Vai al contenuto
Melius Club

Su ATC, PMC e sui diffusori attivi in generale


Messaggi raccomandati

Inviato
47 minuti fa, Drummeria ha scritto:

suonavano ovviamente molto "in faccia", molto analitici e asciutti.

 

48 minuti fa, Drummeria ha scritto:

ma dopo un po' rischiano di essere affaticanti

Stano, non l’avrei mai detto, leggo la classica caratteristica del monitor economico di piccole dimensioni

Inviato

@Jacky ed effettivamente, ripeto, si tratta di monitor nearfield (modello footprint, non ricordo se le 01 o le 02), usati in una piccola control room di uno studio di registrazione che ho frequentato. Fanno bene il lavoro per cui sono stati progettati (micro monitor di tipo nearfield). 

Sono grossi come delle scatole di scarpe, ma ti stupiscono per l'spl che hanno.. Se esageri col volume ti spettinano.. 

Molto performanti, ma il litraggio del cabinet non permette di usarli come main monitor. Consentono un ascolto molto pulito ed analitico, ma se vuoi percepire la scena, la larghezza e la profondità di una grande orchestra personalmente trovo difficile che possano dartela, necessitando un ascolto "in faccia" ad un metro dai diffusori (il loro hot spot ottimale) per restituire il dettaglio e la precisione di cui sono capaci. 

Poi ribadisco, mia opinione personale e di conseguenza molto soggettiva. 

Inviato

@FFeller grazie,mi ritrovo con la recensione, quando le sentii avevo un Sugden A21a con gli attuali diffusori e ricordo che in molte sale della fiera preferivo sicuramente come si sentiva a casa mia,ma nella sala delle 8c c'era veramente da restare a bocca aperta,ho sentito un brano di Hans Zimmer, impatto devastante,ho voluto riascoltarlo a casa,mi veniva da piangere,era tutto in scala ridotta..😉

Inviato
1 ora fa, Gici HV ha scritto:

grazie,mi ritrovo con la recensione, quando le sentii avevo un Sugden A21a con gli attuali diffusori e ricordo che in molte sale della fiera preferivo sicuramente come si sentiva a casa mia,ma nella sala delle 8c c'era veramente da restare a bocca aperta,ho sentito un brano di Hans Zimmer, impatto devastante,ho voluto riascoltarlo a casa,mi veniva da piangere,era tutto in scala ridotta..😉

ti confesso che questi 8C mi intrigano molto

hanno un prezzo notevole, ma in futuro, chssà, potrei anche fare una pazzia

per adesso mi godo la musica con quello che ho, che mi soddisfa molto, dopo l'inserimento del subwoofer ed il posizionamento con toe-in delle Tannoy

ma questi 8C .... li tengo d'occhio 😄

Inviato
16 ore fa, FFeller ha scritto:

ti confesso che questi 8C mi intrigano molto

hanno un prezzo notevole, ma in futuro, chssà, potrei anche fare una pazzia

per adesso mi godo la musica con quello che ho, che mi soddisfa molto, dopo l'inserimento del subwoofer ed il posizionamento con toe-in delle Tannoy

ma questi 8C .... li tengo d'occhio 😄

https://audiophilestyle.com/forums/topic/62373-apartment-audiophile-a-‘subjective’-review-of-dd-8c-speakers-for-pop-electronic-and-rock-music-fans/

interessante esperienza

Inviato

@FFeller condivido molto di quello che ha detto, soprattutto le esperienze nulle ma goduriose dell'età adolescenziale,era già molto avere i diffusori posizionati in maniera decente 😊

  • Melius 1
Inviato

@Gici HV il mio primo diffusore è stato un altoparlante di una vecchia radio, assemblato con un bidone del detersivo per lavatrice, "insonorizzato" all'interno con gomma piuma 😄

il primo "stereo" si basava su un'autoradio

vabbè, tempi andati

 

scusate l'OT

Inviato
1 ora fa, FFeller ha scritto:

il mio primo diffusore è stato un altoparlante di una vecchia radio, assemblato con un bidone del detersivo per lavatrice, "insonorizzato" all'interno con gomma piuma 😄

il primo "stereo" si basava su un'autoradio

vabbè, tempi andati

 

ci mettevi la radio direttamente dentro e diventava pure il tuo primo diffuore attivo, saresti stato già avanti 🙂

  • Haha 1
Inviato

@Bruce Wayne piacevole chiacchierata (e secondo me, illuminante per molti aspetti del nostro mondo esasperato)tra 2 persone competenti

  • Melius 1
Inviato

@Bruce Wayne li avevo già visti entrambi, sono iscritto al suo canale,dice sempre cose interessanti e con toni pacati.

...una volta interveniva anche qui,se non sbaglio...

La mia idea era proprio quella di prendere il Nad c658 e aggiungere dei diffusori attivi,mi erano piaciute molto le Elac Navis,per ora sono con il Nad sono a metà dell'opera,per i diffusori, anche per mancanza di budget 🤭,non riesco a decidermi,ultima fissa diffusori DIY con woofer da 12" e tweeter a tromba,da valutare se crossover attivo o un plate amp Hypex.🤔

  • Melius 1
Inviato
Il 31/3/2021 at 19:17, giacomino ha scritto:

uso con molta soddisfazione le Adam S3V con il pre/Dac RME Adi2 fs,prima avevo le Klipsch RF7 prima serie con il valvolare Primaluna PL2

 

Quindi entri diretto nei diffusori in bilanciato senza un vero PRE (l'RME è più DAC che PRE)? 

Posso chiederti la differenza sonica tra la tua prima impostazione (Klipsch + Primaluna) e quella attuale?

Inviato

@Gici HV io prima o poi prendo un paio di monitor attivi in stile Neumann, ci entro dentro diretto dall'RME e vendo un po' degli accrocchi ampli+passivi+cavi che sto collezionando serialmente da anni. E tiro i remi in barca.

  • Melius 1
Inviato

@Bruce Wayne esatto entrò in analogico e uso come pre RME, rispetto alle Klipsch RF7 che era già un bel sentire...ma qui siamo su un coinvolgimento superiore e le frequenze medie migliori gli acuti i basssiiiiii,

Bruce se abiti in zona la casa è aperta per un ascolto 🤙🏾🤙🏾🤙🏾🎵🎺

  • Melius 2
Inviato
2 minuti fa, Bruce Wayne ha scritto:

io prima o poi prendo un paio di monitor attivi in stile Neumann

La mia stanza è piccolina e probabilmente, visto che ho anche il sub,per me sarebbero già sufficienti le 310.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...