoso. Ho delle Chario Cygnus ma che hanno un woofer da 13 cm, credo che un woofer maggiore dia più respiro ai bassi. Le offerte stanno attorno ai 200 euro. . Qualcuno di voi …
-
Punto linea
da olegna- 1 follower
- 5 risposte
- 614 visite
Esiste un modo di collegare diffusori normali ad un ampli con uscite punto-linea? Vecchio Nikko Trm 230.
-
- 10 risposte
- 724 visite
Ho preso dei piedini regolabili per il mio thorens td 125 II e, avendo un'appoggio non proprio regolare ho ristabilito la perfetta orizzontalità. Per la taratura dell'antiskating ho un disco prova dove la traccia liscia è limitata alla parte centrale del disco. Ho invece usato un laser disc dove tutta la facciata è perfettamente liscia potendo tarare sia all'inizio, a metà e alla fine del disco facendo un lavoro più accurato. Poi, non contento, ho provato a decentrare il disco rispetto al perno centrale, cosa possibile perchè il laser disc ha un buco quasi da 45 giri ed è stato impressionante vedere il disco girare in modo eccentrico e la puntina perfettamente ferma a qua…
-
iL piccolo thread dei Preceiver . 1 2
da zigirmato- 22 risposte
- 1k visite
Interessato a questi tipi di preamplificatori con tuner integrato , oh non so esattamente come si chiamano Sintopreamplificatori/ Tuner/preamplificatori , preceiver ? Comunque...al dunque. Ho Tuner Grundig st 303 " degli anni 90 " mi piacerebbe abbinarlo a un preamplificatore Grundig, possibilmente dello stesso periodo. Per curiosità sto guardando in rete anche altri preamplificatori e sintopreamplificatori da abbinare, anche se non sono della stessa marca o era. mi piacerebbe avere più informazioni o meglio dire consigli su questi sinto/preamplificatori. Grazie !
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
