Ascolto in Cuffia
Lo spazio degli ascolti in intimità. Cuffie, amplificatori ed esperienze di ascolto.
900 discussioni in questo forum
-
Amplificatori TOPPING e moduli NFCA
da Ultima Legione @- 1 risposta
- 769 visite
. Gli apprezzati e ben suonanti amplificatori cuffie della TOPPING Audio ricorrono alla tecnologia NFCA - Nested Feedback Composite Amplifier che nel caso del modello A90 diventa anche NFCA Discrete. . Qualcuno sá dirmi qualcosa di piú di questa tecnologia ? Si tratta sostanzialmente di Amplificatori Operazionali dedicati? . E ancor di piú quali sono le impressioni di ascolto e le valutazioni di chi li possiede in confronto ad altri amplificatori cuffie e la loro graduatoria di merito? .
-
- 0 risposte
- 1,4k visite
Parte1 Spesso da un incontro fortuito tra Venditore e Cliente, dovuto all’acquisto di qualcosa per il nostro Hobby, legato al Mondo Cuffie, puo' nascere una Simpatia ed anche qualcosa di più... Ed è quello che è avvenuto tra me e Massimo Bianchi del Nipper Audio di Albenga. Allora ci si comincia a frequentare sempre più spesso, grazie a Whatsapp, e ci si scambiano opinioni e pareri sui vari Prodotti o semplicemente su quelli che compongono i ns. Set up Cuffie, cercando così di allargare le nostre conoscenze sulla materia e sugli ascolti che ne derivano. E su questa riga, Massimo mi parla di un Progetto, che da quasi un anno sta portando avanti con Fa…
-
Adattatore ingresso cuffie da HD600 a HD800
da BLACKCIRCLE- 2 risposte
- 476 visite
Buongiorno a tutti, chiedevo se esiste un adattatore per poter utilizzare un cavo dalla HD600 alla HD800 e viceversa. E se si dove acquistarlo. Grazie a tutti.
-
Cuffia Hifiman Jade II 1 2
da best56- 19 risposte
- 2,9k visite
Finalmente arrivata a casa!!!...Hifiman Jade II. Stesso connettore della Stax Pro!!!... Comunque mi pare, ottima con il MHZ 845. Credo di aver fatto bene a prenderla. È una via di mezzo tra Omega & 009. Veloce, ariosa, dettagliata e con un ottimo Palcoscenico. La costruzione è plasticosa come la L700, ma l'archetto in metallo dà la giusta pressione alle tempie, per lunghi ascolti. I padiglioni a goccia sono comodi e le orecchie non incontrano ostacoli con i Pad. 👍😎🙏 Ora in ascolto di questi due Album della Decca registrati in maniera eccellente, con uno dei migliori Driver Valvolare per Stax, da me ascoltati, il MHZ Alpha & Omega 845 S.E., Made i…
-
La vostra classifica personale 1 2 3 4
da Dima83- 2 followers
- 71 risposte
- 16,6k visite
se non sbaglio, prima del disastro, era presente un Topic in cui ognuno di noi elencava, tra tutte le cuffie possedute o ascoltate da amici, cugini parenti, cumpari e nipoti(cit.), le sue cuffie preferite. vorrei riproporlo aggiornato ad oggi, in primis perché il topic in questione risultava interessante sia per noi fruitori del forum e sia per chi ci leggeva da fuori (io ero iscritto da poco all'epoca ed è stato parecchio illuminante ricordo) "in Secundis" perché sono un impiccione. 😆 Io odio le Liste che sono più inutili di Gianni Sperti per cui, fate come volete ovviamente, ma due paroline non ci starebbero male...😆 sono ammessi…
-
- 2 risposte
- 631 visite
Salve, da quello che so i cuscinetti/padiglioni delle cuffie sono in ogni caso e su tutte le cuffie rimovibili. Vorrei sapere, se con un po' di ricerca, esistono pezzi scusi non di cuscinetti ma di imbottiture per l'archetto del modello della cuffie, nel caso quello originale sia rimovibile. Chiedo Riguardo questi 3 modelli: - Anker Soundcore Life Q35 - Anker Soundcore Space Q45 - Akg N700NC M2 - Bose quietcomfort 35 II 2018
-
Occasioni dal webbe
da Paolosnz- 2 followers
- 5 risposte
- 3,4k visite
Riprendiamo anche questa utile sezione.. 🙂 -45% Sennheiser Momentum 3 Wireless Cuffia Noise Cancelling con Funzioni Auto On/Off e Smart Pause e con App Smart Control, con Alexa integrata, Bianco (Sandy White) https://amzn.eu/d/f8pQIXn
-
Quali cuffie amiche del Jazz?
da Masino- 1 follower
- 8 risposte
- 1,9k visite
Buonasera, mi sono affacciato all'ascolto in cuffia perchè mi piace molto ascoltare musica anche di notte quando la casa dorme. Il primo passo è stato una Beyerdynamic DT 880 600 Ohm e un ampli Gustard H16, scelta guidata anche dal fatto che già avevo il dac X16. Sono molto soddisfatto, una precedente esperienza con una Sennheiser HD 598 mi aveva demotivato per la scarsa qualità dell'ascolto, ma con la Beyer è tutta un'altra musica. Ascolto prevalentemente Jazz acustico, per capirci dal bebop al modale al free al fusion, fino a qualche contemporaneo; mi piacciono anche blues e voci femminili. Vorrei profittare della vostra esperienza per sapere se ci s…
-
Cuffia per MacBook Pro
da Paolotto- 1 follower
- 3 risposte
- 686 visite
Buonasera, gli speakers interni del mio MacBook sono andati in pensione, pensavo di sostituirli con una cuffia, senza dac o ampli esterni, da pilotare con uscita cuffie del Mac, non ho esigenza di ascolti critici. A vostro avviso verso cosa mi posso orientare, con un budget non troppo elevato?
-
- 4 risposte
- 434 visite
Un consiglio per una cuffia ovviamente di fascia non elevata da usare al pc per videoconferenze varie ( teams etc...) che abbia almeno una qualita' di ascolto e microfonica decente ? Ovviamente al pc saltuariamente si ascoltera' anche qualche buon brano di musica ....
-
Pilotare la Akg K1000 e la Akg k340
da Kronzi- 2 risposte
- 800 visite
Se la K1000 con i suoi 120 Ohm la posso pilotare collegandola direttamente all‘uscita di un finale, The following specifications are from the AKG K1000 manual, edited for simplicity: Type: Dynamic Transducer with VLD magnet. Rated Impedance 120 ohms. Sensitivity: 74db for 1 mW (free field) Power requirement: 100 mW for 1 Pa. Power rating: 1000 mW—approximately 104 db. Headband force exerted on a 140mm wide head: 3.5N. Teoricamente la K340 con i suoi 400 Ohm, la si potrebbe pilotare allo stesso modo, giusto? https://stereonomono.blogspot.com/2015/08/akg-k-340.html Oppure mi sbaglio?
-
- 0 risposte
- 636 visite
Mentre spulciavo qui sopra mi è caduto l’occhio sulla pubblicità Genelec della sua nuova applicazione per ascolto in cuffia come da monitor in studio di registrazione! L’App di chiama Aural ID. Intendiamoci, per il costo e la complessità della messa in opera è una proposta al momento riservata ai professionisti dell’audio… Il costo, invero, non sarebbe proprio proibitivo… 49 euro al mese…. Vi rimando, a chi interessato, a lettura attenta della brochure di accompagnamento, e qui mi limito a sintetizzare i punti salienti. In pratica, abbonandosi, si ha diritto a creare una propria identità digitale… si scarica una App per cellulare… Poi la App ci…
-
Hifiman Xs
da LUIGI64- 1 follower
- 10 risposte
- 1,4k visite
Ho scoperto questa cuffia... Mi sembra interessante, anche nel prezzo proposto Qualcuno per caso la conosce, impressioni di ascolto, suggerimenti, ecc
-
Cuffia Avantone pro planar
da Albachiara- 0 risposte
- 906 visite
Comprata avantone pro planar..al primo ascolto, con il cavo di serie, e, deludente. Mettiamo un ricable Magnus! E colleghiamola ad un buon dap.!, E se la gioca tranquillamente alla pari di cuffie Moltooo più costose.. investimento, 450 cuffie, più 117 cavo. Provare per credere. Saluti.. Albachiara!
-
Burson Audio.... occhio!
da aleniola- 8 risposte
- 1,9k visite
Ciao a tutti, Vi metto in guardia su un paio di cose riguardo Burson Audio. Io sono un grande estimatore del marchio, o almeno lo ero. Considero i Burson degli apparecchi dalle grandi qualità sonore tanto che negli anni ho avuto 3 dei loro ampli : HA160, Soloist e Soloist 3XP Quest'ultimo mi sta facendo penare non poco. Prima di tutto, si è rotto il telecomando. Sostituendo la pila mi è rimasto in mano l'alloggio di plastica... vi assicuro che l'ho trattato molto delicatamente ma evidentemente è incollato con lo sputo. Ho contatta Burson per sapere dove reperire un nuovo telecomando in Europa, mi hanno risposto che questi ricambi li sp…
-
ZMF Caldera: le mie impressioni
da pier- 11 risposte
- 3k visite
_ Da un paio di settimane ho ricevuto in prova un esemplare della nuova realizzazione di “mastro” Zach di ZMF Headphones: la Caldera, la prima cuffia magnetoplanare dell’azienda. _ In realtà per ZMF questa non è la prima esperienza con i driver magnetoplanari: l’azienda infatti nacque e divenne famosa proprio per le mod. offerte ad alcune cuffie magnetoplanari (Fostex). Le possibilità fornite dal nuovo sistema di smorzamento, introdotto sulle Atrium, hanno dato il “LA” per la produzione di una cuffia dal carattere distintivo e unico. Complice di questa “ricetta” anche il nuovo sistema a magneti asimmetrici. _ Personalmente credo che la volontà di …
-
- 15 risposte
- 1,5k visite
INTRODUZIONE Camerton Binom-ER (BER). http://camerton-audio.com/binom-er Prodotto tedesco di recentissima produzione. Cuffia probabilmente per la prima volta in Italia che mi è stata fornita gentilmente dall'importatore francese Pierre de la Caffinière (https://www.headonist.fr/). Parliamo di una cuffia che vuole entrare nell'olimpo TOTL, a partire dal prezzo, che si attesta sui 5500 euro circa (a listino). Seguo il progetto BER fin dagli albori del primo prototipo ad inizio 2022, ma i primi mesi dell'anno sono stati travagliati per alcuni problemi ergonomici di pads ed headband che ora sono stati completamente risolti. L'headband è stata resa più univer…
-
Audeze MM-500
da armando- 2 risposte
- 926 visite
Chissà se qualcuno si è interessato come me, alla nuova magnetoplanare del marchio, costruita con il contributo di un noto tecnico del suono e del mixaggio. Più piccola della X, più leggera, sembra ben costruita e seducente… chissà il suono… Ho visto in rete pareri positivi. Price intermedio nella gamma Audeze. Possibile sia la prima di una serie firmata MM
-
HIFIMAN HE1000V2 & HE1000SE 1 2
da Litus2- 1 follower
- 35 risposte
- 4,4k visite
Salve a tutti. Per cortesia, desidero sapere altre informazioni su queste cuffie. In particolare, chiedo: A - se sono adatte ad ascolti a bassi volumi, se hanno bisogno di amplificatori ad alta corrente per non perdere le informazioni dinamiche in questo ambito (specialmente la V2); B - se avete fatto delle comparazioni tra queste cuffie; C - in quali altre configurazioni siete stati soddisfatti delle loro prestazioni; D - perché non Vi sono piaciute. Grazie a tutti per il contributo.
-
Cuffie Dyson Zone
da Jackhomo- 6 risposte
- 1,1k visite
Anche Dyson a breve nel mondo cuffie, il primo modello avrà un prezzo di circa 1000€ Audio di qualità e mascherina per la purificazione dell' aria