Ascolto in Cuffia
Lo spazio degli ascolti in intimità. Cuffie, amplificatori ed esperienze di ascolto.
913 discussioni in questo forum
-
Un ampli per le Fostex TH-900 mk2 1 2
da alessandro2691- 1 follower
- 26 risposte
- 2,5k visite
ciao a tutti, sono in arrivo le Fostex th900 mk2; adesso uso il Megahertz 1, a s.s., ma pensavo di aggiustare il tiro con qualcosa di più performante e cmq che nn esalti le alte frequenze; budget entro 1000 euro, usato ancora meglio... qualcuno ha consigli??? ma poi...meglio valvole o stato solido??
-
Meze audio Liric finalmente sfornate
da vissiv- 5 risposte
- 862 visite
Ora non devo più mantenere il segreto. Questa volta ho avuto una sorpresina, dopo averle fotografate e pazientato a lungo, chiuso il lavoro ho provato ad ascoltarle, ma il campione che mi hanno mandato, nonostante sia perfetto nei materiali, non è funzionante. Probabilmente non avevano ancora concluso con la parte elettronica...peccato, proprio ero curioso di ascoltare queste chiuse. Qui le foto per chi è interessato. https://www.behance.net/gallery/131315605/Meze-Audio-Liric-headphone
-
Compendio sui cuscinetti
da n.enrico- 2 risposte
- 560 visite
È possibile secondo voi inquadrare in uno standard la resa acustica dei vari materiali con cui sono realizzati i cuscinetti prescindendo dalle cuffie su cui verranno installati? Es.: pelle d'agnello+memory = bassi in evidenza e alte frequenze attenuate. Oppure il contrario, ecc... - Sarebbe interessante riuscire a realizzare uno specchietto che serva come guida di massima per orientarsi nei meandri dei cuscinetti aftermarket.
-
Dap, parliamone ancora...
da dover- 8 risposte
- 754 visite
Bongiorno a tutti. Ho in arrivo delle Shure 1540 per ascolti casalinghi. Pur sul divano vorrei evitare di acquistare un ampli cuffia ed attaccare tutto ogni volta. Sarebbe più versatile per me un dap di buona qualità che si connetta in WiFi ed abbia servizi come tidal e spotify etc etc. Mi piacerebbe provare anche la shure in bilanciato. Ora, è una cuffia molto sensibile e con pochi ohm (46 mi pare) e quindi non credo che sia l'ideale pilotarla con dap che hanno sezione amplificatrice che esce con impedenze maggiori di 5 ohm (leggevo della regola dell'1/8),per controllare bene il basso e non distorcerlo/sbrodolarlo. Come sezione dac non mi sono mai…
-
Qualcuno ha avuto modo di ascoltare queste due cuffie a confronto con lo stesso setup? Quali sono le analogie e le differenze? Saluti.
-
In ear bluetooth "ariose"
da Sergius- 0 risposte
- 617 visite
Buongiorno Ragazzi, in due giorni ho distrutto le KSC75 e le in ear Holy High (molto comode per via dell'archetto).Mi servirebbero un paio di in ear comode che privilegino alte e medio alte, ariose, pochissimo bassose insomma delle ksc75 ma in ear... Le userò per ascolti di TV e di musica non impegnativi.No sport.Budget max 70 €. Mi consigliate gentilmente qualche modello? Grazie Sergio
-
Pad per Beyerdynamic dt770
da alessandro2691- 1 risposta
- 611 visite
la prima cuffia comprata è stata una Beyerdynamic 770 pro customizzata nei driver e nella possibilità di staccare il cavo (avendolo anche bilanciato) da Custom Cans. L'ho comprata senza pensare e senza sapere e come conseguenza non mi piace: pochi bassi ed alti troppo in evidenza. Pensavo di provare a sostituire i pad con dei Dakoni, MA QUALI ??? qualcuno ha esperienza in merito? perchè ne vorrei acquistare un solo paio e non tutta le serie, se no tanto vale che compri un'altra cuffia 😅 grazie a tutti!
-
Equalizzazione
da musicante- 1 follower
- 4 risposte
- 1,7k visite
Ho letto che diversi cuffiofili per ottenere il meglio dalle proprie cuffie ricorrono all'equalizzazione. Qualcuno di voi ha intrapreso questa strada? In caso di risposta affermativa, come l'avete applicata, via software o via hardware? Saluti.
-
- 1 follower
- 32 risposte
- 3,4k visite
Quali modelli conoscete, quali avete provato e quali consigliereste? Qualsiasi tipologia, dalle full size agli auricolari wireless ma senza il sistema di cancellazione rumore perché è solo una rottura di scatole se non occorre.
-
Consigli in previsione del Black Friday
da andreac75- 5 risposte
- 832 visite
Ciao a tutti, in previsione del Black Friday chiedo qualche consiglio per un paio di cuffie. Al momento uso delle HD599 di cui sono davvero molto soddisfatto. Avrei però bisogno di un paio di cuffie BT da usare per ascoltare la Televisione di sera. Mi piacerebbe trovare delle cuffie pilotabili anche via cavo che possano competere con le Senn che ho (ovviamente via cavo). Consigli? Grazie a tutti
-
DAC Smartphone 1 2
da Litus2- 2 followers
- 25 risposte
- 4,8k visite
Salve. Come è ormai noto, l’ascolto in cuffie con i dispositivi mobili, ha subito una grave perdita dopo l’uscita di LG dal mondo dei telefonini. Per cortesia, desidero sapere quale altra azienda offre un DAC interno degno di rilevanza alla serie V della marca coreana. Avete dei consigli da proporre? Confronti ecc? Grazie a tutti per i preziosi contributi.
-
Lg v50 problema streaming HD con Amazon music
da Spidernet65- 5 risposte
- 712 visite
Buongiorno a tutti, ho un problema con lo streaming di file in alta definizione con Amazon music. Entrando nello specifico i brani trasmessi in Ultra HD (24/96) vengono decodificati in 24/48 dal quad dac dell' LG v50 che dichiara la codifica 24/192. Chiedo ai possessori se riscontrano lo stesso problema e se ne conoscono la motivazione, grazie.
-
Cuffie Elettrostatiche Metax & Sins
da best56- 4 risposte
- 727 visite
Cuffie Elettrostatiche Metaxas & Sins...rendering preliminari...sono caratterizzati da gusci ultra-leggeri in solida fibra di carbonio lavorata a CNC, padiglioni in pelle e statori "grandi" assemblati a mano...Lavoreranno facilmente con qualsiasi Driver per STAX esistente e/o attualmente disponibile...Non oso pensare a quanto possano venire a costare...Ma finalmente qualcosa di diverso ed accattivante dal punto di vista del "Design"!!!
-
Aggiornamento cuffie
da ZAG45- 2 risposte
- 3,9k visite
Salve a tutti vorrei chiedervi.Anche io vorrei aggiornare le mie cuffie.Attualmente uso Sennheiser Momentum On Ear,collegate ad un HRT Microstreamer.Senza "svenarmi"ma semplicemente uno step sopra,senza cambiare l'HRT,Cosa posso?Grazie
-
cuffia per ampli chitarra
da pierosanto- 6 risposte
- 2,9k visite
salve a tutti, ho un disceto impiantino audio e ascolto musica da cinquan'anni, ma di cuffie so nulla. Mio figlio suona la chitarra elettrica e ha un piccolo amplificatore in classe d (Blackstar stereo 10 V2). Ho provato a cercare le specifiche dell'uscita cuffia ma trovo soltanto "Line Out con speaker emulato per esercitarsi in silenzio o registrare". Qualcuno, mosso a compassione, può indicarmi delle cuffie adatte da collegare all'ampli della chitarra? Quale impedenza? Fino a quanto è ragionevole spendere? Ringrazio per i consigli di tutti
-
Cavo per sennheiser HD650 1 2
da satdui- 23 risposte
- 4,6k visite
Ciao, ho da poco acquistato la HD650 che utilizzo principalmente per ascolto musica jazz strumentale, con Vocalist e fusion, abbinata con shiit Asgard 3 che non prevede uscita bilanciata. Potreste suggerirmi un buon cavo (che non costi quanto la cuffia 😃) poiche' quallo originale di 3m e' troppo lungo? Ho provato un cavo economico preso da amazon https://www.amazon.it/ricambio-compatibile-cuffie-Sennheiser-Massdrop/dp/B07X7MFSWL/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=cavo+hd650+1.5m&qid=1624202576&sr=8-2 ma il soundstage sembra piu' chiuso e inscatolato. Grazie
-
Dac/ampli ss dal suono caldo per HD800. 1 2
da n.enrico- 2 followers
- 30 risposte
- 4,4k visite
Salve a tutti, stavo cercando - per un secondo impianto cuffie da usare occasionalmente - un ampli a stato solido, possibilmente con dac integrato, dal suono caldo e dalla timbrica tendente allo scuro. Per intenderci, un ampli che le gonfiasse un po' in basso e le sgonfiasse un po' in alto, senza assassinare troppo la gamma media. Niente di stratosferico - intendiamoci - ma neanche di troppo penalizzante per le cuffie in oggetto. Budget sull'intorno dei 1000€, anche sull'usato. Sto leggendo molto in internet ultimamente, ma non mi sembra aver trovato niente di convincente; a parte - forse - i due ampli Sennheiser HDVD800 e HDV820. Voi che dite?
-
Megahertz 2a3
da MCnerone- 1 follower
- 9 risposte
- 3,6k visite
A volte ritornano, e a distanza di circa una decina di anni, dopo aver provato e posseduto non meno di 20 ampli cuffia diversi per tipologia e prezzo, valvole, stadio solido ed ibridi, sono ritornato sulle 2a3, valvola che non ho mai dimenticato per la sua naturalezza nel modo di suonare, e che mi sono accorto che anche se qualcuno ci andava vicino, non veniva mai eguagliata in tutti i suoi parametri. L’aver tenuto nel cassetto per tanto tempo una coppia di Rca 2a3 biplacca, ed avendo praticamente solo lo Sparkos Labs Aries come unico ampli cuffia, mi ha spinto definitamente a richiedere l’aiuto del buon a Leonardo Lamberti per realizzare un nuovo ampli con le 2a3. …
-
Nuovo DAC + ampli per cuffie
da reddonop- 3 risposte
- 779 visite
Save a tutti. Ho un FX audio DAC X6, che va bene come dac per il mio amplificatore Breeze TA3116 per le casse, ma troppo potente per l'ascolto con le iem (generalmente a bassa impedenza e molto sensibili come sapete). Vorrei un combo simile, uscita RCA per l'ampli della casse e uscita cuffie pero' che non crei un sibilo statico come il mio DAC. Stavo pensando al iFi Zen Dac V2. Secondo voi lato DAC come va rispetto al mio? So invece che lato cuffie e' perfetto. Grazie
-
Pioneer SE Master 1
da emiliopablo- 1 follower
- 8 risposte
- 2k visite
Buongiorno. A ormai da qualche anno dall’uscita di queste cuffie dinamiche top (che passavano per essere la massima espressione della cuffia dinamica) , chi le sta utilizzando e con cosa? Gradite anche impressioni d’ascolto di chi le ha avute e eventuali confronti con marchi e modelli più noti.
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-