Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.404 discussioni in questo forum
-
La spesa non vale l'impresa 1 2 3 4
da Akla- 1 follower
- 57 risposte
- 2,2k visite
Volevo aggiungere al thorens e a Kenwood in uso un giradischi vintage dotato di pitch control stroboscopio etc etc la scelta e caduta su technics. Sl 1200. Ma.visti i costi. Siamo tra i 900 1000 euro ovunque eBay subito etc 0ppure catorci graffiati e strausati in ex discoteche Lascio perdere. Che alternative vi sono Grazie
-
Kt66 decenti
da olegna- 15 risposte
- 738 visite
Per risparmiare un po' le Gec del quad II
-
Sfumato il Revox B225 torno a tediarvi con i lettori cd
da magicaroma- 2 followers
- 14 risposte
- 1,3k visite
Buonasera, come da titolo non sono riuscito a prendere il Revox, vorrei quindi sottoporre alla vostra attenzione due lettori che trovo molto interessanti, ma di cui conosco ben poco; Marantz cd80 e Sony dvp s7700. Riconosco che trovare interessanti degli oggetti che si conoscono poco è una contraddizione, diciamo che mi incuriosiscono molto. Qualcuno può aiutarmi a scegliere? Grazie e ancora buona serata p.s. nel caso del Sony mi interesserebbe solo la sezione CD
-
- 1 follower
- 10 risposte
- 683 visite
Buongiorno a tutti sto cercando un amplificatore per i diffusori in oggetto, da spendere attorno ai 1500 euro, usato in modo da riuscire a comprare la migliore qualità possibile. Requisiti: hanno un picco nelle frequenze alte quindi serve un amplificatore che non sia troppo radiografante, suono coinvolgente, almeno 300w su 8ohm, che non sia troppo grande e pesante. Deve avere un bel punch e ottime basse frequenze, adatto per spingere a volumi molto elevati. Il buono suono lo dò per scontato generi principali: discoteca, hard rock, elettronica, pop. Optional molto gradito, il telecomando. Finora ho trovato un Perreaux PMF 3150, che dico…
-
- 3 followers
- 79 risposte
- 3,1k visite
Ho delle Advent A4. l’altro giorno metto in piedi un vecchio impianto e qualche filo del gira ha tirato delle mega botte ai coni che ha sbriciolato le vecchie sospensioni dei coni woofer. ora potrei per la prima volta testarmi sul cambio delle stesse che costa poco. ma sorge domanda: - meglio cambiare sospensioni - o meglio cambiare cono con dei coni NON originali ma addirittura “migliori” fatemi sapere ps. Devo dire che sarei tentato anche nel comprare le Heresy IV chi le ha come si trova?!
-
Schemi Sherwood Preamp 6020
da MuzakStudio- 1 follower
- 2 risposte
- 317 visite
Buongiorno, colgo l’occasione per ringraziare anticipatamente chi troverà del tempo per rispondere alle mie domande. Sto cercando gli schemi di questo preamplificatore. Il problema che riscontro è che quando accendo PP le casse non suonano subito ma hanno un ritardo inoltre potrebbe accendersi la cassa di destra e la cassa di sinistra, rimanere muta per poi accendersi in maniera random e tornare a spegnersi. Oppure il sistema di balance non sempre funziona a dovere. Una volta trovato lo schema probabilmente cercherà una buon’anima che me lo faccia riparare in mia presenza e che mi spieghi un po’ di elettrotecnica perché sono molto interessato. Per caso qualcuno di voi pot…
-
Marantz modell 8b 1 2
da leika- 22 risposte
- 1,3k visite
Marantz model 8… classe 1956… classe da vendere! con la maturità dei miei ascolti, nonostante penso di avere ascoltato tanto… mi accorgo che c è sempre da scoprire… il miglior ascolto è quello che faró domani… ma pensando ad oggi, su quel marantz di prima produzione usa… C era solo da togliersi il cappello davanti ad un piccolo marantz che con una semplice piattina dirigeva le kiplish heresy prima serie… tante volte ho sentito delle el34 ma evidentemente è stato costruito con un anima diversa… In conclusione ripensando a tanta classe, più che da vendere, sarebbe da comprare…. Sicuramente da ricordare, tra i miei ascolti più sinceri!!!
-
Ma PayPal beni e servizi si può aggirare? 1 2
da Morenik- 1 follower
- 22 risposte
- 1,1k visite
C'è un amplificatore che mi interessa e che inseguo da diversi anni e quando capita in rete puntualmente io ci provo. Stavolta però è meglio di tutte le precedenti: oggetto come nuovo, uniproprietario e, udite udite, imballo originale! Robe mai viste! Faccio una proposta sotto di 300 euro rispetto alla richiesta: il venditore accetta Chiarisco da subito che posso pagare solo con PayPal beni e servizi ed il venditore accetta anche questo metodo Troppo bello. Anche troppo. Spingo sulle richieste e faccio il taccagno e gli specifico che la mia offerta è per il tutto compreso, ovvero ampli, spedizione e commissione PP, e quindi a lui arriverà una cifr…
-
Modello sconosciuto Open Reel 1 2 3 4
da Morenik- 2 followers
- 71 risposte
- 2,6k visite
Qualcuno riconosce questo modello? Potrebbe essere un Akai? Grazie.
-
- 2 followers
- 117 risposte
- 9,1k visite
Posseggo da sempre delle casse in pietra made in Ciociaria, le Musical Stones S2, ma ultimamente ho scoperto, oltre alle solite Sonus Faber, anche i primi modelli della Opera, per esempio la Caruso, veramente completa sotto tutti i punti di vista, poi non ho mai filato molto le Chario, ma mi ricordo di ver letto che quelle grandi erano notevoli, e inoltre aggiungerei le Mtd, a forma di piramide, me le ricordo notevoli.. Insomma , c'è stato un periodo d'oro, per le casse italiane.. Massimo
-
Notizie su una coppia di diffusori Aurion 1 2 3 4
da Aldoxx- 2 followers
- 63 risposte
- 4k visite
Buonasera, Sono nuovo perciò colgo l'occasione di presentarmi, Mi chiamo Aldo ho 42 anni e sono un tecnico riparatore con la passione del vintage HiFi. Amo la musica di quasi ogni genere ma prediligo la Fusion,Kraut, Funky,disco, R &b, soul, prog rock,beat rock,e blues ed ecc ecc Dopo anni e anni, da oltre un ventennio raccatto cianfrusaglie Audio, facendo scambi e vendite e acquisti ritrovandomi ad avere stanze piene di roba di vario genere. Oltre a una collezione di oltre 2000 lp... Finita la presentazione vi pongo un quesito: Tempo fa andai da un mio amico di cui condivido la stessa passione, dicendomi che dovevamo provare una cop…
-
- 2 followers
- 20 risposte
- 2,9k visite
Buongiorno a tutti. il fratello della mia compagna ha recuperato, al prezzo di una pizza e una birra per otto persone, due coppie di questi bei diffusori (li aveva un mio amico, purtroppo scomparso), in buone condizioni (i mobili), in quasi ottime condizioni (gli altoparlanti). Vi chiedo una mano, specialmente a Lorenzo @ilbetti che credo le conosca molto bene. In particolare, mi interesserebbe avere uno schema del crossover (vanno ovviamente cambiati i condensatori e forse anche altro) e sapere se il foam con cui ribordare i woofer vada incollato sopra o sotto il cono (una coppia lo ha incollato sopra, una sotto). Inoltre, se mi date una dritta su “dove” acquis…
-
Pre 3600 finale 250 from Marantz 1 2
da Akla- 1 follower
- 26 risposte
- 1,5k visite
Oggetti ormai sorpassati o no? Soprammobili oppure ancora attuali e quali diffusori abbineresti a questi anzianotti 2 telai. Grazie
-
Stato solido raffinati 1 2 3
da olegna- 2 followers
- 39 risposte
- 3,5k visite
Che competano per medie e alti con le valvole. E dotati di buon pilotaggio per casse poco efficienti. Intorno ai 70 watt.
-
- 3 followers
- 81 risposte
- 5,1k visite
Ascolto sempre con grande piacere le grosse 4 vie Grundig 2500a e leggo recensioni molto positive. Mi hanno proposto di sostituirle con le 4 vie Telefunken TL800 di cui leggo recensioni entusiastiche, molto più rare, ma che non ho mai sentito. Qualche appassionato di timbrica tedesca mi può guidare nella scelta? Grazie.
-
Classe A stato solido 1 2
da olegna- 2 followers
- 25 risposte
- 1,4k visite
Alcuni amp vintage in classe A (Sumo nine, Aleph 0, non so i musical fidelity etc.) sembrano godere di grande considerazione rispetto a quelli in AB, anche delle stesse marche. Immagino per la loro trasparenza sulle medio alte. O c'è dell'altro?
-
Esperti Tannoy ..... modello da individuare
da BEST-GROOVE- 10 risposte
- 621 visite
Dalle foto sembrerebbero delle Eaton visto il frontale ma la morsettiera con il biwiring mi confonde considerato che le Eaton non dovrebbero averlo.... pareri?
-
Mark Levinson n.29 1 2
da Ruben_G- 2 followers
- 23 risposte
- 2,7k visite
Salve sono nuovo sul gruppo, ho avuto la fortuna 2 anni fa di acquistare un ML.29 da un amico. Ad ora sta pilotando delle JBL4312, preamplificato da un Nakamichi Ca5II. Il suono e piacevole e non stancante. Ora dovrei amplificare una coppia di Infinity Rs 2.5 , e quest’ultimo essendo un 50 w ha pochi watt per muovere un 12” in cassa chiusa. Cosa mi consigliereste per trovare un giusto compromesso al giusto prezzo? Ringrazio anticipatamente.
-
SONY TA F 690 ES o DENON PMA 1060
da Ghini- 1 follower
- 3 risposte
- 690 visite
saluti a tutti. mi è capitato di trovare un amplificatore integrato Sony TA F 690 ES per 220 € e lo ho trovato ben suonante, oggi mi è capitato di imbattermi in un Denon PMA 1060 e chiedono 250 €, il Denon non lo ho mai ascoltato e mi chiedo se suoni meglio o peggio o se siano equivalenti. volevo chiedervi il vostro parere. come casse ho delle Mission 753. Ho visto che i due Integrati sono un poco differenti come Watt erogati, 95 W 8 ohm il Sony e 105 w 8 ohm il Denon, questo può fare la differenza? Ascolto un po' di tutto dalla musica classica al Jazz alla classica contemporanea e la musica elettronica. vorrei gentilmente un vostro suggerimento e co…
-
Caro vecchio. Scott 1 2 3
da Akla- 1 follower
- 41 risposte
- 1,6k visite
Dopo 50 anni funziona ancora come ampli per cuffie e' più che dignitoso. ..lo so che non vi piace ma e un must anni 70 un soprammobile suonante in pratica ma piace