Vai al contenuto
Melius Club

Cronache della loudness war (thread unico)


Messaggi raccomandati

Inviato
26 minuti fa, one4seven ha scritto:

una precisa scelta "politica"? 

A quale scopo?

Inviato
1 minuto fa, senek65 ha scritto:

A quale scopo?

Qui spiega tutto:

 

Inviato
16 minuti fa, Pinkflo3 ha scritto:

Grazie a Velvet per aver fornito tutto il materiale. Purtroppo è l'ennesima prova del disfacimento e decadimento della qualità della produzione musicale in ambito rock pop e di tutti i discorsi fatti da anni. 

Grazie a te per la pazienza e per il lavoro di analisi (e per avermi ricondotto alla ragione 😄 ).

 

Certo che per chi compra il CD o il file HR è una brutta sorpresa. Che tristezza.

Inviato
15 minuti fa, Pinkflo3 ha scritto:

Qui spiega tutto:

In realtà,  e a Lincetto voglio davvero un gran bene,  non spiega nulla. Perché non c'è nulla da spiegare.  La maggior parte di noi qui dentro, e Lincetto medesimo,  hanno i capelli bianchi e un discreto, in alcuni casi ottimo, potere di acquisto. Veniamo da un lungo percorso e vediamo la musica in un certo modo. La stragrande maggioranza delle persone invece,  ascolta musi a esattamente per le ragio esposte da Marco. Lo fa ora e lo faceva negli anni 60, 70, 80, 90 ecc ecc.

Se il cd o la musica liquida fosse stata disponibile nel 1960, sicuramente saremmo finiti dove siamo ora. In quell'epoca i mezzi di riproduzione erano talmente orrendi che oggi , a cofronto con un cellulare con due cuffie,  sembrano sistemi inaccettabili.  Fono valige,  radio mono con giradischi integrati, mangiadischi, registratorini a nastro con micro altoparlanti.  Ora come allora, il buon suono era riservato a pochi, non a tanti. Che manco erano interessati ad averlo.

Oggi ascoltiamo musica in modo immensamente migliore che anche solo 30 anni fa.  

Io non vedo nessuna scelta politica. Semplicemente le cose vanno come son sempre andate.  

  • Melius 2
Inviato

Purtroppo in questo momento tutta l'industria discografica e' proiettata energeticamente e finanziariamente, verso il vinile.

Poiche' e' l'unico e ultimo modo per salvare tutto il sistema.

Basta vedere i prezzi di qualsiasi deluxe edition per rendersene conto.

Affossando il cd, (trattato alla stregua di un mp3 avanzato ,ormai) si esalta il vecchio disco laccato, che rende mooolto di piu.

Peccato, perche' oggi, un cd  ben fatto, da' ancora molte soddisfazioni, mantenendo costi di produzione molto bassi.

Questo modo di operare non rende neanche giustizia alla cosidetta HR, come che abbiamo visto troppe volte, usa gli stessi file digitali dei sottovalutati cd,( quindi se uno si vuole fare un impianto liquido, gli passa anche la voglia.....)

La cosa strana e', che ascoltando  quei file da DR6 in streaming, tutto viene lodato in nome del miracoloso 24/192 Hz...ma se lo stesso file, lo ascolti su un lurido supporto di alluminio, di colpo scompare la magia...😁 

Misteri dell'alta risoluzione....e di un marketing discografico, rivolto solo e unicamente al profitto e interesse.

  • Melius 1
Inviato

Aggiungo una cosa : oggi son pochi quelli che son disposti a pagare per ascoltare musica 

  • Melius 1
Inviato
3 ore fa, Velvet ha scritto:

Certo che per chi compra il CD o il file HR è una brutta sorpresa.

Con lo streaming in hi res un vantaggio c'è: lo puoi ascoltare prima dell'eventuale acquisto. Non mi sembra poco...

Inviato
3 ore fa, senek65 ha scritto:
3 ore fa, one4seven ha scritto:

una precisa scelta "politica"? 

A quale scopo?

Chiamala "commerciale" se preferisci. Oh... Ce ne sono molti che fanno scelte opposte eh. Ti potrei citare centinaia di riversamenti in hi res con alto DR. Sono scelte... Chi butta fuori un rivestimento in DR6 pensa che sia commercialmente vincente. Magari ha ragione, magari no... 

Inviato
Il 6/4/2021 at 15:49, densenpf ha scritto:

In cuor mio, non ho mai visto un cd dell area pop-rock con un DR18....manco nella classica si arriva a quei livelli.

 

Forse dovresti aggiungere area pop-rock prodotto dopo l'anno 2000, proprio stamattina sono capitato per caso sull'shm-cd Love Over Gold, il brano Private Investigations mi dà un DR18.

 

L'ho rilevato con l'apposita funzionalità di JRiver, che se pure potrebbe dare risultati leggermente diversi, non credo prenda proprio lucciole per lanterne. E poi ho potuto godermelo ad alto volume e gli attacchi sono veramente fulminei e mooolto dinamici...attenzione ai tweeter!

 

Altro disco che ho sempre goduto come un riccio ad ascoltare ad altissimo volume, è il grandissimo Dry della mia amata P.J.Harvey: il brano Happy and Beeding ha un DR18 rilevato con la stessa modalità. In questo disco, l'impatto di gran cassa e basso suonati all'unisono è qualcosa di devastante, paragonabile alle sensazioni che si provano ai concerti Live. Se l'amplificatore ce la fa ovviamente.

 

Ci sono anche molti altri dischi rock come ad esempio le versioni originali di The Wall, che hanno un DR molto elevato, non ho i dati sottomano ma sono sicuro che ci avviciniamo parecchio.

 

Certamente dischi con DR18 come "Dry" vanno ascoltati innanzitutto con la manopola del volume ruotata a palla (altrimenti non si sentono 😁) e poi con un sistema amplificazione-diffusori capace di assecondarne la dinamica, assolutamente vietate cuffiette e torrette con wooferini da 16 cm, magari abbinati ad amplificatorini  da 50 "raffinatissimi" watt: ascolteremmo solo distorsione.

 

Probabilmente prima ancora dell'ascolto in cuffietta dei ragazzi, anche la moda tutta audiofila del piccolo diffusore da stand o a torre che sia, ha inciso sulla scelta di comprimere orrendamente i dischi, tanto che nella produzione odierna anche i migliori sound engineer come Steven Wilson, quando rimasterizzano raramente superano un DR14...

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, feli ha scritto:

Forse dovresti aggiungere area pop-rock prodotto dopo l'anno 2000, proprio stamattina sono capitato per caso sull'shm-cd Love Over Gold, il brano Private Investigations mi dà un DR18.

Si parlando in assoluto ci sono esempi come dici bene di CD anni 80-90 con quei valori, ovviamente sono pochi. Il caso dei Dire Straits è risaputi. Nella vecchia discussione di erano fatti parecchi esempi. 

Inviato

salve, mi indichereste per favore un app per windows per misurare il dr loudness grazie

 

Inviato
5 ore fa, feli ha scritto:

Forse dovresti aggiungere area pop-rock prodotto dopo l'anno 2000, proprio stamattina sono capitato per caso sull'shm-cd Love Over Gold, il brano Private Investigations mi dà un DR18.

Ce l'ho anch'io quel disco, ma si parla di singolo brano, mentre l'album dovrebbe aggirarsi sui 13/14 che e' un valore di alto livello. 

Cmq il mio discorso era a 360°, per dire che valori a dr18 sono molto molto rari...al massimo ci si arriva come picco, ma non come media.

Inviato

purtroppo la nostra passione non coincide con l'obbiettivo commerciale delle case discografiche. Queste, come è logico, inseguono il profitto. Ancora più logico è che le case discografiche prendano la palla al balzo con questa nuova moda del vinile e ristampino vecchie edizioni o nuovi dischi e li riversino su vinile. Ci va ancora bene che i tecnici facciano dei master specifici per ogni supporto e non ci sbattano il master per CD piallato su vinile. Purtroppo noi per le case discografiche (parlo delle major) siamo un granello in un mare di sabbia. I numeri grandi li fanno con il digitale.

E' brutto dirlo, ma secondo me dovremmo farcene una ragione. Come giustamente già detto la gente oramai la musica la "ascolta" facendo tutt'altro, è raro trovare, non dico un impianto hi-fi, ma anche solo un impianto per riprodurre musica non liquida nelle case della gente comune. Oramai basta alexa o similari... chi volete che pretenda un vinile con dinamica DR18? 

Godiamoci quel poco che ancora c'è! 

Inviato

@P_rover un vinile a dr 18 non ci arriva. Sono valori che si possono ottenere solo in digitale.

Inviato
8 ore fa, feli ha scritto:

Forse dovresti aggiungere area pop-rock prodotto dopo l'anno 2000, proprio stamattina sono capitato per caso sull'shm-cd Love Over Gold, il brano Private Investigations mi dà un DR18.

Vabbè, ma li centra come è composto il brano

Inviato

bè insomma...che un vinile non possa arrvare a DR 18 o nelle immediate vicinanze parliamone 😄

 

----------------------------------------------------------------
Analyzed folder: Flim and The BBs – Tricycle 2020 45RPM
----------------------------------------------------------------
DR Peak RMS Filename
----------------------------------------------------------------

DR17 -1.45 dB -23.84 dB A1 Tricycle
DR16 -1.42 dB -21.71 dB A2 Cakewalk
DR17 -1.91 dB -21.47 dB A3 The 8-29
DR13 -0.55 dB -17.23 dB B1 Lunch Hour Wedding March
DR16 -1.64 dB -22.32 dB B2 Tell Me
DR13 -1.39 dB -18.46 dB C1 Sweet Winds Of Change
DR13 -0.55 dB -17.11 dB C2 Thunder And Birdies
DR13 -6.87 dB -24.03 dB C3 High Wire
DR16 -3.45 dB -23.53 dB D1 Sam’s Samba
DR15 -0.55 dB -19.92 dB D2 Eden
-----------------------------------------------------------------

Number of files: 10
Official DR value: DR15

 

 

-----------------------------------------------------------------
Analyzed: Various / The Sheffield Track Record (Vinyl)
-----------------------------------------------------------------
DR Peak RMS Duration Track
-----------------------------------------------------------------
DR17 -2.48 dB -22.14 dB 4:16 A1-Amuseum
DR17 -0.30 dB -21.06 dB 4:06 A2-The Higher You Rise
DR16 -0.30 dB -20.63 dB 4:06 B1-Wise To The Lines
DR16 -0.90 dB -21.74 dB 3:39 B2-Le Ballade
-----------------------------------------------------------------

Number of files: 4
Official DR value: DR17

 

 

--------------------------------------------------------------------------------
Analyzed: Tower Of Power / Direct (Vinyl)
--------------------------------------------------------------------------------

DR         Peak         RMS     Duration Track
--------------------------------------------------------------------------------
DR16      -0.97 dB   -20.28 dB      2:49 01-Fanfare You Know It
DR16      -1.14 dB   -21.19 dB      4:09 02-You're Gonna Need Me
DR18      -1.04 dB   -22.01 dB      7:55 03-Squib Cakes
DR18      -0.97 dB   -21.12 dB      5:02 04-That's Why I Sing
DR18      -0.88 dB   -22.27 dB      4:46 05-What Is Hip
DR15      -0.93 dB   -20.96 dB      4:13 06-Never Let Go Of Love
--------------------------------------------------------------------------------

Number of tracks:  6
Official DR value: DR17

 

 

 

--------------------------------------------------------------------------------
Analyzed: Dire Straits / Dire Straits MoFi 45RPM
--------------------------------------------------------------------------------

DR         Peak         RMS     Duration Track
--------------------------------------------------------------------------------
DR14      -2.65 dB   -18.98 dB      4:03 01-Down To The Waterline
DR13      -2.27 dB   -18.96 dB      5:27 02-Water Of Love
DR14      -2.57 dB   -18.87 dB      3:20 03-Setting Me Up
DR16      -3.54 dB   -20.87 dB      4:13 04-Six Blade Knife
DR15      -1.00 dB   -19.20 dB      3:00 05-Southbound Again
DR13      -1.00 dB   -15.90 dB      5:49 06-Sultans Of Swing
DR16      -1.52 dB   -19.51 dB      6:16 07-In The Gallery
DR15      -1.16 dB   -18.56 dB      4:43 08-Wild West End
DR14      -2.86 dB   -18.87 dB      5:06 09-Lions
--------------------------------------------------------------------------------

Number of tracks:  9
Official DR value: DR14

 

 

--------------------------------------------------------------------------------
Analyzed: Iron Maiden / Fear Of The Dark [LP Europe EMI, 7 99161 1]
--------------------------------------------------------------------------------

DR         Peak         RMS     Duration Track
--------------------------------------------------------------------------------
DR14      -0.36 dB   -16.34 dB      3:24 01-Be Quick Or Be Dead
DR15       0.00 dB   -17.73 dB      3:37 02-From Here To Eternity
DR14       0.00 dB   -17.82 dB      6:55 03-Afraid To Shoot Strangers
DR15      -0.36 dB   -17.23 dB      5:34 04-Fear Is The Key
DR15      -0.30 dB   -16.91 dB      4:39 05-Childhood's End
DR16      -0.02 dB   -19.08 dB      5:52 06-Wasting Love
DR15      -0.52 dB   -17.01 dB      4:54 07-The Fugitive
DR15      -0.20 dB   -17.06 dB      3:36 08-Chains Of Misery
DR17      -0.79 dB   -19.62 dB      3:52 09-The Apparition
DR14      -0.75 dB   -16.31 dB      3:08 10-Judas Be My Guide
DR16       0.00 dB   -18.19 dB      5:37 11-Weekend Warrior
DR14      -1.44 dB   -18.71 dB      7:17 12-Fear Of The Dark
--------------------------------------------------------------------------------

Number of tracks:  12
Official DR value: DR15

 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...