Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.418 discussioni in questo forum
-
Possessori di Garrard 1 2
da Lestratto- 2 followers
- 33 risposte
- 8,9k visite
Salve, sulla scia del 3d da poco aperto sui Lenco, vorrei proporne uno sul tema Garrard. Il fatto è che sono entrato in possesso da pochi giorni di un 401, il mio primo girapadelle serio, e non posso usufruire della gran mole di materiale che si era accumulato sul sito; da qui l'idea di proporre un contenitore dove ciascuno può postare le sue esperirenze sulle tante variabili in cui può declinarsi il progetto Garrard (plinto, braccio, eventuali interventi alla puleggia o al perno, ecc...). Inizio con il mio: un 401 in ottime condizioni con plinto e base braccio di audiosilente. Il braccio è un Micro Seiki ma101: a me pare più che onesto, magari il gira meriterebbe anche q…
-
problemi con canale dx solo giradischi
da Dr.Faust- 10 risposte
- 1,5k visite
Buongiorno, chiedo un consiglio. Con il giradischi, Luxman PD272, vi è sempre una prevalenza del canale sx sul dx, sostituita scheda phono del pre (Galactron), posizionata in differenti ingressi, sostituita testina (prima Grado ora AT), cambiati finale dei cavi alle casse ed al finale, fatto tutto il possibile ma continua. Effetto migliorato di molto prima degli interventi, prima era 90/100 a sx e 10/100 a dx, ora 55/100sx 45/100dx poco ma si sente in particolare con concerti di trii o solo od anche con jazz acustico. Questo non succede e mai successo con cd o tuner, il tutto senza gestire il bilanciamento ed a pari regolazioni per i vari apparecchi coll…
-
- 1 follower
- 6 risposte
- 794 visite
Credo possa rientrare in vintage, siamo negli anni 80 e Clearaudio acquista il brevetto Souther per questi bracci tangenziali,poi diventati uno dei loro cavalli di battaglia. Mi sono lasciato tentare non avendone mai provato uno, il prezzo era allettante sebbene avessi dubbi (ancora da sciogliere) sulle effettive condizioni di funzionamento. è totalmente meccanico, il piccolo carrello con tre cuscinetti scorre su due binari in quarzo, trasportato soltanto dalla testina che scorre nel solco. Sembra tenuto bene, le due grandi viti di regolazione VTA sono state rifatte artigianalmente in ottone pieno ma sembra un lavoro di ottima fattura, e svolgono lo stesso …
-
Attenuatori segnale di ingresso 1 2
da ggarbero- 23 risposte
- 1,5k visite
Un saluto a tutti i partecipanti del forum. Mi spiegate bene se gli amplificatori vintage tipo :Marantz 1060 , Sansui au 307, Luxman l210 , Pioneer a400........hanno bisogno di attentatori per il segnale d'ingresso proveniente ad esempio da un moderno lettore CD (2 volt circa) per suonare al meglio. ? Grazie in anticipo
-
- 1 follower
- 46 risposte
- 8,8k visite
Chi lo utilizza ancora ? Dopo molti anni , l’ho riacquistato ….. sorprende sempre . 😃
-
Gli apparecchi di moma
da genesis- 13 risposte
- 917 visite
Salve, nel vecchio forum andato distrutto dopo l'incendio nel datacenter del provider c'erano molti 3D ed interventi di moma dove consigliava molti apparecchi che a suo giudizio erano bensuonanti o meritevole d'acquisto. Mi piacerebbe che in questo 3D ricordassimo quelli più interessanti, e sarebbe graditissimo un suo ritorno per discuterne insieme. Inizio io con una bella coppia pre: RGR four finale: Bedini 25/25
-
Finale Pioneer M73 , help.... 1 2
da nirone95- 27 risposte
- 3,3k visite
Ciao A tutti, il mio finale M73 Pioneer da un po' di tempo impiega molti secondi prima che si attivi il relè , poi l'ultimo giorno che ha funzionato ci ha messo più di 20 secondi per essere operativo. Oggi l ho riacceso e rimaneva sempre in rosso , poi dopo vari tentativi il relè parte ma la luce resta rossa e non passa in colore chiaro che da l ok di funzionamento, il canale destro pare emettere un odore acre di bruciato , molto leggero, fumo non ne vedo..qualcuno esperto mi potrebbe dare qualche diritta?..almeno da dove cominciare.....grazie a tutti
-
Che chiave è?
da what- 8 risposte
- 716 visite
Buongiorno,devo smontare la lente per togliere un granello di polvere all' interno ,è un lettore CD Philips CD 207.Non è una brugola esagonale e neanche una torx francese.
-
Integrato Sansui au 111
da salvofisichella- 13 risposte
- 2,1k visite
Buonasera a tutti, sapete dirmi le differenze tra l originale e la riedizione? Grazie
-
- 1 follower
- 14 risposte
- 2,1k visite
Ultimamente ho aggiunto alla mia raccolta di “plasticoni” Marantz/Philips, un Marantz cd 42mk2 con il suo telecomando. Il lettore ha sul retro l’uscita digitale e sul display compare in bella mostra la scritta “DIG OUT ON” (come foto allegata). Ora la vorrei disabilitare, ma non riesco a trovare il modo. Sul frontale o sul retro non ci sono interruttore o tasti dedicati, come sul telecomando e non riesco a procurarmi in rete il manuale utente. Magari serve una composizione di due tasti o schiacciarne uno più volte. Qualcuno ha idea di come si fa? Forse non è possibile, ma è strano, perché sul display si intravede con facilità la scritta “OFF”. G…
-
Piastra Cassette Technics RS-615 US si blocca la riproduzione nello stesso punto della canzone
da mario888- 1 follower
- 9 risposte
- 1,2k visite
Buongiorno Ho un registratore a cassette della Technics RS-615 US, alcune cassette le legge tutte senza problema, in tre cassette originali degli 883 si blocca sempre nello stesso punto della canzone, prima tende a rallentare e poi non si sente piu niente. Ho aperto la piastra e vedo che il motore e la cinghia continuano a girare senza slittamento, ma non riesce a trasmettere il moto alla rotella che fa girare il nastro che rimane ferma. Se queste tre cassette le metto in un altro registratore non ci sono problemi, si sente tutta la riproduzione normalmente. Avete qualche consiglio per favore ? Grazie
-
Marantz 2275: quali casse scegliere?
da Majakovski- 1 follower
- 15 risposte
- 791 visite
Ciao a tutti, chiedo per l'amico famoso: ambiente di circa 24 mq, sintoamplificatore Marantz 2275, quali diffusori da libreria - con poco spazio retrostante - abbinare?
-
Revisione Accuphase vintage nord Italia
da Rougexyz- 1 follower
- 10 risposte
- 1,5k visite
Ciao a tutti, forse riesco a recuperare un Accuphase p400, che per me ha un gran fascino. Chiaramente ogni commento è benvenuto per chi lo conosce. LA mia domanda però è: visto che l'assistenza ufficiale sembra essere solo a Roma e Napoli, qualcuno sa se ne esista una anche in Nord Italia dove far fare una revisione? Il finale è ben tenuto ma un po vecchiotto.. Grazie!
-
- 2 followers
- 141 risposte
- 11,2k visite
Buonasera a tutti, intanto permettetemi di fare un O.T. : Ringrazio Giorgio (Best Groove) senza la cui dritta il pre "Pioneer c-21" 😍 non sarebbe adesso nelle mie mani e Pietro (Alta Inefficenza) che, nonostante fosse passato qualche anno l' avesse ancora ( per me botta di kulo, anche se certo non si può paragonare a quelle di un altro thread🙄). Tornando a noi, sono di nuovo a chiedere consigli/pareri per scegliere un finale che ben si adatti al pre e alla musica che ascolto (che ripeto può spaziare dagli Iron alla funky-soul-disco, da un Joe cocker a un Lucio Battisti, dagli Ac/Dc a Cerrone passando anche per del buon pop tipo Tears for Fears o Style Councyl).Le cas…
-
Restauro "leggero" di un Sae2600 1 2 3 4
da TheoTks- 54 risposte
- 7,8k visite
Buon sabato Nello spirito di un nuovo inizio, ripubblico un vecchio 3ad su un finale SAE 2600, famoso per potenza e buona riproduzione. L'apparecchio è funzionante, ma non controllato da decenni; gli interventi sono quelli considerati essenziali. - Per prima cosa sono da sostituire i condensatori delle schede di ingresso e i differenziali, si possono sostituire ciascuno con una coppia di transistors, ma attenzione: accoppiarne 2 per caratteristiche non è un'operazione molto semplice, nè da prendere alla leggera. - - Poi si sostituiranno i condensatori delle schede driver (vanno bene anche verticali) - - Qui…
-
R.I.P. VAURIEN 1 2
da paolosances- 1 follower
- 24 risposte
- 1,8k visite
Ho appena letto in Lounge che purtroppo Vaurien ci ha lasciato. Alla sua famiglia vada il nostro pensiero .
-
Ho 303 e 405-2. Mi chiedevo se il 306 è un 405 meno potente o mantiene qualche piacevole caratteristica sonora del 303 con qualche watt in più
-
Giradischi Telefunken Compact 1001 S 1 2
da Symon- 1 follower
- 23 risposte
- 2,4k visite
Buongiorno, ho riacceso un giradischi Telefunken 1001s compact del ‘77; devo risolvere due cose. La prima chiedo che puntina consigliate perché è da cambiare, senza spendere un capitale grazie 😉 Ho due originali ma funzionano solo nella parte sinistra, non a destra. Scusate l’ignoranza ma può essere un fusibile dato che c’è ne sono due e li vedo ossidati quando l’ho aperto? grazie ancora.
-
Leak Stereo 30 o Quad 33 1 2 3 4
da avv- 1 follower
- 67 risposte
- 4,1k visite
Vorrei qualche consiglio su quali possono essere le differenze tra i due apparecchi e quale può essere più indicato per pilotare una coppia di Tannoy Stirling o una di ATl Hans Deutch 301. Al di là del fatto che uno è un integrato e l'altro un finale, quale mi consigliereste.?
-
Cercasi anima buona registrata su hi-fi Engine per scaricare manuale Forté Audio model2
da magicaroma- 8 risposte
- 563 visite
Buonasera, dunque ho il pre in oggetto e non ricordo più i settaggi per il phono, ho visto che su hi-fi Engine è disponibile in pdf il manuale ma solo per chi è registrato e purtroppo non accettano nuove iscrizioni. Qualcuno può aiutarmi? Grazie in anticipo e ancora buona serata
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-