Laboratorio Fai da Te
Autocostruzioni e modifiche: spazio a creatività, competenza e abilità.
1.051 discussioni in questo forum
-
Adattatore rca-xlr: attenzione alla "variante"
da Membro_0021- 13 risposte
- 6k visite
Vi voglio raccontare questa mia particolare esperienza con gli adattatori rca-xlr costruiti da me secondo questo schema che circola in rete e che è un po' considerato lo "standard" Perché standard? Perché esiste anche una variante ovvero c'è chi consiglia di collegare insieme soltanto le masse e non il polo freddo dal lato Xlr che resta scollegato per evitare possibili loop di massa: Quest'ultima soluzione ad esempio la consiglia l'ing. Rossi di Norma e così mi sono costruito degli adattatori con il polo freddo lato Xlr non collegato. Ebbene devo dire che posto all'uscita degli apparecchi ha semp…
-
Sospensioni in gomma 1 2
da LUIGI64- 1 follower
- 20 risposte
- 7,2k visite
Salve, ormai ho delle Kef piuttosto vecchiotte E' il caso che utilizzi qualche prodotto sulla gomme degli altoparlanti, per allungarne un poco la loro durata.. Grazie a tutti
-
Yamaha NS F-700: Problema Tweeter
da ISBEVI- 2 risposte
- 1,9k visite
Buongiorno a tutti 😀 Sto impazzendo con un problema ai Tweeter delle casse citate nel titolo. Vi spiego un pò la situazione: Ho ritirato le casse usate circa due giorni fa. Attaccate al mio Finale Electrocompaniet Aw120 + Pre Carver C-5 ho notato subito che mancasse qualcosa in alto. Cambio dunque l'ampli, e attacco un Marantz PM710DC ma ancora nessun suono dai Tweeter. Escluso dunque l'amplificatore, rifaccio i ponticelli della morsettiera con dei Cavi VanDenHull, ma ancora niente. Provo quindi a smontare i ponticelli e attacco solo la sezione della morsettiera dedicata ai tweeter, ossia quella superiore (Foto Allegata): e qua noto …
-
Ripristino vinili ondulati 1 2
da BasBass- 2 followers
- 22 risposte
- 6k visite
Ciao a tutti, che ne pensate di questo sistema per “rispianare” i vinili ondulati? Ho comprato recentemente un vinile che è arrivato tipo montagne russe... È un disco sottile (1993, tipo sottiletta Kraft...) e credo si sia deformato durante il trasporto per il caldo, il venditore mi ha assicurato che non aveva alcun problema prima della spedizione (è disposto a riprenderselo e rimborsarmi), però è un disco non semplice da reperire e non propriamente economico, inoltre se non fosse per la deformazione sarebbe perfetto sia come vinile che come gatefold. Sono indeciso se restituirlo e cercarne un altro (con ulteriore esborso economico e con lo st…
-
Sostituire pile C LR14 con batteria ricaricabile. 1 2
da gimmetto- 21 risposte
- 2,1k visite
Cari esperti, è possibile sostiruire 8 pile tipo C LR14 con una batteria ricaricabile dello stesso voltaggio complessivo (alimentatore per cuffie stax SRD-x pro)? Nel caso, come andrebbe collegata nell'alloggiamento delle pile? Grazie!
-
- 4 followers
- 93 risposte
- 9,3k visite
dunque, prossimamente rifarò un paio di crossover, vorrei dei suggerimenti per delle resistenze di livello top. a volte ho usato le mundorf m resist da 20 watt, ma sinceramente non mi sono piaciute molto, mi sembra che manchino di medi. suggerimenti ? grazie
-
Condensatori Tec precision 1 2 3
da salvatore66- 1 follower
- 49 risposte
- 3,9k visite
Come vi sembrano questi condensatori come qualità audio? Versione in polipropilene. Vorrei capire se è preferibile allo Jantzen standard zcap Grazie
-
- 1 follower
- 19 risposte
- 2,3k visite
Buongiorno Senza svenarsi , cosa mi consigliate?
-
Sub velodyne con finale svs sledge
da redhot104- 3 risposte
- 793 visite
Ciao a tutti, Qualche tempo fa si è bruciato il finale del mio velodyne in firma. Per un po' l'ho usato "passivo", cioè bypassando il suo finale, direttamente collegato a un canale di un altro finale di potenza, utilizzando la equalizzazione ambientale arc del pre Anthem avm50v. Ho acquistato poi a buon prezzo un finale sta 500d sledge, che dovrebbe avere una potenza abbastanza compatibile con quella del velodyne. Però non mi riesce di farli funzionare. Cioè il finale è nuovo, ma una volta collegato non riesco a farlo funzionare. Dove sbaglio? Grazie a chiunque mi possa aiutare.
-
Riverniciare diffusori vintage
da transcriptor- 8 risposte
- 1,8k visite
Salve, mi trovo ad affrontare una scelta x soli motivi estetici, riverniciare dei diffusori neri e conferirgli il color marrone noce. Il mio dubbio è se affrontare il lavoro con i miei mezzi o affidarlo ad un professionista. Qualcuno sa dirmi se si tratta di un lavoro possibile da svolgere senza conoscenze in materia??? Il mio dubbio è anche il dover rimuovere un color nero esistente che non aiuta dovendo poi conferire un colore più chiaro e meno coprente. I consigli su internet sono molti e temo portino a incertezze sul modo di procedere.
-
Aggiungendo 1 woofer, di quanto aumenta la sensibilità? 1 2 3
da AlfonsoD- 40 risposte
- 2,2k visite
Situazione attuale: diffusori con 1 solo woofer da 8ohm (curva di impedenza abbastanza tranquilla, con minimo a 6,5 e rotazioni contenute); amplificatore (dedicato) in grado di erogare su 4 ohm 1,67 volte la potenza erogata su 8 ohm; Problema: di quanto aumenterebbe la sensibilità aggiungendo un secondo woofer identico in parallelo? (attualmente siamo sugli 87db medi, ma in gamma bassa scendono abbastanza, ed i woofer lavorano fino a 300hz) Grazie anticipate a chi mi darà una mano.
-
Per autocostruttori diffusori 1 2 3
da salvatore66- 43 risposte
- 3k visite
https://andersenaudio.dk/shop/15-speaker-drivers/ Eravate a conoscenza? Chi sa come vanno in un buon progetto.
-
Tavolino autocostruito in multistrato 1 2
da andrea7617- 35 risposte
- 2,6k visite
Buongiorno a tutti, appena finite le mie elettroniche dovrò dotarmi di un tavolino per ospitarle. Trovare un prodotto commerciale che soddisfi le mie esigenze di budget, estetica e dimensioni ho assodato che è impossibile. A livello di diy ho trovato questa interessante (per me) autocostruzione. A livello di reperimento materiali e di assemblaggio non ci dovrebbero essere particolari problemi se non la precisione. . - Però quale multistrato scegliere in modo che non si presentino "vuoti" o bucherelli tra uno strato e l'altro del multistrato? - Come fare per avere una superficie omogenea? . Vi chiedo un vostro cortese contribut…
-
Pre Phono Mc con guadagno in corrente
da robycoce- 1 follower
- 3 risposte
- 1,1k visite
Possiedo alcuni Step Up e un GSP elevator . Vorrei in qualche modo allargare il campo di flessibilità per estrarre il massimo dalle testine MC . In sostanza volevo avere qualche altra alternativa a mia disposizione del tipo Nibiru o AQ Vox . Mi chiedo se è possibile trovare qualcosa in DIY . Non disdegno neppure alternative cinesi se ben progettate . Un mio chiodo fisso è che se uno si mette in testa di ascoltare bene con una mC il collo di bottiglia del suo impianto diventa proprio il suo pre phono, quindi sarei curioso di sentire esperienze anche negative nel percorso personale di amplificazione del debole segnale che succesivamente hanno poi condotto al nirv…
-
induttiva o solita ? 1 2
da domenico80- 28 risposte
- 2,1k visite
x chi ha esperienza con le valvole . che differenze si rilevano , chiaro , usando lo stesso , esempio , stadio linea , tra alimentarlo con i soliti conosciuti stabilizzatori vs una alimentazione induttiva ?
-
Litz 7N... dove?
da lupoal- 2 risposte
- 706 visite
Ciao, sto pensando di farmi un cavo cuffia.. questa volta proverei un Litz 7N... 23AWG possono andare bene? (HD6XX) vorrei non andare oltre 1,5mm (circa) di diametro esterno indicazioni/suggerimenti circa dove comprarlo? grazie 🙂 ... però, ora che ci penso, aggiungo una domanda amletica... il mio cavo attuale è fatto con rame 7N, un Litz sempre rame 7N porta un'ipotesi di qualche differenza o sarebbe la stessa zuppa (non sono un pipistrello) e tanto vale che mi dedichi ad altro?
-
Meccanismo lavadischi a ultrasuoni 1 2
da Filograno- 2 followers
- 18 risposte
- 3,4k visite
Buonasera a tutti, vorrei comporre una macchina lavadischi a ultrasuoni e il meccanismo di immersione-rotazione tipo quello in figura. Volevo un consiglio da voi su quale scegliere, dovrebbe essere un oggetto dal costo contenuto ma trovo dei prezzi in rete assurdi per il tipo di oggetto. Sicuramente ci sará stata una discussione nel melius ante-disastro.... Grazie a tutti in anticipo.
-
Wadia X64.4 dac informazioni
da Pipiele- 1 follower
- 2 risposte
- 2,9k visite
Buongiorno a tutti. Sono nuovo nel forum che pure seguo per curiosità da anni. Chiedo un aiuto a chiunque avesse in casa un Wadia digimaster X64.4 Dac come il mio, vecchietto, ma di ottimo livello. Ho scoperto che il mio, che aquistai usato tanti tanti anni fa, monta sulla scheda degli ingressi, che allego in foto, un integrato ricevitore posticcio sigla SN75107BN che è lì al posto dell'originale che non mi è noto. Chiunque abbia lo stesso apparecchiuo potrebbe per cortesia farmi sapere la sigla dell'integrato originale che c'è montato lì sopra? Inutile dire che in rete non si trova nulla (( Mi sarebbe di grandissimo aiuto!! Grazie mille…
-
- 12 risposte
- 2,1k visite
Un saluto a tutti, desideravo sapere se qualcuno ha avuto modo di realizzare qualche diffusore utilizzando questi altoparlanti e nel caso quali modelli e che impressioni ne ha avuto e che giudizio può darne. Grazie.
-
Riparazione mark levinson 35
da mavala- 2 followers
- 14 risposte
- 3,5k visite
Dopo il down del sito mi sono perso anche l'account, sono in attesa della registrazione come Gingobiloba, ma nel frattempo chiedo un aiuto, tempo fa si era parlato della possibile riparazione di un DAC mark levinson 35. Il mio ha uno dei moduli ultra analog nella resina che si è rotto, so che si era discusso di una possibile riparazione, sto valutando anche di far sciogliere la resina, ma è un lavoro lungo e costoso. Mi potete dare qualche consiglio?
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-