McIntosh magia
Il ritrovo degli amatori della gloriosa casa di Binghamton, NY. La magia degli intramontabili occhioni blu.
564 discussioni in questo forum
-
Aiuto mcintosch mht 200
da Terenzio- 8 risposte
- 536 visite
Salve a tutti dopo tanti anni sono riuscito a comprarmi questa macchina .... è obsoleta ? forse ma a me piace .... problema enorme ... non riesco a fare il setup o meglio collego il cavo video al mio tv entrata video per intenderci quella singola gialla ma non vedo assolyamente nulla. Ho cambiato cavo ho provato di tutto ma nulla... c'è una procedura particolare ? Chi mi ha venduto l'impianto è all'estero e non mi può aiutare Qualcuno puo gentilmente farlo? Grazie per eventuali risposte
-
Uscita Cuffie C2600
da AudioLover- 4 risposte
- 479 visite
Salve a tutti, siccome non riesco a trovare questa informazione, volevo sapere se l'uscita cuffie del c2600 è bilanciata o sbilanciata, grazie
-
Subwoofer e ma 5300
da Maurizio55- 5 risposte
- 388 visite
Buona sera a tutti, vorrei collegare un Subwoofer JBL l10 cs ad un McIntosh ma 5300, avete consigli suggerimenti ecc. grazie mille
-
Listino Gonfiato
da VIPKEKKO2011- 1 follower
- 2 risposte
- 669 visite
Mi sono sempre chiesto perché i prodotti McIntosh, quando arrivano in Italia, abbiano un listino così gonfiato, per poi essere drasticamente scontati al momento della vendita. Non sarebbe più corretto avere un prezzo di listino realistico e trasparente, con una scontistica uniforme per tutti i negozianti? In questo modo si eviterebbe il rischio di pagare un prezzo eccessivo per un prodotto che, alla fine, non riflette il suo reale valore. Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate e avviare una riflessione insieme!
-
- 2 followers
- 4 risposte
- 489 visite
Per dovere di cronaca riporto l'uscita sul sito di questo prodotto che, almeno per il nostro mercato, molto difficilmente avrà grande successo commerciale: https://www.mcintoshlabs.com/products/new-products/CR106
-
Aumento listino 1 2
da VIPKEKKO2011- 2 followers
- 34 risposte
- 1,9k visite
Salve , ho notato un aumento molto robusto, non saprei che percentuale, ma credo che sia il colpo di grazia per noi che non siamo miliardari , "un esempio MC 462 ora costa 19 Mila di listino un assurdità C 2800 mi sembra 18000 un eresia" a questi prezzi anche scontati non e più un buon affare , ci sarà solo l'usato che rimarrà un opportunità..
-
Accoppiata Mc e sonus faber 1 2 3 4
da Aldo Maietta- 3 followers
- 67 risposte
- 4,8k visite
Buonasera a tutti ho un impianto composto da un giradischi acoustic solid d110 con testina hana Mc; un Cd player Mc mcd 301; un pre a valvole mc c 2500; due finali Mc mc 7300 settati a mono. Sto acquistando una coppia di sonus faber serafino 2g e la mia domanda è: ho fatto qualche errore madornale o possono suonare bene ? ( ascolto prevalentemente jazz fusion e classica passando per voci anche tenorili e soprani) Grazie anticipatamente per la vostra attenzione
-
Stereo MC462 vs Mono MC301
da gbs73- 1 follower
- 8 risposte
- 869 visite
Buongiorno, attualmente posseggo 2 mono MC301 che pilotano delle B&W 803D3. Sono sicuramente soddisfatto, ma stavo pensando di fare un upgrade passando a un MC462, ho qualche dubbio sul risultato finale. MC462 è più moderno e ha anche maggiore potenza, però "in generale" la configurazione con 2 finali mono può dare qualcosa in più. Qualcuno di voi ha provato un confronto o sa darmi qualche indicazione sulle differenze anche se con un ascolto a distanza? Secondo voi vale la spesa, itenso come, si sente la differenza? grazie
-
- 1 follower
- 100 risposte
- 5k visite
Correva la tarda estate del 2006 e mi approcciavo per la prima volta a registrami in un forum. All’epoca tutte le ricerche su google mi riportavano sempre allo stesso spazio virtuale, quello di VideoHiFi fonte di informazioni e scambio di pareri. Fatta la registrazione iniziai a porre qualche domanda relativamente al progetto di upgrade che volevo attuare, cioè passare dall’MA6800 a qualcosa di più potente. All’epoca il bestbuy era il “finalino” MC252 e tutti, parlandone un gran bene, me lo consigliavano caldamente. Thread su thread, post su post ricordo ancora le domande e le risposte con i moderatori della sezione Mc, Bebo e Viking. Era un tempo di condiv…
-
DAC esterno
da Suttle- 1 follower
- 7 risposte
- 520 visite
Buongiorno a tutti, chiedevo un consiglio. Il mio impianto è così composto : Ampli McIntosh MA-8000; 1 lettore CD McIntosh MCD-600; 2 lettore/masterizzatore: Tascam CD-RW900 SX; diffusori ATC SCM150. Cavi dati: Van den Hul D102 MKIII; cavi di potenza: SKW 1 WG20-05. Sentirei la necessità di prendere un DAC esterno. Budget massimo: 10/15k €. Ringrazio fin d'ora chiunque intervenga. S
-
Consiglio: McIntosh MA6900 o MA 9500
da Look01- 1 follower
- 5 risposte
- 649 visite
L' unica esperienza MC che ho avuto risale a molti anni fa con un MC 6100 che ricordo con molto piacere poi ho imboccato altre strade succede senza colpa di nessuno. Ora sono soddisfattissimo del mio Luxman L-595ASE e lo vorrei tenere ma si sa noi audiofili amiamo sperimentare ed abbiamo amici briganti che ti mettono la pulce nell' orecchio e comunque il MC mi é rimasto nel ❤️. Diffusori Magico A1 un po' ostici, trasparenti e dettagliati trasferiscono pregi e difetti di quello che c'è a monte come pure la musicalità se c'è. Stessa cosa per le sorgenti Luxman Sa10 e Gryphon Scorpio, ambiente piccolo sui 15 m², maggior genere d'ascolto Jazz trio e vocalis…
-
Problemi McIntosh MCD 201 1 2
da Corvo- 2 followers
- 29 risposte
- 2,5k visite
Un saluto a tutti. Desideravo avere una vostra opinione riguardo al problema che sta avendo il mio lettore mcd201. Inserendo nel lettore un qualsiasi super audio CD, ed avvenuto il loading, mi compare nel display l'avvenuto riconoscimento del sacd, il numero dei brani contenuto nel sacd e la durata totale dello stesso. Appena pigio il pulsante play per avviare la riproduzione della prima traccia, purtroppo compare solamente il numero della prima traccia, il cronometro (000) ma il brano non viene riprodotto nonostante si senta il laser che tenta di leggerlo. Effettuando lo stop e caricando il sacd in lettura CD la riproduzione avviene senza problema. Qualcuno di voi …
-
MCT500
da FD_MC- 2 followers
- 14 risposte
- 4,4k visite
Salve a tutti, ultimamente il mio MA8900 si sentiva un po’ solo e così, per dargli una degna compagnia, gli ho affiancato una meccanica MCT500. Spero di aver fatto la scelta giusta. Attualmente li ho collegati con il cavo proprietario MCT fornito di serie. Vorrei però sapere se, dal punto di vista sonoro, le varie opzioni di collegamento sono equivalenti o se è il caso di acquistare un altro cavo (coassiale o ottico). Per completezza d’informazione, ascolto quasi esclusivamente CD.
-
La scimmia dice: "MC 275" 1 2
da Dinino- 2 followers
- 22 risposte
- 1,2k visite
Come da titolo, è montata la scimmia... Nonostante provi a ricacciarla via, torna prepotentemente. La questione è: può questo leggendario ed iconico finale di casa McIntosh restituire magia con a valle le mie adorate B&W 802 D2? Su YouTube c'è qualcosa ma, come sempre, l'audio restituito non aiuta a capire... Mi rivolgo a chi ha molta più esperienza di me con il marchio di Binghamton, pronto a recepire consigli, insulti ed esperienze vissute. Grazie in anticipo a chi vorrà/potrà darmi risposta.
-
MA8950 e finale MC275
da paolosmart- 1 follower
- 7 risposte
- 697 visite
Ciao a tutti, non sono mai intervenuto in questa sezione, ma vi leggo sempre con interesse. Mi chiamo Paolo, sono entrato nel club McIntosh qualche anno fa con un ma5300, per poi passare all'ma8950. Il 5300 lo ho ancora, e pilota una coppia di Sonus Faber olympica 1, mentre l'ma8950 una coppia di JBL studio 4349. In realtà li alterno. Avrei la possibilità di prendere ad ottimo prezzo un finale mc275, gen 6, di cui da sempre sono innamorato. Lo andrei ad usare con la sezione output 2 dell'ma8950, ed insieme andrebbero a pilotare le JBL, mentre il solo ma8950, come integrato, piloterebbe le sonus (l'idea è di vendere il 5300, ho già provato l'8950 con le sonus e va benissim…
-
McIntosh C2600 vs C2700
da paolosmart- 1 follower
- 13 risposte
- 679 visite
Salve a tutti, in procinto di prendere un mc275, mk VI, d'occasione, l'idea era quella di pilotarlo con la sezione pre del mio MA8950. Oggi però starei virando verso la separazione dei due impianti, affiancando un pre al finale. La scelta ricadrebbe sui due in oggetto. Il primo, sempre d'occasione, ottime condizioni estetiche e di funzionamento, con imballi e quant'altro, ma con sette anni sulle spalle. Il secondo, un ex demo, con garanzia da attivare, diciamo quindi seminuovo. Chiedo a voi, in base a passate esperienze, le differenze fra le due macchine, che a me sembrano molto simili, sezione dac a parte. Inoltre, doveste essere voi a scegliere, cosa fareste? Quale cons…
-
- 1 follower
- 161 risposte
- 7,9k visite
Avevo avuto la fortuna di ascoltare questi diffusori nel 2013 se non ricordo male, da Di Prinzio, collegate ad un lettore MCD500, Pre C500 a valvole e finali monofonici MC601, e rimassi folgorato dal loro modo di porgere la musica (avevo portato qualche CD/SACD dei miei). Le avrei portate subito via con me, ma non potevo. All’epoca avevo il C2200, due MC2101 a valvole messi a ponte, il lettore MCD500, e le Sonus Faber Cremona M da pavimento. Negli anni successivi ogni tanto ci facevo un pensierino, ma alla fine dovevo sempre rinunciare. Non ci ho pensato più, e negli ultimi anni ho vissuto con grande soddisfazione con le Heresy del Colonnello, e avevo deciso con fermezza …
-
Recensione di lettore Mcd7005 o 7007 1 2 3
da Bmwz1- 46 risposte
- 1,6k visite
Buongiorno a tutti. Non scrivo molto ma mi appoggio all’esperienza degli esperti di questo forum, che ritengo il migliore in merito, per cercare aiuto per completare l’attrezzatura del mio angolo di ascolto in casa. Posseggo un amplificatore McIntosh MA6800 con due diffusori PCM twenty23 e sto cercando un lettore CD di casa McIntosh. Sono un amante del vintage e ho visto in vendita questo lettore di cui non conosco nulla e vorrei chiedere a voi qualche parere ed esperienza in merito. che ne pensate di questo modello MCD7005 o 7007.? Qualcuno lo possiede o lo ha posseduto? ho visto che i prezzi si aggirarono attorno ai 1600/1800€. Ne vale la pena? …
-
Consiglio Cavi Potenza per nuovo impoanto
da Chicco1975- 1 follower
- 17 risposte
- 748 visite
Buongiorno a tutti, sono nuovo del sito e nuovo in questo mondo. Ho da poco acquistato un Mc MA5300 con diffusori Sonus Faber Sonetto VIII G2 + Streamer Bluesound Node Icon con cavo segnale audioquest big sur e potenza Qed XT40.( regalati dal venditore).Minè stato consigliato di sostituirli al piu presto con dei nuovi. Chiedo consiglio a voi piu esperti su cosa dovrei indirizzarmi Grazie
-
McIntosh ma 6300 1 2 3
da danielson- 3 followers
- 36 risposte
- 1,5k visite
Buonasera a tutti, vorrei un consiglio, ho un McIntosh ma6300 con delle klipsch rp 250 che vorrei sostituire e sarei orientato su delle B&W 802 usate, ascolto musica anni 60/70 Rolling stones, beatles, kim crimson insomma quasi solo rock, mi consigliate se avete avuto modo di provare altri diffusori ? Grazie a tutti della pazienza e buona serata
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-