Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.404 discussioni in questo forum
-
JBL L 82 Classic
da Majakovski- 1 follower
- 4 risposte
- 447 visite
Ciao tutti, qualcuno può darmi informazioni su questi diffusori? Prove d'ascolto, impressioni, giudizi tecnici... Vi ringrazio in anticipo...
-
Aiuto per registrazione anni 60
da KIKO- 0 risposte
- 317 visite
Cerco forumer che sia in possesso di rtr 1/4" con velocità 4,75 che possa incidermi in mono su 4 piste musiche anni '60 oppure jazz da radio swiss jazz. Naturalmente fornirei il nastro necessario quando riuscirò a stabilire la lunghezza in metri contenuta in bobine di circa 6/7 cm. di diametro, qualcuno lo sa? Se fosse in partecipante della prossima Marzaglia sarebbe il massimo, consegna a maggio e ritiro a settembre a brevi mano. Grazie.
-
- 1 follower
- 77 risposte
- 6,3k visite
prendo spunto per aprire questo 3D da una frase/un intervento sul 3D "Advent 5002" dove si parla di differenze tra ampli"economici ed ampli di altra categoria". ecco , secondo il mio modesto parere gli ampli o pre e finali del titolo , anche se si trovano leggermente al di sopra dell economico da 200/300 euro nominato nella discussione del 3d, "possono considerarsi definitivi" ed anche ben suonanti ( direi che in tutti i forum , non solo in questo , ma anche stranieri o altri italiani, son sempre stati tutti molto ben considerati ed apprezzati), quindi , non conoscendo i quad e le differenze che ci sono , pongo un quesito : bene , veniamo al dunque: sia il Cyr…
-
- 20 risposte
- 3,2k visite
Questa è la breve storia di un 1090, modello prodotto da Marantz nel triennio 1977-1980 in Giappone, e precisamente dell'esemplare in mio possesso, seriale “40609”. Primavera 1977: il sottoscritto, liceale, mise faticosamente da parte un budget di 260.000 lire per acquistare un integrato che pilotasse le Acoustic Research AR-14 meglio di quanto potesse fare il suo piccolo Emerson EA-1200. In lizza c’erano lo Yamaha CA-610, il Nad 90, e lui, il Marantz 1090 appena entrato in produzione, e di cui Stereoplay pubblicò una entusiasmante prova (che ancora ho). La scelta cadde su di lui, e così io, uno di quei tetri e grigi sabato pomeriggio milanes…
-
Amplificatore integrato Kelvin Labs
da max56- 5 risposte
- 1,2k visite
se n era parlato più e più volte in questa sezione "vintage" se qualcuno lo cerca ancora , questa mi sembra una bella occasione ( ho visto l annuncio ieri...non conosco il venditore e non sono di RM) mi da l idea di esere apposto in tutto , esetica top , prezzo buono( la vendita è su Roma e la richiesta è di 699 euro) se lo prendete mi aspetto almeno un grazie per la dritta buona pasqua ! https://www.facebook.com/marketplace/item/715082007444887/?ref=search&referral_code=null&referral_story_type=post&tracking=browse_serp%3A860ee07a-6626-45f9-aee7-0e0ae6c22a4a lo vende anche sul noto sito di vendite ( stesso annuncio , ma per chi…
-
Riparatori diffusori vintage in Puglia
da alanford69- 1 follower
- 6 risposte
- 428 visite
Buongiorno, ho un paio di Advent 4002 che a breve potrebbero avere bisogno di un "tagliando". I diffusori sono in Puglia, in provincia di Brindisi, dai miei genitori. Mi sapreste indicare dei riparatori in zona che potrebbero rifare le sospensioni in schiuma, ricappare il crossover e eventualmente sostituire il cablaggio interno? Grazie in anticipo!
-
- 5 followers
- 121 risposte
- 28,7k visite
Ciao a tutti. voglio parlarvi oggi di due diffusori molto speciali, due elettrostatici facilmente reperibili, che se sono in ottime condizioni (attenzione alle membrane e ai trasformatori, ma ne parleremo più avanti) sono a parere di molti tra i meglio suonanti oggetti costruiti nel passato, in grado di dare soddisfazioni quasi irraggiungibili. Sto parlando delle Martin Logan, nello specifico dei modelli Aerius Prima serie (la migliore, esistono pagine e pagine sui forum americani su come riconvertire le Aerius Ii al primo modello, cambiando eoofer e modificando l’alimentazione) e le mitiche CLS e CLS II. Purtroppo la grande mole di informazioni del vecchio Meliu…
-
Riconoscere valvole senza serigrafia
da Acrux- 1 risposta
- 388 visite
Buonasera a tutti, chiedo, a chi ne sa un pochino più di me (tanto più di me), se sia possibile riconoscere delle valvole preamplificatrici senza le classiche serigrafie, una ad esempio si capisce essere una MINIWATT, le altre sembrano identiche, tutte e tre hanno un logo quadrato, azzurro con l’aereo al centro. Potrebbero essere 12ax7? Erano in un vecchissimo televisore. invio foto perché possiate vedere. Grazie in anticipo Emanuele
-
Wharfedale trs 112
da peterogers- 2 risposte
- 276 visite
Chi le conosce?
-
JBL monitor
da Akla- 6 risposte
- 510 visite
Conoscete il modello 4410A Control monitor??? Grazie
-
Box 17 Grundig
da ALNICO- 1 risposta
- 424 visite
Buongiorno a tutti, ho preso per curiosità una coppia di Grundig box 17 e sono rimasto molto colpito per la qualità del loro suono, li ho fatte andare sia con un Naim Atom, che con un Rogers Cadet 3 in un ambiente piccolo vanno magnificamente. Qualcuno me ne può parlare? Grazie e Buone Feste
-
- 2 followers
- 141 risposte
- 12,7k visite
ciao a tutti. eh niente, ne e valsa davvero la pena queste poderose kef, rispecchiano il mio modo di ascoltare, basso profondo e massiccio, medioalta da applausi, costruzione solida dopo tantissimi anni dall'uscita dalla fabbrica. . qualche problemino al mobile, tipo che in uno si e un pò scollato l impiallacciatura, ed una vaschetta collegamenti mi da problemi perche ossidata ogni tanto smette di suonare una cassa ma se muovo il cavo riprende.. tute cose che a breve risolvero, perche voglio restaurarle completamente, reimpiallacciando il mobile, e ricostruire le griglie parapolvere, e cosa piu importante un recap al filtro crossover. intanto ho…
-
Diffusori per Conrad-Johnson PV 10 e Technics SE-A5 1 2
da Paperoga- 20 risposte
- 1k visite
Buongiorno, sto valutando di acquistare un'accoppiata pre/amp costituita da Conrad-Johnson PV 10 e Technics SE-A5, entrambi controllati e revisionati da tecnico di assoluta fiducia. Se fosse possibile vorrei un parere su tale combinazione ed anche un consiglio su quali diffusori (sempre vintage e con budget max 1000/1500 euro) abbinarci. L'ambiente d'ascolto è 4x5 m e le casse sarebbero da posizionare a parete (od immediate vicinanze). Grazie in anticipo, Alberto.
-
Up grad kef 104 reference
da Sarino85- 10 risposte
- 739 visite
Buongiorno. Possiedo un paio di kef reference 104 prima serri. Sono soddisfatto ma vorrei provare altro...di meglio....stanza 4x4. Budget 500 max 600, sempre sul vintage. Pensavo per esempio alle celestion ditton 44....alle Philips gl562... Telefunken tl800....b&w serie dm, chario delfinius ....Canton ct 1000, grundig 1500 /2500, ims sl40.....o tdl Grazie a tutti....
-
- 1 follower
- 4 risposte
- 554 visite
Un saluto a tutti i partecipanti al forum,sono alla ricerca di altoparlanti Grundig hifi box 1000, ma non riuscendoli a trovare mi chiedevo se qualcuno potesse indicarmi dei validi sostituti anche se più moderni,ma che conservino le stesse caratteristiche. Grazie e buona serata.Marco.
-
Diffusori Ar 6 1 2
da Enzolino- 18 risposte
- 1,6k visite
Buongiorno a voi tutti, voglio chiedervi info riguardo i tweeter di una coppia di ar6 se sono originali, grazie mille. Inoltre la differenza tra questi e quelli coi fili esterni al tw qual’e’
-
Quesito sospensione woofer l 122 1 2 3 4
da Akla- 1 follower
- 61 risposte
- 2,9k visite
I diffusori in foto sono JBL 112. Vi chiedo la sospensione del woofer e in gomma o in foam perché ho dei dubbi in merito chi sa mi dica grazie
-
Magneplanar Smga
da olegna- 4 risposte
- 1,2k visite
Possibile arrotondino un po' in alto? Meglio 1.6 o 1.7
-
E ci mancavano pure le JBL
da micort1- 2 followers
- 14 risposte
- 5,3k visite
Da un po’ cercavo una coppia di JBL piccole ( L16, L19 o 4301) da utilizzare col mio Sugden A 21 signature nella mia camera da letto. Devo dire che alterno Celestion SL 6, B&W DM 12 e Proac tablette con soddisfazione, ognuna di queste con il suo carattere, ho provato con le AR6 che il piccoletto pilota benissimo (almeno ai volumi che utilizzo di solito) ma cercavo qualcosa di più vivace, magari ad alta efficenza tra Klipsch (Rb61, 160 o 600) e JBL. Alla fine ho trovato e preso le JBL L19 decade. Bene sono bellissime ma sopratutto suonano in modo molto convincente, anche a volumi relativamente elevati ed anzi alzando il volume le cose migliorano in modo esponenziale……
-
Snell Type D 1 2 3
da samana- 48 risposte
- 4,2k visite
Salve ragazzi, chi mi parla un po’ di questi diffusori ? Sono ancora oggi un valido acquisto ? All’epoca della loro uscita sul mercato (1993) costavano una cifra abbastanza impegnativa. Com’e’ il loro suono in generale ? Ne avrei trovato una coppia in eccellenti condizioni e ci starei facendo un pensierino serio.
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-