McIntosh magia
Il ritrovo degli amatori della gloriosa casa di Binghamton, NY. La magia degli intramontabili occhioni blu.
564 discussioni in questo forum
-
- 2 followers
- 79 risposte
- 7,7k visite
Da un paio d’anni, convivevo con uno splendido integrato McIntosh, nel mio piccolo appartamento, ed eravamo felici. Mi dava quello che chiedevo: suonava bene, era affidabile ed esteticamente molto affascinante. Una relazione equilibrata e molto più che soddisfacente, per certi versi invidiabile. Cantava solo quando glielo chiedevo, non mi chiedeva di portarlo fuori a cena, in vacanza o di comprargli un paio di scarpe o una borsetta. Solo un po’ di corrente e tanta buona musica. Il 7900, viveva in piena sintonia con me e le mie amate Harbeth. Ma le cose posso cambiare … e anche molto velocemente. Tutto iniziò, quando decisi di portargli a casa, la scorso s…
-
Integrati 6500 6600 6800 6850 1 2
da salvofisichella- 3 followers
- 18 risposte
- 6k visite
Che differenze tra questi integrati? Quale il "migliore"? hanno il phono?
-
- 1 follower
- 4 risposte
- 899 visite
Dopo tanti anni di passione,,,di gioie ,di dolori, di rimpianti, di ripensamenti ... credo d'aver trovato la quadra per il mio impianto e soprattutto per il mio piacere d'ascolto. E' una scelta del tutto personale ma dettata dal cuore e dal mio modo d'ascoltare la musica. Giovedi' sara' il mio compleanno e ho ricevuto come regalo dalla mia amata compagna tre lp ( POCO,LUCINDA WILLIAMS e JOHAN SHAW TAYLOR )...Un motivo in piu' per apportare quel quid che desideravo nel mio impianto che condivido con lei. Ho abbracciato definitivamente il suono valvolare con i miei C2700 e Mc 275 MKVI McIntosh e sto aspettando l'ultimo anello mancante per i nostri ascolti analogici …
-
C2700 o C53 Dfferenze
da davv_one- 1 follower
- 3 risposte
- 2,4k visite
Ciao a tutti, chi di voi li ha ascoltati entrambi e vuole dare le sue sensazioni di ascolto, le differenze che ha riscontrato e alla fine quale ha preferito. Grazie a tutti.
-
Pubblicazioni su McIntosh
da Fabiox- 1 follower
- 4 risposte
- 10,6k visite
Buona domenica a tutti. Qualcuno saprebbe suggerirmi qualche libro che tratti la storia del marchio?Magari qualcuno che ne è già in possesso e che sappia descriverlo. Grazie.
-
Stadio phono preamplificatori McIntosh
da 78 giri- 1 follower
- 4 risposte
- 698 visite
Un saluto a tutti i gli appassionati del marchio. Premetto che non possiedo oggetti di questo prestigioso produttore, i miei ascolti si limitano a qualche fiera, certamente non probanti. Poiché però mai dire mai, mi piacerebbe sapere da Voi esperti le differenze, se esistono, tra gli stadi phono del C2300, del C2600 e del C22 60th anniversary. Grazie
-
- 1 follower
- 87 risposte
- 6,9k visite
Ciao a tutti, sicuramente, sarà una discussione breve, ma, magari, a qualcuno, per mera curiosità, potrebbe anche interessare. Come mai McIntosh non ha mai prodotto e/o progettato amplificatori in classe A? Buona domenica e buona musica (dagli occhioni blu) a tutti, Gianluca
-
McIntosh e fattore di smorzamento. 1 2
da giannisegala- 1 follower
- 21 risposte
- 2,9k visite
Leggevo tempo fa che in genere gli amplificatori McIntosh non hanno un grande fattore di smorzamento. Ad esempio gli Accuphase , amplificatori che hanno un suono per certi versi comparabile ai Mac, chiaramente con sensibili differenze, generalmente hanno un fattore di smorzamento molto superiore ai Mac . Chiaramente per quel che riguarda le basse frequenze è un fatto importante anche se bisogna tener conto che questo non è questo un fattore determinante per la qualità del suono . Comunque ha la sua importanza. Chiedo a chi ha qualche cosa da dire in merito qualche approfondimento su questa tematica. C'è qualcuno che abbia qualche dato relativo alle amplif…
-
- 4 followers
- 100 risposte
- 8,7k visite
Salve a tutti e buon anno. Ho da circa un anno un MA7900 che adoro abbinato a delle Klipsch RF7 (prima serie) L’idea è quella di fare un saltino di qualità sia su ampli che con i diffusori, (prima uno poi successivamente l’altro) rimanendo ovviamente in casa McIntosh mi sono orientato sul 9000 e sul 12000 volendo rimanere nel settore integrati, per poi in futuro passare a una Klipsch Cornwall, preferibilmente una 4 ma vista la differenza di prezzo, se trovassi anche una 3 forse non la disdegnerei. così ho chiamato uno dei negozi d’Italia che ho visto essere ben fornito e ho prenotato un ascolto. Stamane davanti a me ho trovato un MA9000 è un meravigl…
-
MA 6200
da Fabiox- 2 risposte
- 2,6k visite
Un saluto a tutti.Dopo un anno di piacevolissima convivenza con il mio primo McIntosh in assoluto,un MR 71,mi è venuta la voglia di provare finalmente una amplificazione, comunque da non spendere molto e che però possa racchiudere le caratteristiche acustiche del marchio.Ho sentito parlare molto bene di questo integrato vintage e ci stavo facendo, appunto,un pensiero.Andrebbe a pilotare le mie nuove Klipsch Fortè IV.Anche in questo abbinamento ho sentito parlarne storicamente bene.Se qualcuno è in possesso del suddetto, potrebbe cortesemente darmene un parere? Grazie
-
- 3 followers
- 85 risposte
- 19,9k visite
Dopo aver un poco snobbato negli anni il marchio McIntosh ho avuto l’occasione di comperare un finale MC240 che mi piace molto per cui vorrei avvicinarmi anche ad un bell’ integratone con gli occhi blu, degli amici mi consigliano il datato MA6900 secondo loro ha un suono ancora un poco old style mac, ambrato diciamo, sentito e mi piace, ma vorrei anche valutare i più recenti MA7900 e MA8900. Non conosco molto il marchio e vorrei un consiglio su quale ampli acquistare e sulle differenze soniche fra i tre, poi ovviamente se qualche iscritto ha una predilezione per qualche altro modello ascolto volentieri vs pareri, non voglio portarmi in casa apparecchi da 50kg …
-
- 2 followers
- 113 risposte
- 6,2k visite
bella notizia
-
consiglio Cavo di segnale per MC 1 2
da aldofive- 2 followers
- 32 risposte
- 5,1k visite
Ciao, chiedo un vostro consiglio per il collegamento tra MCD 600 e Ma 9000 e diffusori W.B. Discovery I. Il resto delle connessioni di potenza e alimentazione è YBA Diamond. I 3 pretendenti sono: - Furutech Evolution II - Wireworld Eclipse - Ricable Invictus il furutech è il più costoso dei 3. Quale di questi è più indicato per i Mchintosh e i miei diffusori? Ascolto prevalentemente rock, blues e jazz e in percentuale minore classica. Vorrei un cavo equilibrato e senza preferenze per un gamma rispetto all'altra con basso profondo ma controllato. Non troppo asciutto ma neanche gonfio sui bassi, perchè con le mie Discovery basta poco per perdere il contr…
-
- 2 followers
- 105 risposte
- 7,5k visite
La domanda è un po' provocatoria, perché avendo un impianto tutto Mc (MA8000+MCT450+D150) volevo prendere uno streamer da abbinare e l'offerta McIntosh è o miserella o costosissima. Qualcuno ha un parere in merito o un consiglio su cosa acquistare?
-
- 2 followers
- 31 risposte
- 1,7k visite
Buongiorno a tutti, come da titolo, premetto subito che sarebbe una prova per giocare e non definitiva ma più un pretesto per far girare un po’ i Radford che altrimenti rimarrebbero sul mobile, secondo voi avrei problemi di omogeneità di erogazione se provassi a pilotare le mie Klipsch RF7 con il mio integrato 7900 in biamplificasione con i monofonici a valvole Radford da 25 watt utilizzando l’uscita pre sel 7900? Ovviamente neanche a dirlo che collegherei i Radford ai morsetti HF e il 7900 a quelli LF. Ho appena visto questo video e mi è partita subito la scimmia 😀 https://www.instagram.com/reel/CYZVB6LLqzG/?utm_medium=copy_link
-
McIntosh MC 252 e alimentazione 1 2
da giannisegala- 1 follower
- 25 risposte
- 2,1k visite
Cari amici , ieri sera ho notato uno strano ronzio provenire dai diffusori ogni qualvolta collegavo il mio finale MC 252 con i miei due preamplificatori valvolari di Audio Research. Per correttezza sottolineo che il finale in questione era invece del tutto silenzioso sia con il pre di McIntosh C 2200 che con il C2300. Ho provato a cambiare diffusori ma purtroppo non cambiava nulla, idem con i cavi. Ogni operazione che facevo non cambiava il risultato. Davvero un peccato perché , ronzio a parte , il risultato sonoro era ottimo. Ho sentito il moderatore del nostro forum, l'amico Vincenzo, che ringrazio infinitamente per la pazienza, che molto gentilmente mi c…
-
Valvolari McIntosh 1 2
da paguro- 1 follower
- 27 risposte
- 4,5k visite
Ciao a tutti. Sarei curioso di conoscere le vostre esperienze con i valvolari di casa Mc, idealmente con modelli recenti (275V / 275 VI, MC2301, MC2152, MC1502), per discutere sulle differenze riscontrate. In rete si possono trovare recensioni e nei forum oltreoceano si può leggere qualcosa. Ma sarei curioso di conoscere il parere degli audiofili nostrani... in quanto a controllo dei bassi, precisione, calore, suono più aperto e setup utilizzato. Il motivo? Bhe, ricomincio dalla sorgente che é l'unica cosa che mi é rimasta, e sarei orientato su una amplificazione valvolare Mc dopo la buona esperienza con una coppia di 275. é vero che il 2301 non suona come un …
-
MCD 350 vs MCD 550
da raf_04- 1 follower
- 10 risposte
- 3,6k visite
Ciao a tutti, sono felice possessore di un mcd350 da 10 mesi. Avrei trovato, vicino casa, un mcd550 con ancora 1 anno di garanzia residua. Secondo voi sarebbe giustificato un upgrade, per una spesa di circa 500 euro? Non ascolto musica liquida, quindi non utilizzerei gli ingressi digitali del 550.
-
MX117
da Giannitorino- 1 follower
- 0 risposte
- 10,4k visite
Ciao a tutti sono possessore del sinto pre in oggetto in realtà lo acquistai per sfruttarne il tuner, qualcuno può darmi qualche informazione relativa al pre si tratta di una derivazione di altro modello o altro?
-
Amplificatore sempre acceso 1 2
da davv_one- 2 followers
- 22 risposte
- 4,2k visite
Salve a tutti, nei giorni precedenti ho acquistato una cuffia sennheiser e per farla rodare l’ho lasciata collegata all’uscita cuffie del mio integrato McIntosh a stato solido dalle 6 del mattino fino alla sera, in questa occasione mi è capitato di scollegare là cuffia per ascoltare i diffusori, e li ho notato una netta differenza che inizialmente non riuscivo a spiegarmi, avevo come l’impressione che l’impianto suonasse nettamente meglio, suono più rotondo, scena più focalizzata, ma soprattutto un attacco del basso più energico. Non avrei mai immaginato un incremento così importante ascoltando un amplificatore ben caldo, Che poi toccando con il palmo della mano gli …
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-