Vai al contenuto
Melius Club

Cronache della loudness war (thread unico)


Messaggi raccomandati

Inviato

@maabus l'ultima analisi riportata stamattina è il CD, é scritto ben chiaro. 

Inviato

@Velvet ..come vedi anche di fronte all' evidenza di un utente affidabile quale sei si prova a trovare giustificazioni...da questo si capisce perchè prendono piede i terrapiattisti ecc.ecc. 😢

Se avessi postato io i tuoi stessi dati sarebbe venuto fuori il finimondo, avrei rischiato di essere bannato...motivo per cui ho evitato di farlo, ma sghignazzavo leggendo i vari post semplicemente perchè avevo già testato il tutto visto che posseggo la mia copia in vinile blu +CD 😂

Inviato

@Velvet Ciao, ahi, non so come tu abbia misurato quel CD. È quasi impossibile che il DR del brano sia 17, ben oltre quella originale. È facile capire che il mix 2015 è ipercompresso è sufficiente confrontare questa versione, in questo caso presa da Qobuz in Hi RES con quella del cd originale del 1981. Il mix 2015 di Qobuz suona molto più forte! O il cd che hai per le mani differisce di molto nel mastering dalla versione hi res di Qobuz o i dati che hai misurato sono errati. Come diceva sopra maabus prova a misurare il DR con il software seguente in quanto è importante che lo strumento di misurazione sia lo stesso:

 

TT Dynamic Range Meter v1.4a (freeware)

 

scaricabile a questa pagina:

http://www.vstplanet.com/Other_audio_tools/Other.htm 

 

come DOWNLOAD  4.27 mb

 

Il database http://dr.loudness-war.info/ è in genere estremamente affidabile.

  • Thanks 1
Inviato
2 ore fa, Pinkflo3 ha scritto:

Ciao, ahi, non so come tu abbia misurato quel CD.

Ahi, il software l'ho citato (DR mk2 per Mac, è fra quelli consigliati ed approvati per la misurazione della DR).

Quello che consigli tu è per Win, non me ne faccio molto, non ho Win.

 

2 ore fa, Pinkflo3 ha scritto:

impossibile che il DR del brano sia 17, ben oltre quella originale

Quale originale? Il remix 2015 blu è rimasto inedito fino ad oggi, ed è ottenuto da zero partendo dal multitraccia di produzione con un mastering completamente nuovo.Quindi un paragone non c'è.

 

Comunque per tagliare la testa al toro, visto che non ti fidi di me ma di "Dr Loudness" e di Quboz che ti spaccia gli "hi res" come files non maneggiati pure,  se mi dai una mail ti invio con piacere il wetransfer con il WAV 16/44 del brano in oggetto.

Non ho però dubbi sul risultato, d'altronde basta guardare la forma d'onda del WAV della prima traccia (Summer on..)per capire che la dinamica è eccellente, non ci vuole uno scienziato e ci arriviamo tutti guardando questa immagine, ammettiamolo dai 🙂

1795321024_Schermata2021-04-04alle09_39_46.thumb.png.3529397b9ab14a7299dc33f060eeaa9d.png

 

Più che di software di misurazione secondo me è una questione di cosa andiamo a misurare. Io misuro CD, LP o files Lossless. Punto.

 

Mai mi sognerei di prendere per affidabile un file scaricato o ascoltato per mezzo di una piattaforma streaming che giocoforza lo deve ridurre al minimo ingombro possibile sia per questioni di archiviazione che di fruizione on-line. Anche se poi te lo spaccia per Hi Res.

 

Inviato

Qobuz ha la versione mix 2015, hi res o meno non conta, se il tuo cd ha 17 nel primo brano è una versione diversa da quella di Qobuz, che detto per inciso, non spaccia nella per nulla, da quello che riceve... cmq volentieri inviami il wav grazie

  • Thanks 1
Inviato
3 ore fa, Velvet ha scritto:

Mai mi sognerei di prendere per affidabile un file scaricato o ascoltato per mezzo di una piattaforma streaming che giocoforza lo deve ridurre al minimo ingombro possibile sia per questioni di archiviazione che di fruizione on-line.

Ma cosa centra col DR?

Ad ogni modo, i files disponibili (in streaming ed in vendita) sulle piattaforme di streaming sono quelli ufficiali distribuiti dalle case discografiche, nel caso in oggetto dalla Universal come chiaramente indicato > https://www.qobuz.com/it-it/album/la-voce-del-padrone-franco-battiato/ogy8f9okzvznc

Per cui direi che l'affidabilità è fuori discussione.

Forse potrebbe essere preso in considerazione il fatto che si distribuiscano registrazioni diverse, ma sarebbe il primo caso che vedo in cui files in streaming e cd (della stessa uscita discografica) siano profondamente diversi.

Di norma sono perfettamente identici, al netto della risoluzione ovvio. 

Inviato

@one4seven Max ha il file dal CD, attendiamo la sua analisi poi possiamo fare tutte le considerazioni del caso.

Inviato
16 ore fa, Pinkflo3 ha scritto:

Qobuz suona molto più forte!

Che non vuol dir nulla 

  • Melius 1
Inviato

Certo è che un CD con DR18 non si vede (se non in casi molto particolari) nemmeno in classica e jazz... per cui fa parecchio strano trovarlo in una uscita pop/rock, per di più recente.

Inviato

@senek65 Direi di no, quando suona più forte (pomello del volume più alto) è sempre segno di maggior compressione dinamica. Questa è un effetto di base della loudness war.

Entro sera misuro il file gentilmente inviatomi da Velvet. A presto

Inviato
2 minuti fa, Pinkflo3 ha scritto:

Direi di no, quando suona più forte (pomello del volume più alto) è sempre segno di maggior compressione dinamica.

Non è mica detto. 

Inviato

@senek65 In genere si, correggo, pomello del volume più basso, nel senso che meno è compresso il disco e più si deve e si può alzare il pomello del volume, che io sappia nel 99,9 % dei casi, il restante 1 % non saprei.

Inviato

@Pinkflo3 il processo è complesso e inizia prima della fase di mastering. In buona sostanza: una registrazione deve essere ben fatta dall'inizio alla fine. Così facendo si possono ottenere file che pur suonando con un certo livello di volume non risultino iper compressi.

Inviato

Comunque strano che su quobuz  hanno l'album di Battiato con mix 2015 in hires ma compresso con un valore dr6, non ha alcun senso, una fregatura unica per chi lo compra.

Inviato

Arrivato il file di Summer on a Solitary Beach, versione mix 2015 del cd 2021, ebbene alla prima misurazione il valore DR è risultato 18. Dopo aver fatto la prova di ascolto di verifica del volume ho pensato ad uno scherzo. Il brano è inascoltabile sembra provenire da una radiolina, mentre scorre la musica si sente una forte manipolazione audio, con tagli vari, click, e da un certo punto si sentono delle voci che parlano sotto. Che sia stata aumentata la dinamica artificialmente a casa di qualcuno? Non so che dire imbarazzante, spero in un errore.

Chiedo a Velvet se abbia sbagliato a spedirmi il wav oppure dica lui cosa è successo. Ad ora i dati presenti su http://dr.loudness-war.info/ rimangono validi. Grazie e saluti

 

  • Thanks 1
  • Confused 1
Inviato

Mah... Io ho riascoltato oggi l'hi res su Amazon HD, non posso misurarlo, ma confermo le mie impressioni. Suono godibile, ma chiaramente compresso. Cosa abbiano messo sul CD... Non saprei. Qualcuno che faccia una estrazione corretta con EAC o XLD, con log di estrazione e misurazione dr? 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...