Computer Audio
Esperienze e discussioni intorno alle mille opportunità nate dall'informatica applicata agli ascolti.
1.386 discussioni in questo forum
-
Alternativa Streamer: Micro-PC + Daphile/Volumio 1 2 3 4
da TopHi-End- 3 followers
- 65 risposte
- 11,3k visite
Siccome non ne posso più di streamer che: o suonano male, o hanno problemi, o hanno App pessime, o soffrono di due o tre di questi fattori combinati, sto valutando una alternativa economica, ma dall'ottima resa (da dimostrare). Ad essere sincero, proverò un ultimo streamer (poco diffuso). Ma siccome il preludio con gli altri è stato abbastanza insoddisfacente, presumo un ulteriore buco nell'acqua, anche se spero vivamente di no. Fatte le dovute premesse, sto attentamente valutando di prendere anche un Micro-PC a 100€ e aggiungere Daphile o Volumio (consigliatemi il migliore tra i due SO), anche perché, da quello che si legge, il "sistemino" offre o…
-
Interfacce USB > Coassiale e Daphile 1 2
da TopHi-End- 19 risposte
- 3k visite
Sempre nel tentativo di trovare una ottima soluzione per "streammare" da Qobuz nella migliore qualità possibile, mi sto avventurando nella creazione di un mini PC con Daphile a bordo, ma purtroppo il mio lettore SACD, che mi fa da DAC, non ha l'ingresso USB e quindi mi serve una interfaccia/convertitore USB > Coassiale, tipo Singxer, Gustard, etc. A tal proposito, chiedo: 1) in primis, vorrei capire se ci potrebbero essere problemi di driver o incompatibilità tra Daphile e interfacce di questo genere, che di solito usano chip USB XMOS. 2) qualora non ci fossero problemi sul punto 1), vi chiedo, tra i vari modelli di interfaccia, quale sia il migli…
-
dock station
da domenico80- 16 risposte
- 841 visite
qualcuno ha dimestichezza con questo dispositivo ? ed anche su quale acquistare ? Devo formattare alcuni HD e , prima , trasferirne il contenuto su SSD , entrambi HD interni
-
convertire file wma in flac
da beatleman- 1 follower
- 7 risposte
- 1k visite
Buonasera, ho un pò di musica in formato wma e vorrei convertirla in file flac. In rete ho trovato questo: https://convertio.co/it/wma-flac/ E' affidabile? Altrimenti quali programma posso usare? Grazie a chi vorrà intervenire. Ciao.
-
node dac vs denafrips
da Fotony- 3 followers
- 14 risposte
- 1,3k visite
Ciao a tutti, mi é appena arrivato il denafrips aries II. mac > via usb al Denafrips > via rca allo switch> genelec node 2 > via rca allo switch > Genelec con lo stesso identico brano io non sento la minima differenza. ora aspetto che mi torni l'amplificatore per rifare il tutto con l'impianto serio risparmiati 899 euro?
-
Tidal Imac ottimizzazione
da Jazee- 17 risposte
- 2,3k visite
Ciao, ho appena scaricato Tidal HiFi plus sul mio iMac (27-inch, Late 2012). Da questo esco in USB nell'interfaccia Gustard U12, da qui vado in COAX al mio dac M2 Tech Young (MK1) con PS Teddy Pardo... poi vado al pre Fatta questa premessa volevo chiedere se devo ottimizzare qualcosa, nel senso che ho lanciato Configurazione Midi Audio ed ho portato il formato della sorgente a 2 ch 16.bit 192 kHz (andando a orecchio mi sembrava la migliore opzione, in realtà non so nemmeno cosa vogliano dire tutte quelle sigle) ma non so se ho fatto bene oppure no. Inoltre volevo chiedere su quale player gira Tidal? Perchè se lascio chiuso Amarra si sente lo stesso, e se lo…
-
Foobar e Windows 11
da maurizio da roma- 1 follower
- 5 risposte
- 1,5k visite
Buonasera. Qualcuno sta già usando Foobar 2000 con Windows 11? Problemi? Grazie.
-
Bluesound Node.. Può andare?
da Karlos- 5 risposte
- 1,5k visite
Salve, vorrei provare a sentire non solo più cd fisici, ma aggiornarmi un po' alle nuove tecnologie. Vi chiedo se il Bluesound Node potrebbe fare queste cose. Riappare i miei 💿con controlli su audiorip automatico? Entrare nel mio Dac North Star 192, ne vale la pena?usufruire della rete per scaricare la musica da i vari programmi più famosi? Alternativa migliore? Grazie 🙏 e scusate le troppe domande.
-
- 2 followers
- 91 risposte
- 6,8k visite
Il compito di uno streamer "puro" è, sostanzialmente, quello di scaricare dati dalla rete e trasferirli ad un dac che sta a valle. Pertanto mi chiedo, cosa giustifica certi prezzi che si vedono in giro...?
-
Qobuz & Cocktail Audio: Problemi 1 2
da vignotra- 1 follower
- 35 risposte
- 5k visite
Già prima dell'ultimo aggiornamento firmware avevo notato che il mio Cokctail X50, in modo random, nell'ascolto di un album su qobuz, improvvisamente passava al brano successivo. Da novembre scorso, dopo l'ultimo aggiornamento firmware alla versione r1721, la situazione è peggiorata: i salti al brano successivo sono diventati più frequenti e, di tanto in tanto la macchina si resetta e si riavvia da sola. Qualcun altro ha avuto o sta avendo la stessa tipologia di problemi? Aggiungo che sto avendo difficoltà a colloquiare con la Polaris Audio, distributore per l'Italia dei prodotti Cocktail Audio.
-
Upgrade velocità connessione?
da Melandri- 1 follower
- 1 risposta
- 1,4k visite
Sono in questo momento connesso a internet con una connessione 100Mbps. A valle del modem c'è un sistema wifi mesh (non cavi: tutto wifi, casa d'epoca impossibile da cablare) con diversi ripetitori che mi garantisce una velocità effettiva di collegamento con wifi (o con ethernet da uno dei ripetitori) di 95Mbps in download e 50 in upload. Secondo voi mi conviene passare a 1Gb (magari cambiando la rete mesh con quella di eero pro amazon che è molto più veloce) o considerato che ne faccio un uso casalingo non cambio niente? Immagino che per la musica non ci sarà una grande differenza, mi chiedo per il resto. grazie per il vostro consiglio.
-
- 1 follower
- 3 risposte
- 3,4k visite
Spero sia la sezione giusta dove porre la mia domanda. Sto cercando uno streamer/dac relativamente economico (ma di buona qualità audio) da inserire in un secondo impianto "minimalista". Ho buttato l'occhio sui due prodotti in oggetto, similari come prezzo. Mi interessa la perfetta compatibilità con Qobuz e la possibilità di funzionare anche con Roon. Prediligo la connessione LAN ma vorrei che funzionasse bene anche in wi-fi. Vedo che il Volumio ha una sezione DAC molto performante mentre non ho capito bene cosa usi il Bluesound. Il Volumio ha l'alimentatore esterno e potrebbe essere upgradato con uno lineare, mentre il Bluesound ha l'aliment…
-
Accesso Qobuz da app BLUos controller
da Petergenius- 0 risposte
- 1,4k visite
Buongiorno, ho appena acquistato un lettore Bluesound node 2i ed oggi ho installato l'app BLUos controller sul mio pc ,girovagando per il menù e cliccando sull'icona Qobuz il sistema mi permette di riprodurre numerosi brani ed album ma non ho sottoscritto nessun abbonamento, qualcuno saprebbe spiegarmi come mai? Dipende forse dal fatto che ho acquistato da loro degli album ed ho sul pc anche la app Qobuz per scaricare file ad alta risoluzione ?Grazie
-
Ricevitore bluetooth…?
da Ale- 2 risposte
- 999 visite
Ho un vecchio B&W Zeppelin prima serie, che usavo per sentire musica da un ipod. Ha un ingresso aux (jack); se ci attaccassi un ricevitore bluetooth potrei usarlo per “streammare” dal telefono? Su amazon ce ne sono a decine, uno vale l’altro…?
-
consiglio per dac
da marco zorzi- 0 risposte
- 707 visite
ciao a tutti, mi sto apprestando a comprare un dac. sono molto propenso verso il denafrips aries 2 ma oggi ho trovato quasi per sbaglio un Norma HS-DA1. On-line si trova veramente poco ma quel poco lo descrive in toni entusiastici... qualcuno ha avuto modo di ascoltarlo e mi sa dire cosa ne pensa?
-
MoOde Audio e Output Rate 32 bit
da ginozky- 4 risposte
- 1,4k visite
Ciao a tutti. Ascolto musica da HD collegato a un Raspberry pi 3B+ con MoOde collegato a un DAC SMSL SU 8. Riproducendo un qualsiasi file a 16bit-44.1kHz (ma vale per tutti file, sia a 16bit che 24 bit), l'output rate è sempre 32 bit. Per quanto riguarda le impostazioni, “SoX Resampling” disabilitato, equalizzattori su “off”. Ipotizzo che ciò dipenda dal DAC, che credo richieda necessariamente formato a 32 bit. (forse c'entra il fatto che monta un ES9038Q2M con architettura 32-bit Hyperstream II). Su “Audioinfo” leggo che i formati accettati dal DAC sono “S32_LE, SPECIAL, DSD_U32_BE”. Dato che io dell'argomento capisco poco o …
-
Metrum vs Denafrips
da Fotony- 1 follower
- 3 risposte
- 1,3k visite
Ciao a tutti qualcuno ha avuto modo di sentire/confrontare i modelli base di metrum e di denafrips? aries vs flint? grazie
-
Matrix sabre x 3 consigli 1 2 3
da VIPKEKKO2011- 38 risposte
- 4,8k visite
Chiedo , ai possessori di questo dac streamer come va per la parte audio .
-
- 1 follower
- 101 risposte
- 14k visite
Buongiorno a tutti, mi trovo davanti alla solita indecisione...quale DAC? Mytek Brooklyn, chord tt, chord qutest o topping D90se? La sorgente è il PC con qobuz, ampli krell kav 400, diffusori dynaudio focus 160. Grazie a tutti!
-
Bluesound Vault vs. Innuos Zenmini mkIII
da Filippo1991- 1 follower
- 10 risposte
- 2k visite
Buongiorno a tutti! Sono interessato all' acquisto di una delle suddette macchine. Entrambe hanno un prezzo simile ed entrambe hanno la funzione di ripping e streamer (che è ciò che cerco). Tra le due qual'è la migliore?
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-