Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.451 discussioni in questo forum
-
Concentrici, biconici, triassiali e compagnia sonante. 1 2 3
da mattia.ds- 4 followers
- 47 risposte
- 2k visite
Questa tipologia di altoparlanti ha sempre attirato la mia curiosità. Posseggo da molti anni il Tannoy hpd 295a, ed ho avuto un triassiale Electrovoice. E uno dei miei sogni nel cassetto è l' Altec 604. Voi avete esperienze di ascolto o di autocostruzione con altoparlanti coassiali, biconici, triassiali? In foto Tannoy hpd 295a Electrovoice triassiale 12"
-
Amplificatore NIKKO I.A.400 1 2
da gabriele2- 22 risposte
- 1,2k visite
Salve a tutti, gentilmente vorrei porvi una domanda ... ma vi prego ... "non processatemi" ! ... poche ore fà curiosando sul web ho visto che vendono questo amplificatore integrato vintage: Nikko IA400 ad un prezzo relativamente conveniente (dato per perfettamente funzionante), andandolo a cercare su hi-fi engine ho scoperto che pesa ben 14 kg ... e sembrerebbe che almeno apparentemente abbia dei buoni "dati di targa..." però facendo una breve ricerca per quanto riguarda le recensioni non sono riuscito a trovare nulla ... ... per caso qualcuno di voi ha avuto modo di ascoltarlo e di testarlo e mi sà dire se casomai ha un buon suono "caldo e dettagliato" ? e…
-
- 1 follower
- 224 risposte
- 19,9k visite
Qual è la migliore sorpresa, soprattutto lascerei il posto alle sorprese positive , in un oggetto vintage da voi provato o ancor meglio posseduto ? Sia per oggetti costosi che economici ma dando la priorità a quest'ultimi possibilmente. Un componente o una coppia di casse da cui davvero non vi aspettavate nulla e invece...
-
Progetto Heathkit
da madero- 6 risposte
- 465 visite
Finalmente dopo quasi 10 anni ho finito (non proprio, manca qualche ritocco e un buon suggerimento che ho avuto in sezione fai da te) un progetto nato tanto tempo fa. Trovai a un buon prezzo ma in condizioni abbastanza disastrate un ampli mono Heathkit w4. Messo da parte sono andato alla ricerca del secondo per fare la coppia. Trovato dopo alcuni anni, e scaricato il manuale della casa, era un modello fornito in kit, ho ordinato i pezzi necessari. Nessun criterio filologico uno dei due era molto pasticciato con una basetta millefori aggiunta di cui non ho capito la funzione e poi con buona parte di resistenze e condensatori con oltre 60 alle spalle probabilmente fuori s…
-
Testina lenco L70 1 2 3
da Sarino85- 3 followers
- 38 risposte
- 2,8k visite
Buongiorno. Possiedo da poco un lenco L70 e devo abbinargli una testina. Limite spesa 150/200! OLtre all ortofon blu quale potrei valutare ?sumiko ? Grado ?sono onnivoro di tutto prediligendo ascolti jazz e non vorrei mai mancassero i bassi. l amplificatore è un creek 4040 e diffusori kef 104 prima serie in alternanza con e Philips 22rh 426. Grazie
-
Radio Transistor anni 70/80 1 2
da spirotta- 1 follower
- 31 risposte
- 1,5k visite
Sono consapevole che non si possa parlare di Alta fedelta' in questo caso ma, ultimamente, mi sto divertendo all'ascolto dell'FM anche tramite radio transistor anni 70/80... Grundig, Telefunken, Blaupunkt, etc. In base alla vostra esperienza, quali Marche e modelli vi hanno favorevolmente impressionato per selettivita' nella ricezione dell'FM e per il buon suono ? Grazie per consigli
-
Allison Four 1 2 3
da alexis- 44 risposte
- 3,6k visite
„Ereditato“ una coppia di questi intriganti diffusori. Il mobile va rilucidato, e una griglietta purtroppo è crepata.. Ma d‘altronde se non le salvavo io andavano dritti dritti in discarica. ps. Esperienze in merito con questi singolari manufatti? thanks :-)
-
Isophon, dagli anni 30 in poi
da Luca44- 1 risposta
- 273 visite
Catalogo prodotti anni '30 https://www.lup-berlin.de/blog/1930er-jahre/ Catalogo prodotti anni '50 https://www.lup-berlin.de/blog/1950er-jahre/ Catalogo prodotti anni '60 https://www.lup-berlin.de/blog/1960er-jahre/ Catalogo prodotti anni '70 https://www.lup-berlin.de/blog/1970er-jahre/ Catalogo prodotti anni '80 https://www.lup-berlin.de/blog/1980er-jahre/ Catalogo prodotti anni '90 https://www.lup-berlin.de/blog/1990er-jahre/ Stavo cercando tutt'altro, anche se di vintage si trattava comunque, e mi sono imbattuto in questo sito, spero possa farvi piacere dargli un'occhiata nostalgica.
-
Restauro diffusori (Klipsch Heresy) 1 2 3
da Tigra- 49 risposte
- 5,6k visite
Buonasera a tutti con un giro di scambi assortiti sono entrato in possesso di una coppia di Klipsch Heresy prima serie: gli altoparlanti sono woofer k-22-k, squawker k-53-k e tweeter k-77-m, filtro E2 (certamente ritoccato...), trombe originali, e devo dire che il suono è tutt'altro che disprezzabile: certo, non ha la presenza fisica del riferimento, ma pilotato da un Exposure VIII suona con un'ottima vivacità ed anche una più che discreta estensione verso il basso. Penso le terrò per più di qualche tempo, e qui casca l'asino, nel senso che dovrò lavorarci sopra: uno dei proprietari precedenti era certamente un genio, e per sopperire a qualche imperfezione estetica ha…
-
Riparare tangenziale Technics SL 10
da ALNICO- 7 risposte
- 522 visite
Buongiorno, volevo cortesemente avere il nominativo di un riparatore per un problema con apparecchio in oggetto, innestando la cartuccia T4P non fa bene contatto e si sente un canale + basso , o completamente muto . Sono di Roma , ringrazio anticipatamente, chi mi potrà aiutare.
-
- 1 follower
- 121 risposte
- 14,5k visite
ciao a tutti: sono sempre stato un amante del marchio,ed ho sempre acquistato elettroniche d annata,in un mercatino ho visto queste piccolette,ma piccole davvero...le prendo ad una cifra ridicola (70€) abbastanza scettico le porto a casa,le collego all'su8080 e... credetemi ci sn rimasto male da come suonano!!! una medioalta davvero bellissima,per non parlare del microdettaglio,col jazz sono fenomenali,si non mi aspettavo una discesa inferiore ai 90/100hz,ma rimango basito dalla qualita di questi piccolissimi altoparlanti degli anni 70,associate ad un sub sono davvero bensuonanti,non immaginavo..vi lascio un video diostrativo trovato in rete.
-
Revox B760, stranezza
da spersanti276- 7 risposte
- 399 visite
Chiedo consigli agli esperti : perchè il mio amatissimo Revox ad ogni accensione si sintonizza di default su una frequenza di solo rumore invece che con una di quelle già pre-selezionate? Se non sto attento mi fa saltare sulla sedia...
-
2a3 per Audio Innovation the First 1 2 3
da nteccu- 2 followers
- 38 risposte
- 3,3k visite
Ho purtroppo in modo maldestro rotto una valvola dell'ampli. Si è praticamente staccato un piedino e mi dicono sia irreparabile. La perdita è ancora più grave se consideriamo che era una RCA d'epoca... con che valvole, di quale marca, le sostituisco? e poi, visto che quelle accoppiate costano meno: prendo due coppie o tutte e quattro accoppiate? Rispetto a qualche anno fa ho visto che i prezzi sono alle stelle, ricomprarmi 4 RCA mi sa che per me è eccessivo, ho visto delle Sovtek più abbordabili. E queste Psvane come sono? la serie, se non mi sbaglio Art, è costosetta. Vale la pena? Grazie in anticipo!
-
Il risveglio dei dinosauri - JBL 4350B 1 2
da AngeloJasparro- 1 follower
- 33 risposte
- 3,7k visite
Due chiacchiere sui miei "gioielli"
-
Scelta diffusori 1 2
da Zenico- 25 risposte
- 1,3k visite
Salve ragazzi! Possiedo attualmente un paio di L36 e un Luxman integrato 55a. Premesso che il suono JBL continua a piacermi, premesso che dovrei trasferire le JBL in altra sede, cosa mi consigliereste (JBL e non) ? Stavo valutando dei monitor 4312 ma non ho esperienza diretta con altri diffusori. Ascolto soprattutto Rock, Folk ed Elettronica. Grazie sin da ora per gli eventuali consigli.
-
Cactus Atomo ci ha lasciati 1 2 3
da paolosances- 1 follower
- 50 risposte
- 3,1k visite
Con sincero dispiacere comunico che purtroppo Enrico non è più tra noi. Utente e Admin che tanto ha profuso nel creare e mantenere sereno e proficuo un luogo d'interscambio tra tutti noi del MeliusClub.
-
- 1 follower
- 111 risposte
- 6,9k visite
Ho acquistato un Thorens TD 160 prima serie. Dovrebbe essere in buone condizioni. Mi arriva prossima settimana Il braccio dovrebbe essere un TP 16 Cosa mi consigliate di fare per fargli dare il meglio così come è In seguito per migliorarlo da cosa dovrei partire Braccio, Plinto etc
-
Addio x sempre alle valvole 1 2 3 4
da Akla- 1 follower
- 55 risposte
- 6,1k visite
,La reflektor di saratov sara impossibilitata alla produzione distribuzione .rimangono le cinesi e le jj tesla le ultime ben costruite ma timbricamente discutibili la fine dell era delle valvole e della timbrica espressa...saluti
-
JBL TLX 160
da Nakamico- 12 risposte
- 386 visite
Buonasera. Ho riportato a casa delle JBL TLX160 che erano nella taverna della vecchia casa dei miei genitori. Gliele avevo regalate per il suo pensionamento perchè le sue KLH credo il modello 2 erano ormai disintegrate. Dopo un tuffo al cuore per i tanti ricordi, l'amara sorpresa: un woofer non funziona. Bobina andata. Sono quel che sono ma ho deciso comunque di tenermele e vorrei quindi sistemarle, non voglio lasciarle andare. Ho iniziato da qualche giorno la ricerca qua e là ma non non è facile trovare un woofer originale di queste TLX160, soprattutto uno solo, E allora, per agevolare la ricerca ed ampliare le possibilità di riuscita, volevo chi…
-
Dima overhang per gira Denon: stampa 3D
da daniele_g- 0 risposte
- 177 visite
non so se il posto giusto in cui postare sia questo (o forse il mercatino ?); nel caso, mi scuso e chiedo ai moderatori di cancellare. vengo al dunque: qualcuno di voi ha -o sa dove potrei porcurarmi- un file per la stampa 3D di una dima per overhang dei vecchi Denon ? distanza colletto-stilo = 50mm (quindi quella del Technics SL1200, che si trova a secchi, non va bene; sì, lo so: potrei prendere una di quelle e farmi una tacca a 50mm... ma sapete com'è...). sarebbe questa in foto, ma mi basterebbero le tacche a 50mm e magari un paio prima e dopo (dovessi mai prendere un Technics o un Pioneer...), anche senza fori, lente, eccetera; un collega che usa la stampant…
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
