iBan69 Inviato 25 Agosto 2022 Inviato 25 Agosto 2022 @cactus_atomo è gente che misura la lunghezza degli spaghetti, non li mangia. 1
n.enrico Inviato 25 Agosto 2022 Inviato 25 Agosto 2022 Di queste L100 new me ne innamorai appena uscirono, bellissime. Col loro look ti scaraventano di colpo negli anni '70 insieme ai tuoi 14 anni. Purtroppo con i diffusori ormai sono sposato, e comunque queste non credo me le sarei mai potute permettere ☹️
Gici HV Inviato 25 Agosto 2022 Inviato 25 Agosto 2022 Belli ma 4.500 eurozzi... .. secondo me ci marciano un po' troppo con la moda del neo vintage, Classic, heritage o come volete chiamarlo, da poco si sono aggiunti Mission e Warfedale, sempre prezzi oltre i 5.000€..🤔
Look01 Inviato 25 Agosto 2022 Inviato 25 Agosto 2022 2 ore fa, n.enrico ha scritto: Di queste L100 new me ne innamorai appena uscirono, bellissime. Col loro look ti scaraventano di colpo negli anni '70 insieme ai tuoi 14 anni. Concordo le ascoltai in negozio ,non nel mio impianto, a volumi buoni ma non esagerati per quel che posso dire mi piacevano .
Bruce Wayne Inviato 25 Agosto 2022 Inviato 25 Agosto 2022 Il 6/10/2021 at 10:57, 78 giri ha scritto: Stiamo pagando la mancanza di economie di scala, non la qualità intrinseca dell'oggetto non sono d'accordo. Le economie di scala ci sono eccome: JBL è parte del gruppo Harman, una holding che comprende 20 marchi, tra cui Mark Levinson, Infinity, Crown, AKG etc. E anche il resto del mercato HiFi si è concentrato in poche grandi holding: si pensi a Magnat e Klipsch che sono parte del gruppo VOXX. I prezzi gonfiati dell'HiFi sono dovuti essenzialmente a due ragioni: 1) il prezzo attribuito al brand: JBL gode ancora evidentemente di un'aura di esclusività per la quale il consumatore è disposto a pagare pur di sentirsi parte di una "famiglia"; 2) la purtroppo diffusissima convinzione audiofila che i componenti suonano male se costano poco oppure se costano "il giusto": un cavo da 3.000 euro dà palcoscenico e tridimensionalità invece un cavo da 3 euro al metro fa schifo e suona nasale. Soprattutto il punto 2 è la disgrazia dell'appassionato HiFi razionale, perchè, pur non condividendo la minchiata di cui sopra, ne paga le conseguenze. 1
Questo è un messaggio popolare. Bruce Wayne Inviato 25 Agosto 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Agosto 2022 Il 6/10/2021 at 11:25, cactus_atomo ha scritto: quelle sfumature, per chi le apprezza e le v Pwuole, fanno la differenza. tra la macchina di f1 che finice semrpe sul podio e quella che finisce sempre ultima, in termini di prestazioni assolute le differenze sono minime, ma quel minimo decide chi vince e chi perde paragone improprio. Finire sul podio o ultimi in F1 è un risultato oggettivo. Le sfumature nell'HiFi sono la roba più soggettiva che abbia mai visto e sentito, spesso frutto di autosuggestioni. 3
SpiritoBono Inviato 26 Agosto 2022 Inviato 26 Agosto 2022 @Bruce Wayne sarà ma io di robetta ne ho ascoltata tanta...e queste L100 suonano proprio bene, ripeto i componenti sono molto buoni.
codex Inviato 26 Agosto 2022 Inviato 26 Agosto 2022 13 ore fa, Bruce Wayne ha scritto: JBL è parte del gruppo Harman Esatto, come parimenti è giusto sottolineare come la massima parte del fatturato JBL sia oggi ottenuto con la vendita di diffusorini bluetooth e robaccia simile, di grande successo e per questo motivo imitatissimi dai soliti cinesi. E' anche giusto spiegare che le L 100 Classic, ad esempio, sono assemblate in Indonesia, ma questo non ne inficia la qualità, se piacciono a chi le ha ascoltate i motivi ci saranno; del resto le famose 4319 erano realizzate in Messico, quindi c'è ben poco da scandalizzarsi. Quanto ai prezzi in hi-fi, mi sembra che sotto i 5k si possa tranquillamente parlare di fascia medio-bassa, ovviamente attenendosi a quello che espongono i listini, sempre più "indicativi"...
78 giri Inviato 26 Agosto 2022 Inviato 26 Agosto 2022 @Bruce Wayne per economia di scala si intende che i costi sono spalmati su un grande numero di (un) prodotto. L'appartenere ad un grande gruppo non è la stessa cosa . 1
SpiritoBono Inviato 26 Agosto 2022 Inviato 26 Agosto 2022 Le 4319 sono più prestazionali, ma ad alcuni le L100 potrebbero piacere di più...non pagano assolutamente pegno alle monitor quanto a raffinatezza (e ne hanno), le L100 risultano giustamente più home, più rotonde pur rimanendo sempre JBL come sound, per me sono state una piacevolissima sorpresa, pensavo ad un operazione di marketing e basta, invece vanno alla grande
magicaroma Inviato 26 Agosto 2022 Inviato 26 Agosto 2022 5 ore fa, codex ha scritto: Quanto ai prezzi in hi-fi, mi sembra che sotto i 5k si possa tranquillamente parlare di fascia medio-bassa Vabbè, e che sono per uno che fuma
n.enrico Inviato 26 Agosto 2022 Inviato 26 Agosto 2022 5 ore fa, 78 giri ha scritto: per economia di scala si intende che i costi sono spalmati su un grande numero di (un) prodotto Quoto. Proprio oggi parlavo con i titolari di Audiogram i quali mi dicevano che tutti i grandi marchi storici (McIntosh, Naim, Focal, Sonus Faber, ecc...) sono stati acquisiti da multinazionali, e/o gruppi di investitori, perché erano costantemente in perdita. Non solo, ma passano continuamente di proprietà perché continuano ad essere costantemente in perdita. E questo per un solo motivo: non c'è più, minimamente, il mercato di un tempo. P. S.: Lo ricordo per chi non lo sapesse che i titolari di Audiogram, prima di mettersi a progettare in proprio elettroniche e - ora - anche diffusori, sono stati i primi importatori e distributori per l'Italia di marchi come Linn e Naim; questo fin dal lontano 1982. Quindi è gente che è da quarant'anni nel settore. 1
captainsensible Inviato 26 Agosto 2022 Inviato 26 Agosto 2022 28 minuti fa, n.enrico ha scritto: sono stati acquisiti da multinazionali, e/o gruppi di investitori, perché erano costantemente in perdita. Non solo, ma passano continuamente di proprietà perché continuano ad essere costantemente in perdita. E che razza di investitori sarebbero? CS
Webby Inviato 26 Agosto 2022 Inviato 26 Agosto 2022 Avevo letto alcune discussioni sui forum stranieri dove dicevano che a un confronto diretto le 4429 erano superiori. Volevo sapere se qualcuno ha avuto la fortuna di fare questo confronto…
n.enrico Inviato 26 Agosto 2022 Inviato 26 Agosto 2022 1 ora fa, captainsensible ha scritto: E che razza di investitori sarebbero? Comprano marchi blasonati, pensano di riuscire a tirarli su, ma senza conoscere il mercato fanno solo grossi buchi nell'acqua, quindi se ne disfano oppure cominciano a far quadrare i conti sputt@n@ndo la produzione, come sta succedendo per la linea economica di Sonus Faber, prodotta in Cina. Questo mi hanno detto.
codex Inviato 26 Agosto 2022 Inviato 26 Agosto 2022 1 ora fa, Webby ha scritto: che a un confronto diretto le 4429 erano superiori. Se ti riferisci ad un confonto diretto con le 4319, coeve delle 4429, sappi che le prime sono da considerarsi molto più "hi-fi" delle seconde. La differenza, penso determinante, è il driver dei medi che sulle 4429 è caricato a tromba, mentre sulle 4319 è un elemento a cupola rovesciata di derivazione Revel. Non che le 4429 suonino male, non è il mio pensiero, ma sono estremamente direttive, quindi da posizionare attentamente. Va detto anche che il top della serie, all'epoca le 4365, avevano una tromba dei medi con un angolo verticale di dispersione di soli 40°, quindi c'era differenza ad ascoltarle seduti, oppure in piedi...
SpiritoBono Inviato 26 Agosto 2022 Inviato 26 Agosto 2022 Vorrei ben vedere che le 4429 sono superiori alle 4319, mi sembra anche giusto
Bruce Wayne Inviato 26 Agosto 2022 Inviato 26 Agosto 2022 11 ore fa, SpiritoBono ha scritto: sarà ma io di robetta ne ho ascoltata tanta...e queste L100 suonano proprio bene, ripeto i componenti sono molto buoni. non ho motivo di dubitarne. Le mie sono considerazioni generali. Ad ogni modo il prezzo mi pare, a naso, un tantino esagerato.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora