lukache Inviato 9 Ottobre 2021 Inviato 9 Ottobre 2021 @robyprof60 Non credo che il tuo setup vada nella direzione richiesta dalle jbl, e perquanto @antonio 64le abbia apprezzate con pochi watt (hanno una buona sensibilità a 93db) ti assicuro che le casse vanno nella direzione opposta mangiandone a centinaia e oserei dire un po' "caldi", americani. Ecco almeno una prova andrebbe fatta.
SpiritoBono Inviato 9 Ottobre 2021 Inviato 9 Ottobre 2021 Assolutamente, ci vuole la "bumba" e la bumba vera. Ampli a bjt con il coltello tra i denti.... altrimenti non si canta messa
leoncino Inviato 10 Ottobre 2021 Inviato 10 Ottobre 2021 Tutti o quasi i diffusori amano un volume alto. Ma si ascoltano benissimo in condizioni condominiali. Le JBL alzando il volume cambiano proprio pelle. Io non le metterei mai in un appartamento condominiale. Non me le godrei.
SpiritoBono Inviato 10 Ottobre 2021 Inviato 10 Ottobre 2021 @leoncino Non sono d'accordo. Ovviamente le JBL devono bussare per godere al 100%, tuttavia trovo che il 95% delle JBL siano sottopilotate e ovviamente poi bisogna alzare per smuovere (malamente) il woofer. Se pilotate adeguatamente suonano coerenti anche a volumi bassi/condominiali. Prova ad ascoltare le 4319 con un krell ksa100 e ovviamente pre e sorgente adeguate e ti accorgerai che suonano anche con un filo di gas. Se poi le attacchiamo all'integratino da 80w in classe D e come sorgente usiamo un digitale zoppicante non se ne viene fuori.... Ripeto, un monitor nasce per esaltare i difetti e li tirerà fuori dall'impianto sbattendoli prepotentemente in faccia all'ascoltatore, i difetti possono essere del software o dell'hardware indistintamente. È un monitor e fa il suo lavoro. Altra cosetta, per mettersi un monitor dentro casa bisogna essere disposti a rivedere un minimo l'ambiente "cum grano salis". Trovo i monitor (in generale) apparecchi educativi...poi ovviamente si può preferire altro....
leoncino Inviato 10 Ottobre 2021 Inviato 10 Ottobre 2021 Parlo per me e per le mie esperienze. Non ho detto che a basso volume non suonino bene, ho detto che finché non le fai suonare da denuncia non senti come suonano per davvero. Poi basta con questi discorsi che col ...... Hai letto tutto quanto ho detto? Li ho ascoltati in impianti di poveri e di ricchissimi, con impianti stellari e impianti economici ma buoni ed ho sempre constatato che rispetto ad altri diffusori amano suonare forte. Poi so benissimo che c'è chi le ascolta con il triodino! Con il triodino c'è pure chi ci pilota le LS 3/5a
SpiritoBono Inviato 10 Ottobre 2021 Inviato 10 Ottobre 2021 Poveri o ricchi che significa? Ci attacchi un pass 350 e non suonano mica. Eppure tu lo definisci "ricco" magari. Suonano più coerenti a basso volume con un vecchio finale nad da 100w a bjt. Percui come si fa'? La tua esperienza? Anche io ho la mia vai sereno. Le JBL sono tra i pochissimi diffusori che non comprino il suono a volumi da arresto e ovviamente è cosi che danno il massimo, ma chi dice che basse non si esprimono a mio parere non ha trovato il "verso". Sei tu che dici mai in appartamento...un po'forte e limitativo o no? Io non vivo in appartamento ma chi ci vive se le gode ugualmente. Le mie 4333 suonano anche con un filo di gas, uguale le 4343, uguale le 220, uguale le 4319, uguale le 250, le k2 9800...quelle no ancora ci si sta lavorando.
eduardo Inviato 10 Ottobre 2021 Inviato 10 Ottobre 2021 1 ora fa, SpiritoBono ha scritto: le k2 9800...quelle no ancora ci si sta lavorando. Quando mi fai assistere ai lavori ? 😄
SpiritoBono Inviato 10 Ottobre 2021 Inviato 10 Ottobre 2021 @eduardo A brevissimo, la volta scorsa ci siamo accontentati delle vecchie signore...
robyprof60 Inviato 15 Ottobre 2021 Autore Inviato 15 Ottobre 2021 Diciamo che le JBL sono nate per dare la sensazione "live" e questa forse si ottiene proprio alzando il volume come nei concerti. Ma non si può dire che a volumi bassi o condominiali nn si sentano bene... Anzi essendo molto efficienti forse meglio di tanti altri diffusori che a basso volume nn restituiscono nulla! Mi trovo d accordo con quanto detto da s. bono bisogna vedere cosa c è a monte...
Bruce Wayne Inviato 4 Dicembre 2021 Inviato 4 Dicembre 2021 Il 8/10/2021 at 17:48, SpiritoBono ha scritto: Conosco bene le 4319 che reputo un piccolo best-seller. Mi scuso in anticipo per l'off-topic, ma non mi pare il caso di aprire un thread solo per questo: https://www.audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/JBL-4319-studio-monitor-review.12986/ La recensione non è molto lusinghiera. La posto solo per completezza della discussione, in quanto io non ho mai ascoltato le 4319.
eduardo Inviato 4 Dicembre 2021 Inviato 4 Dicembre 2021 @Bruce Wayne non si vive di recensioni, ma di ascolti. Fidati di più di chi le ha ascoltate, disinteressatamente. 1
Bruce Wayne Inviato 4 Dicembre 2021 Inviato 4 Dicembre 2021 @eduardo sono d'accordo. Sfortunatamente non posso ascoltare tutti i diffusori che mi vengono in mente. Quella recensione è solo un elemento di discussione, al pari di una recensione su una rivista specializzata di settore. Tornando in topic, se hai ascoltato la L100 (le nuove), lo definiresti un diffusore "monitor", cioè analitico e trasparente, oppure un diffusore "colorato", con una risposta vagamente V-shape, con una enfasi attorno ai 100hz e sulle alte?
eduardo Inviato 4 Dicembre 2021 Inviato 4 Dicembre 2021 @Bruce Wayne le L100 le ho ascoltate solo di sfuggita ad un Roma hi end di forse tre anni fa, quindi non posso esprimermi. Le 4319 le ho ascoltate a casa mia per una decina di giorni, quindi posso dirti con grande certezza di lasciar perdere quella recensione.
Membro_0023 Inviato 4 Dicembre 2021 Inviato 4 Dicembre 2021 Premesso che non so quanto fossero rodate, non mi sono piaciute neanche un po'. Una delusione.
codex Inviato 25 Agosto 2022 Inviato 25 Agosto 2022 Il 4/12/2021 at 02:03, eduardo ha scritto: Le 4319 le ho ascoltate a casa mia per una decina di giorni, quindi posso dirti con grande certezza di lasciar perdere quella recensione. Avendole avute per due anni, non posso che concordare. Il recensore ha preso una topica mai vista, oppure ha voluto semplicemente rimarcare il carattere monitor di quei diffusori, peraltro ben più equilibrati, ad esempio, dei coevi 4429. Un amico le ha prese di recente ed ha compreso che hanno bisogno di tanta corrente, ovviamente di qualità: io le curavo con un pre Mark Levinson 326 S ed il finale 532 H, una cosina da 400 w/ch. Non hanno mai fatto una piega e cantavano anche a bassi volumi, parametro sul quale peraltro si dovrebbe essere più chiari, ad esempio precisando se siano da lamentela, da denuncia oppure da intervento immediato della forza pubblica...😂
Amministratori cactus_atomo Inviato 25 Agosto 2022 Amministratori Inviato 25 Agosto 2022 Trovare una rece positiva degli auduoscienziati è raro, mi vien da chiedere perché se sono così competenti non provano a produrre quakcisa 1 1
codex Inviato 25 Agosto 2022 Inviato 25 Agosto 2022 @cactus_atomo Ipotizzo quali possano essere le dinamiche alla base delle recensioni, ma mi limito ad osservare che oggi le JBL 4319, a trovarle, quotano lo stesso prezzo che avevano da nuove dieci anni or sono. C'è indubbiamente di meglio, anche in confronto alle L 100 Classic, ma stiamo parlando di prezzi contenuti ove si pensi che si tratta pur sempre di un tre vie con regolazioni esterne di medie ed alte frequenze: non saranno raffinatissime, ma con determinati generi sono indubbiamente efficaci.
SpiritoBono Inviato 25 Agosto 2022 Inviato 25 Agosto 2022 Ascoltate qualche tempo fa' suonano veramente bene, sono rimasto piacevolmente sorpreso... Suono aperto tipico JBL ma con una nota di calore, buona profondità, componenti eccellenti. Gradiscono amplificazioni robuste.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora