Computer Audio
Esperienze e discussioni intorno alle mille opportunità nate dall'informatica applicata agli ascolti.
1.398 discussioni in questo forum
-
Audirvana e plug in
da mizioa- 6 risposte
- 2,6k visite
Utilizzo Audirvana su un Mac da diverso tempo e mi trovo molto bene avendo riscontato una qualità superiore al solo Tidal "liscio". Ho letto in rete che esiste la possibilità di far lavorare Audirvana con dei Plug In con una sorta di funzione di equalizzazione ma non sono riuscito a capire in pratica come fare. Qualcuno può essermi di aiuto? Grazie
-
Aiuto Daphile
da Fotony- 1 follower
- 1 risposta
- 520 visite
Ciao a tutti, ho appena installato sul mio nuc Daphile e avrei un po' di domande: 1 ho installato daphile su una chiavetta USB3 perchè sul HD interno c'è già un OS che non vorrei perdere. Secondo voi ci sono problemi? non mi pare molto pesante e via Web non è una scheggia ma visto che lo uso solo per Spotify non mi interessa. 2 ho notato una minore "reattività" invece di spotify connect. una volta schiacciato il bottone avanti la canzone successiva non parte subito... suggestione oppure ho sbagliato qualcosa? 3 ci sono dei setting che dovrei cambiare?!?! Il nuc è collegato via USB a un Dac esterno grazie mille!
-
Nuc o raspberry
da Fotony- 5 risposte
- 834 visite
Ciao a tutti, vorrei usare il mio nuc che giace inutilizzato e su cui è installato macos come streamer da collegare via USB al dac del mio amplificatore. Userei per lo più spotify in attesa che si passi alla qualità cd tanto sbandierata. il problema è che non riesco a bypassare la riconversione che macos fa. Potrei sostituirlo con un raspberry o con gli allo (in cui installare volumio o simili) vari m mi dispiace avere in casa una cosa che non uso. altra opzione è installare daphile sul nuc però 1) non so se gestisca spotify 2) perderei la possibilità di usarlo come pc
-
Spotify e MoOde, alcuni "bug"
da Nacchero- 16 risposte
- 2,4k visite
Buonasera a tutti. Probabilmente avevo già iniziato una discussione simile prima del catastrofico evento che ha fatto piazza pulita dei vecchi contenuti. Se qualcuno utilizzasse MoOde per ascoltare brani da Spotify sarei grado di avere conoscere la sua esperienza. Premetto che ciò che segnalo non impedisce comunque un buon ascolto della piattaforma. È sicuramente più fastidioso il problema che ho col DAC e nel quale parlo nell'apposito thread. Veniamo al dunque. In pratica quando ascolto Spotify utilizzando "Connect" del Raspberry su cui gira MoOde (e dunque dall'app Spotify) a differenza di tutti gli altri dispositivi che ho usato e provato (TV, noteb…
-
Daphile ci mette del suo
da Ifer2- 14 risposte
- 2,3k visite
Mi piace, ma secondo me ci mette del suo, fa suonare la liquida in modo più suadente? Vogliamo dire più analogico?
-
- 1 follower
- 12 risposte
- 953 visite
Ciao a tutti, vi chiedo un consiglio, sono alla ricerca di uno streamer di buona qualità in grado di riprodurre file audio/video liquidi, nella fattispecie Blu Ray musicali rippati e salvati su HD esterno USB. Vorrei una soluzione "all in one" a cui collegare l'HD USB esterno (oppure montarlo internamente) in grado di inviare il segnale video tramite HDMI al TV e la traccia audio stereo 2 canali ad un DAC esterno tramite uscite S/Pdif o AES/EBU, QUESTA E' LA CARATTERISTICA PER ME FONDAMENTALE. Ho in casa un Allo USBridge Signature ma purtroppo non gestisce il video ma solo l'audio, un prodotto analogo in grado di riprodurre anche il video sarebbe la quadrat…
-
you tube hd
da crik- 1 risposta
- 2,1k visite
ma sono mie suggestioni oppure è migliorato molto lo streaming su youtube, io sento un miglioramento qualitativo molto marcato....
-
- 3 followers
- 9 risposte
- 1,1k visite
Possiedo un ampli/streamer Devialet collegato ad uno switch in cui convergono il server audio NUC (con installato Roon/ROCK OS e con la libreria musicale nell'HDD interno) e tutti gli altri devices domestici (TV, NAS, SkyBox, DVR TVCC, etc.). Ricercando in rete info su vantaggi/svantaggi di isolatori e/o filtri ethernet per "isolare" il sistema solo audio Devialet/NUC mi sono imbattuto in una soluzione che prevede il collegamento ethernet diretto tra NUC e streamer, utilizzando poi un'uscita USB del NUC con un adattatore USB/Ethernet per il collegamento da questo allo switch e dunque alle rete (sia domestica che internet). Qualcuno di voi ha applicato questa co…
-
Multi subwoofer optimizer
da Membro_0015- 0 risposte
- 655 visite
https://www.andyc.diy-audio-engineering.org/mso/html/index.html Qualcuno lo ha provato?
-
REW primo vagito!!! 1 2 3 4
da Nicola_66- 1 follower
- 57 risposte
- 4,9k visite
Sfibrato dalle 50 paginate di discussione sulla possibilità di misurare la qualità sonora😅, ho deciso di dedicare le mie energie (poche) a provare REW, dopo qualche rogna di installazione (uso linux 😁 ) sono riuscito a fargli emettere il primo vagito, adesso mi devo mettere a studiare per capire cosa ho misurato, ma intanto ve lo faccio vedere, se qualcuno ha commenti, grassie in anticipo! PS.: Waterfall non me lo da, manda in crash il programma...
-
qobuz player vs resto del mondo
da ryosax- 1 follower
- 17 risposte
- 2,7k visite
ciao a tutti, utilizzo qobuz su un pc windows con la sua applicazione e uno streamer audiolab 6000N play collegato via ethernet. c'è qualche vantaggio "audio" nell'utilizzare software come daphile (che non riesco a usare perché non riesco a convincere il bios di un portatile hp a fare boot da usb, ma questa è un'altra storia) o jriver & co. al posto di quello di qobuz? ad esempio, jriver afferma di essere bit perfect; il software qobuz lo è? grazie r
-
Music Server su Heos
da Otanod- 1 follower
- 15 risposte
- 1,6k visite
Buongiorno a tutti. Ho un piccolo quesito per gli amici appassionati di liquida qui sul forum. Con il mio nuovo Marantz 30n leggo tutti i miei cd/sacd oltre che ai files che si trovano nella mia rete di casa. Oltre a diverse centinaia di supporti fisici ho una discreta libreria di files FLAC in qualità cd derivanti da cd masterizzati che avevo in collezione e che ho convertito in liquida tramite WMP funzione copia CD. Tutta la mia libreria digitale si trova in una cartella musica di One Drive sul mio PC e che accessibile nella mia rete. Di recente ho scaricato dal web dei files in alta risoluzione, ad esempio il sampler gratuito di HD Tracks per fare una prova. Ho poi sca…
-
Blue Sound Node2 info su wireless
da Jazee- 1 follower
- 10 risposte
- 852 visite
buonasera a tutti, chiedo gentilmente un'informazione. Ho intenzione di collegare all'impianto principale (che si trova nel seminterrato) uno streamer Node2 da cui preleverò il segnale difgitale in coassiale per entrare nel dac RME ADI-2 e fin qui tutto ok, chiedo a chi ne sa di più, se è possibile quando l'impianto principale è spento utilizzare il Node2 anche da un'altra parte della casa e come si fa ad entrare in un altro integratino posto al piano terra o al piano superiore. Scusate l'ignoranza
-
Power Supply BS Node 2 i
da gabri65- 1 follower
- 10 risposte
- 3,4k visite
Salve a tutti. Tempo fà,su questo forum, c'era un 3D che argomentava "come migliorare il NODE" .Ne apro una similare visto che ,temo ,sia stata chiusa. Dopo 2 anni dall'acquisto del NODE 2 i , mi sono deciso a fare la modifica dell'alimentazione originale , incentivato a da alcune recensioni positive, a scapito della perdita di garanzia del prodotto , ormai scaduta .(per intendere il modello "polacco") https://alpha-audio.net/review/review-pd-voedingsmodificatie-bluesound-node-2i/ Naturalmente tale modifica va ad inficiare soprattutto sulle prestazioni del DAC di bordo , il quale fa gia bene il suo lavoro , considerando il costo complessivo del lett…
-
- 6 followers
- 138 risposte
- 9,1k visite
E anche Apple pare si stia per "arrendere" allo streaming audio non compresso. Dopo Spotify e Amazon, la concorrenza ha prodotto i suoi benefici effetti. https://www.dday.it/redazione/39496/apple-music-potrebbe-suonare-audio-loseless-e-supportare-dolby-atmos-il-segreto-nel-codice-della-web-app
-
Olive 04hd e servizi di streaming
da daniele76- 8 risposte
- 1,5k visite
Buongiorno a tutti. Ho un olive 04hd. È possibile usarlo con servizi tipo spotify, qobuz, ecc. ? Oppure è troppo vecchio perché possa funzionare con questi servizi? Grazie. Daniele
-
hires monitor per pc
da ryosax- 0 risposte
- 789 visite
ciao a tutti, ho un abbonamento qobuz che utilizzo da pc e uno streamer audiolab 6000N play, che non ha alcun display. esiste qualche applicazione per monitorare il flusso che il pc invia allo streamer per capire a quale bitrate/risoluzione il pc gli sta inviando effettivamente i dati? per ora mi arrangio con il monitor di rete, ma non è proprio comodissimo 🙂 grazie r
-
Steamer e server audio.. aiuto !
da fabbe- 2 risposte
- 616 visite
Ciao cari appassionati, mi sto cimentando nel mondo dello streaming ma non ho ben capito le differenze tra uno streamer e un server audio ! Qualcuno mi può illuminare? Grazie, Fabrizio
-
moode tidal qobuz
da Agostino- 10 risposte
- 4,9k visite
Ho riesumato moode dopo piu’ di un anno in cui ero passato a gentooplayer. Esiste una guida per far girare tidal e qobuz? ho guardato in rete ma non trovo nulla… Non fosse possibile esiste qualcosa per raspberry utile allo scopo? Ho un raspy3 con allo digione, minidsp nanodigi etc etc….
-
Manipolazione file audio
da London104- 8 risposte
- 937 visite
Qual è la vostra esperienza di modifica dei file audio della propria discoteca, magari per un migliore bilanciamento dei canali o attenuazioni/esaltazioni di determinate frequenze?
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-