Vai al contenuto
Melius Club

Pre e finali che hanno fatto la storia di Accuphase


Messaggi raccomandati

Inviato

Al volo, sono riuscito a fare una velocissima prova con le mie Infinity, con i Bee Gees: mi sono emozionato! Un tuffo nella mia adolescenza! Mi ero dimenticato la “potenza” e la “luminosità” dei bassi delle Studio Monitor. Ovviamente, dieci minuti non sono sufficienti per poter dire ancora nulla, ma le premesse sono più che buone.

 

Inviato

@GFF1972 i BeeGees alle 5 del mattino????? cavolo.. roba da Studio 54... Sei un Dio Pagano!

Inviato

@maxbara Alle 4:00 mi sono svegliato; ho dovuto lavorare per circa un’ora; alle 5:00 ho dovuto fare spostamenti per trovare lo spazio per questi gioiellini e per collegare i vari componenti; ed alle ore 6:45 sono partiti i Bee Gees 😁

  • Haha 2
Inviato

@GFF1972

Te lo dico da un punto di vista professionale: a quell'ora sono incompatibili con il vicinato tanto i Bee Gees quanto Beethoven... 😂

Inviato

Va beh, alle 7:00, con il potenziometro ore 10:00 si può fare!!!

Inviato

Ciao, inizio la prova di ascolto.

Vi aggiorno. 
Prossimo fine settimana, forse, dovrei stare più libero e proverò a fare una comparazione tra Accuphase C-200 e P-250, da un lato, e McIntosh C-28 ed MC-2105, dall’altro, a parità di sorgenti, diffusori ed ambiente. Spero di riuscire a farlo.

Nel mentre, vi confesso che ho ceduto alla tentazione ed ho acquistato il tuner T101 (di un anno successivo al T100 e, all’epoca, proposto con l’integrato ), così ho completato il trittico vintage Accuphase (lo vendevano su ebay ad un prezzo allettante; dovrebbe arrivare lunedì; speriamo bene).

A proposito del tuner, qualcuno sa dirmi come suona? Le recensioni sono più che buone. E, inoltre, al di là di avere solo FM e non AM, le differenze con il T100?

Grazie,

Gianluca 

 

  • Melius 1
Inviato
4 ore fa, GFF1972 ha scritto:

al di là di avere solo FM e non AM, le differenze con il T100?

Diciamo che la differenza fondamentale è proprio questa, poiché il T101 (uscito pochi mesi dopo il T100) è vocato essenzialmente al miglior ascolto possibile della FM in stereofonia, quindi con il miglior risultato tecnicamente ottenibile in termini di abbattimento del rumore e della distorsione e dell'aumento della separazione tra i canali, con contemporaneo incremento della sensibilità.
Va detto che all'epoca vi erano diversi fautori della superiorità della FM stereo rispetto al normale impianto di casa, vista la qualità delle attrezzature broadcast e l'assenza di cavi di segnale. Era probabilmente un'iperbole, vista la gran quantità di disturbi presenti nell'etere, ma tutto sommato un buon tuner poteva costituire la prima sorgente di qualità in un impianto.

Non a caso tanti ragazzi iniziavano a sentire musica con un sintoamplificatore ed una cuffia, per poi aggiungere progressivamente diffusori, giradischi e - i più fortunati - anche un registratore.

Tornando al T101, cosa dire ancora? Aspettiamo notizie da te, che potrai dilettarti con 11 kg. di tuner dedicato alla sola FM 😁

Inviato

Beh, direi che tu debba fare una prova con le sorgenti d'epoca, quindi il tuner e, soprattutto, il giradischi.

Per quanto concerne i diffusori, prima di trarre conclusioni devi considerare che questi dovrebbero essere in grado di gestire il dipanarsi di passaggi dinamici anche complessi senza provocare problemi all'amplificatore, sotto il profilo dell'efficienza e dell'impedenza.
Sperimenta qualche altro diffusore, senza nulla togliere alle tue Infinity che, probabilmente, hanno bisogno di maggior spazio.
Sulla qualità costruttiva...e che te lo dico a fare...

Inviato

Domani, prova con i giradischi …; metterò lo stadio phono del pre a dura prova; vediamo come si comporta …

Inviato
22 ore fa, GFF1972 ha scritto:

mancava l’effetto della scena, non so come spiegarlo: avvertivo il suono come distante e non nel senso del volume basso, distante, nonostante alzassi il volume (viceversa nel mio impianto principale, sembrava di stare al posto del direttore di orchestra).

Possedendo ovviamente un accoppiata pre e finale del brand posso darti un consiglio, se non hai il tasto sul pre dell'inversione di fase prova a invertire i poli dei diffusori + e - , spesso accede che gli Accuphase siano invertenti rispetto alle sorgenti non dello stesso marchio.

Questo piccolo accorgimento potrebbe portarti ad avere l'orchestra più vicino "al posto del direttore di orchestra" pero' a scapito della profondità che andresti a perdere ...

Questa prova non ti costa nulla .

 

un saluto 

 

Inviato

@Armando Sanna Ciao Armando,

grazie; proverò.

Oggi non riesco a fare nulla, perchè questa notte ho avuto una forte colica renale 😅 ed ora sto avendo un’altra fase acuta.

Tra l’una e l’altra, però, ho architettato il modo, esteticamente spero bello, per sistemare queste splendide elettroniche: anfratto in studio, vicino al Mc.

Appena riesco a fare tutto, oltre alla promessa prova comparativa, farò qualche foto da postare qui.

Gianluca 

Inviato

@GFF1972

In bocca al lupo Gianluca, ne ho avuto un paio e non ti invidio…

Inviato

@Ggr @Armando Sanna Grazie mille, sono dolori veramente lancinanti. 
Per fortuna è “solo” una colica: passerà. Nel mentre, mi distraggo con questi bei pensieri/progetti!
 

  • Melius 2
Inviato

@GFF1972

Che peccato, proprio nel bel mezzo del gioco...
Evita di spostare pesi e pensa a riprenderti, per le prove c'è sempre tempo.

Inviato

Ragazzi, la colica non è passata; nel mentre due operazioni, tanta morfina e tanta sofferenza, che non auguro a nessuno; oggi sono stato dimesso perché avevo una urgenza lavorativa che non potevo gestire, ma devo stare assolutamente a riposo. Sono dovuto passare da studio. È arrivato il tuner; sia pure malconcio (mi riferisco a me), l’ho voluto e lo volevo vedere; eccolo:

 

 

qualche piccolo graffio sul lato sinistro ed una lieve, quasi impercettibile, ammaccatura (ma forse nemmeno tale) sul lato alto verso sinistra. Per il resto, le condizioni mi sembrano più che buone ed io mi sono ringalluzzito dopo giornate difficili.

Le prove e la comparazione con i McIntosh a breve, appena torno in piene forze.

Per adesso, un caro saluto,

Gianluca

3D19753F-801A-4747-B9C6-86FC5804A660.jpeg

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...