andyge Inviato 19 Maggio 2021 Inviato 19 Maggio 2021 Stasera ad esempio Reflection di Brian Eno non si riesce ad ascoltare. Si sente sotto la gente che parla. Ho provato a mettere la rondella, a togliere la vernice sotto ad una vite per mettere a massa la griglia di protezione superiore ma non cambia nulla. Domani chiamerò di nuovo la ditta, spero che mi diano qualche indicazione perché così diventa piuttosto limitante.
Fabiox Inviato 20 Maggio 2021 Inviato 20 Maggio 2021 @andyge Mi spiace davvero!Io io invece da un po' non sento più disturbi...
sagittario24 Inviato 21 Maggio 2021 Autore Inviato 21 Maggio 2021 @andyge scusa ma se non hai l'impianto di terra a che serve mettere a massa la griglia..proprio a niente; devi mettere a terra l'impianto!!
andyge Inviato 24 Maggio 2021 Inviato 24 Maggio 2021 @sagittario24 mettere a massa la griglia serve per costruire una gabbia di Faraday attorno a tutto l'amplificatore, per schermare i circuiti dai campi elettromagnetici esterni. Senza la griglia (o con la griglia scollegata) le valvole restano più esposte.
sagittario24 Inviato 24 Maggio 2021 Autore Inviato 24 Maggio 2021 @andyge si ma il tutto deve essere portato a terra altrimenti non serve a nulla..
gianudi76 Inviato 20 Ottobre 2021 Inviato 20 Ottobre 2021 Ciao, sono un appassionato di musica jazz, quindi mi piace il dettaglio del suono. Vorrei fare un upgrade del mio impianto in termini di amplificatore (attualmente ho un rega brior). Sono indeciso sulla scelta: Sinthesis Roma 500ac; Rouge Audio Cronus Magnum III; Roksan Black. Come casse ho delle Monitor Audio Silver RX6. Cosa mi consigliate?
samana Inviato 21 Ottobre 2021 Inviato 21 Ottobre 2021 @gianudi76 Non conosco i tuoi diffusori, ma sono in possesso del Synthesis Roma 510 ac e una delle sue maggiori doti e’ proprio il dettaglio che riesce a presentare in maniera netta, senza mai affaticare l’ascolto.
Tronio Inviato 21 Ottobre 2021 Inviato 21 Ottobre 2021 8 ore fa, gianudi76 ha scritto: Cosa mi consigliate? Sono d'accordo con @samana e aggiungerei che i tuoi diffusori, caratterizzati da una buona efficienza e grande versatilità, dovrebbero risultare ulteriormente valorizzati dalla potenza e dal dettaglio offerti dal Roma 510AC. 1
iBan69 Inviato 21 Ottobre 2021 Inviato 21 Ottobre 2021 Buongiorno, come si comporta questo amplificatore con un su un carico da 4 ohm e bassa efficienza? Grazie
floyder Inviato 21 Ottobre 2021 Inviato 21 Ottobre 2021 Io sto cercando una cinquantina di watt, dopo aver scartato gli Unison che sono troppo per le mie tasche, sto marcando il 753 (moooolto usato😉)preferisco come valvola la el34 ... spero che qualcuno lo possieda in modo da potermi dire qualcosa, le recensioni sono tutte strabilianti ... ma credo maggiormente a chi li ha ascoltati in modo disinteressato.
samana Inviato 21 Ottobre 2021 Inviato 21 Ottobre 2021 4 ore fa, iBan69 ha scritto: Buongiorno, come si comporta questo amplificatore con un su un carico da 4 ohm e bassa efficienza? Io ci piloto una coppia di Chario Pegasus mk2 che sono proprio a 4 ohm con una sensibilità di 87 db. Il tutto suona un una sala che supera i 50 mq. Per quanto mi riguarda, un suono naturale, molto pieno ma al contempo raffinatissimo. Per non parlare della gamma bassa.. insomma, credo che possa tranquillamente fermarmi qui.
iBan69 Inviato 21 Ottobre 2021 Inviato 21 Ottobre 2021 @samana ok, grazie, ma i diffusori che dovrebbe pilotare sono 80db.
jimbo Inviato 21 Ottobre 2021 Inviato 21 Ottobre 2021 @floyder e fai bene,le el 34 difficilmente deludono,e le nos sono magiche.Prenditi un PP di el 34 possibilmente non cinese,e stai a posto.Vtl,Copland,SF,CJ,i primi nomi che mi vengono in mente.... 1
Carson Inviato 22 Ottobre 2021 Inviato 22 Ottobre 2021 @iBan69 Ciao, io ci piloto una coppia di Elac FS407, 4 ohm e 88 Db. Sala di circa 27 mq, se potessi spiegare in due parole.... direi suono corposo e caldo, naturale e raffinato sopratutto sul medio-alto. Non ho mai avuto la sensazione di “perdere” qualcosa. Essendo ignorante negli aspetti squisitamente tecnici, ho chiesto anche un parere al costruttore dopo avergli dato le informazioni sull’amplificatore, e mi è stato risposto che dal loro punto di vista il diffusore lavora molto bene.
saltato Inviato 22 Ottobre 2021 Inviato 22 Ottobre 2021 @andyge ho letto solo adesso il tuo messaggio se puo consolarti,cambia ampli non risolvi con nessun strumento....fidati usa lo stato solido e vivi felice,o cambi casa....non hai alternative.
captainsensible Inviato 22 Ottobre 2021 Inviato 22 Ottobre 2021 Potrebbero essere i cavi dei diffusori che captano. Proverei dei cavi diffusori schermati oppure a tenere i diffusori vicino l'ampli collegandoli con un cavo più corto possibile. Se il problema si riduce vuol dire che sono loro a captare. CS
Amministratori cactus_atomo Inviato 22 Ottobre 2021 Amministratori Inviato 22 Ottobre 2021 @andyge prova con un altro ampli, hai un disturbo da fm che sovramodula, c'è poco da fare, non è questione di valvole o ss, potrebbero essere semplicemente i cavi di segnale fare da anenna, prova cavi achermati
samana Inviato 22 Ottobre 2021 Inviato 22 Ottobre 2021 20 ore fa, iBan69 ha scritto: ok, grazie, ma i diffusori che dovrebbe pilotare sono 80db Se puoi provare va bene, ma se non puoi proprio, io, in tutta onesta’, non rischierei l’acquisto del Roma avendo quei diffusori.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora