Computer Audio
Esperienze e discussioni intorno alle mille opportunità nate dall'informatica applicata agli ascolti.
1.375 discussioni in questo forum
-
Roon non "vede" più il mio SOtM sMS-200 1 2
da Capotasto- 26 risposte
- 1,7k visite
Come da titolo. Il SOtM è scomparso di colpo, e senza apparente motivo, dai dispositivi selezionabili. Ho Roon Rock su NUC Intel i7, tutto collegato via LAN. Fino a settimana scorsa, nessun problema. Adesso, invece, puff!... è sparito. Roon vede tutte le TV di casa, i dispositivi mobili (cellulare o tablet) con cui lo voglio comandare, ma il sMS-200 non lo vede più. E non c'è verso. Ho spento/riacceso tutto almeno 100 volte, e fatto passare già qualche giorno sperando si risistemasse da solo, ma niente, continua a non vederlo. Preciso che con uno "scan network" ho constatato che il SOtM è in rete. Per cui non lo vede solo Roon. …
-
Macchina con HD per CD Rip
da kakaomeravigliao- 2 followers
- 11 risposte
- 1,5k visite
Ciao a tutti, dovrei acquistare una macchina stand alone per fare velocemente i RIP dei miei 400 CD in Flac o MP3 su hard disk (meglio interno SATA, per cui vorrei una macchina con HD già installato). Mi potreste consigliare qualcosa di semplice, veloce ed economico? Grazie mille, saluti. Matteo
-
DietPi + Bubble ?
da tarmac- 5 risposte
- 484 visite
Ciao ragazzi , qualcuno e' riuscito ad installare Bubble Server su raspino con Dietpi ? Fattibile ?
-
macOS MinimServer BubbleUpnp
da ipoci- 3 risposte
- 632 visite
Ola! Il meteo volge ormai al brutto () ed è ora di riaccendere le macchine! Ho un sistema NAS Synology (con su Minimserver e BubbleUpnp) + BeagleBone (PureSoftware) che funge da Endpoint MPD + DAC + iPadPro (LuminApp) ... che accendo tutte le volte che devo ascoltare musica, insomma mi pare una 1/2 centrale nucleare . Stavo pensando di "pacchettizzare" un sistema auto-consistente riciclando un MacMini. In pratica avrei dentro lo stesso scatolo dissipato passivo, il MacMini (MinimServer/Bubble)+2TB SSD, il BeagleBone Endpoint MPD e se ci sta, pure il DAC ... cos' quando schiaccio il bottone ON, parte tutto. . Prima di perdere tempo su sta scemenz…
-
Scheda audio interna? Why not?
da Membro_0015- 7 risposte
- 771 visite
Mi sono accorto che la mobo miniITX del mio silent PC ha uno slot PCIe x1 e mi stavo chiedendo se era il caso di instalalre una scheda audio di fascia alta *interna* anche solo per confrontarla con lo RME e magari rivenderla. So che una simule soluzione e' sotto fatwa da parte dei mullah dell'audiofilia ma avrebbe il vantaggio di usa il bus PCIe come trasporto eliminando problematiche legare ala USB e allo SPDI/F. Sto spulcialdo le varie offerte da Creative a RME ....
-
Aggiornamento ram 1 2
da Membro_0015- 26 risposte
- 1,4k visite
Vorrei sostituire una Kingston kvr16n11/8 - temo sia guasta poiche ho l'errore di Blue screen "fault access to non paged area" ma potrebbe essere pure lo SSD che sto sostituend - con qualcosa di meglio e magari con un modulo da 16G gia che ci sono Poiche non vorrei sbagliare acquisto chiedo consigli La MoBo e' una MSI A97I grazie
-
- 4 followers
- 213 risposte
- 15,6k visite
Io titolo é provocatorio ma sottende alla domanda che pongo ai più esperti: uno streamer puro, ovvero senza dac, può influire sul suono o su altre caratteristiche (dinamica, bassi,...) della riproduzione. Ovvero se collego due streamer diversi collegati allo stesso dac non dovrei avere il medesimo risultato? Immagino uno streamer come un semplice apparecchio di trasporto che prende la musica da un provider e la porta al dac. Sbaglio? Leggendo alcuni post sembra che anche un software come roon possa intervenire sul risultato dell'ascolto Grazie a chi vorrà rispondere
-
- 8 followers
- 197 risposte
- 19k visite
Buonasera, leggo spesso di questa "possibilità" di migliorare la propria situazione laddove non si può intervenire con pannelli e compagnia bella. Vorrei capire come funziona questo tipo di correzione ovvero se agisce solo sui parametri musicali donando equilibrio o se si può guadagnare anche sulla "scena". Faccio un esempio. Tenendo conto che la nella mia configurazione la mancanza che avverto maggiormente è la profondità della scena, questi dispositivi/software potrebbero compensare? Avendo provato stand (ma non posso tenerli fissi e nemmeno pensare di metterli e toglierli ogni volta), ho percepito la differenza di un posizionamento che non posso tenere, ahimè…
-
Daphile e wi-fi
da 2slow4u- 1 follower
- 13 risposte
- 7k visite
Ho un problema non proprio trascurabile. Daphile funziona benissimo se cablata in ethernet al router, ma questa e' una configurazione che difficilmente potro' utilizzare. Il mio vecchio modem/router dispone di una sola presa ethernet che pero' ovviamente e' connessa alla scheda di rete del mio pc principale. Se anche disponessi di una porta supplementare da dedicare a Daphile, mi roderebbe comunque parecchio usarla, perche' quell'ulteriore cavo di rete mi starebbe sempre sugli zebedei. Da qui l'idea del wireless. Il thin client su cui andro' ad installare Daphile dispone di connettivita' wifi, ma non ho idea se il chipset (credo Intel, se ho capit…
-
Roon vs Volumio
da Rufusen- 13 risposte
- 3,8k visite
Al momento sto usando Volumio su Rasp 4 e ascolto principalmente da Qobuz . Ha senso passare a Roon? Potrei guadagnare in qualità audio o si equivalgono? Grazie mille.
-
- 2 followers
- 99 risposte
- 5k visite
Ciao a tutti. Come al solito, ogni tot tempo, decido di complicarmi la vita. Stasera stavo smanettando con MoOde. Nel mentre a ascoltavo tranquillamente Spotify tramite TV che entra in ottico nel MyDac. Di solito uso MoOde come Spotify connect, ma oggi volevo l'immagine della copertina in vista. Fin qua tutto ok, non ho mai avvertito differenze (o forse si?) e, vista la risoluzione di Spotify, penso sia una cosa normale. Come dicevo, ho fatto un esperimento e ho attivato MoOde dlna e, usandolo come server, ho voluto provare a riprodurre i file presenti sulla chiavetta del Raspy (FLAC), tramite la TV, sia dalla sua app (si fa per dire) per la musica, sia tramite bubb…
-
Dac audio-gd d-77
da officialsm- 6 risposte
- 803 visite
Ciao, Qualcuno conosce questo dac? Sulla carta sembra avere buone caratteristiche, il prezzo è particolarmente basso. Qualcuno lo ha provato?
-
Biblioteca Roon da Tidal a Qobuz ?
da counter1- 1 risposta
- 722 visite
Ho memorizzato 3.000 album di Tidal su Roon. ora Vorrei utilizzare la stessa tramite Qobuz in quanto Roon accetta ambedue le piattaforme e chiudere successivamente Tidal si può fare e come?
-
Hardware per liquida
da Mike27051958- 11 risposte
- 957 visite
Un consiglio per quanto in oggetto Attualmente ascolto liquida da Amazon music HD dal tablet IPad collegato ad un dac tramite presa USB e il risultato mi soddisfa parecchio. Visto che il segnale in HD pesa parecchio, se mi metto a scaricare tutto quello che vorrei ( quasi ) esaurirei presto la memoria dell’ Ipad quindi , mantenendo il Dac, di cosa avrei bisogno per caricare su una memoria esterna tutto ( quasi ) quello che voglio? Al Dac posso collegarmi con un cavo ottico o anche coassiale e in estrema ratio con un collegamento USB anche se preferirei uno dei primi due Il tutto senza spendere follie e considerate anche che non ho nessuna voglia di riappare…
-
come ascolare tidal in dolby atmos
da amnesiac- 1 follower
- 0 risposte
- 470 visite
salve a tutti premesso che non ho un set up in dolby atmos ma 5.1, e in tidal posso accedere da: smartphone, mac mini, pc win10. come ingresso ho un oppo 203 che ovviamente riceve da hdmi in. ho collegato il pc win 10 (da hdmi out a hdmi in) ma l'oppo codifica solo in stereo lpcm 48khz. mi sfugge qualcosa? forse l'hdmi in del 203 non supporta dolby atmos?
-
Rippaggio Vinili con Audcity
da aldofive- 7 risposte
- 744 visite
Ciao, mi sono cimentato con la mia "prima" prova di rippaggio di vinili con Audacity. Ne ho da fare solo 4 di album che ho in vinile ma non possiedo in digitale. Ho collegato il Pc all'ampli Mchintosch Ma 9000 dalle uscite dell'ampli (ne ha 2 una fissa libera e una del pre, ponticellata con la parte finale qundi credo di non aver sbagliato le uscite) al jack dell'ingresso del Pc (non quello per le cuffie) ma l'altro e unico dei 2 ingressi jack. Solo che non sono riuscito ad eliminare una fastidiosa distorsione anche abbassando di tanto il livello di registrazione. Non c'è stato modo la distorsione resta. Sicuramente sto sbagliando qualcosa ma non so cosa. Per co…
-
Alternative a Daphile e Volumio? 1 2
da 2slow4u- 1 follower
- 18 risposte
- 10,9k visite
E' da un mesetto che sto litigando con entrambi. Daphile sarebbe ok ma ha una gestione delle playlists che non ho ancora capito se sono io a non aver ancora compreso, o se molto semplicemente e' estremamente contorta e lontana dall'essere pratica. Purtroppo per me le playlists sono un NECESSORIO, le uso intensivamente e devono funzionare. Volumio dall'altra parte, e' piuttosto buggato, e in particolare ha una gestione dei tags a mio parere orripilante. In modalita' "Album" non elenca alfabeticamente ma in base alle cartelle, e con le compilation visualizza "n" istanze dello stesso disco, una per ogni artista, a schermo e' un pasticcio. In compenso…
-
Novatron music xNeo
da OLIVER10- 1 follower
- 14 risposte
- 4,1k visite
è da poco che ho un cocktail e sto usando questa app da android...esiste di meglio? possibile che queste app siano così spartane e abbastanza poco fruibili in ricerca e altre funzioni ? Avete notizie di upgrade a breve o ci adattiamo. non è che sto sbagliano approccio? Mi par di capire che una alternativa sia Roon, ma va configurata in un certo modo e credo si paghi Accetto consigli, spiegazioni e quant'altro.
-
Streamer per finire 1 2 3
da Evy- 2 followers
- 53 risposte
- 5,7k visite
Apro un nuovo topic per non inquinare quello del servizio Apple Music dove era iniziata la discussione. Proprio recentemente ho eliminato tutto il mio sistema hifi sostituendolo con diffusori attivi, questi hanno integrata tutta l'elettronica DAC compreso. Per continuare con la politica della massima semplificazione ora voglio aggiungere uno streamer che deve avere le seguenti caratteristiche. Essere compatibile con Qobuz, facile da usare con una interfaccia chiara ed intuitiva, collegamento wifi, uscite digitali e USB. Niente DAC od altro inclusi nellelettronica, sostanzialmente un lettore di rete. Budget circa 5000 / 6000 euro. Chi mi sa d…
-
Perche' i post sui DAC....
da Membro_0015- 11 risposte
- 1,1k visite
... non li spostate in Riproduzione Audio? Cosa c'entarano i computer?