Belloriccofamoso Inviato 12 Maggio 2021 Inviato 12 Maggio 2021 organizziamo un gruppo di acquisto quindi? ci sono anche io
flamenko Inviato 12 Maggio 2021 Inviato 12 Maggio 2021 @alexis mi sorprende che ti sia invaghito di hse, tu che prediligi, a buona ragione, phono dal progetto il più lineare possibile....in questo il segnale prima di uscire fa il giro del mondo.....😜
daniele_g Inviato 12 Maggio 2021 Inviato 12 Maggio 2021 35 minuti fa, flamenko ha scritto: mi sorprende che ti sia invaghito di hse, tu che prediligi, a buona ragione, phono dal progetto il più lineare possibile....in questo il segnale prima di uscire fa il giro del mondo sì, infatti, è per quello che non lo prendo 1
Moderatori joe845 Inviato 12 Maggio 2021 Moderatori Inviato 12 Maggio 2021 @daniele_g 🙂 🙂 :-). La voce di gargamella è troppo!!!!!!! G
alexis Inviato 12 Maggio 2021 Inviato 12 Maggio 2021 @flamenko non l'ho ancora ascoltato, è il mio amico tetesko che me ne racconta meraviglie. Tant'è che lo distribuisce.. e ha distribuito Audio Tekne, AudioNoteJapan eccetera. La roba interessante è che ci piolti direttamente i finali.. quindi salti il pre. Se credi posso farti fare una quotazione.. 🙂 non ha ancora distributori in italia. 🤗
daniele_g Inviato 12 Maggio 2021 Inviato 12 Maggio 2021 10 minuti fa, alexis ha scritto: La roba interessante è che ci piolti direttamente i finali.. quindi salti il pre quindi è per un impianto che preveda il giradischi come unica sorgente ?
flamenko Inviato 12 Maggio 2021 Inviato 12 Maggio 2021 @alexis amico caro non sarebbe certo il primo fono a pilotare i finali e non dovrebbe essere certo questa una spinta motivazionale...ad ogni modo anche per aver provato io il mio pre non lo salterei per nessuna ragione, ma capisco che tu col tuo saresti tentato, diciamolo.....😜😎 fatti piuttosto raccontare dal tuo amico dealer la complessità progettuale vedrai quanta roba soverchia...😳
Moderatori joe845 Inviato 13 Maggio 2021 Moderatori Inviato 13 Maggio 2021 @alexis se pilota i finali è un pre "normale" come quelli di tanti anni fa, e se non ha inserito anche altri 3 ingressi per renderlo universale è poco smart. oppure deve vendere anche il pre linea ad altri 40K.... 😉 G
alexis Inviato 13 Maggio 2021 Inviato 13 Maggio 2021 @joe845 è un pre phono, con speciale stadio buffer, capace di pilotare qualsiasi finale. così dice il mio amico, dovrei aver modo di provarlo più avanti... vedremo 🙂
Moderatori joe845 Inviato 13 Maggio 2021 Moderatori Inviato 13 Maggio 2021 sì, immagino anche io sia così. proprio per questo dicevo che poteva farlo diventare un pre "completo". G
rock56 Inviato 13 Maggio 2021 Inviato 13 Maggio 2021 3 ore fa, joe845 ha scritto: proprio per questo dicevo che poteva farlo diventare un pre "completo". G ...ma dopo diventerebbe un "integrato", non più un pre phono: non farebbe più figo😂
rlc Inviato 13 Maggio 2021 Inviato 13 Maggio 2021 Il 11/5/2021 at 11:52, aldina ha scritto: o fossi nei responsabili di Speakers Corner un pensierino ce lo farei a una limited edition della D'Avena... immagino già una tiratura sold out in pochi giorni😁 voi ci scherzate....... e so' pure dichetti tipo Cicciobello
atti67 Inviato 14 Maggio 2021 Inviato 14 Maggio 2021 Qualcuno possiede o ha avuto modo di testare il nuovo Iskra di Estro Armonico?
Questo è un messaggio popolare. iBan69 Inviato 17 Maggio 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Maggio 2021 L’acquisto di un secondo giradischi per il mio impianto, avvenuto qualche mese fa, mi sta spingendo alla ricerca di un secondo pre phono. Attualmente, il Vertere DG1 che monta la Lyra Delos, è collegato al buon pre phono MC integrato del McIntosh MA7900, e devo dire con un buon risultato. Ma, la voglia di migliorarlo, mi ha spinto a iniziare una ricerca di un pre phono che abbia determinate caratteristiche e costo. Sabato pomeriggio, ho avuto il piacere di ospitare a casa mia, @Phil966, che per l’occasione, mi portato il suo pre phono Gold Note PH-10, da provare (Ringrazio ancora Filippo, della disponibilità e della piacevole compagnia). Quello che volevo verificare era la qualità del suddetto, ma, confrontata con il mio riferimento, ovvero il Benz PP1. Collegato all’altro mio giradischi, un VPI Aries con testina Benz LPS Cardas, abbiamo incominciato gli ascolti. Il pre Benz, con una testina Benz, è la morte sua, è un abbinamento difficile da eguagliare o battere, ma, Gold Note PH10, devo ammettere che si è comportato egregiamente. Oggetto bello e ben costruito, con possibilità di collegare contemporaneamente 2 giradischi MC, settandoli in modo indipendente. Le molte possibilità di regolazione offrono un plus notevole, anche se devo dire, che quella con la mia Benz, l’abbiamo trovata al primo colpo. Le differenze c’erano, poche, e nell’ordine di sfumature, non mancanze o difetti. Molto silenzioso, faceva un po’ meglio del PP1, in questo caso, perdeva leggermente nella profondità dell’immagine sonora, ma non in definizione o dettaglio. Ho letto e confermato dai suoi possessori, che alcune caratteristiche sonore, con il suo alimentatore vengono migliorate: dinamica, corpo focus. Non ho potuto verificarlo, ma non facciamo fatica a crederci. Insomma, un’ottimo pre phono in assoluto, che basa il suo suono più sulla piacevolezza che sull’analiticità o l’iper dettaglio, un suono che mi piace. Nella sua categoria di prezzo (nuovo) tra i 1000€ e 2000€, lo ritengo quasi un best buy, con l’alimentazione il prezzo sale, ma potendo contare su una scontistica del 30%, lo rende decisamente interessante, sia affiancare al PP1, per il secondo giradischi, sia come alternativa allo stesso, per entrambe i miei giradischi. Valuterò altre possibilità, ma al momento, il Gold Note, si posiziona in cima alla lista dei pretendenti. Quando avrò più alternative, aprirò una discussione, più mirata, ma al momento, vi volevo solo far partecipe della mia esperienza con il PH-10. Grazie 4
Membro_0004 Inviato 17 Maggio 2021 Inviato 17 Maggio 2021 @iBan69 Urtilizzo anch'io la combinazione PP1 e PH10, ampiamente soddisfatto 2
damiano Inviato 17 Maggio 2021 Inviato 17 Maggio 2021 @iBan69 molto interessante il tuo scritto sul PH10. Come si comporta in basso? La domanda mi viene da un paio di recensioni che ho letto in giro che lo definiscono un po' leggerino ed aperto in alto. Grazie D.
iBan69 Inviato 17 Maggio 2021 Inviato 17 Maggio 2021 @damiano ma, ti dirò, io non ho notato tutta questa leggerezza, nel confronto del PP1, che non lo è, e poi dipende sempre dalle testine con cui si abbina e le Benz non sono certo leggere. Poi, considera che con l’alimentatore, dovrebbe, così dicono, acquisire un po’ di più di corpo e dinamica. Poi, variando le impostazioni, puoi variare anche il suono. Il basso l’ho trovato veloce e controllato. Insomma, il suono è fluido e per niente affaticante, per me, è un ottimo pre phono. Ma forse, non essendo un marchio blasonato ... viene un po’ snobbato dai più. 😏
Montez Inviato 17 Maggio 2021 Inviato 17 Maggio 2021 @damiano io l'ho avuto, bella macchina se gli devo trovare un difetto manca di profondità della scena
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora