Vai al contenuto
Melius Club

Jazz!


analogico_09

Messaggi raccomandati

Inviato
Il 10/10/2024 at 09:50, rebus ha scritto:

Ieri un amico mi ha fatto scoprire questo vecchio disco del '57 (grazie anche a RadioTre che l'ha trasmesso)

 

Non lo conosco ma stando ai "nomi" non metto in dubbio la sua straordinarietà. Ci hai qualche impressione, qualche particolarità del disco da condividere?

Inviato

Jazz è la musica che va avanti, che interpreta il presente con suoni della vita e li mette in dis(ordine).

Per la verità c'è anche una grande produzione del tutto irrilevante di cui non si sente il bisogno, goffe imitazioni del passato che fanno apparire la peggiore trap roba evoluta.

oggi mi sono imbattuto in questo duo di giovani italiani, ecco queste cose mi piacciono

 

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
5 ore fa, spersanti276 ha scritto:

Ascoltate Juicy Fruit (sua composizione), da 0:40 a 1:40 tiene una nota fissa, continua, credo un Fa, prima di avviare un chorus memorabile.

 

Fa dello strumento una zampogna... :classic_ohmy: E come tiene l'intonazione sulla nota fissa.., che fiato! 

Inviato
1 ora fa, analogico_09 ha scritto:

Fa dello strumento una zampogna... :classic_ohmy: E come tiene l'intonazione sulla nota fissa.., che fiato! 

Respirazione 'circolare' o polmoni di 🐳?

Inviato
2 ore fa, analogico_09 ha scritto:

@spersanti276

della circular breathing era maesytro Roland Kirk... avava il fiato di tre balene... ci suonava tre sax insieme a qualche altro strumento, percussioni varie... suonava pure col naso... questa è una jam boogie/gospel mozzafiato, guardate un po' che carrellata di musicisti  mozzafiato calibro 45 magnum... :classic_laugh:
 

:classic_ohmy:

Inviato

@analogico_09 non capisco perché Archie Shepp non abbiamo mai il nome in sovraimpressione....

Evidentemente avevano raccontato cose tremende al titolista 😃

Ciao

D

 

Inviato
Il 22/10/2024 at 21:51, analogico_09 ha scritto:

@spersanti276

della circular breathing era maesytro Roland Kirk... avava il fiato di tre balene... ci suonava tre sax insieme a qualche altro strumento, percussioni varie... suonava pure col naso... questa è una jam boogie/gospel mozzafiato, guardate un po' che carrellata di musicisti  mozzafiato calibro 45 magnum... :classic_laugh:
 

Lo amo alla follia 

IMG_6623.jpeg

  • Melius 1
Inviato

Riporto anche in questa discussione dedicata più nello specifico al jazz, a beneficio di quegli appassionati del genere che magari non frequentano le altre discussioni musicali ma che potrebbero essere interessati, il mio commento ad un disco molto interessante che mi è capitato di ascoltare di recente.

6 minuti fa, minollo63 ha scritto:

Per celebrare il 50° anno di esistenza, Kahil El’Zabar’s Ethnic Heritage Ensemble pubblica l’album “Open Me, A Higher Consciousness of Sound and Spirit”.

Il disco presenta un nuovo sound dell'Ethnic Heritage Ensemble, che cambia costantemente marcia e tempo in un continuum jazz-blues, combinando la sua significativa storia musicale con un approccio innovativo agli arrangiamenti, alle performance e all'improvvisazione.

Un viaggio visionario nelle radici profonde e nelle rotte del futuro, incanalando tradizioni vecchie e nuove. Mescola le composizioni originali con classici senza tempo di Miles Davis, McCoy Tyner e Eugene McDaniels. In questo modo, l’Ethnic Heritage Ensemble continua ad affermare la sua indelebile presenza di mezzo secolo nel continuum della grande musica nera.

In questa occasione specifica il polipercussionista El'Zabar ha scelto di spingere il suono dell'EHE in una nuova direzione aggiungendo strumenti a corda, dando così un respiro più ampio alla sua musica che, vista la prolificità, è capace di raggiunge tutte le generazioni attraverso il tempo.
spacer.png

 


Ciao ☮️ 

Stefano R.

  • Thanks 1
ascoltoebasta
Inviato

Nei giorni scorsi dalla mia CDteca ho estratto a caso questo dischetto in cui il trombettista Marc Frankinet col suo quartetto rivisitano composizioni di 10 diversi jazzisti di Liegi vissuti dal dopoguerra ai giorni nostri,nessuno sfoggio di acrobazie strumentali ma un lavoro che si lascia ascoltare con piacere.

 

  • Thanks 2
Inviato

Sei brani di musica "libera", giocosa.., piena, totale improvvisazione con 6 eccezionali "contrappuntisti"...

 


 

Ny04MDkxLmpwZWc.jpeg


OC0xNzExLmpwZWc.jpeg

  • Melius 2
ascoltoebasta
Inviato

Non son certo all'altezza di molti di voi,ben più profondi conoscitori di Jazz di quanto lo sia io,ma mi permetto di segnalare questo bel CD,il primo della pianista Marie Fikry e accompagnata da tre strumentisti,disco registrato nel 2017 e uscito nel 2018, credo d'averlo ascoltato non più di 4 o 5 volte,solitamente pesco a caso dalla mia CDteca,e spesso capita che molti CD restino inascoltati per molto tempo,recupererò stasera......Titolo del disco "Proche Orience".

 

  • Melius 1
  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...