Ascolto in Cuffia
Lo spazio degli ascolti in intimità. Cuffie, amplificatori ed esperienze di ascolto.
900 discussioni in questo forum
-
Plantronics C3220 equivalente
da marcoxfaccini- 0 risposte
- 827 visite
Ciao a tutti. Ho delle Plantronics C3220 che suonano esattamente come voglio ovvero posso tenere bassissimo il volume e le basse frequenze si sentono potenti e profonde, il suono è avvolgente e mi isolano permettendomi di concentrarmi, in più costano poco. Mi sapete dire quali sono le caratteristiche che le rendono così ? (info preferita) oppure suggerirmene direttamente una equivalente ma che abbia il jack 3,5, senza microfono, leggere e molto confortevoli ? Grazie
-
- 3 followers
- 92 risposte
- 12,9k visite
Appena arrivate, ho cominciato ad ascoltarle dopo 4/5 ore di burn in, effetto wow assicurato, medi e alti belli belli belli, sui bassi mi riservo ma vanno sempre meglio, palcoscenico davvero esteso ❤️
-
Rudistor RP3-VT
da naim- 8 risposte
- 1,2k visite
Causa l'arrivo imminente di due nuove cuffie, ho rispolverato e connesso alla catena questo ormai datato ampli ibrido che avevo relegato all'uso saltuario con la tv. L'ho ascoltato ieri sera con una HD650 e devo dire che l'impressione è stata ottima, l'ho anche brevemente alternato con il titolare Bryston BHA-1 e non ha affatto sfigurato. Sicuramente la costruzione è molto artigianale. La cosa che non ricordo è la sua potenza e la capacità di pilotaggio (la 650 la spinge bene), forse qui c'è qualche appassionato che ricorda l'oggetto e me lo sa ''valutare'' meglio ( così decido se utilizzarlo in modo serio oppure riconnetterlo alla tv).
-
- 1 follower
- 3 risposte
- 1,4k visite
o mi sbaglio? Lo starei cercando (il Little Dot) forse questo potrebbe essere valido lo stesso? Cuffia Sennheiser HD600. https://drop.com/buy/drop-xduoo-ta-84-otl-tube-amp-dac?utm_placement=5&referer=3D4KTZ&mode=guest_open&utm_campaign=Automated Daily Promotional 2023-10-23&utm_source=SparkPost&utm_medium=email&utm_term=Daily Promotional&utm_content=1698054524134.217177938857494777791415
-
Vorrei cambiar cuffia 1 2 3
da carlotp- 38 risposte
- 2,8k visite
Salve a tutti. ho una Beyerdinamics DT880 600 Ohm e un amplificatore TP Audio CF-4T-OTL. Ascolto principalmente musica classica, dal quartetto d'archi alla lirica. Volendo cambiare cuffia su cosa potrei orientarmi considerando un budget di massimo 500 euro? Oppure dovrei andar oltre per apprezzare differenze? Non che non sia soddisfatto del setup attuale, ma vorrei provar qualcos'altro. Grazie per le risposte
-
Qualche consiglio, grazie. 1 2 3
da dago- 38 risposte
- 4,6k visite
Salve, il consiglio riguarda quale cuffia scegliere alla luce delle seguenti considerazioni: non amo più di tanto l'ascolto in cuffia e l'acquisto di una nuova è più che altro uno sfizio (è tanto se ascolto in cuffia una volta ogni sei mesi); attualmente posseggo una AKG ed una Sennheiser di non certo elevato rango: l'AKG la trovo un po' chiusa e la Sennheiser un po' ovattata; la collegherò direttamente alla relativa uscita del McIntosh Ma5300 (anche perchè mi sembra che al detto non vi sia modo di collegare un ampli per cuffia). Stante quanto precede vorrei attestarmi su un range dai 100 ai 3/400 euro. Leggo buone recensioni di AKG k701, Meze e varie altre ma non ho la p…
-
Adattatore per iem in bilanciato
da LUIGI64- 11 risposte
- 684 visite
Potrebbe andar bene questo, per far diventare in bilanciato le Moondrop Aria, da maschio 3.5 a 4.4... https://www.amazon.it/adattatore-placcato-bilanciato-NW-ZX507-NW-ZX300A/dp/B0CHP2K5LM/ref=sr_1_16?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=1M409EZDZH1HX&keywords=adattatore+3.5+4.4+bilanciato&qid=1697878322&sprefix=adattatore+3.5+4.4+bilanciato%2Caps%2C98&sr=8-16 Nela caso quale consigliate, per non far danni?
-
cavo per Beyerdynamic DT-1770 Pro
da alanford69- 1 follower
- 6 risposte
- 917 visite
Buonasera, qualcuno potrebbe consigliarmi dove acquistare un cavo più corto di quelli forniti con le cuffie in oggetto (es. 1.2 - 1.5m) ? Il cavo dovrebbe avere lato cuffie un connettore mini-xlr femmina e lato sorgente un jack da 6.3, andrebbe bene anche un custom purchè non costi una follia. Grazie in anticipo.
-
Kz zsn pro x: materiale disperso
da amnesiac- 2 followers
- 4 risposte
- 444 visite
Salve a tutti segnalo da qualche tempo un problema alle mie cuffiette. la fuoriuscita dalla placca esterna di un materiale un po' colloso,un po' oleoso ma comunque che non sporca le mani . è normale o è un difetto?
-
Sony WH-1000XM5 --- ingresso analogico
da Hdemico- 0 risposte
- 370 visite
Le cuffie come le Sony a cancellazione di rumore hanno anche una entrata analogica? Voglio dire, il segnale analogico che gli arriva da un dap viene di nuovo convertito in digitale oppure pilota direttamente gli amplificatori integrati nella cuffia?
-
Consiglio cuffia - molto grande
da Webby- 1 follower
- 6 risposte
- 838 visite
Buongiorno, sapete consigliarmi delle cuffie circumaurali con spazio per le orecchie molto grande, se possibile con i pad in velluto? Ho preso una Sennheiser 660 S2 ma per adesso mi fanno male perché premono sul contorno delle orecchie, proverò ancora e vorrei tenerle perché sono mi piacciono. La grandezza dovrebbe essere almeno come le Beyerdynamic 770, meglio quindi con i padiglioni rotonde. Finora sono le uniche che non mi davano problemi, peccato per il suono che trovo troppo esile e sottile, poco adatte per il rock... Spero avrete qualche consiglio :)
-
Milano Hi-fidelity 2023: confronto cuffie 1 2
da gimmetto- 2 followers
- 27 risposte
- 2,4k visite
Una delle salette più interessanti è stata quella di Videosell (chi può ci vada!), dove erano allestiti 10 impianti cuffie di diverse tipologie e costo. Cuffie: 1. Meze Audio | ELITE (€4.000,00): Cuffie stereo Hi-End isodinamiche aperte. 2. Meze Audio | 109PRO (€799,00): Cuffie stereo Hi-End dinamiche aperte. Queste cuffie hanno vinto il premio EISA 2023-2024. 3. Meze Audio | 99 CLASSIC (€309,00): Cuffie stereo Hi-End chiuse. 4. Meze Audio | 99NEO (€199,00): Cuffie stereo Hi-End chiuse. 5. Yamaha | YH5000SE (€5.499,00): Cuffie Stereo Hi-End aperte. 6. Edfier | Stax Spirit S3 (€379,00): Cuffia wireless over-ear con tecnologia m…
-
Beyerdynamic DT990 black special edition 1 2 3
da giuca70- 2 followers
- 49 risposte
- 7,6k visite
Curioso di sentirla, in rete se ne parla in maniera diversa (le più diffuse recensioni sono sulla versione Pro)... Casa beyer fa diverse versioni delle proprie cuffie, in particolare per le storiche DT770 - DT880 - DT990 Le versioni home edition differiscono dalla pro version, per il cavo dritto le prime, spiralato le seconde, con diverso disegno del cup esterno. Poi ci sono le versioni black edition, solo nero e 250 Ohm. E la black special edition, che differisce per headband in tessuto (comodissima), pads in velluto con foam, e nero totale. Quest'ultima versione rappresenta un vero upgrade alle versioni DTxxx, direi fatto per attirare i modders …
-
Cuffia chiusa in mobilità - consiglio 1 2
da konalord- 28 risposte
- 1,7k visite
Buon giorno ragazzi, avevo acquistato una k371 da utilizzare con il mio Fisico Q3 e Smartphone sui mezzi pubblici, ma la scelta non è stata azzeccata... peccato perché era comodissima e molto trasportabile. L'ho restituita, la trovavo un po' piatta, stancante e poco rilassante/divertente... Preferisco di gran lunga le mie iem QT5... A casa ho un fulla 2 con magnum heresy per pilotare delle fidelio X2/00 (modificate) e una ddt990 black , con mi trovo strabene, soprattutto con le fidelio, ma sono aperte e sui mezzi non posso portarle(a parte che sono enormi) Avete qualche nome di cuffia chiusa che potrei provare? Come budget sarei i…
-
Mod Custom Cans per HD600/650/6xx
da Polky74- 8 risposte
- 1,7k visite
Sto aspettando che mi arrivi dall'Inghilterra questa mod, ho preso la versione per HDXX e promette di migliorare la resa dei bassi oltre che permettere di modificare tramite diverse spugnette l'accordatura generale della cuffia. Ne esistono due tipi, uno per le 600/650 ed un altro specifico per le HD6XX. Volevo chiedervi se qualcuno l'ha mai provata e in caso positivo cosa ne pensasse. Grazie. Questa è quella per le HD600/650: https://customcans.co.uk/shop/product/hd600-hd650-cnc-copper-mass-loading-mod-diy-kit-2/ Questa è quella per le HD6XX: https://customcans.co.uk/shop/product/massdrop-x-sennheiser-nickel-plated-cnc-copp…
-
- 1 follower
- 10 risposte
- 863 visite
Buongiorno a tutti, sto iniziando a riascoltare la musica con le cuffie, le mie Denon mi piacciono tantissimo. L'unico difetto che hanno, o meglio che ho io, è che per quanto grandi i bordi premono sulle orecchie e dopo un'ora iniziano a farmi male. Anni fa avevo comprato le Beyerdynamic dt, le 770 mi sembra, quelle con il velluto, erano di una comodità impressionante! Anche solo metterle era un piacere. Purtroppo il suono non mi piaceva per niente, lo trovavo troppo freddo e mancante di corposità. Era come se i suoni fossero isolati e slegati tra loro in uno spazio enorme. Ora sto valutando di comprarne un altro paio e volevo chiedere se avete provato cu…
-
- 1 follower
- 9 risposte
- 2,3k visite
Complice un pò di tempo avuto stamattina, ho voluto capire di cosa ha bisogno questa splendida cuffia per suonare almeno ad un livello discreto. Ciò significa suonare senza quella carenza di bassi tipica della planare non amplificata in maniera soddisfacente, resta inteso che comunque è una cuffia che scala molto, quindi c'è sempre un ottimo motivo per collegarla ad amplificatori dal peso di vari chili e dal costo di varie migliaia di euro, il limite è dato solo dalle nostre tasche. Premessa: Le prove sono state fatte con l'utilizzo di un laptop collegato alla rete elettrica dotato di Windows 10 sotto l'applicazione desktop di Qobuz e con uno smartphone LG V50 con…
-
Milano hi fidelity 2023 Settore Cuffie
da Litus2- 1 follower
- 2 risposte
- 427 visite
Salve. Qualcuno ha da segnalare qualcosa di interessante, su esperienze di ascolto in cuffie, nella manifestazione autunnale milanese? Sembra che nell’ultimo evento il settore in oggetto sia stato particolarmente curato. Grazie per le testimonianze. Buona serata.
-
Akg k872 vs Sennheiser Hd820
da Casperx- 3 risposte
- 653 visite
Anche se non mi piacciono, ho bisogno di una cuffia chiusa definitiva (nel senso che non ne comprerò più). Ho avuto la ZMF Eikon, la Denon 7200, la Sundara CB, la Beyer Dt770 e la 1770. Ora ho la Meze Classic di un amico. Per un motivo o per l’altro, nessuna delle precedenti mi ha soddisfatto. Qualcuno mi sa dire qualcosa delle due che ho messo nel titolo? Grazie mille. PS Ovviamente, sono aperto anche ad altri consigli.
-
Grado Sr80x, oh che bella 1 2 3
da KnifeEdge- 45 risposte
- 9,8k visite
Tremate 😜 stavolta ho voglia di riscrivere qualcosa, un po' come ai vecchi tempi finiti in fumo nell'incendio del server assieme a 15 anni di forum. Ho voluto provare anche la Sr80x, dopo un rapporto un po' conflittuale con la Sr225x. La Sr80 in generale è un mito del catalogo, e ammetto che mi hanno decisamente affascinato. Con Grado ho sempre avuto un rapporto complicato. Complicato perchè a fronte di prestazioni musicali di base molto coinvolgenti, riesco ad accettarne le prestazioni tecniche e i "diminishing returns" al salire del catalogo fino ai 300-400 euro max (e anche lì...), poi faccio veramente fatica. Faccio anche fatica a farmi andar giù i pads "duri", sia …