Laboratorio Fai da Te
Autocostruzioni e modifiche: spazio a creatività, competenza e abilità.
1.039 discussioni in questo forum
-
Tavolino autocostruito in multistrato 1 2
da andrea7617- 35 risposte
- 2,6k visite
Buongiorno a tutti, appena finite le mie elettroniche dovrò dotarmi di un tavolino per ospitarle. Trovare un prodotto commerciale che soddisfi le mie esigenze di budget, estetica e dimensioni ho assodato che è impossibile. A livello di diy ho trovato questa interessante (per me) autocostruzione. A livello di reperimento materiali e di assemblaggio non ci dovrebbero essere particolari problemi se non la precisione. . - Però quale multistrato scegliere in modo che non si presentino "vuoti" o bucherelli tra uno strato e l'altro del multistrato? - Come fare per avere una superficie omogenea? . Vi chiedo un vostro cortese contribut…
-
Pre Phono Mc con guadagno in corrente
da robycoce- 1 follower
- 3 risposte
- 1,1k visite
Possiedo alcuni Step Up e un GSP elevator . Vorrei in qualche modo allargare il campo di flessibilità per estrarre il massimo dalle testine MC . In sostanza volevo avere qualche altra alternativa a mia disposizione del tipo Nibiru o AQ Vox . Mi chiedo se è possibile trovare qualcosa in DIY . Non disdegno neppure alternative cinesi se ben progettate . Un mio chiodo fisso è che se uno si mette in testa di ascoltare bene con una mC il collo di bottiglia del suo impianto diventa proprio il suo pre phono, quindi sarei curioso di sentire esperienze anche negative nel percorso personale di amplificazione del debole segnale che succesivamente hanno poi condotto al nirv…
-
induttiva o solita ? 1 2
da domenico80- 28 risposte
- 2,1k visite
x chi ha esperienza con le valvole . che differenze si rilevano , chiaro , usando lo stesso , esempio , stadio linea , tra alimentarlo con i soliti conosciuti stabilizzatori vs una alimentazione induttiva ?
-
Litz 7N... dove?
da lupoal- 2 risposte
- 700 visite
Ciao, sto pensando di farmi un cavo cuffia.. questa volta proverei un Litz 7N... 23AWG possono andare bene? (HD6XX) vorrei non andare oltre 1,5mm (circa) di diametro esterno indicazioni/suggerimenti circa dove comprarlo? grazie 🙂 ... però, ora che ci penso, aggiungo una domanda amletica... il mio cavo attuale è fatto con rame 7N, un Litz sempre rame 7N porta un'ipotesi di qualche differenza o sarebbe la stessa zuppa (non sono un pipistrello) e tanto vale che mi dedichi ad altro?
-
Meccanismo lavadischi a ultrasuoni 1 2
da Filograno- 2 followers
- 18 risposte
- 3,4k visite
Buonasera a tutti, vorrei comporre una macchina lavadischi a ultrasuoni e il meccanismo di immersione-rotazione tipo quello in figura. Volevo un consiglio da voi su quale scegliere, dovrebbe essere un oggetto dal costo contenuto ma trovo dei prezzi in rete assurdi per il tipo di oggetto. Sicuramente ci sará stata una discussione nel melius ante-disastro.... Grazie a tutti in anticipo.
-
Wadia X64.4 dac informazioni
da Pipiele- 1 follower
- 2 risposte
- 2,9k visite
Buongiorno a tutti. Sono nuovo nel forum che pure seguo per curiosità da anni. Chiedo un aiuto a chiunque avesse in casa un Wadia digimaster X64.4 Dac come il mio, vecchietto, ma di ottimo livello. Ho scoperto che il mio, che aquistai usato tanti tanti anni fa, monta sulla scheda degli ingressi, che allego in foto, un integrato ricevitore posticcio sigla SN75107BN che è lì al posto dell'originale che non mi è noto. Chiunque abbia lo stesso apparecchiuo potrebbe per cortesia farmi sapere la sigla dell'integrato originale che c'è montato lì sopra? Inutile dire che in rete non si trova nulla (( Mi sarebbe di grandissimo aiuto!! Grazie mille…
-
- 12 risposte
- 2,1k visite
Un saluto a tutti, desideravo sapere se qualcuno ha avuto modo di realizzare qualche diffusore utilizzando questi altoparlanti e nel caso quali modelli e che impressioni ne ha avuto e che giudizio può darne. Grazie.
-
Riparazione mark levinson 35
da mavala- 2 followers
- 14 risposte
- 3,5k visite
Dopo il down del sito mi sono perso anche l'account, sono in attesa della registrazione come Gingobiloba, ma nel frattempo chiedo un aiuto, tempo fa si era parlato della possibile riparazione di un DAC mark levinson 35. Il mio ha uno dei moduli ultra analog nella resina che si è rotto, so che si era discusso di una possibile riparazione, sto valutando anche di far sciogliere la resina, ma è un lavoro lungo e costoso. Mi potete dare qualche consiglio?
-
Af-n versione 5, un bel salto in avanti
da vassago- 1 follower
- 10 risposte
- 3,4k visite
Ciao a tutti, vorrei condividere con voi le mie impressioni sull'ultima fatica di Alessandro Fiori: la versione 5 del suo Af-n. Ero già possessore della versione precedente che polverizzava letteralmente il mio violectric v200 facendo suonare veramente bene sia le mie lcd2 classic open che le mie Aeolus. Con la versione 5 c'è stato un ulteriore passo avanti. Innanzitutto la livrea nera è una scelta più che azzeccata, molto comoda la funzione gain +10 db per cuffie più ostiche. La timbrica è rimasta più o meno la stessa ma ho apprezzato subito una maggiore dinamica, una maggiore pulizia del suono e una silenziosità ai vertici. Dal punto di vista t…
-
Arc sp8 ... 1 2
da Giovanni1966- 2 followers
- 34 risposte
- 2,5k visite
Un mio amico ha questo pre , è lamenta una cosa fastidiosa , cambiando vari finali nota sempre che ha un uscita troppo alta e già a ore 9 della manopola del volume da quel punto ha il massimo , qualcuno si è cimentato ad abbassare l uscita per far ( aprire ) di più il volume? Io avevo anni fà un sp9 e se ricordo bene si doveva saldare un ponticello sulla piastra o qualcosa del genere ... Infatti funzionava meglio con il volume più aperto.
-
DC Speaker Protection
da Boris Lametta- 0 risposte
- 607 visite
Salve a tutti, dopo molti mesi di utilizzo intrepido dei miei amati finali DIY sprovvisti di protezioni altoparlanti contro la DC 😱, credo sia giunto il momento di provvedere alla loro messa in sicurezza. Mi consigliereste delle protezioni allo scopo? La preferenza andrebbe per degli schemi, magari già collaudati, da realizzare come diy in maniera tale da utilizzare componenti adeguati (sopratutto relays di qualità). Grazie
-
- 1 follower
- 65 risposte
- 4,3k visite
Salve, da qualche tempo ascolto questo strepitoso ampli a... batterie; specialmente con la "cuffia" AKG K1000. E' del oramai famoso progettista Vinnie Rossi, la versione "signature 30.2". Purtroppo però ora la batterie dopo 30 minuti circa... si scaricano e, leggendo che all'epoca (circa 10 anni fa') le ultime release dell'ampli prevedevano una tipologia di batterie che lo faceva suonare ancora meglio, ecco... mi chiedevo se qualcuno può aiutarmi. Lo conoscete l'ampli? Le ultime batterie sono le LiFePO4 e io non ne capisco una... poi se capisco bene bisogna cambiare anche il "charger"? HELP! Una bella intervista con note sulla batterie qui: https://…
-
- 24 risposte
- 3,1k visite
Buonasera a tutti, stavo pensando di riverniciare i coperchi delle elettroniche usate che ho acquistato. Hanno qualche graffietto, nulla di che, però vorrei metterle in ordine senza segni di usura. Questi coperchi hanno la verniciatura un pò ruvida, sembra quasi una verniciatura a polvere, non fatta da carrozziere. Avete qualche suggerimento su chi devo rivolgermi? Verniciatura a polvere o carrozzeria?
-
- 2 risposte
- 1,4k visite
Buongiorno, ringrazio anticipatamente tutti coloro che vorranno darmi delle risposte motivate. La questione è la seguente, Purifi-Audio commercializza per gli autocostruttori dei moduli EVAL1-SMPS1200A4001 (https://purifi-audio.com/eigentakt/eval1/) pronti per essere assemblati ed usati, il sito mette a disposizione tutta una serie di istruzioni molto ben dettagliate e di facile comprensione. Sul fronte opposto Apollon Audio commercializza il modello 1ET400A Mini Stereo Amplifier che utilizza gli stessi identici moduli. Trascurando il valore commerciale, in caso di vendita, tra l’assemblato diy e quello del costruttore Apollon, quale tra i due per voi ha le…
-
Valvole: conversione corrente/tensione 1 2
da releone71- 1 follower
- 33 risposte
- 2,3k visite
Ancora sui chipset DAC con uscita in corrente e sulla conversione I/V. Domanda per i tecnici del forum. Ho trovato sul Tube CAD Journal questo interessante schema che impiega due triodi in cascata, con la duplice funzione di amplificare e convertire il segnale da I a V: Una cosa gradirei chiarire. La prima resistenza in parallelo al segnale in uscita dal DAC e riferita a massa corrisponde in pratica a R1/R3 del DAC nello schema in calce? Grazie.
-
trasformatori line input
da domenico80- 17 risposte
- 1,3k visite
chi ha esperienza al proposito ? Lundhal Sowter oep audio jensen neutrik ........ altro
-
- 6 risposte
- 1,9k visite
Salve qualcuno sa come si stabilisce la fase del trasformatore quando si costruisce un amplificatore? Di solito su un elettronica già costruita siamo soliti a mettere la fase elettrica sul lato destro del cavo se la massa è esposta in alto. Ma chi li costruisce come fa a stabilire?
-
mundorf supreme evo aluminium oil 1 2 3
da domenico80- 1 follower
- 49 risposte
- 5,7k visite
chi mi da una mano ? pro e contro di questo cap ? a quale livello qualitativo si pone ? rapporto qualità / prezzo ? PS devo scegliere / comprare un cap da provare ne leggo di ogni tutto ed il contrario di tutto devo porlo in serie lo ingresso di uno stadio linea
-
mi consigliate un dissaldatore? 1 2
da paolo75- 24 risposte
- 2,4k visite
Ciao a tutti, devo mettere mani a un connettore a slitta nel mio registratore a bobine e sostituirlo con dei relè, e per farlo devo disssaldarlo. Ho sempre usato la classica pompetta, ma per questo lavoro che deve essere fatto perfettamente ( non è un condensatore che posso permettermi di non dissaldare perfettamete tanto tiro il reoforo mentre lo scaldo) vorrei prendermi un dissaldatore con la punta riscaldata. Avete qualcosa da consigliarmi che funzioni bene senza spendere un capitale? Grazie! Paolo
-
Il guadagno di un finale di potenza
da Membro_0021- 2 risposte
- 1,4k visite
Quando si parla di un finale di potenza si parla tanto dei watt che eroga, della corrente etc. quasi mai del suo guadagno. Perché? E' un dato poco influente? Più l'ampli è potente e più guadagna? Un ampli da 1000 watt guadagna di più rispetto ad uno da 200 o non c'entra una fava? Qual è il guadagno ideale di un finale pilotato da un pre linea con un guadagno di +17db?