Computer Audio
Esperienze e discussioni intorno alle mille opportunità nate dall'informatica applicata agli ascolti.
1.374 discussioni in questo forum
-
Disaccopiamento elettro/galvanico mediante bridge in Fibra Ottica.
da Ultima Legione @- 3 followers
- 17 risposte
- 924 visite
. Avendone un pò tutti sia accennato che parlatone ampiamente più volte in questo forum in vari thread, mi permetto di segnalare il bel articolo, scritto e redatto dal nostro bravo e stimato forumer @granosalis, sulla importante quanto spesso taciuta problematica citata in titolo, appena pubblicata su AF Digitale per ristimolare l'attenzione e la discussione su questo importante tema. .
-
- 2 followers
- 174 risposte
- 11,6k visite
Recentemente sono stato accettato al programma di beta testing di Qobuz Connect. Attualmente sto facendo streaming in HiRes direttamente dall’app di Qobuz al mio Auralic Aries S1. Altri del forum stanno partecipando alla beta? Saluti, Giuseppe
-
- 9 followers
- 430 risposte
- 67,5k visite
Salve se io compro questo : https://www.amazon.it/gp/aw/d/B01M0SH124/ref=ox_sc_saved_image_3?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1 posso entrare dall’app del wiim mi pro e sentire la musica contenuta negli hard disk ?
-
- 1 follower
- 80 risposte
- 3,7k visite
Secondo voi come mai Roon non è molto diffuso? Costa troppo o funziona male? Entrambe le cose? Siamo troppo conservatori ? Il software secondo noi deve essere libero ?
-
- 5 followers
- 560 risposte
- 47,9k visite
Ciao a tutti. Sto per farmi il mio (auto) regalo di Natale, che leggete nel titolo. Il mio negozio di fiducia si è dichiarato disponibile a ritirarmi il vecchio in cambio del nuovo, ad un prezzo ragionevole. Questa settimana vado e concretizzo. Ho già anche l'alimentatore della Casa, il sPS-500. E come DAC ho il Norma DS1. Sto però già ragionando in prospettiva futura, perché le basi vanno gettate subito. Avevo l'idea di realizzare, a breve, il "trifecta", aggiungendo a quei due anche il tx-usb Ultra, che però costa un botto (oltre 1.100,00 euro), considerato che in giro c'è molto altro che sembra altrettanto valido, se non forse di più.…
-
BubbleUpnp non vede più Daphile 1 2
da Giuseppe_74- 1 follower
- 26 risposte
- 558 visite
Buonasera a tutti, sono utilizzatore di Daphile da qualche anno, ma ora ho un problema che non riesco a risolvere. Non ho cambiato nulla nella configurazione di Daphile,del suo plugin 'Upnp/DLNA Bridge (V3.3.9)" e di Bubbleupnp e ora quest'ultimo non vede più Daphile come render; da Bubbleupnp posso selezionare solo "Locale Render". Di seguito riporto alcune informazioni: BubbleUPNP 4.5.0.1(armeabi-v7a) utilizzato su cellulare Android. Daphile 25.05-x86_64 kernel 6.12.30-daohile Daphile è installato su NUC che è collegato al Router tramite cavo e ovviamente è sulla stessa rete del cellulare. Sul Router è su Da…
-
Lyrion e Volumio insieme?
da Andy- 4 risposte
- 292 visite
Navigando ho notato questa novità....sulla carta pare interessante https://github.com/lovehifi/AudioOS-RT/?tab=readme-ov-file Qualcuno lo ha provato o lo proverà?
-
Firmware SONY PS3 per rippaggio SACD 1 2 3 4
da Savgal- 67 risposte
- 1,8k visite
Dopo diversi anni la mia PS 3 mi ha abbandonato. Ne ho acquistata un'altra che pare ben funzionante, purtroppo non legge il gioco che consente il rippaggio dei SACD. Tre quesiti. Se ben ricordo la Sony, resasi conto della cosa, negli aggiornamenti successivi bloccò la funzione, come è possibile rimuovere gli aggiornamenti? In alternativa, se la procedura richiede particolari competenze informatiche, a chi posso rivolgermi? Infine, non vorrei aver sbagliato l'acquisto, il rippaggio è possibile con tutte le PS3? Quella che ho acquistato è identica all'altra, almeno per ciò che concerne lo chassis. Grazie
-
Daphile e cuffie con iPad ?
da zigirmato- 14 risposte
- 395 visite
Chiedo, è fattibile ascoltare Daphile in cuffia usando un iPad . Grazie
-
- 5 followers
- 217 risposte
- 10k visite
… continuiamo di qua …
-
Apple Music è Volumio software
da yukatan- 3 risposte
- 250 visite
Qualcuno di voi, più ferrato sulla piattaforma Volumio, sa dirmi se i programmatori di detta piattaforma hanno in mente di implementare detto software con Apple Music sarebbe un ottima cosa vederlo girare sul Rivo. grazie
-
- 1 follower
- 4 risposte
- 244 visite
Ciao a tutti. Ho in ufficio un impiantino che ha come AD/DA un Apogee rosetta 200 e Big Ben. Ascolto brani a 44.1/48/96 Khz e vorrei settare la uscita digitale del rosetta in modo tale che sia sempre a 44.1 , però non riesco a farlo e non capisco il perchè. In teoria dopo che i brani vengono letti in ingresso dovrebbe essere possibile uniformare la uscita digitale su una frequenza precisa, ma non mi accetta il comando. Forse (ma non sono sicuro) converte a 44.1 solo l'ingresso AES/EBU 1 ? Se qualcuno mi aiuta mi farebbe un grande favore. Remo
-
monkeymote hd copertine album non ci sono 1 2
da Antoniotrevi- 1 follower
- 22 risposte
- 687 visite
Salve , ho comprato questa app , unita a foobar 2000 , non mi visualizza le copertine degli album . C’è qualcosa che possa fare per ovviare ?
-
Dove ci eravamo lasciati - chord mojo 1 2
da glicioto- 1 follower
- 18 risposte
- 2,8k visite
Buongiorno a tutti, avevo attivato una piccola discussione per cercare consigli sulla scelta di una dac. Con un budget di circa 400 euro avevo ricevuto alcune opinioni per poi confluire su un chord Mojo. Lo uso in forma stanziale da circa due settimane e avrei voluto scrivere un ringraziamento per l’aiuto ricevuto nell’operare la scelta. Purtroppo il problema alla server factory ha impedito di scrivere il post nella catena originale dei messaggi, ma ci riprovo qui. Ero un po’ dubbioso rispetto al piccolo Mojo, sopratutto mi preoccupava il fatto che nato per un uso mobile, io l’avrei usato fisso collegato al mio impianto. In realtà tutto ciò che ne ho…
-
Daphile: eventuali incompatibilità coi dac
da SuperVesnak- 3 followers
- 6 risposte
- 414 visite
Ciao a tutti, attualmente la sorgente del mio impianto è un mini pc con Daphile; come dac uso quello interno al l’amplificatore (Cambridge Audio Edge A), ma l’idea è, verso fine anno, di dotarmi di un dac stand alone. Quello che chiedo a voi esperti è se siete a conoscenza di eventuali “incompatibilità” fra Daphile e dac. Da quello che ho letto Daphile riconosce tranquillamente i vari modelli si dac, ma potrei essermi perso qualcosa. Grazie mille in anticipo a tutti e “buona musica” Flavio
-
- 4 followers
- 64 risposte
- 4,9k visite
Salve a tutti. Mi piacerebbe conoscere le esperienze di ascolto effettuate in contesti dove lavora lo streamer in oggetto. Se poi qualcuno fosse in grado di esprimersi avendo valutato streamers concorrenti per prezzo ed impostazione generale come Pro Ject Streambox S2 Ulta/Volunio Rivo (mi interessa proprio la comparazione con questi oggetti in particolare) sarebbe fantastico. Ringrazio in anticipo chi vorrà condividere le sue esperienze al riguardo.
-
- 9 followers
- 3,6k risposte
- 193,7k visite
Riapro il thread dedicato a HQPlayer per up/resampling in PCM e DSD, sia in versione Desktop (tutte le piattaforme) che Embedded (solo Linux). Una serie d'informazioni utili possono essere trovate qui all'Indice.
-
- 21 risposte
- 986 visite
https://appleinsider.com/articles/25/06/10/passthrough-audio-is-finally-on-the-way-to-apple-tv-iphone-and-more Abbiamo conferma dalla WWDC che tvOS 26 supporterà l'audio passthrough, che potrebbe consentire un'esperienza di ascolto di qualità superiore disabilitando la pre-elaborazione audio sull'hardware Apple TV, prima del trasferimento a un sistema audio. Apple TV è un dispositivo di elaborazione molto potente per un set-top box, ma uno dei punti controversi è stata l'elaborazione audio. Finora Apple ha evitato di aggiungere funzionalità audio passthrough all'Apple TV, ma sembra che le cose stiano cambiando. Un riferimento nella docu…
-
Chesky Records arriva su Qobuz
da Aless- 16 risposte
- 778 visite
L’intero catalogo di Chesky Records è ora disponibile su Qobuz in alta risoluzione https://www.afdigitale.it/chesky-records-arriva-su-qobuz-alta-fedelta-in-streaming-e-download-hi-res/
-
- 64 risposte
- 1,9k visite
In questi giorni Microsoft sta distribuendo l'aggiornamento chiamato 24H2: con la scusa di aumentare la sicurezza della rete blocca l'accesso ai files su NAS, Server e Router !!! In attesa che i produttori rilascino i firmware aggiornati dei loro apparecchi c'è una serie di interventi per continuare a poter operare: se cercate in internet ci sono "ennemila" pagine dedicate all'argomento ... ve ne linco una: https://angolodiwindows.com/2024/12/come-risolvere-problemi-smb-windows-11-24h2-nas/