Coltr@ne Inviato 27 Agosto 2022 Inviato 27 Agosto 2022 @Gici HV fa parte del tipo e della forte passione, pur essendo io in contrasto con molte delle sue convinzioni, lo leggo sempre e so che può insegnarmi, passione ne ha da vendere
n.enrico Inviato 27 Agosto 2022 Inviato 27 Agosto 2022 Proprio ieri ho fatto una visita alla Audiogram per acquistare un loro amplificatore usato che vendevano. Ho ascoltato i loro diffusori (le ALone, impressionanti), i loro ampli col dac integrato, il finale PW15 che poi ho comprato... Mi hanno parlato dei loro prodotti, che progettano e costruiscono interamente in sede (a parte alcune cose come gli chassis in metallo delle elettroniche, prodotti da un'azienda in zona), affinando il suono assolutamente a orecchio, scegliendo la componentidtica per loro meglio suonante anche se non di grido. Il suono che usciva dall'impianto in funzione era il MIO suono: pulito, raffinato, potente, dettagliato, ma soprattutto musicale, con transienti netti ma addolciti, mai aspri. Fatica di ascolto inesistente. Nel listino Audiogram ci sono prezzi per tutte le tasche e comunque siamo ancora su livelli "umani". Eppure è un marchio che io neppure ricordavo esistesse ancora, tanto non se ne sente parlare. Chi mai oggi, in un forum, consiglierebbe un amplificatore, un dac, uno streamer o un diffusore Audiogram?
Gici HV Inviato 27 Agosto 2022 Inviato 27 Agosto 2022 7 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: passione ne ha da vendere Non ne dubito, ragiona però con un portafoglio non alla portata di tutti, anzi, ed ha convinzioni ferree che personalmente non condivido.
n.enrico Inviato 27 Agosto 2022 Inviato 27 Agosto 2022 Scusate il gigantesco OT, me ne sono accorto ora 😅
Coltr@ne Inviato 27 Agosto 2022 Inviato 27 Agosto 2022 @n.enrico fa niente i mod son in spiaggia. 😁 1
Look01 Inviato 27 Agosto 2022 Inviato 27 Agosto 2022 5 minuti fa, Gici HV ha scritto: Finché continueremo a pensare che un componente da 5k fa parte del settore medio basso la vedo dura per il nostro hobby, gli anni d'oro dell'hifi sono stati quelli dove , giustamente, veniva considerato un elettrodomestico per la massa. Condivido però non sarei così pessimista vedo che anche i vari negozi Hi-fi su YouTube impostano impianti stereo sui 1500 / 2000€ che tutto sommato, credo vadano più che bene ed il prezzo mi pare equo. Il problema si presenta per i super appassionati, però diciamolo vale per tutti i settori , l'inalzamento di prezzo che si sta verificando credo sia legato a mercati di nicchia dove il venduto e di conseguenza il prodotto stanno diminuendo. Il problema è ancora più sentito sull'Hi-Fi dove ormai i più ascoltano in streaming con un paio di casse bluetooth e fine. Sono sempre meno quelli che pensano di comporre un impianto ed affinarlo un po' alla volta ed ecco perché un paio di JBL L-100 diventano un prodotto di nicchia e quindi caro.
Moderatori paolosances Inviato 27 Agosto 2022 Moderatori Inviato 27 Agosto 2022 Il prezzo dei registratori a bobine è notevolmente aumentato.
Rxy Inviato 27 Agosto 2022 Inviato 27 Agosto 2022 @Collegatiper Notevoli le misure della l100. A 40Hz arriva a produrre 104dB, sensibilità in ambiente anecoico 91,8dB. Soprattutto se paragonate alle più costose Jbl4349 dotate di tromba vie superiori, il cui grafico di massimo livello di uscita inizia dopo i 40Hz e la cui sensibilità è 89,9dB. Tanto per fare un paragone le cornwall 3 a 40Hz sviluppavano 99dB con un woofer da 15" e sensibilità molto superiore però 98,1dB (sempre su prove AR).
Webby Inviato 27 Agosto 2022 Inviato 27 Agosto 2022 @codex ciao Codex, intendeva confronto con le nuovi century 🙂
gimmetto Inviato 27 Agosto 2022 Inviato 27 Agosto 2022 5 ore fa, Rxy ha scritto: Notevoli le misure della l100. A 40Hz arriva a produrre 104dB, sensibilità in ambiente anecoico 91,8dB. Soprattutto se paragonate alle più costose Jbl4349 dotate di tromba vie superiori, il cui grafico di massimo livello di uscita inizia dopo i 40Hz e la cui sensibilità è 89,9dB. Tanto per fare un paragone le cornwall 3 a 40Hz sviluppavano 99dB con un woofer da 15" e sensibilità molto superiore però 98,1dB (sempre su prove AR). Notevolissime prestazioni dinamiche. Però se andiamo a guardare gli stessi test delle vecchie 4411 o 4412 non sono di certo inferiori. Alla faccia della millantata evoluzione in hi-fi e dei costi fuori di testa (in generale, non riferito alle L100)...
Bruce Wayne Inviato 28 Agosto 2022 Inviato 28 Agosto 2022 Il 27/8/2022 at 06:29, n.enrico ha scritto: Insomma, il prezzo delle JBL Everest come me lo giustifichi? Con quella cifra cominci a poterti permettere un automobile di lusso, 2 tonnellate di tecnologia teTesca. Sono cose che non riesci a spiegare solo con le economie di scala o la mole di prodotti venduti. Qui la risposta la d'ha data @cactus_atomo: dal punto di vista della teoria del consumatore si tratta di un acquisto irrazionale, dettato da passione, voglia di possesso, senso di appartenenza, senso di esclusività, etc. Sono scelte d'acquisto che esulano dai modelli di microeconomia, come le file davanti all'apple store alle 5 del mattino per aggiudicarsi l'ultimo iPhone a 1.200 euro o come quelli che acquistano l'acqua minerale della ferragni a 8 euro. Dal punto di vista del produttore le JBL everest e simili rientrano nella strategia di differenziazione del prodotto: la casa costruttrice tenta di trarre vantaggio dal fatto che il valore percepito del prodotto è particolarmente alto, più alto rispetto a prodotti concorrenti. In tal modo applica un prezzo premium con un margine molto alto che giustifica bassi volumi di vendita. Le economie di scala spiegano perchè Magnat e Klipsch sono nello stesso gruppo. Una casa madre che acquisisce un marchio HiFi (in perdita o quasi decotto) lo fa perchè pensa di rilanciarlo rendendo più efficiente il ciclo produttivo. Un merger più paritetico si realizza perchè i marchi coinvolti pensano di ridurre i costi medi sfruttando le sinergie. 2
Bruce Wayne Inviato 28 Agosto 2022 Inviato 28 Agosto 2022 23 ore fa, Gici HV ha scritto: Finché continueremo a pensare che un componente da 5k fa parte del settore medio basso la vedo dura per il nostro hobby, gli anni d'oro dell'hifi sono stati quelli dove , giustamente, veniva considerato un elettrodomestico per la massa. E cose che costano poco e suonano ce ne sono ma vengono schifate dai guru esattamente una delle due ragioni principali che contribuiscono a gonfiare i prezzi e tenere alto il margine di profitto dei brand dell'HiEnd. L'HiEnd ha bisogno che queste convinzioni restino solide. Il giorno in cui certi atteggiamenti da guru dovessero venir meno sarà l'inizio della fine della pacchia.
Bruce Wayne Inviato 28 Agosto 2022 Inviato 28 Agosto 2022 23 ore fa, n.enrico ha scritto: Il negoziante, capite le mie esigenze, mi disse di lasciar perdere le Montblanc che ormai erano l'ombra di quelle di un tempo, a parte il prezzo ovviamente, che quello non era calato insieme alla qualità. Montblanc in questo esempio si avvantaggia ancora della potenza del marchio: "è una Montblanc per cui questa è roba buona per forza, non si discute". E' il motivo per cui il prezzo resta alto. 1
jakob1965 Inviato 28 Agosto 2022 Inviato 28 Agosto 2022 Il 27/8/2022 at 10:49, n.enrico ha scritto: Pensai a una bella penna e entrai in un negozio specializzato con in mente una Montblanc. io ho da 7 anni (oltre alla classic) anche la Skywalker ... bellissima e ottima - occhio ai negozianti - ovviamente ti vendono quello che hanno giustamente .. qui il link del woofer delle Everest - https://www.audioheritage.org/vbulletin/showthread.php?33557-1501al-2
Look01 Inviato 28 Agosto 2022 Inviato 28 Agosto 2022 Non banalizziamo pensando che sempre il prezzo non sia giustificato ho sentito a casa di un appassionato due impianti dal prezzo per me inarrivabile e vi assicuro suonavano eccome . Sicuramente ad un livello più alto del mio che considero già discreto. E comunque anche nella mia piccola esperienza la maggior parte delle volte che ho messo a confronto elettroniche con una bella differenza di prezzo la qualità cambiava eccome.
gimmetto Inviato 28 Agosto 2022 Inviato 28 Agosto 2022 3 ore fa, Bruce Wayne ha scritto: Il giorno in cui certi atteggiamenti da guru dovessero venir meno sarà l'inizio della fine della pacchia. @Bruce Wayne O gli audiofili si sveglino...🤣
gimmetto Inviato 28 Agosto 2022 Inviato 28 Agosto 2022 Ho ascoltato più volte le JBL Everest 66000 in condizioni controllate con la mia musica, non è che mi abbiano entusiasmato... 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 28 Agosto 2022 Amministratori Inviato 28 Agosto 2022 @gimmetto se chi compra oggetti di lusso si sveglia come dici tu semplicemente alcuni oggetti non saranno prodotti, non illuderti che arriveranno sul mercato a listini ribassati. Per determinati oggetti non c'è spazio per una produzione di massa. Se gli amanti del buon vino si svegliasse potremmo avere qualche buon vino medio a miglior prezzo ma amaro ne barolo ecc ecc sarebbero out
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora