Computer Audio
Esperienze e discussioni intorno alle mille opportunità nate dall'informatica applicata agli ascolti.
1.386 discussioni in questo forum
-
Blue Sound Node2 info su wireless
da Jazee- 1 follower
- 10 risposte
- 840 visite
buonasera a tutti, chiedo gentilmente un'informazione. Ho intenzione di collegare all'impianto principale (che si trova nel seminterrato) uno streamer Node2 da cui preleverò il segnale difgitale in coassiale per entrare nel dac RME ADI-2 e fin qui tutto ok, chiedo a chi ne sa di più, se è possibile quando l'impianto principale è spento utilizzare il Node2 anche da un'altra parte della casa e come si fa ad entrare in un altro integratino posto al piano terra o al piano superiore. Scusate l'ignoranza
-
Power Supply BS Node 2 i
da gabri65- 1 follower
- 10 risposte
- 3,4k visite
Salve a tutti. Tempo fà,su questo forum, c'era un 3D che argomentava "come migliorare il NODE" .Ne apro una similare visto che ,temo ,sia stata chiusa. Dopo 2 anni dall'acquisto del NODE 2 i , mi sono deciso a fare la modifica dell'alimentazione originale , incentivato a da alcune recensioni positive, a scapito della perdita di garanzia del prodotto , ormai scaduta .(per intendere il modello "polacco") https://alpha-audio.net/review/review-pd-voedingsmodificatie-bluesound-node-2i/ Naturalmente tale modifica va ad inficiare soprattutto sulle prestazioni del DAC di bordo , il quale fa gia bene il suo lavoro , considerando il costo complessivo del lett…
-
- 6 followers
- 138 risposte
- 9k visite
E anche Apple pare si stia per "arrendere" allo streaming audio non compresso. Dopo Spotify e Amazon, la concorrenza ha prodotto i suoi benefici effetti. https://www.dday.it/redazione/39496/apple-music-potrebbe-suonare-audio-loseless-e-supportare-dolby-atmos-il-segreto-nel-codice-della-web-app
-
Olive 04hd e servizi di streaming
da daniele76- 8 risposte
- 1,5k visite
Buongiorno a tutti. Ho un olive 04hd. È possibile usarlo con servizi tipo spotify, qobuz, ecc. ? Oppure è troppo vecchio perché possa funzionare con questi servizi? Grazie. Daniele
-
hires monitor per pc
da ryosax- 0 risposte
- 761 visite
ciao a tutti, ho un abbonamento qobuz che utilizzo da pc e uno streamer audiolab 6000N play, che non ha alcun display. esiste qualche applicazione per monitorare il flusso che il pc invia allo streamer per capire a quale bitrate/risoluzione il pc gli sta inviando effettivamente i dati? per ora mi arrangio con il monitor di rete, ma non è proprio comodissimo 🙂 grazie r
-
Steamer e server audio.. aiuto !
da fabbe- 2 risposte
- 607 visite
Ciao cari appassionati, mi sto cimentando nel mondo dello streaming ma non ho ben capito le differenze tra uno streamer e un server audio ! Qualcuno mi può illuminare? Grazie, Fabrizio
-
moode tidal qobuz
da Agostino- 1 follower
- 10 risposte
- 4,9k visite
Ho riesumato moode dopo piu’ di un anno in cui ero passato a gentooplayer. Esiste una guida per far girare tidal e qobuz? ho guardato in rete ma non trovo nulla… Non fosse possibile esiste qualcosa per raspberry utile allo scopo? Ho un raspy3 con allo digione, minidsp nanodigi etc etc….
-
Manipolazione file audio
da London104- 8 risposte
- 921 visite
Qual è la vostra esperienza di modifica dei file audio della propria discoteca, magari per un migliore bilanciamento dei canali o attenuazioni/esaltazioni di determinate frequenze?
-
correzione ambientale con volumio
da nanni666- 9 risposte
- 1,2k visite
usando il pc con jriver ho apprezzato la correzione attiva. volendo eliminare il pc come sorgente,si può installare qualcosa del genere su rspberry+volumio?
-
Normalizzazione volume...
da dover- 1 follower
- 16 risposte
- 1,2k visite
Buongiorno a tutti. Ho tutta la mia discografia rippata in file wav liquidi. Il mio pre non ha telecomando per volume, e mi trovo spesso a dovermi alzare dal divano per regolarlo a seconda del disco che mando in play. Secondo voi, sarebbe possibile normalizzare in qualche modo (verso il livello del disco che ha il "volume" più basso) l'intera discografia in automatico (in batch) con qualche software? Questa operazione porterebbe a danni di tipo "sonico"? Grazie mille
-
Pioneer N50A info
da Nacchero- 1 follower
- 15 risposte
- 2,9k visite
Buongiorno, apro questa discussione per avere un paio di info su questo dispositivo. Ho letto nei gironi scorsi di chi non si è trovato molto bene in quanto all'app o ha riscontrato malfunzionamenti, ma non trovo più la discussione e quindi chiedo qua. Come ormai saprete ho il sistema Raspberry/MoOde ed un Mydac MicroMega. Ieri a negozio ho visto il Pioneer usato (che poi è lo stesso che ha provato @Folkmanin queste settimane) e mi è venuto in mente che se lo mettesse ad un prezzo vantaggioso potrei farci un pensierino. Chiedo come va a livello sonoro e se, essendo dlna, potrei usarlo anche con Bubble upnp, no? O addirittura avendo già il mio sistema, anche…
-
Roon non "vede" più il mio SOtM sMS-200 1 2
da Capotasto- 26 risposte
- 1,7k visite
Come da titolo. Il SOtM è scomparso di colpo, e senza apparente motivo, dai dispositivi selezionabili. Ho Roon Rock su NUC Intel i7, tutto collegato via LAN. Fino a settimana scorsa, nessun problema. Adesso, invece, puff!... è sparito. Roon vede tutte le TV di casa, i dispositivi mobili (cellulare o tablet) con cui lo voglio comandare, ma il sMS-200 non lo vede più. E non c'è verso. Ho spento/riacceso tutto almeno 100 volte, e fatto passare già qualche giorno sperando si risistemasse da solo, ma niente, continua a non vederlo. Preciso che con uno "scan network" ho constatato che il SOtM è in rete. Per cui non lo vede solo Roon. …
-
Macchina con HD per CD Rip
da kakaomeravigliao- 2 followers
- 11 risposte
- 1,5k visite
Ciao a tutti, dovrei acquistare una macchina stand alone per fare velocemente i RIP dei miei 400 CD in Flac o MP3 su hard disk (meglio interno SATA, per cui vorrei una macchina con HD già installato). Mi potreste consigliare qualcosa di semplice, veloce ed economico? Grazie mille, saluti. Matteo
-
DietPi + Bubble ?
da tarmac- 5 risposte
- 491 visite
Ciao ragazzi , qualcuno e' riuscito ad installare Bubble Server su raspino con Dietpi ? Fattibile ?
-
macOS MinimServer BubbleUpnp
da ipoci- 3 risposte
- 641 visite
Ola! Il meteo volge ormai al brutto () ed è ora di riaccendere le macchine! Ho un sistema NAS Synology (con su Minimserver e BubbleUpnp) + BeagleBone (PureSoftware) che funge da Endpoint MPD + DAC + iPadPro (LuminApp) ... che accendo tutte le volte che devo ascoltare musica, insomma mi pare una 1/2 centrale nucleare . Stavo pensando di "pacchettizzare" un sistema auto-consistente riciclando un MacMini. In pratica avrei dentro lo stesso scatolo dissipato passivo, il MacMini (MinimServer/Bubble)+2TB SSD, il BeagleBone Endpoint MPD e se ci sta, pure il DAC ... cos' quando schiaccio il bottone ON, parte tutto. . Prima di perdere tempo su sta scemenz…
-
Scheda audio interna? Why not?
da Membro_0015- 7 risposte
- 778 visite
Mi sono accorto che la mobo miniITX del mio silent PC ha uno slot PCIe x1 e mi stavo chiedendo se era il caso di instalalre una scheda audio di fascia alta *interna* anche solo per confrontarla con lo RME e magari rivenderla. So che una simule soluzione e' sotto fatwa da parte dei mullah dell'audiofilia ma avrebbe il vantaggio di usa il bus PCIe come trasporto eliminando problematiche legare ala USB e allo SPDI/F. Sto spulcialdo le varie offerte da Creative a RME ....
-
Aggiornamento ram 1 2
da Membro_0015- 26 risposte
- 1,4k visite
Vorrei sostituire una Kingston kvr16n11/8 - temo sia guasta poiche ho l'errore di Blue screen "fault access to non paged area" ma potrebbe essere pure lo SSD che sto sostituend - con qualcosa di meglio e magari con un modulo da 16G gia che ci sono Poiche non vorrei sbagliare acquisto chiedo consigli La MoBo e' una MSI A97I grazie
-
- 4 followers
- 213 risposte
- 15,7k visite
Io titolo é provocatorio ma sottende alla domanda che pongo ai più esperti: uno streamer puro, ovvero senza dac, può influire sul suono o su altre caratteristiche (dinamica, bassi,...) della riproduzione. Ovvero se collego due streamer diversi collegati allo stesso dac non dovrei avere il medesimo risultato? Immagino uno streamer come un semplice apparecchio di trasporto che prende la musica da un provider e la porta al dac. Sbaglio? Leggendo alcuni post sembra che anche un software come roon possa intervenire sul risultato dell'ascolto Grazie a chi vorrà rispondere
-
- 8 followers
- 197 risposte
- 19,1k visite
Buonasera, leggo spesso di questa "possibilità" di migliorare la propria situazione laddove non si può intervenire con pannelli e compagnia bella. Vorrei capire come funziona questo tipo di correzione ovvero se agisce solo sui parametri musicali donando equilibrio o se si può guadagnare anche sulla "scena". Faccio un esempio. Tenendo conto che la nella mia configurazione la mancanza che avverto maggiormente è la profondità della scena, questi dispositivi/software potrebbero compensare? Avendo provato stand (ma non posso tenerli fissi e nemmeno pensare di metterli e toglierli ogni volta), ho percepito la differenza di un posizionamento che non posso tenere, ahimè…
-
Daphile e wi-fi
da 2slow4u- 1 follower
- 13 risposte
- 7,1k visite
Ho un problema non proprio trascurabile. Daphile funziona benissimo se cablata in ethernet al router, ma questa e' una configurazione che difficilmente potro' utilizzare. Il mio vecchio modem/router dispone di una sola presa ethernet che pero' ovviamente e' connessa alla scheda di rete del mio pc principale. Se anche disponessi di una porta supplementare da dedicare a Daphile, mi roderebbe comunque parecchio usarla, perche' quell'ulteriore cavo di rete mi starebbe sempre sugli zebedei. Da qui l'idea del wireless. Il thin client su cui andro' ad installare Daphile dispone di connettivita' wifi, ma non ho idea se il chipset (credo Intel, se ho capit…
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-