Laboratorio Fai da Te
Autocostruzioni e modifiche: spazio a creatività, competenza e abilità.
1.051 discussioni in questo forum
-
buffer a stato solido su otl
da musicante- 0 risposte
- 665 visite
Quali sono i vantaggi dell'aggiunta di un buffer a stato solido su un otl valvolare e quali invece gli svantaggi? Saluti.
-
Accuphase mod. C-17
da SHAR_BO- 6 risposte
- 699 visite
Mi hanno portato il pre phono come da oggetto per cambio tensione da 110 a 220 V Non vorrei fare errori ed ho cercato in rete le necessarie informazioni, ma non ho trovato nulla. Chiedo aiuto qui nel forum: qualcuno gentilmente potrebbe postare le info necessarie? O meglio ancora il manuale di servizio ? Grazie a chi vorrà rispondere.
-
Cablaggio cavo bilanciato 1 2
da Membro_0021- 2 followers
- 18 risposte
- 11,7k visite
Per il collegamento di un cavo bilanciato: per la massa (GND) conviene usare la calza o uno dei due conduttori quindi relegando la calza al polo freddo?
-
Cambio fili su braccio Well Tempered 1 2
da acusticamente- 18 risposte
- 3k visite
Dopo aver sistemato i problemi relativi al consumo della testa dei grani nel pozzetto dove alloggia il perno del piatto (pubblicato pre incendio. Se a qualcuno interessa posso riproporlo) mi ritrovo a dover risolvere quello dei fili di collegamento tra testina e prese RCA, ormai diventati troppo corti da entrambi i lati e con le pagliette con saldature imperfette. I suddetti fili sono sottilissimi e di struttura Litz e da quello che mi è stato detto nella canna sono annegati nella sabbia. I ricambi che si vedono in internet sembrerebbero tutti più spessi, però posso aver cercato male io. . Qualcuno ha già provveduto in passato al cambio dei fili e può …
-
Modifiche lettore Teac vrds 8
da pro61- 3 risposte
- 1,6k visite
Buona serata a tutti. Siccome nella sezione Riproduzione Audio, nel 3D "L'album fotografico dei nostri cari impianti" avevo scritto del mio lettore CD risalente al millennio scorso, a cui ho apportato alcune modifiche una ventina d'anni fa, e che ancora oggi mi permette di ascoltare i miei CD in maniera molto piacevole, stà cosa ha incuriosito un forumer, nella fattispecie @appecundria, che essendo anch'egli possessore di tale lettore, e nemmeno lui riesce a separarsene, mi ha chiesto cortesemente di illustrare le modifiche da me fatte (all'epoca avevo una bella capa, oggi sono molto più titubante nel fare modofiche) ed io lo accontento, anche visto che dal …
-
Fase xover Hypex
da sergio22- 2 risposte
- 541 visite
Salve a tutti , sono alle prese con la progettazine di un xover per i moduli hypex con dsp i fusione 253 per un tre vie. se usassi filtri tutti del 4 ordine LR mi devo preoccupare della fase?
-
Elenco siti Diy
da Ale- 5 risposte
- 1,1k visite
Ho scorso qualche pagina ma non mi sembra di aver trovato qualcosa del genere... Possibile fare un elenco di siti dove fare acquisti? Tipo playstereo, audiokit eccetera eccetera. Spero che questo non contravvenga alcuna regola...
-
Aiuto ribordadura woofer 1 2
da Gipi- 1 follower
- 22 risposte
- 2k visite
Ciao a tutti ,ho dei problemi a reperire il foam con le misure corrette per i miei woofer. Quali misure dei quattro diametri sono le più importanti ? Grazie
-
Riconoscimento potenziometro ignoto
da Rufusen- 7 risposte
- 649 visite
Qualcuno mi aiuta ad individuare la marca di questo potenziometro? Grazie a tutti.
-
- 2 followers
- 69 risposte
- 9,1k visite
Ciao a tutti, per una serie di motivi ho un amplificatore Conrad Johnson fermo in soffitta da circa 15 anni. Volevo provarlo se ancora funziona, per non dargli subito una botta di corrente pensavo di usare un variac per farlo accendere lentamente... È corretto? Se si come si usa il variac in questo caso? Grazie
-
- 1 follower
- 14 risposte
- 1,7k visite
In pratica ho bloccato i miei cugini che stavano buttando tutto il materiale audio che fù di mio zio. Ho riempito un magazzino di varie cose che andrò provando ma soprattutto amplificatori Sansui, Luxman, Sony..... (niente di trascendentale ma sono tutti rotti!!!! Cioè si accendono ma non esce nulla dalle casse. Andando indietro con la memoria mi ricordo che mio zio stava smanettando con un primordiale impianto audio domotico e aveva fatto dei collegamenti in serie tra varie casse....potrebbero essersi bruciati i finali di tutti gli ampli che man mano provava ? Un minimo me la cavo con saldatore e tester (ma proprio un minimo) qualcuno …
-
Connettori alimentatore
da Membro_0015- 1 follower
- 6 risposte
- 862 visite
Buongiorno sto per acquistare una cinesata di alimentatore su aliexpress e vorrei sapere tipo (part #) dei connettori di uscita) Grazie in anticipo a chi rispondera'
-
Compro questo oscilloscopio?
da Massimiliano S.- 12 risposte
- 2,3k visite
Mi sono deciso: dopo anni a barcamenarmi con tester e capacimetro, vorrei comprare un oscilloscopio analogico (anche per motivarmi a studiare un po'). Che ne dite di questo Philips, 50 MHz, a 95 euro? Garantito in buone condizioni, con le sue sonde e il manuale.
-
Prova sub con sistema Ipalmod. 1 2 3
da Dufay- 42 risposte
- 3,6k visite
In corsi una prova sub con Ipalmod e woofer b&c da 18 pollici ipal . La prima impressione è di un basso come si dice devastante...
-
Misurare la sensibilità di un amplificatore
da astrodany- 1 follower
- 15 risposte
- 2,2k visite
Ho un multimetro e alcuni resistori di varia grandezza. Come faccio a misurare la sensibilità di ingresso di un ampli? Grazie!!!
-
Diy migliore su lettore cd 1 2 3
da officialsm- 1 follower
- 43 risposte
- 6k visite
Ho un lettore cd Tascam CD-200 che uso poco e ho comprato proprio per il basso costo. Penso che la resa in base la costo sia più che buona. Esco dal coassiale verso il dac. Qualora volessi migliorare qualcosa facendo da me esistono piccole modifiche da apportare? Ho messo die piedini smorzanti. Potrei applicare del materiale smorzante dentro il cabinet e cambiare il cavo di alimentazione base con un Belden. Dite che si sentirebbe il miglioramento? Altre idee?
-
Upgrade dei componenti del diffusore 1 2 3
da RiseFall123- 1 follower
- 38 risposte
- 3,8k visite
Ciao a tutti, vengo a conoscenza di aziende che, detto in maniera sbrigativa, gli si manda il proprio diffusore e loro "operano" degli upgrade dei componenti, senza violare la garanzia, nello specifico "ricablando" o modificando (sostituendo?) i crossover. Il tutto senza nemmeno richiedere esborsi particolarmente incisivi, quantomeno parlando di diffusori tra i 1000 e i 2000 euro. Cosa ne pensate?
-
Riprendo questa discussione aperta da @walge qualche giorno prima del crack, per l interesse che mi suscita, e gli approfondimenti tecnici che a noi profani possono aiutare a capire di più queste tematiche. Ho letto il secondo articolo e aspetto il terzo con la presentazione del pre phono completo (penso)...puoi darci qualche anticipazione?..potrebbe essere cosi superiore questa riaa lcr? o ha anche li la coperta è.sempre.corta?
-
Curva taglio crossover
da cri- 1 follower
- 15 risposte
- 1,1k visite
Buongiorno a tutti. Volevo un chiarimento. Quando preparo un filtro ad es. passa alto del primo ordine su di un altoparlante, supponiamo mettendo in serie ad un woofer una capacità di circa 500 mf la quale con un carico teorico di 8 ohm dovrebbe corrispondere ad un taglio di circa 40 hz, il disegno della curva come rimane? così: O così? Mi serve solo avere un'idea anche blanda della situazione. Grazie mille a tutti Cri
-
Xlr vintage
da Atalante- 0 risposte
- 1,8k visite
Buonasera a tutti, è arrivato il momento di mette in funzione l'anticaglia trovata: Dove posso trovare xlr di quel tipo? Chiedo consiglio anche per un finale mono da accoppiare alla cassa.
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-