McIntosh magia
Il ritrovo degli amatori della gloriosa casa di Binghamton, NY. La magia degli intramontabili occhioni blu.
575 discussioni in questo forum
-
McIntosh House Of Sound Tour
da vignotra- 1 follower
- 1 risposta
- 853 visite
-
Modifica Tonalità Vu Meter 1 2
da davv_one- 2 followers
- 34 risposte
- 7,6k visite
Come qualcuno avrà notato può capitare a volte una leggera variazione di tonalità dei Vu Meter tra vari apparecchi McIntosh Io personalmente ho notato un tono leggermente più scuro dei Vu Meter del C53 rispetto a quelli del 462. Girovagando sul Tubo ho visto questo video, qualcuno ne è a conoscenza? Ad occhio e croce non mi sembra un operazione complessa, sempre se si trattasse di un video veritiero e non di Fake. Se fosse vero nei casi di una evidente e fastidiosa differenza cromatica potrebbe essere una soluzione. Ripeto, sempre se sia vero e realmente fattibile. Ciao Davide
-
Mc 275: l’icona di McIntosh 1 2 3 4
da iBan69- 3 followers
- 68 risposte
- 10,9k visite
In questa ancora molto calda ultima parte d’estate, si attendono periodi più freschi per meglio godere dell’ascolto del nostro impianto. Complice l’ultimo mio acquisto, le piccole Harbeth P3ESR, sto già iniziando a fare progetti/sogni per quest’autunno/inverno. Eggià, la scimmia dell’amplificazione valvolare si sta prematuramente agitando, nonostante il caldo. Premetto un cosa, in tutta la mia vita di audiofilo, non ho mai avuto un amplificatore valvolare, pur ascoltandone spesso da amici. Partiamo dal progetto: avendo preso la seconda coppia di diffusori, le suddette Harbeth, che affiancano le amate Magneplanar, sono entrambe alternativamente pilotate dallo …
-
Riparatore vintage McIntosh
da Gingobiloba- 5 risposte
- 649 visite
In questi due anni ho acquistato un pre C20 + C28 e i finali MC30 + MC40 + MC275 per il momento vanno bene, ma vorrei capire se esiste in Italia un riparatore specializzato su questi apparecchi, a breve mi dovrebbe arrivare anche un MC C2200. Vista l'età e il valore serve una figura di esperienza che sappia cosa fare.
-
- 3 followers
- 94 risposte
- 5,5k visite
Vorrei chiedere un parere ha chi ha ascoltato entrambi i pre, o meglio, se ha fatto un upgrade tra i due. Ho l’opportunità di passare dal C2600 al C2700 con un conguaglio di 2000 euro circa. La cifra non é da poco, e mi piacerebbe che fosse giustificata da un proporzionale miglioramento nelle prestazioni. Purtroppo non ho la possibilità di ascoltare il C2700, e da quello che capisco io leggendo i dati tecnici mi sembra che l’unico miglioramento riguardi il modulo DAC, più avanzato di quello del C2600 ed aggiornabile. Ma sotto il profilo sonoro che differenze ci sono tra i due? Grazie in anticipo a chi mi offrirà la sua esperienza al riguardo. Giuseppe
-
Selettore ingressi che fa le bizze
da raf_04- 1 follower
- 13 risposte
- 626 visite
ciao a tutti, il selettore degli ingressi del mio MA5200 non funziona molto bene: se lo uso per passare da un ingresso all'altro sembra impazzire: ne salta 2 o 3 in maniera del tutto casuale. Ho provato a smontare la manopola e ad usare uno spray per connettori elettrici, senza purtroppo riuscire a risolvere. In effetti non ho mai usato il selettore dall'ampli, avendo usato sempre il telecomando. Qualcuno di voi ha qualche suggerimento? . Grazie e buona giornata, Raffaele
-
- 1 follower
- 14 risposte
- 804 visite
Buongiorno, ho un McIntosh ma6900 e recentemente, dopo aver revisionato un onkio m5030 regolando il bias mi è venuta l' idea di controllare il voltaggio il uscita del mc. Quindi l' ho acceso e senza attacare alcuna sorgente ho misurato; il risultato sono i valori in img allegate; è normale che siano cosi diversi? Comunque sorpreso ho collegato un cd test con traccie identiche sui due canali e ho misurato il voltaggio anche riproducendo questo cd.... La differenza non scompariva e la differenza di voltaggio durante la riproduzione rimaneva più meno la stessa di quella rilevata senza sorgente attiva, pur ovviamente variando il valore in se in base alla traccia e non rimanen…
-
Charlie Randall passa la mano 1 2
da vignotra- 1 follower
- 18 risposte
- 1,6k visite
Fine corsa a novembre. Ecco l'annuncio: https://myemail.constantcontact.com/A-Message-From-Charlie-Randall.html?soid=1104107397248&aid=75CbPWmoubI
-
McIntosh C53 e C55 differenze sul suono e dimensioni
da maker_77_97- 2 followers
- 7 risposte
- 936 visite
Buonasera a tutti, attualmente possiedo un C53 abbinato ad un MC252, diffusori Martin Logan Motion 40i. Attualmente mi trovo molto bene, suono caldo, accogliente, dettagliato e palcoscenico ampio. Purtroppo, per motivi di spazio, il C53 è un po’ sacrificato e sporge un po’ troppo dalla mensola su cui è posizionato (parliamo quindi di profondità). Andando a vedere in rete, mi sono informato sul più nuovo C55 ed in base ai risultati che ho trovato avrebbe un suono più caldo rispetto al C53 (cosa che non mi dispiacerebbe affatto) e che richiamerebbe lo stile dei primi McIntosh. Oltre a ciò danno nelle specifiche una profondità minore rispetto al C53: 41,9 cm per il C55 e 4…
-
- 1 follower
- 23 risposte
- 2k visite
-
MDA 200
da Flavio64- 2 followers
- 10 risposte
- 404 visite
Salve a tutti, nella mia modesta catena MC ho inserito qualche anno fa un cocktail audio xd 50 abbinato al dac cocktail ha 500h di cui non posso che parlare bene, ora però mi passa per la testa di cambiare con qualche altro Dac più “performante “ e chiedo se qualcuno ha avuto modo di ascoltare l’ultimo di casa MC e visto il costo se merita veramente oppure se tra la concorrenza si può trovare qualcosa di equivalente ( in fatto di prestazioni) .Grazie per i suggerimenti.Flavio
-
Taratura sintopre McIntosh a Roma ?
da geppo- 1 follower
- 3 risposte
- 434 visite
Ciao, avrei bisogno di un consiglio su una taratura della sezione FM del mio sintopre MX117. A chi mi consigliate di affidarlo, senza spendere un'occhio ? Su Roma chi c'è ? Grazie.......
-
Aiuto mcintosch mht 200
da Terenzio- 8 risposte
- 550 visite
Salve a tutti dopo tanti anni sono riuscito a comprarmi questa macchina .... è obsoleta ? forse ma a me piace .... problema enorme ... non riesco a fare il setup o meglio collego il cavo video al mio tv entrata video per intenderci quella singola gialla ma non vedo assolyamente nulla. Ho cambiato cavo ho provato di tutto ma nulla... c'è una procedura particolare ? Chi mi ha venduto l'impianto è all'estero e non mi può aiutare Qualcuno puo gentilmente farlo? Grazie per eventuali risposte
-
Uscita Cuffie C2600
da AudioLover- 4 risposte
- 495 visite
Salve a tutti, siccome non riesco a trovare questa informazione, volevo sapere se l'uscita cuffie del c2600 è bilanciata o sbilanciata, grazie
-
Subwoofer e ma 5300
da Maurizio55- 5 risposte
- 423 visite
Buona sera a tutti, vorrei collegare un Subwoofer JBL l10 cs ad un McIntosh ma 5300, avete consigli suggerimenti ecc. grazie mille
-
Listino Gonfiato
da VIPKEKKO2011- 1 follower
- 2 risposte
- 694 visite
Mi sono sempre chiesto perché i prodotti McIntosh, quando arrivano in Italia, abbiano un listino così gonfiato, per poi essere drasticamente scontati al momento della vendita. Non sarebbe più corretto avere un prezzo di listino realistico e trasparente, con una scontistica uniforme per tutti i negozianti? In questo modo si eviterebbe il rischio di pagare un prezzo eccessivo per un prodotto che, alla fine, non riflette il suo reale valore. Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate e avviare una riflessione insieme!
-
- 2 followers
- 4 risposte
- 510 visite
Per dovere di cronaca riporto l'uscita sul sito di questo prodotto che, almeno per il nostro mercato, molto difficilmente avrà grande successo commerciale: https://www.mcintoshlabs.com/products/new-products/CR106
-
Aumento listino 1 2
da VIPKEKKO2011- 2 followers
- 34 risposte
- 1,9k visite
Salve , ho notato un aumento molto robusto, non saprei che percentuale, ma credo che sia il colpo di grazia per noi che non siamo miliardari , "un esempio MC 462 ora costa 19 Mila di listino un assurdità C 2800 mi sembra 18000 un eresia" a questi prezzi anche scontati non e più un buon affare , ci sarà solo l'usato che rimarrà un opportunità..
-
Accoppiata Mc e sonus faber 1 2 3 4
da Aldo Maietta- 3 followers
- 67 risposte
- 4,8k visite
Buonasera a tutti ho un impianto composto da un giradischi acoustic solid d110 con testina hana Mc; un Cd player Mc mcd 301; un pre a valvole mc c 2500; due finali Mc mc 7300 settati a mono. Sto acquistando una coppia di sonus faber serafino 2g e la mia domanda è: ho fatto qualche errore madornale o possono suonare bene ? ( ascolto prevalentemente jazz fusion e classica passando per voci anche tenorili e soprani) Grazie anticipatamente per la vostra attenzione
-
Stereo MC462 vs Mono MC301
da gbs73- 1 follower
- 8 risposte
- 920 visite
Buongiorno, attualmente posseggo 2 mono MC301 che pilotano delle B&W 803D3. Sono sicuramente soddisfatto, ma stavo pensando di fare un upgrade passando a un MC462, ho qualche dubbio sul risultato finale. MC462 è più moderno e ha anche maggiore potenza, però "in generale" la configurazione con 2 finali mono può dare qualcosa in più. Qualcuno di voi ha provato un confronto o sa darmi qualche indicazione sulle differenze anche se con un ascolto a distanza? Secondo voi vale la spesa, itenso come, si sente la differenza? grazie
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
