Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.418 discussioni in questo forum
-
Sony CDP X222ES - Problema
da Tex61- 13 risposte
- 2k visite
Buongiorno a tutti. Spero sia la sezione giusta, eventualmente spostate la discussione. Alla prima accensione del lettore in oggetto, senza cd inserito, appare la scritta di cui alla foto 1. Aprendo il cassetto e richiudendolo la scritta di cui alla foto 2. Chiaramente, avendo io anche il 333 di confronto, dovrebbe apparire NO DISC. Fermo restando quanto sopra il lettore funziona perfettamente. Ho aperto il lettore e disossidato tutti i collegamenti. Le saldature sembrano in ordine. Mistero. Se qualcuno ha qualche buona idea è gradita. Con l'occasione chiedo anche se qualcuno ha indicazioni di un buon laboratorio/tecnico competente e specializzato nella riparazione dei le…
-
Mercatini, affari & fregature 1 2
da v15- 2 followers
- 35 risposte
- 3,7k visite
Trovato oggi a mezzogiorno al mercatino vicino casa mia. È il secondo esemplare che gli capita in pochi mesi, per l'altro chiedevano 180 euro e lasciai perdere (tra l'altro non funzionava, ma fu venduto comunque rapidamente), di questo mi hanno chiesto 70 e per adesso sembra funzionare, solo in avvolgimento veloce tentenna un po'. Mi era pure venuto il dubbio che fosse lo stesso di qualche mese fa riportato indietro, ma ricordo che quello aveva dei segni sul coperchio che questo non ha. Per un appassionato di deck come me sembra un buon affare 😁😉
-
Dual CV 40
da oscilloscopio- 1 follower
- 12 risposte
- 2k visite
Preso insieme al giradischi Dual 1219 prima di collegarlo gli ho dato un occhiata. Una volta aperto e spolverato ho controllato non ci fossero danni visibili o condensatori in perdita (ma ho visto essere presenti diversi Frako). quindi ho estratto l'elettronica dallo chassis in legno. A questo punto ho disossato tutti i potenziometri e commutatori, ma ho verificato che quello del commutatore mono/stereo è completamente inchiodato ho provato con disossidante e pinza ma è da sostituire. Comunque dopo averlo lasciato una mezz'ora sotto variac l"ho rimontato. Tutti i transistor sono dei Motorola. Comunque una volta riassemblat…
-
Info per Casse Rcf BR 2380 1 2
da Gipi- 1 follower
- 26 risposte
- 8,4k visite
Ciao a tutti cercavo informazioni su questo modello di casse RCF BR 2380 che vorrei recuperare...in rete non c'è nulla ho visto qualcosa solo delle sorelle più piccole le BR 1380. Forse qualcuno del gruppo le conosce.Grazie
-
Allestimento 2*impianto vintage con JBL 4312 a/b
da Armando Sanna- 15 risposte
- 1,8k visite
Ciao a tutti, sto pensando da un po’ di tempo di allestire un impianto vintage come secondo impianto . Le sorgenti non mi mancano piatto Audio Linear + SME III+ AKG P8 ES Nakamichi LX 3 Accuphase E203 per le casse avevo pensato un paio di JBL 4312 a o b , cosa verificare nelle offerte in rete oltre la funzionalità dei componenti , come verificare che non siano stati “pasticciati” twetter e midrange , il woofer generalmente con la sospensione in tela piegata sembra quello meno “sostituito “ come componente , a quali foto o specifiche tecniche uno deve attingere … grazie dei consigli PS del primo impianto sono ampiamente sod…
-
aiuto...la mia piccola sb f1... 1 2 3
da Membro_0018- 38 risposte
- 2,6k visite
l altra sera stavo aascoltando le mie piccole sb f1, sempre con molto rispetto, perche le adoro..ma improvvisamente ho cominciato a sentire un rumore sospetto...smonto e questo e il risultato (vedi foto) dopo aver inventato imprecazioni a religioni ancora sconosciute, mi sn messo alla ricerca della sospendione, ma le trovo solo in foam, queste non sono in foam, ma una sorta di tela trattata... avevo pensato di fare una riparazione microprecisa con mastice, la manualita in ste cose non mi manca, almeno finche non reperisco le sospensioni originali, che ne pensate?
-
- 2 followers
- 674 risposte
- 41,9k visite
Ormai....il tempo passa inesorabilmente per i componenti hi fi e proprietari ormai solo robivecchi.
-
- 2 followers
- 161 risposte
- 16,4k visite
Visto e considerato che nell'altro 3d si parla di master tape che ne dite se qui parliamo di queste affascinanti Macchine. Sarebbe bello poter scambiare idee, opinioni e gusti personali in base alle proprie esperienze fatte con gli rtr. Maurizio
-
Chi ha cominciato con un "mobile radio" - Musiktruhe?
da Massimiliano S.- 1 follower
- 7 risposte
- 2,2k visite
Ricordo che a mio padre regalarono un registratore a bobine Grundig, un affarone presumibilmente di un certo pregio, dei primi anni '70. Lui non sapeva cosa farsene e riuscì a scambiarlo presso il negoziante con un mobile radio, il Mandello e/St (foto). L'affare presentava il problema delle scritte tutte in tedesco, ma la faccenda era troppo interessante e un po' alla volta imparai ad usarlo. Aveva il solito cambiadischi Philips, punto debole del marchingegno, ma l'amplificazione valvolare e i due altoparlanti ovali producevano un ottimo suono, che restò convincente anche quando riuscii a comprarmi uno stereo vero. La radio in particolare era davvero molto buona, e c…
-
Marantz 2270, sostituzione lampadine: cerco originali o led? 1 2
da goldrake744- 1 follower
- 21 risposte
- 2,4k visite
Ciao a tutti, ho un Marantz 2270 che ha della lampadine bruciate. Ho visto che sono delle lampadine da 8 Volt 250 mA, cercandole sul web ho trovato anche un kit per questo ricevitore fatte con i led, rispettando il colore "caldo" tendente all'originale. Qualcuno ha mai provato a sostituire le lampadine? Grazie
-
Quotazione vintage made in UK 1 2 3
da Massimiliano S.- 38 risposte
- 4,8k visite
Il mio amico Lucio è tentato, il venditore chiede 1500 euro. Voi che ne dite? Dovrebbe essere tutto a posto, perfetto ecc., ma si sa cosa succede appena ruoti qualche commutatore con roba che ha quarant'anni di servizio.
-
le mie lavatrici 104 a/b, sb 5000 1 2 3
da Membro_0018- 46 risposte
- 6,1k visite
ciao a tutti. volevo presentarvi le mie lavatrici,technics sb 5000 e kef 104 ab. due altoparlanti di fascia sicuramente non paragonabile...le kef ambite da molti, technics quasi snobbate... ma lasciatemi dire la mia su questi altoparlanti, le kef 104, non ho bisogno di raccontarle, pi abbiamo le mie amate sb 5000..che dire, secondome queste ultime non sfigurano affato davanti alle ambite kef anzi! le technics, sb 5000, erano le mid level della serie, componenti di buona fattura, ma risparmio sopratutto sul cabinet...ma e bastato qualche ora di lavoro per rendere i cabinet piu sordi, e sostitutire i condensatori ormai 50enni... devo dire che le ad…
-
Sospensioni in foam JBL L220 1 2
da Muddy the Waters- 2 followers
- 26 risposte
- 2,2k visite
Ciao a tutti, Sono ormai passati 10 anni dall'ultima volta che ho fatto sostituire le sospensioni delle L220, in teoria quindi dovrei procedere con la nuova sostituzione...Ad un controllo visivo però non rilevo ne buchi ne rotture, sembrano ancora perfettamente integre. Cosa dite, le faccio sostituire comunque oppure aspetto che comincino a rompersi? L'unica menata di questi diffusori sono le dimensioni, non mi ci stanno nemmeno in macchina, dovrei quindi organizzarmi con un furgone a nolo, se riesco a temporeggiare tanto meglio.
-
Molle di sospensione Thorens (TD 160) 1 2
da maximo- 29 risposte
- 4,2k visite
Un parere dai più esperti nel campo: dal momento che ho finalmente sistemato del tutto il mio TD160 che aveva un problemino al cambio di velocità da 33 a 45 (cosa assai frequente da quel che ho appreso) ho poi provveduto a metterlo perfettamente a livello (in bolla). La domanda che pongo riguarda appunto le 3 molle del telaio "sospeso" : secondo me ho ottenuto un buon compromesso nel molleggio del piatto e regolandolo alla giusta altezza rispetto alla base fissa. Noto però che sono arrivato a questo risultato tarando le 3 molle ognuna con una compressione diversa... Secondo voi è normale oppure le molle sarebbero da sostituire??? Si tratta di quelle originali che hanno or…
-
- 3 risposte
- 930 visite
Sono molto attratto da questi due pre, ma non so decidere. Qualcuno li ha mai ascoltati? Grazie
-
Palle grundig 510
da olegna- 1 follower
- 3 risposte
- 1,2k visite
Trovate su una bancarella a porta portese, dotate di connettori punto linea. Le ho attaccate ad un vecchio sintoamp nikko da 30 watt (punto linea anche lui). Con la radio sono piacevoli. Qualcuno sa come vanno piazzate? Appese al soffitto, piedistallo, tavolino etc?
-
Infinity Kappa 8 1 2 3 4
da Fabio.C- 1 follower
- 60 risposte
- 10,1k visite
Ciao ragazzi, alla fine ho ceduto e mi sono portato a casa una fantastica coppia di Infinity Kappa 8 di colore nero. Non ho mai avuto questa tipologia di diffusori e vorrei un vostro consiglio, prima di avventurarmi: Hanno la base in legno che credo sia in legno/mdf, con quattro piedini ognuna. Posso poggiarle tranquillamente o sarebbe il caso di pensare a qualche rialzo o materiale per disaccoppiarle dal pavimento? Nel caso affermativo come dovrei fare? Grazie
-
una settimana senza ascoltare i miei "vintage"
da Membro_0018- 1 follower
- 11 risposte
- 862 visite
eh niente, sta settimana ho avuto i muratori, perche ho ristrutturato casa, e prima che arrivassero a devastarmi l appartamento ho messo al sicuro le mie amate eletroniche...ho sentito la mancanza, sarò malato chissa ma la notte sognavo di ascoltare i miei hifi... oggi mi sn alzato alle 13:00, ho sistemato tutto l impianto, e finalmente posso riascoltare le mie amate elettroniche... voi sentite mai la mancanza dei vostri impianti?
-
Sansui "Eight Deluxe"...fantastico! 1 2 3
da landrupp- 1 follower
- 43 risposte
- 7,2k visite
Premessa: a me i sinto-amplificatori vintage sono sempre piaciuti, un po' perchè sono degli oggetti sovente molto belli se non stupendi in alcuni casi, un po' perchè la soluzione all-in-one radio+ampli mi ha sempre affascinato...probabilmente c'è anche una questione affettiva per via di un vecchio mobile-hifi Grundig che avevamo in casa quando ero piccolo, il classico mobilone impiallacciato palissandro con dentro un radio+giradischi+amplificatore con un ingresso aux a cui ci si poteva attaccare anche altro...insomma, un po' il progenitore negli anni 50-60 dei successivi sintoamplificatori (per inciso: certi apparecchi tedeschi degli anni 50/60 a valvole sono strepitosi e…
-
Cercavo il matrimonio perfetto con le mie Bose 901 VI e dopo una lunga attesa eccolo qui che riempie a dovere la stanza, suona come raccontato nelle molte autorevoli recensioni ma chi me l'ha venduto ha omesso di segnalarmi un difetto, magari fisiologico di questo amplificatore di ormai 30 anni fa. Il selettore speakers é instabile in posizione A "switcha" con tipico rumore relé "clack-clack" ammutolendo tutto. In posizione A+B stessi rumori ma la musica continua ad uscire dalle casse collegate evidentemente sull'uscita A. Non ho provato la terza ed ultima posizione B perché dovrei spostare i cavi dei diffusori. Chiedo ai più esperti: …
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-