desmo21 Posted March 25, 2021 Share Posted March 25, 2021 Secondo me meritano Link to comment Share on other sites More sharing options...
minollo63 Posted March 25, 2021 Share Posted March 25, 2021 @giorgiovinyl ...forse era meglio mettere 2021 nel titolo !!! 😉 🤣🤣🤣 Ciao Stefano R. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Superfuzz Posted March 25, 2021 Share Posted March 25, 2021 23 ore fa, SoNineties ha scritto: Segnalo, sempre per rimanere in tema di post inutili in chiave post punk : Talk Show – These People Un Ep di gran livello. ad un primo ascolto mi sembra caruccio ma non mi entusiasma. più sulla falsariga dei Fontaines comunque, poi con quelle chitarre così interpol-liane (che a loro volta...) Link to comment Share on other sites More sharing options...
SoNineties Posted March 25, 2021 Share Posted March 25, 2021 1 ora fa, Superfuzz ha scritto: poi con quelle chitarre così interpol-liane (che a loro volta...) solito discorso. Già fatto, poi dicono che andiamo OT :D La taglio corta, sono arrivato alla conclusione, per i motivi già espressi, che l'aspetto innovativo non mi preclude il godimento di un disco , Cerco attitudine, tiro, sound e ovviamente le canzoni. Se poi è roba già sentita, chissene. Se possiede queste caratteristiche suonerà fresco e soprattutto vero. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Superfuzz Posted March 25, 2021 Share Posted March 25, 2021 @SoNineties ma sono d’accordissimo intendiamoci, basta che ci sia freschezza, ispirazione e attitudine (una volta si diceva così), al rock oggi difficile chiedere di più. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jackhomo Posted March 26, 2021 Share Posted March 26, 2021 Nuovo singolo per i "Black Midi"...che anticipa l' album in uscita il 28 Maggio 2021 Link to comment Share on other sites More sharing options...
cla71 Posted March 26, 2021 Share Posted March 26, 2021 Loro sono i Flagship Romance ( marito e moglie ) , duo la cui musica ad oggi era catalogata come “ harmonic alternative folk” , delicate sovrapposizioni di voci su basi melodico acustiche ..... ora nel 2012 se ne escono con questo album “Eccentric” , rivisitazione di un loro lavoro del 2019 “ Concentric” e mi stupiscono con suoni che sono l antitesi di ciò che ascolto solitamente , musica elettronica , con bassi che mi prendono la “ pancia” al primo brano e me la restituiscono a fine album, durissima prova per i nostri woofer e l ambiente circostante , oltretutto non saprei come catalogare il tutto..... elettro folk?🤔 se qualcuno ha voglia di ascoltare e dare un parere.... https://flagshipromance.bandcamp.com/album/eccentric#https://f4.bcbits.com/img/a1007532430_10.jpg ciao cla Link to comment Share on other sites More sharing options...
minollo63 Posted March 26, 2021 Share Posted March 26, 2021 46 minuti fa, cla71 ha scritto: ora nel 2012 se ne escono Immagino volessi scrivere 2021... 😉 Messi in lista per gli ascolti del weekend... sarà un fine settimana impegnativo a scorrere l’elenco dei dischi da ascoltare ! Ciao Stefano R. Link to comment Share on other sites More sharing options...
cla71 Posted March 27, 2021 Share Posted March 27, 2021 @minollo63 😳.... sorry 2021 ciao cla Link to comment Share on other sites More sharing options...
minollo63 Posted March 28, 2021 Share Posted March 28, 2021 Lost Girls (autore) Menneskekollektivet (titolo) Pop/Elettronica (genere) Nota: Disponibile in streaming/download dal 26 Marzo, su supporto CD/LP dal 23 Aprile. Duo norvegese che lavora assieme da parecchi anni che però esordisce solo ora sulla lunga distanza sotto questo nome. Un disco che è un po’ come un esperimento, dove predomina l’elettronica minimale, di matrice ambient, accompagnata da sonorità percussive quasi “tribali” che si fonde con gli interventi della chitarra elettrica di Håvard Volden, il tutto sottolineato dalla suadente voce di Jenny Hval, che più che cantare sembra quasi recitare i testi che fluiscono liberi e spontanei per tutta la durata del disco. Alla fine si intuisce che la sinergia tra i due è così consolidata che solo in tal modo avrebbero potuto produrre un disco come questo... Ciao Stefano R. 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
cla71 Posted March 28, 2021 Share Posted March 28, 2021 The Pretty reckless Death by rock and roll uscito a febbraio il nuovo album della band capitanata dalla splendida Taylor Momsen. Rock alternativo che però chiude su toni vagamente blues. mi piace ciao cla Link to comment Share on other sites More sharing options...
clapat71 Posted March 29, 2021 Share Posted March 29, 2021 Autore: Suzi Quatro Titolo: The devil in me Genere: rock Forse non sarà il più bel disco dell'anno, il più innovativo, il più interessante, ma io lo segnalo a tutti quelli alla ricerca di sano e trucido rock'n'roll, condito con qualche momento più raffinato, che però è anche il momento più debole dell'album (tranne le due tracce bonus che invece sono di gran classe). Questa signora di 70 anni è ancora una forza! P.S. ottimo lavoro di basso in tutto l'album e registrazione non male per il genere Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bazza Posted April 2, 2021 Share Posted April 2, 2021 Haunt - Beautiful Distraction Heavy metal Prendete gli Helloween dei bei tempi, i Maiden come sopra, aggiungete una spruzzata di speed metal ed una bella dose di melodia. Il risultato è questo bel disco, 38 minuti di energia pura senza manco l'ombra di un calo. Bella la prestazione del cantante supportata da un'ottimo lavoro svolto dalle chitarre e dalla galoppante sezione ritmica. Moolto interessante. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popular Post minollo63 Posted April 4, 2021 Popular Post Share Posted April 4, 2021 Linda Collins (gruppo) Tied (titolo) Post-rock (genere) Difficile inserire tra i migliori dischi dell’anno quello che si può definire come disco di esordio di un gruppo. Si, va bene, loro più che un gruppo le senso classico del termine si definiscono un “collettivo”, e ognuno di loro ha alle spalle già parecchi anni di esperienza musicale all’interno di altre realtà che ruotano attorno alla fiorente scena musicale alternativa torinese. Ma senza dubbio questo disco colpisce chi lo ascolta per la sua intensità e per la capacità di proporre sonorità particolari e intense, che possono far riaffiorare ricordi significativi in ognuno di noi. Un suono che ben si adatta ai colori del tramonto primaverile, quando il cielo coperto di nubi assume tutta una sfumatura di colori che riscaldano l’animo pur nell’aria frizzante che ancora ci circonda e che ci tiene vivi. La musicalità dei Linda Collins ricorda qualcosa dal sapore antico, ottenuto dalla giusta miscela di indie-pop e post-rock con pulsazioni elettro, senza dimenticare una spruzzata di jazz. Ritmi in battuta bassa, mai sopra le righe, dove le voci quando presenti sono in giusto contorno alla musica che ci circonda. Per essere un disco d’esordio è senza dubbio un signor disco, cosa che per alcuni artisti può risultare complicato anche dopo vari tentativi. Mi sento di sbilanciarmi e di definirlo uno dei dischi dell’anno (...tanto siamo solo all’inizio !) Buon ascolto e ricordate di non dargli un ascolto fugace, perché per entrarvi dentro ha bisogno di qualche ascolto in più, magari con la giusta atmosfera e con lo stato d’animo adatto. Ciao Stefano R. 4 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators madmax Posted April 5, 2021 Moderators Share Posted April 5, 2021 @minollo63 Bel disco 👍😉 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gaspyd Posted April 5, 2021 Share Posted April 5, 2021 Il 4/4/2021 at 19:35, minollo63 ha scritto: Linda Collins (gruppo) Tied (titolo) Post-rock (genere) lo sto ascoltando ora, davvero molto bello 👍 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gaspyd Posted April 5, 2021 Share Posted April 5, 2021 AUTORE: Thunder TITOLO: All The Right Noises GENERE: hard-rock . Quest'anno sono 31 gli anni che questa band di "vecchietti" solca i palcoscenici della musica rock britannica. Questo nuovo lavoro forse non brillerà di novità e magari qualche riff ha un pò il sapore del già sentito ma d'altronde il rock sempre rock è 😅 e loro sono dei professionisti in questo E' un disco energico e di sostanza che trasmette la voglia di muoversi ma con testi sulla Brexit sulla depressione su razzismo ... insomma ascoltatelo è godibilissimo e a me è piaciuto. . . . . 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Felix Posted April 6, 2021 Share Posted April 6, 2021 Straordinario album collaborativo del gigante elettronico Floating Points e del titano del sassofono Pharoah Sanders. all'album partecipa anche la London Symphony Orchestra. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
nebraska Posted April 7, 2021 Share Posted April 7, 2021 artista : The Anchoress titolo: the art of losing genere : alternative rock, songwriting Molto pianoforte e voce, cantautoriale e intenso, bello. 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
giorgiovinyl Posted April 9, 2021 Author Share Posted April 9, 2021 Nuovo disco per il pianista americano in trio con in trio con la contrabbassista Linda May Han Oh e il batterista Tishawan Sorey. Molto bello come tutte le ultime cose di questo artista. Nonostante il titolo "Uneasy" non lo trovo affatto difficile Vijay Iyer Uneasy ECM 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now