Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.432 discussioni in questo forum
-
Vittal Audio
da Dr.Faust- 0 risposte
- 250 visite
Buonasera, dopo alcuni mesi impegnativi riesco volentieri a rileggervi, in un sito d'aste che seguo ho notato un ampli valvolare di una marca a me ignota : la Vittal Audio. In vendita un amplificatore valvolare integrato, modello 270fx, non sono interessato all'acquisto ma vorrei avere qualche curiosità sul marchio, qualcuno ne sa? Grazie. Buona serata, Fausto
-
Consiglio Luxman 1 2
da Zenico- 1 follower
- 26 risposte
- 1,3k visite
Buonasera a tutti. Ho un Marantz 1060 con cui piloto delle JBL l36 e, di recente, mi è nata la curiosità di affiancargli un Luxman anni 70/80. Prediligo l'ascolto di vinili e musica liquida (Tidal). Pensavo (dopo una lunga chiacchierata con un amico) ad uno di questi amplificatori: L100 - L530 - L58A - L430 Avete qualche consiglio in merito? Essendo totalmente ignorante in materia di Luxman, chiedo consiglio a voi. Grazie mille.
-
- 3 followers
- 297 risposte
- 40,6k visite
Parto dalla Quad perché mi sta "simpatica": pochi fronzoli, prezzi popolari e macchine che pur essendo costruite con componenti tutt'altro che Hi end, comunque li sfruttavano alla stragrande. Sulla parte valvolare lascio spazio a chi ha più esperienza di me. Sullo stato solido si parte dal finale 303 . Segnava il cambio di strategia; il passaggio della casa dalle valvole dei Quadini ai transistor ma con un occhio ( orecchie) a quello che era stato. Probabilmente è sonicamente il miglior finale a transistor di casa Quad . Sempre se, considerando gli anni che ha , non ci si aspetti di comprarne uno senza avergli fatto una revisione , preferibilmen…
-
- 13 followers
- 1,3k risposte
- 133,5k visite
Non ricordo se c'era un'altro thred su questa secondo me ottima macchina da vinili comunque chi vuole postare foto e descrizione del proprio lenco abarthizzato e non mi farebbe cosa gradita. Comincio col mio, premetto che ho scoperto questo gira da un paio di anni ma solo negli ultimi mesi ho deciso di metterci le mani.
-
Consiglio per impianto Dynamic's
da Patrik- 1 follower
- 5 risposte
- 469 visite
Buonasera, mi chiamo Patrik e ho scoperto questo forum per caso. Mi sembra il luogo adatto ove sottoporre la mia domanda. Possiedo un impianto di marca Dynamic's, di cui ho scoperto qualche informazione qui nel forum. Vi allego una foto. Non lo utilizzo più da molti anni (l'avrò usato l'ultima volta forse 20 anni fa) e purtroppo ora non è più funzionante: si accende ma l'amplificatore non emette alcun suono. Dato che non posso più tenerlo per questioni di spazio e dovrei darlo via, vi chiedo un consiglio: secondo voi ha qualche valore o può suscitare qualche interesse? Non mi interessa farci sopra un guadagno, sono disposto anche a r…
-
Radio Cine Forniture BR18 1 2
da Ulmerino- 31 risposte
- 1,5k visite
Salve a tutti, come alcuni sapranno, è un periodo che ho virato la mia attenzione verso l'alta efficienza e in particolare i monovia, sia autocostruiti che commerciali...tutto è iniziato anni fa quando acquistai delle klipschorn del 1972, dopo averle rimesse in sesto ho capito che anche questo tipo di diffusori potevano suonare in modo superbo e per molti versi, più reali dei diffusori a bassa efficienza ...un ulteriore spinta verso una direzione ancora più estrema mi è stata data dai monovia audio tekne sp 2116, tanto da spingermi in un'autocostruzione con fullrange Supravox caricato posteriormente da una tromba ripiegata...e poi nuove sperimentazioni con i Katafalki a …
-
- 1 follower
- 105 risposte
- 5,6k visite
ciao a tutti, amo il vintage e mi piace il tipo di suono caldo con basso un pò gonfio che ha, da circa 20 anni in camera mia ho usato un impianto hi-fi Imperial del 1980 che mi ha dato mio papà, è sempre andato bene (con tanto di casse da scaffale del medesimo marchio e abbastanza grandi che tenevo posizionate su mensola a 160cm da terra), è un pò che non lo usavo, e mia sorella andando a convivere mi ha chiesto gentilmente di cederglielo perchè nel suo appartamento (dove da poco mio papà gli ha passato il mobile del salotto dove ai tempi ci teneva dentro quell'impianto) ci starebbe da Dio, e gliel'ho ceduto. Poi nel mio salotto ho un fantastico sansui au719 co…
-
Sherwood Mosfet amp 1 2 3
da Akla- 2 followers
- 40 risposte
- 1,7k visite
E in vendita in un mercatino pre e finale MOSFET da 200 watt per canale. Il finale e mastodontico 30 kilo il pre non mi dice nulla. ....non li conosco se e ' possibile saperne di più .grazie
-
Grundig Audiorama
da olegna- 0 risposte
- 251 visite
Nei loro vari modelli (5000-6000-8000) sono diverse dalle palle 501 o la stessa cosa? Con l'età (è immagino il peggioramento dell'udito per le alte frequenze) il loro suono aperto mi piace sempre di più
-
Quad 405 e Quad 405.2 1 2 3 4
da wiking- 2 followers
- 61 risposte
- 6,6k visite
Ho cercato, ma non ho trovato, un 3d dedicato specificatamente ai Quad 405. Così, pur avendo già parlato del 405 in altri 3d, provo ad introdurre l’argomento, imperdibile in una sezione dedicata al vintage. Entrai nel mondo Quad qualche decennio fa, con una coppia di Quad II che feci prontamente restaurare dal grande Mercadante, qui a Milano, zona Corvetto. Con gli anni subentrarono altri Quad: collezionarli è assai poco costoso (a parte i Quad II), dato che i 303, i 405, i 306 ed in parte anche i 606 si acquisiscono con pochissime centinaia di euro. Sono facili da manutenere e/o restaurare, ed in cambio offrono prestazioni assolutamente dignitose, per la loro fascia…
-
Diffusori AR 6-7 vs Canton quinto 530. 1 2
da Hiflex67- 1 follower
- 19 risposte
- 916 visite
Salve ragazzi..essendo un amante dei diffusori AR avendo già alcune coppie con AR3a-AR5-AR4x. Ultimamente mi sono preso un amplificatore Harman Kardon 680 ( messo veramente bene con il suo telecomando originale) per poco meno di 140€ con spedizione dalla Germania. Ho preso questo amplificatore perché molte recensioni ne parlano bene..potenza, corrente, dinamico con Bassi precisi, medie frequenze ottime però sulle alte frequenze sembra un po ambrato, devo agire sul controllo di tono (alti) per avere un po di apertura in alto. Quindi : i miei AR4x sono la causa? Volendo prendere le 6 o le 7 AR cambierebbe qualcosa? Alcuni amici mi consigliano i canto quinto 530 , che mi dic…
-
Shure M92E - info
da bebo123- 6 risposte
- 444 visite
Buona domenica, ho trovato questa testina come rimanenza di magazzino quindi nuova e sigillata a buon prezzo, dovrei montarla su un techincs slq-303. Posso usare lo shell di questo piatto? i fori combaciano con l'adattatore fornito con la testina?
-
Mordaunt Short anni '70 (più o meno)
da magicaroma- 1 follower
- 8 risposte
- 681 visite
Buongiorno a tutti, un mio amico sta svuotato la cantina dal padre (buonanima) e ha trovato i diffusori in oggetto che mi sta regalando, per la gioia di mia moglie. In rete si trova ben poco, che dite sono interessanti? Il woofer ad un esame superficiale sembra Kef. Grazie a tutti e ancora buona giornata. p.s. scusate ma sono un vintagista occasionale
-
Sonus Faber Parva FM3
da sandro kan- 1 follower
- 8 risposte
- 622 visite
Ciao a tutti, qualcuno conosce lo schema del crossover delle Parva FM3? Quelle con il tweeter Dynaudio D28. Grazie.
-
Marantz pre 3600 e problemi su canale destro
da Muddy the Waters- 1 risposta
- 298 visite
Ciao a tutti, come da oggetto, a volte il canale destro smette di funzionare, poi si riprende, poi smette di nuovo. Azionando la manopola del volume sentivo i tipici rumori da presenza di polvere, allora ho aperto il pre e pulito il potenziometro con uno spray secco per contatti, dopo questo intervento per circa 3 settimane va tutto alla grande, pensavo di avere risolto ma oggi ha ricominciato…. Che sia il potenziometro da sostituire oppure necessita di una pulizia più energica?
-
Akai GX 625 - tastiera morta 1 2
da Massimiliano S.- 1 follower
- 18 risposte
- 817 visite
Ciao a tutti, sto mettendo mano a un 625 che è rimasto fermo per anni. Si accende, il motore del capstan gira e cambia velocità regolarmente ma la tastiera non si illumina e non aziona un bel niente: niente play, niente riavvolgimento, niente avanti veloce... piazzato un nastro, niente. Però quando lo abbiamo acceso, per una volta si è messo in moto con il play. Io avevo il 630 e ho i miei Revox, questo giapponesone non lo conosco... qualche idea per rimetterlo in sesto? Vi ringrazio tutti.
-
JBL 4343, più versioni? 1 2 3 4
da Discopersempre2- 2 followers
- 58 risposte
- 4,7k visite
....Buonasera, da quello che leggo "de qua e de là", mi sembra di capire che ne siano state prodotte due serie a distanza di qualche anno. Possibile riconoscerne, eventualmente, la serie? Chesso' dalla targhetta. Ad esempio sulle mie , L220, c' è una A sulla targhetta, dopo il numero di serie. In cosa consisterebbero eventuali differenze? Grazie, come sempre. "Che il fresco sia con Voi".
-
- 1 follower
- 76 risposte
- 12,8k visite
Ho da un po' di tempo come secondi diffusori queste quinto 530 , le piloto con un supernait ma l'accoppiata non mi convince sulle basse frequenze, sul punch . Vi chiedo quale secondo voi l'ampli perfetto per queste casse 800 -1000 euro al max. Saluti
-
Cerco arretrati riviste Suono e Audioreview 1 2 3 4
da Roy76- 1 follower
- 71 risposte
- 2,7k visite
Buon giorno a tutti, è da un pò che non scrivo su questo forum, ma mi chiedevo se qualcuno possiede arretrati delle riviste "Suono" e "Audioreview" degli anni 90, in particolare sto cercando per adesso, il n. 261 del 1995 di Suono, che a quanto pare non è disponibile neanche sul loro sito, qualcuno lo ha? Vi auguro una buona giornata
-
Differenze soniche tra IMF TLS 50 e TLS 80 1 2
da Luigi Antinoro- 2 followers
- 22 risposte
- 1,2k visite
salve a tutti sarei interessato all’eventuale acquisto di uno dei due modelli suddetti. Qualcuno li ha ascoltati entrambi da potermi descrivere le differenze ? Credo ovviamente che in gamma bassa le tls 80 scendano di più ma per inserirle in un ambiente di 21 mq vorrei sapere se anche con le tls 50 si ottengano buone prestazioni. Altro nodo spinoso che un po’ mi frena nell’acquisto è quello relativo all’usura dei componenti: altoparlanti, elementi dei crossover e materiali del condotto della linea di trasmissione. Grazie in anticipo a chiunque voglia darmi delucidazioni.
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
