Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.404 discussioni in questo forum
-
Marantz amplificatori ben suonanti 1 2
da Membro_0024- 22 risposte
- 2,5k visite
ciao a tutti ammetto una certa ignoranza nella conoscenza di questo marchio, mi è sempre piaciuta la linea dei prodotti anni 70/primi 80 ma a livello di ascolti non ne ho mai sentiti. Li ho sempre considerati più belli che buoni, ora pensando ad un possibile terzo impianto tenterei la carta Marantz . 1030,1060,1120,510 o altro, cosa cercare ? Vedo prezzi tutto sommato ancora umani Cosa avete o avete avuto e che ricordi avete? immagino sia d'obbligo la versione gold
-
Mark Levinson : finali ML11 e ML9 1 2
da Max440- 2 followers
- 35 risposte
- 3,3k visite
Buongiorno, qualcuno mi racconta le sue esperienze con questi finali? Sto provando in questi giorni un ML11 con le mie Magneplanar 1.7, e lo trovo molto buono: potente nonostante i suoi soli 50 watt dichiarati, musicale nel senso che ti coinvolge durante l'ascolto (non è per nulla "asettico"), con una gamma alta un po' morbida ma mai "fiacca" (un toccasana per le maggies), una definizione degli strumenti ben scolpita, con un ottima materializzazione degli stessi (effetto 3d). Sarei curioso di sentire le vostre impressioni, per capire se coincidono con le mie, e soprattutto per valutare secondo voi anche gli eventuali difetti (che per ora... non ho trovato!)…
-
Cambio testina e cavo segnale Revox B795 1 2
da geppone88- 1 follower
- 31 risposte
- 2,3k visite
Buongiorno a tutti, come da titolo mi servirebbe qualche consiglio per il mio Revox B795 che attualmente è in riparazione e vorrei montarci una testina nuova (attualmente monta una economica Audio Technica) e dei cavi di connessione testina e segnale rca. Per la testina ho visto in giro che molti montano la Shure M95HE. Consiglio....
-
Akai GX 230D
da Fabfab- 1 follower
- 15 risposte
- 751 visite
Buongiorno a tutti, il rtr, mentre stavo ascoltando un nastro, ha cominciato q variare la velocità e si è fermato. Ho notato che non gira più il capstan, sarà quello? È un problema grave, più o meno facilmente riparabile, vale la pena? Un'ultima domanda: quando funzionava, era normale che il capstan cominciasse a girare non appena accendessi su ON, senza quindi premere play? Grazie
-
Dei Thorens vintage che non conoscevo 1 2
da alberto1954- 1 follower
- 18 risposte
- 3,3k visite
Girando sul web ho incontrato questi bei Thorens che non conoscevo.. mi sembrano stupendi e quindi da condividere : 1) TD 124 Studio 2) TD 101 Limited (EMT930) 3) TD 111 (fratellino del 124)
-
- 3 risposte
- 1,9k visite
Chi conosce i prodotti realizzati dalla mpn
-
cortesemente,necessità di chiarimenti
da claudiofera- 1 risposta
- 562 visite
Buongiorno,admin..cortesemente avrei bisogno di chiarimenti.Grazie
-
DVD Panasonic RA71 perché succede ciò
da blues66- 12 risposte
- 639 visite
Ciao , perdonate se riapro discussione sul Panasonic avevo già aperto un 3D sulla scelta di lettori , DVD (costan meno dei CD player ) ad uso esclusivo per ascolti CD . Il lettore è un DVD Panasonic RA71 , che purtroppo non legge i CD . Siccome il propietario melo ha lasciato , per vedere se riuscivo a sistemarlo, ma a mia sorpresa niente . Quindi mi son messo il cuore in pace , dandogli la colpa al laser, quindi rimesso via , per ridarglielo Ora si sa che , noi umani andiamo a fare prove e riprove , alla fine per puro caso, ieri ho voluto riprovare , ma appena inserivo un CD lo legge ma alla fine sul Display appare " No disc " 🤔…
-
Classico Quad 303 1 2 3
da bear_1- 47 risposte
- 3,6k visite
Salve ... sono interessato alla conoscenza di questo finale. Avendone uno con il suo pre, preso anni fa, desideravo metterlo in funzione in una stanza di 12...14 mq con un sistema di casse appropriato alla sua modesta potenza, in quanto, i miei sistemi attualmente in uso abbisognato di amplificazioni più sostanziose. Vedo che ha una serie di collegamenti(cavi) che mi lasciano perplesso nell'uso attuale (vecchi Din).......Consigli??? Grazie
-
Riesumazione Siemens ELA 91-07/A 1 2
da what- 32 risposte
- 1,4k visite
Nel magazzino ho scovato questo integratino fine anni 60 ormai dismesso chissà da quanto tempo,marcato Italtel ma prodotto in unione tra Siemens e Telefunken.Il peso importante per via dei 2 trafo,almeno 10/15 kg,lascia presagire ad una costruzione di livello,almeno per la sua epoca.Aperto per visionare l'interno,sembra non ci siano condensatori in perdita e tutte le schede sono perfettamente pulite.Il fusibile di alimentazione è interrotto o perlomeno danneggiato (classico pallino lungo il filamento) per cui non posso accenderlo almeno per ora,anche perchè non ho un Variac ma solo un trasformatore 220/110.Non trovo molte informazioni in rete e non posso risalire a cosa s…
-
Mitsubishi DA-U680 1 2 3
da EnzoNapoli- 1 follower
- 36 risposte
- 6k visite
Cari amici sono alla ricerca di un amplificatore, nel campo di spesa di 250 euro massimo, ed ho visto che ci sono in vendita diversi Mitsubishi Da U 680. Ricordo che tempo fa questo integrato veniva molto ben considerato sul forum ma che poi non mi sembra più molto consigliato. Che ne pensate, è un buon acquisto? per chi lo conosce, quale sono le sue caratteristiche Sonore? È più valido del Technics su 8080, integrato che conosco e che prenderei in considerazione come alternativa. In seguito poi penserò ai diffusori.
-
Finali Yamaha serie M 60,70,80
da olegna- 5 risposte
- 474 visite
Da abbinare a Magneplanar Smga e Dynaco 25, Allison four. In ambiente un po' rimbombante dove gli altri si perdono un po'. Potrebbero essere la scelta giusta? L'ambiente è difficilmente sistemabile
-
Dannata Philips GP 412
da Massimiliano S.- 0 risposte
- 880 visite
È la terza che mi capita. Hanno il problema della versione, perché i ricambi non sono intercambiabili. Temo che anche questa sia la dannata versione VE, per la quale non vanno i ricambi della più diffusa serie II, come questo che ho provato a metterci. Guardate come sta il cantilever...
-
Supertube Fisher 1968
da Akla- 0 risposte
- 406 visite
Ultra. vecchia. Fisher suona meglio in un CD player di classe media eppure e preistorica. La buttiamo? Nuvistor e e tubi preistorici... Supertube
-
Heatkith rebuild
da Sarino85- 11 risposte
- 623 visite
Buonasera. Aro per ricevere un amplificatore heatkith AA 151. Il venditore dichiara che non si accende e non sa da quanto tempo sia fermo. Portandolo ad un riparatore , cosa e quanto devo aspettarmi come cifra di intervento? Quali sono le variabili a cui mi troverò davanti anche in termini economici ? Grazie
-
Diffusori TDL chi li conosce?
da fumaccia- 1 follower
- 14 risposte
- 7,8k visite
Vorrei provare una coppia di diffusori di questa ditta, mi incuriosisce la serie monitor e vorrei capire quali meglio si adatterebbero in un ambiente di circa 25 mq tra i vari modelli ho letto qualcosa delle studio 0.5-0.75-studio 1 e studio 1 monitor che forse sono quei modelli che potrei inserire nel mio ambiente,credo. Tutti i possessori ne parlano molto bene. Della serie RTL non ho trovato molto. Grazie a chi vorrà parlarmene.
-
Kenwood Basic M2A
da jho- 1 follower
- 6 risposte
- 1,4k visite
Signori buongiorno, ho recuperato (abbandonato nella taverna di mio suocero da anni) un Kenwood Basic M2A + il suo pre abbinato Basic C2 Acceso e funzionava tutto a parte i meter che sembravano morti Dopo 5 minuti ho sentito un leggero odore di bruciato e ho spento tutto. L'ho aperto e l'odore proviene dalla scheda dove sono montati i meter Detto questo. Per quei 5 minuti mi è sembrato piacevole come suono . Qualcuno lo conosce ? Puo valere la pena provare a farmelo mettere a posto ? E...domanda...qualcuno conosce dove potrei trovare qualcuno che lo ripara in Piemonte ? Grazie 1000
-
Pioneer A-878
da olegna- 12 risposte
- 1,8k visite
Come suona? Datato?
-
- 2 followers
- 127 risposte
- 34,3k visite
com'è? è inferiore al L75 non s? mi pare di capire che sia made in Italy mentre l'altro è fatto in Svizzera. Mi piace esteticamente e m'era venuta voglia di prenderne uno, sempre se non è solo un soprammobile...
-
Gira Lenco L-75 1 2
da Lml- 1 follower
- 30 risposte
- 2,1k visite
Buongiorno a tutti, qualcuno conosce la differenza tra i gira Lenco L-75, L-75 S e L-75 S-16 ? sono a trazione diretta o a cinghia ? Hanno un valore (prestazionale) ? Sono alla ricerca di quante più informazioni possibili. Grazie a chi risponderà. Luca.
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-