Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.435 discussioni in questo forum
-
Marantz cd 84 1 2
da Thinlizzy- 29 risposte
- 4,8k visite
Buongiorno a tutti, purtroppo ho saputo dei grandi problemi che hanno afflitto il forum e ho notato che molte discussioni sono andate perse al momento, grandissimo peccato. Vado a cercare di spiegarvi il problema del mio lettore cd sperando di avere qualche risposta, anche se immagino già la soluzione migliore sarà portarlo da un tecnico cosa che nel caso in futuro farò ma intanto se ce qualche procedura che posso eseguire da solo (oltre alla pulizia della lente che ho già effettuato) potrei provare. L'anno scorso ho acquistato un lettore marantz cd 84 che funzionava benissimo e leggeva tutto anche masterizzati che avevo fatto una decina di anni fa, di punto in…
-
Canton Quinto 520 vs. B&W DM603
da mauretto59- 7 risposte
- 3k visite
Buongiorno a tutti. Mi hanno proposto uno scambio (non so se alla pari, non ne ho ancora parlato) tra le mie Canton Quinto 520 e un paio di B&W Dm603. Conosco bene le mie Canton, suono aperto e facilmente pilotabile, ma non so nulla della timbrica di queste B&W. Di questa marca possiedo già le DM12, diffusori straordinari, un po chiuse in alto ma ascoltabili per giorni senza alcun fastidio... ma se proprio devo dirla tutta, forse per l'età che restringe inesorabilmente la risposta in frequenza delle mie orecchie, le preferirei un po più equilibrate tra bassi/medi/alti. Faccio bene a tenermi le mie o con le B&W farei un deciso salto di qualità? Se la…
-
JBL 4425 o L200? 1 2
da GianniC- 26 risposte
- 4,2k visite
Buonasera a tutti grazie innanzitutto per avermi accolto nella chat. Sono un appassionato di musica ed ascolto prevalentemente vinili. La sorgente è un Thorens 124, il prephono un EAR 834P, l'ampli un Audioanalogue Maestro Anniversary ed i diffusori le monitor JBL 4425 MK2 Recentemente mi sono state proposte le L200 e sono veramente indeciso se sostituire le 4425 (di cui sono estremamente soddisfatto). A vostro parere migliorerei la "catena" o è meglio lasciar perdere e tenermi le mie? Grazie. Gianni
-
Tweeter AR 18 LS
da oscilloscopio- 13 risposte
- 2,2k visite
La scorsa settimana ad un mercatino ho visto una coppia di questi diffusori, appena aperti ho però visto che i woofer erano stati sostituiti in malo modo rovinando anche i case dei diffusori quindi ho rinunciato all'acquisto. Ripensandoci però mi sono reso conto che i tweeter erano originali ed oggi sono ripassato chiedendo che fine avessero fatto quei diffusori. La titolare mi ha detto che visto quanto le avevo detto, aveva deciso di buttarli ma erano ancora dietro al magazzino insieme ad altre cose. A questo punto le ho detto che i tweeter potevano interessarmi, lei mi ha dato un cacciavite e mi ha detto di smontarli pure. Le ho comunque dato una somma simbolica e li ho…
-
Canton Quinto 540 Vs Canton Karat 300 1 2 3
da avv- 1 follower
- 46 risposte
- 13,1k visite
Mi sto accingendo a prendere una coppia di Quinto 540 ma ho visto anche una bella coppia di Karat 300, tra l'altro a quasi lo stesso prezzo. Quindi mi sono chiesto se non fosse il caso di andare sulle Karat 300 che pur avendo un woofer più piccolo forse sono complessivamente più equilibrate. Avete avuto esperienze d'ascolto in tal senso, quali sono le vostre considerazioni al riguardo? Grazie
-
Pre Nad 1300
da solitario- 1 follower
- 6 risposte
- 2k visite
Buonasera, ho visto in vendita questo pre, e la scimmia ha cominciato a brontolare, chi me nè può parlare, è valido?, pregi e difetti, grazie
-
- 1 follower
- 19 risposte
- 4,9k visite
Technics Su 3400 è uscito nel 1972 con il nome di National Panasonic e possiede alcune delle caratteristiche sonore tipiche degli amplificatori di qualità degli anni '60 / '70, fino al punto che tra le centinaia di apparecchi ascoltati nella mia vita credo che questo risulti tra i più vicini al suono valvolare; oppure potremmo dire che sembra un Saba o un Grundig o un Telefunken giapponese. Gli ingegneri che lo hanno progettato si sono ispirati sicuramente al suono degli amplificatori a valvole, cercando quel tipo di morbidezza e rotondità nella resa timbrica degli strumenti, il calore delle voci, la piacevolezza dei toni alti, un certo spessore dei medio bassi: senz…
-
Diffusore vintage da riconoscere
da transcriptor- 10 risposte
- 1,9k visite
Salve, ero a Cervinia e nel primo bar che incontro mi imbatto in un diffusore con tweeter a nastro , misterioso da riconoscere . Qualcuno sá individuarlo?
-
Nytech ca 252
da Severus69- 1 risposta
- 3,2k visite
Mi sono imbattuto per caso in questo integrato inglese e mi incuriosisce parecchio, lo conoscete? Come va?
-
Amarcord Hirtel
da selby998- 9 risposte
- 1,5k visite
Un reperto che rievoca negozi di mezzo secolo fa http://www.hirtel.it/Informazioni_tecniche_Hirtel_primavera_75.pdf
-
- 1 follower
- 19 risposte
- 4,3k visite
Premessa: nel 1970 quando nasceva questo era un prodotto consumer se pur molto costoso per le features uniche che offriva , non certo un concorrente dell'A77. Col senno di 50 anni trascorsi direi che probabilmente è uno dei pochi RtR Philips che vale la pena di avere, vuoi per importanza collezionistica che per piacere di utilizzo, ma anche per prestazioni affatto disprezzabili una volta in ordine. Avendo terminato la revisione elettrica delle MFB ho trovato il tempo di dedicarmi a questo grande (nel senso di dimensioni) registratore che stazionava su uno scaffale dopo una precedente revisione di ormai diversi anni fa che aveva lasciato qualcosa in sospeso. …
-
- 5 risposte
- 820 visite
😁
-
- 5 followers
- 149 risposte
- 28,4k visite
Mi sono innamorato della loro linea vintage, e siccome ascolto quasi soltanto rock, credo siano le casse per me....ma quali? ci sono migliaia di sigle, ho già fatto il mio solito acquisto avventato prendendo un paio di 4312M mk2...le sorelle maggiori sono rarissime in vendita, mentre di tlx, di decade Lxx ecc ecc ce ne sono per tutti i gusti.... quali sono comprabili e quali da evitare?
-
A. R. Sugden Connoisseur
da GFF1972- 12 risposte
- 2,2k visite
Chi mi sa parlare di questo giradischi? Quali sono le sue caratteristiche tecniche e come si pone in confronto con Garrard 301/401, Thorens TD124 e EMT930 (giradischi questi che possiedo)? Grazie e buona (quasi fatta) Pasqua, Gianluca
-
Consiglio per giradischi Pioneer PL-3000 1 2
da Topspeed- 19 risposte
- 2,4k visite
Salve a tutti e complimenti per il Forum, una vera miniera d'informazioni preziose. Mi permetto di scrivere dal basso della mia cultura sul tema per un consiglio. Da un bel po' mi ripromettevo di rimettere in opera gli stereo di mio padre, venuto a mancare qualche anno fa, e deciso finalmente a farlo vorrei iniziare dal Pioneer serie 3000 ma partendo dal giradischi ho incontrato subito una difficoltà: reperire una nuova puntina. La vecchia mi si è letteralmente sbriciolata fra e dita e cercando ovunque sul web ne ho trovata solo una su Amazon, marca Durpower, a 27 euro. Visto che non mi convince molto ho pensato di chiedere qui, ad esperti, se e dove potrei reperirn…
-
- 10 followers
- 263 risposte
- 68k visite
Sto cercando un audioriparatore a Torino onesto e paziente che mi rimetta in sesto un integrato Kenwood KA 1000 che funziona per qualche secondo e poi, con un forte schiocco/scarica che si sente nelle casse si spegne. L'Audiotecnico, dopo averlo esaminato mi dice che non me lo ripara perchè identificare il componente che causa il problema è molto difficile e ci vorrebbe troppo tempo (quindi ore di lavoro/costo esagerato rispetto al valore dell'oggetto). Avete per caso qualche altra indicazione su Torino e provincia? Inoltre lui non si occupa più di registratori a cassette, e ne avrei giusto uno da rimettere in sesto... mi piacerebbe insomma fare un piccolo "censimen…
-
Ariston RD90
da GFF1972- 5 risposte
- 1,3k visite
Ciao a tutti; ieri, per euro 100,00, ho comprato questo giradischi a cinghia (la cinghia la devo ordinare, perché non l’aveva). Degli Ariston conoscevo l’RD11, che, secondo tanti, è il papà del Sondek; l’RD90 non lo conoscevo (sembra essere abbastanza raro). Diversamente dall’RD80 e, penso, dall’RD Ninety Superieur, non ha piatto e contro piatto, bensì un unico piatto con tre fori, come l’RD40 (in calce le foto): non comodissimo per inserire la cinghia e passare da 33 a 45 giri e viceversa. Lo vorrei sistemare, ma vorrei anche conoscerne di più da qualcuno che lo ha oppure lo ha avuto; vorrei anche capire come si pone di fronte agli altri modelli. Grazie, …
-
Registratori Vintage: segnali di fine - o almeno ridimensionamento - dei giochi ? 1 2
da Membro_0022- 1 follower
- 35 risposte
- 1,9k visite
Come ben si sa, da anni mi occupo di registratori vintage a cassette a bobine. Diciamo che fino a una decina di anni fa c'era abbondanza sul mercato di macchine di tutti i generi in condizioni ragionevoli e a prezzi onesti. Da un po' di tempo a questa parte, i prezzi su ebay sono andati alle stelle: gli Akai che prima si recuperavano a poche centinaia di euro spuntano cifre sui 1500 e oltre, per un 747 c'è chi chiede 4-5K, prezzi analoghi per un Nasone, persino le piastre a cassette più comuni lievitano e non è raro vedere cassettofoni entry-leve proposti a 200 euro e passa (gli stessi che fino a qualche tempo fa si pagavano 20-30 euro). Inoltre sul mercat…
-
Empire Troubadour 598: regolazione Vta/Azimuth 1 2
da Filippo1991- 21 risposte
- 2,8k visite
Ciao a tutti e buon Natale! Mi stavo dedicando all'installazione della ATOC9 ml sull'Empire e ho notato che è leggermente fuori Azimuth (oltre che leggermente troppo alto il braccio). Ho provato a ruotare la vitina per cercare di abbassare leggermente il braccio senza riuscirci, è completamente inchiodata, non c'è verso di allentarla. Se fosse solo un problema di VTA la lascerei stare tuttavia il braccio e di conseguenza la testina pende leggermente verso destra (anche se molto poco). Allego foto della vite incriminata. In questi casi come posso fare x cercare di allentarla senza rischiare di sparare la vite stessa nel punto di inserzione del caccia…
-
Sansui au 555 problema a un canale 1 2 3
da motorpsycho- 36 risposte
- 4,1k visite
Ciao a tutti, Oggi pomeriggio ho ascoltato e comprato un sansui au555 da un privato. L'ascolto é stato fugace ma sono quasi certo che suonava da entrambi i canali. Portato a casa e collegato va solo un canale. Il venditore non ne vuole sapere di rimediare perché sostiene che nella prova suonava correttamente e io non sono certo che non fosse così. Serietà del venditore a parte cosa mi consigliate di controllare? Lo fa con tutti gli ingressi e sia in cuffia che nei diffusori. Grazie
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
