Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.418 discussioni in questo forum
-
Klimo Merlin Reference, posizione valvole
da Easy Rider- 1 risposta
- 7,5k visite
Buonasera a tutti, avrei un dubbio che magari qualche possessore/ex possessore del pre in oggetto può chiarirmi. Da quanto leggo le valvole sembrerebbero così sfruttate: Phono 1 stadio e88cc Phono 2 stadio ecc808 Linea. e88cc Al di la delle marche e della designazione (ecc88,e88cc o e188cc) sapreste dirmi come dovrebbero essere inserite/disposte nell'apparecchio? Vedo una fila di 4 valvole che alternano dalla posizione più a sx verso dx una e88cc ed una ecc808. (forse inverto l'ordine non avendolo davanti, ma ci siamo capiti, sono alternate) La fila posteriore (più vicina al pannello con i connettori rca dell'apparecchi…
-
Venditore "dubbio" - Trieste
da Massimiliano S.- 3 risposte
- 613 visite
Non sapevo dove altro postare questa richiesta, ma visto che tutti voi bazzicherete per i noti siti di vendite... Stavo cercando un giradischi anni '70, un giapponese più giapponese possibile, avevo trovato un ottimo affare nel marketplace di Facebook, a Trieste. Un vecchio Technics SL-120 con tanto di braccio SME II e V15III. Il venditore aveva apparentemente dimezzato il prezzo richiesto inizialmente e veniva via a pochissimo. Contatto l'uomo e mi dice che è disponibile ma lui è a casa solo la domenica perché fa il camionista e nel frattempo posso pagare una caparra di 50 euro su un conto PayPal intestato al suo figliastro. Qui comincia il sospetto (forte): lui dice di …
-
Threshold Fet Nine (targhetta oro o argento) 1 2 3
da Giovanni1966- 42 risposte
- 7,1k visite
Buongiorno, una curiosità, come mai vedo alcuni pre con la targhetta oro e lo stesso modello color silver?
-
Electron Marrè...canale centrale?
da JureAR- 0 risposte
- 330 visite
Tra gli Electron Marrè che mi rimangono ho anche un esemplare mono, acquistato da ormai tre anni e da allora in ricerca infruttuosa di un fratello per fare coppia stereo ( unico esemplare reperito, un mono simile ma con potenza di 95w e senza potenziometro gain di cui ho rinunciato l'acquisto). Avrei potuto farne un amplificatore per canale centrale assieme al suo fratello stereo come si vede in foto... ...invece andrà a sostituire uno dei due Marantz MA-5 defunto di un mio amico a pilotare la coppia di DQ10 attualmente non usabili. Suppongo che anche il secondo Marantz tra poco seguirà il fratello, mentre questo carrarmato continuerà a funzionare, t…
-
Tweeter Monitor Audio
da Timpani- 5 risposte
- 811 visite
Saluti a tutti, chiedo aiuto per un problema con un tweeter di un diffusore Monitor One Gold, quello liscio, senza retina per intenderci, purtroppo non si tratta della bobina ma della cupola, qualcuno sa se le studio 2 montano lo stesso tweeter?
-
- 2 followers
- 49 risposte
- 5,1k visite
Mi sono lasciato prendere la mano e ho preso questa coppia di AR, esteticamente in ottime condizioni vista l'età. Al momento le sto testando con finali a valvole da 30W, cavi "entry level" e posizionamento un po arrangiato. Vorrei utilizzarle in un secondo impianto, visto che nei diffusori autocostruiti che avevo da ragazzo dovrei investire molto e forse non ne vale la pena. Rispetto alle proac response one che uso abitualmente mi sembrano un pochino chiuse,forse i crossover sono da rivedere. Secondo voi quali interventi richiedono questi diffusori,apparte una lucidata ai cabinet? Dovendo cercare un integrato vintage con cui pilotarle, senza spend…
-
- 3 followers
- 125 risposte
- 13,2k visite
Nel thread dei "deck a cassette", durante la sua lunga e ahimè perduta storia, ci si era anche cimentati a postare delle foto di alcune nostre cassette particolarmente rare o, solo, semplicemente "belle". Vorrei scorporare quest'argomento da quello più generico dei deck per dare "vita" a coloro che poi, alla fine, sono le vere protagoniste del revival dei deck perchè, senza le cassette, questi sarebbero dei bellissimi fermaporte. Ovviamente, si potrebbe fare lo stesso per i nastri in bobina (ce ne sono di alcuni veramente "belli"), ma data la minor diffusione si chiuderebbe ben presto il thread... potremmo decidere di postarli qui. Ovviamente, per tutti i nastri, valgono …
-
Sito vinylengine
da nirone95- 1 follower
- 13 risposte
- 670 visite
Ciao a tutti, scrivo per chiedere se una buon anima ha ancora attivo l account per vinylengine, purtroppo a me l hanno disabilitata per inutilizzo e purtroppo la riattivazione non è prevista, pare per sempre 😭. Ho bisogno del manuale di servizio di un vecchio Sony PS T22, sono presenti tutti i doc, se qualcuno riesce mi fa un grandissimo favore....confido nella vostra solidarietà....un grazie infinite a tutti
-
Cambio giradischi. 1 2
da Samy59- 2 followers
- 27 risposte
- 1,4k visite
Salve vorrei dei pareri perché sono un po’ confuso. Ho due impianti, un è il Naim a cui è associato un giradischi Well Tempered Classic, questo impianto lo voglio mantenere così com’è. L’altro impianto, a valvole, è composto da un pre phono Audiozen Neuphono dall’amplificatore integrato Tektron Triox Blue Limited Edition e il giradischi è un Clearaudio Concept Wood. Il dilemma nasce dal fatto che pur essendo soddisfatto del Concept, desidererei provare questo impianto con un Thorens TD 160 o un Linn Sondek LP12. Accetto consigli soprattutto da chi conosce tutti e tre i giradischi. Grazie
-
Hitachi HA-270 +HT 354
da niar67- 10 risposte
- 862 visite
Buongiorno a tutti,chiedo ai più informati notizie di questi due apparecchi di fine anni 70',ampli+ giradischi,un amico li ha "riesumati"dalla soffitta e mi ha chiesto notizie, vorrebbe usufruirne con dei diffusori attuali blue toht di piccole dimensioni,è fattibile? Grazie a chi mi vorrà dare notizie. Saluti Andrea
-
- 4 followers
- 160 risposte
- 17,6k visite
Buonasera , avrei bisogno di un consiglio : quale integrato vintage o "semi vintage"con un suono simile al MARANTZ 1060 , 50 w max , 300 euro max ( o qualcosina in più ) e con un basso moooolto profondo. Grazie
-
Prove su Audioreview 122 e 129 1 2
da prometheus- 1 follower
- 20 risposte
- 951 visite
Buongiorno a tutta la sezione, sto cercando le prove dei finali mono Cello Encore pubblicate sui numeri 122 e 129 di AR. Qualcuno sarebbe così gentile da aiutarmi? Ringrazio fin d’ora
-
Crossover AR5 rigenerazione.
da Hiflex67- 1 follower
- 16 risposte
- 545 visite
Salve..vorrei rigenerare i crossover dei miei AR5 con condensatori di qualità ma vorrei sapere quali Marche e soprattutto tolleranze prendere. Io vorrei montare dei condensatori Mundorf ma il mio tecnico mi dice che non ne vale la pena su questi diffusori (Perché?) con dei condensatori di qualità non migliora anche la resa sonora? Vorrei anche bypassare i controlli del mid e hi perché ho problemi di contatto, anche se sono già stati oggetto di intervento di pulizia un po di tempo fa.
-
Tdl studio 3
da olegna- 0 risposte
- 558 visite
Le 4 non si trovano. Posseggo già le Imf (studio monitor). Sarei curioso di sapere se ci sono differenze timbriche o di pilotaggio rilevanti. O alla fine sono molto simili
-
Marantz amplificatori ben suonanti 1 2
da Membro_0024- 22 risposte
- 2,6k visite
ciao a tutti ammetto una certa ignoranza nella conoscenza di questo marchio, mi è sempre piaciuta la linea dei prodotti anni 70/primi 80 ma a livello di ascolti non ne ho mai sentiti. Li ho sempre considerati più belli che buoni, ora pensando ad un possibile terzo impianto tenterei la carta Marantz . 1030,1060,1120,510 o altro, cosa cercare ? Vedo prezzi tutto sommato ancora umani Cosa avete o avete avuto e che ricordi avete? immagino sia d'obbligo la versione gold
-
Mark Levinson : finali ML11 e ML9 1 2
da Max440- 2 followers
- 35 risposte
- 3,4k visite
Buongiorno, qualcuno mi racconta le sue esperienze con questi finali? Sto provando in questi giorni un ML11 con le mie Magneplanar 1.7, e lo trovo molto buono: potente nonostante i suoi soli 50 watt dichiarati, musicale nel senso che ti coinvolge durante l'ascolto (non è per nulla "asettico"), con una gamma alta un po' morbida ma mai "fiacca" (un toccasana per le maggies), una definizione degli strumenti ben scolpita, con un ottima materializzazione degli stessi (effetto 3d). Sarei curioso di sentire le vostre impressioni, per capire se coincidono con le mie, e soprattutto per valutare secondo voi anche gli eventuali difetti (che per ora... non ho trovato!)…
-
Cambio testina e cavo segnale Revox B795 1 2
da geppone88- 1 follower
- 31 risposte
- 2,4k visite
Buongiorno a tutti, come da titolo mi servirebbe qualche consiglio per il mio Revox B795 che attualmente è in riparazione e vorrei montarci una testina nuova (attualmente monta una economica Audio Technica) e dei cavi di connessione testina e segnale rca. Per la testina ho visto in giro che molti montano la Shure M95HE. Consiglio....
-
Akai GX 230D
da Fabfab- 1 follower
- 15 risposte
- 761 visite
Buongiorno a tutti, il rtr, mentre stavo ascoltando un nastro, ha cominciato q variare la velocità e si è fermato. Ho notato che non gira più il capstan, sarà quello? È un problema grave, più o meno facilmente riparabile, vale la pena? Un'ultima domanda: quando funzionava, era normale che il capstan cominciasse a girare non appena accendessi su ON, senza quindi premere play? Grazie
-
Dei Thorens vintage che non conoscevo 1 2
da alberto1954- 1 follower
- 18 risposte
- 3,3k visite
Girando sul web ho incontrato questi bei Thorens che non conoscevo.. mi sembrano stupendi e quindi da condividere : 1) TD 124 Studio 2) TD 101 Limited (EMT930) 3) TD 111 (fratellino del 124)
-
- 3 risposte
- 1,9k visite
Chi conosce i prodotti realizzati dalla mpn
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-