Vai al contenuto
Melius Club

E.A.R. 834P clone diy: un pre phono a valvole in kit con enormi potenzialità


Messaggi raccomandati

Inviato

Grande Stel!!!!!! Mi hai fatto venire certe voglie..... 🐷

Scherzi a parte, se invece volessi bypassare tutto il discorso smonta-rimonta-ascolta (che per pigrizia mancanza di tempo non ho voglia di fare) per andare dritto all'assemblaggio del modello "top" ? Immagino che tu abbia già le idee chiare sulla lista finale della spesa......  Cosa dici? Alla fine se i Mundorf rossi o i Jantzen sono simili come prestazioni, tanto vale prenderli e basta........ No?

  • Thanks 1
Inviato
20 ore fa, ginoux ha scritto:

Grande Stel!!!!!! Mi hai fatto venire certe voglie..... 🐷

Scherzi a parte, se invece volessi bypassare tutto il discorso smonta-rimonta-ascolta (che per pigrizia mancanza di tempo non ho voglia di fare) per andare dritto all'assemblaggio del modello "top" ? Immagino che tu abbia già le idee chiare sulla lista finale della spesa......  Cosa dici? Alla fine se i Mundorf rossi o i Jantzen sono simili come prestazioni, tanto vale prenderli e basta........ No?

Grazie!!!!!! L'obbiettivo era quello, far tornare (o cominciare) il saldatore in mano a più gente possibile, visti sopratutto i risultati incredibili e i costi risibili.

Ok... allora modifichiamo il progetto di pubblicazione. Mi è arrivata ieri una scheda nuova, con solo le resistenze. Per chi vuole andare diretto al risultato.... lo possiamo fare step by step con foto e illustrazioni delle scelte. Ci vorrà un mesetto almeno ma cominciamo dia materiali necessari. Una volta che tutti ce li hanno, diventa facilissimo.

Inviato

Il grazie è per te (cheti sei preso questa rogna) che condividi le esperienze!!! Prima di iniziare l'avventura volevo chiederti un paio di cose... L'originale Ear non l'ho mai ascoltato ma ne ho sempre sentito parlare bene e, dato che è un mio sogno realizzare "qualcosa" ho pensato che potrebbe essere un buona partenza! Porta pazienza e considera la mia verginità!!! Sii delicato!!!!! 🤣

Quindi: 1) ho un buon tester e una discreta stazione saldante.... Non ho oscilloscopio nè ponte LCR... Posso rischiare?

2) Quanto è difficile trovare cavi schermati aereonautici, valvole "importanti" come la V1 e e altre cose particolari da te già usate e sperimentate?

3) mi piacerebbe un cabinet tutto chiuso.... La finitura, ovviamente, dipende dai gusti... ma hai qualche sito o suggerimento?

4) vale la pena pensare ad un doppio telaio? Te lo chiedo perchè uno tra i primi requisiti che mi interessano è l'assoluta silenziosità del progetto....

Ah... dimenticavo: la scheda che ti è arrivata l'hai presa dalla Cina? potresti mettere il link così comincio a valutare seriamente il tutto?

A presto.........

Inviato

Se qualcuno lo ha in vicinanza di Roma, lo vorrei misurare .

E copia conforme dell'Audioresearch SP6, quindi la genetica sembra buona.

 

 

 

Walter

Inviato

Grazie Stel per questo 3D

Ti seguo con l'intenzione di cimentarmi un domani quando mi sarà tutto più chiaro

Fino ad oggi mi sono limitato ad assemblare progetti molto semplici, e mai con le valvole, per paura di fare casini, ma se è effettivamente facile come dici penso di potermi azzardare a fare il passo

Luca

Inviato

ehm...pero' sempre su lencoheaven leggo....

https://www.lencoheaven.net/forum/index.php?topic=29419.0

 

BenRombough

Member
Location: Hindhead, Portsmouth England
Posts: 15

Re: KSL-M77 Chinese copy. (pic heavy)

« Reply #12 on: June 07, 2018, 02:53:47 PM »

.

.

.


Un/fortunately, I had a little Pre called a LesBox that even now blows the socks off the 834 so I didn't keep it long. 


insomma, a sto punto io sto per cimentarmi nel mod LesBox dello yaqin ms23b .... e' nella mia lista delle cose da fare 🙄

e se la mod lesbox  funziona sullo yaqin ms23b allora passerei alla separazione del pre dall'alimentatore, e' tutto qui

http://www.g4cnh.com/

https://www.diyaudio.com/forums/analogue-source/216979-yaqin-ms-22b-phono-amp.html

https://www.diyaudio.com/forums/tubes-valves/205786-tube-phono-preamplifier-12ax7-3.html

https://www.facebook.com/groups/yaqinaudio/

Inviato
Il 15/4/2021 at 09:46, droidlike ha scritto:

ehm...pero' sempre su lencoheaven leggo....

https://www.lencoheaven.net/forum/index.php?topic=29419.0

 

BenRombough

Member
Location: Hindhead, Portsmouth England
Posts: 15

Re: KSL-M77 Chinese copy. (pic heavy)

« Reply #12 on: June 07, 2018, 02:53:47 PM »

.

.

.


Un/fortunately, I had a little Pre called a LesBox that even now blows the socks off the 834 so I didn't keep it long. 

E un altro utente gli risponde:

"The 834 does have high gain but makes for a perfect match for 1:10 step ups. Also, you can adjust at output to play well with the rest of your gain structure.
Funny I had a lesbox and came to the exact opposite conclusion."

 

Chi afferma che il Les Box sia meglio del EAR (meglio è un parametro molto vago... sotto quali aspetti di ascolto? Sotto quali aspettoi tecnici?) è anche uno che sta facendo un clone del Kondo e appiccicandogli sopra l'etichetta Audio Note per ingannare gli amici.... perchè non essere fieri, di ciò che si costruisce? Il Kondo, come gli spiega un altro utente, si basa su materiali inarrivabili, condensatori carta e olio fatti a mano uno per uno, filo in argento di una particolare miniera famosa in giappone per avere il miglior argento naturale per collegamenti elettrici, e lasciati ossidare in grotta umida per 6 anni.... Che sia tutta fuffa o sia reale, non è qui il luogo e il tempo di discuterne. Ma costruire un ampli basandosi sullo schema Kondo non vuole dire fare un Kondo, ma un autocostruito xy che si basa, come quasi tutti, su un buon circuito. E come dice @walge, la gran parte dei circuiti sono derivati da Grandi Classici. Il Marantz 7, l'Audio Research SP6, i Conrad Johnson, i Leak.... etc

 

Non credo però che questa sia una competizione. Anzi. Sicuramente ci sono molti pre ancor meglio suonanti dell'EAR834.

Ma nessuno, assolutamente nessuno, vanta decine di migliaia di posts, centinaia e cintinaia di grafici, curve, tracciati, analisi di circuito come il piccolo EAR. E' credo il pre più esplorato, analizzato, modificato della storia dell'HIFI. E questo ci permette qualcosa di unico, che solo i progettisti di alto livello (@walge, @mariovalvola, etc) possono permettersi.

1) di adattare il pre ai nostri gusti, esigenze, impianti. E' MyFi? Non credo proprio, anzi. E' ciò che appunto fanno i progettisti, proponendoci poi la "loro Myfi" che deve integrarsi (e spesso non lo fa) ai nostri impianti

2) di avere un oggetto di altissimo livello sonico ma  "adattabile" agli sviluppi futuri del nostro impianto. Cambiamo diffusori, e li troviamo un po freddini sul nostro impianto? No problem! Togliamo la resistenza metallica d'ingresso e gliene mettiamo una uguale.... ma in carbone. E se non fosse sufficiente... abiamo altri 10-15 punti in cui iuntervenire per ritrovare un suono bilanciato nei nostri nuovi diffusori

3) di IMPARARE! Nessuno strumento hifi che io sappia è stato una "nave scuol" come questo pre phono

4) di divertirci come matti, ed avere sempre qualcosa di nuovo nell'impianto. Non passa giorno che io non apra l'EAR TRLH e non provi a mettergli qualcosa o toglierlo, o cambiare un componente. E poi accendo e.... ascolto meravigliato i cambiamenti, o i non cambiamenti, e che mi paicciano o no, mi diverto tantissimo, e ho sempre "un pezzo nuovo" da scoprire nell'impianto.

 

PROSSIMO POST: QUALI ELEMENTI NECESSARI E QUALI SUPERFLUI? QUALE SCHEDA PRENDERE E PERCHÈ?  pARTIRE DA UNA SCHEDA MADRE VERGINE E COMINCIARE L'AVVENTURA....

Inviato
10 ore fa, Stel1963 ha scritto:

Non credo però che questa sia una competizione.


concordo

ma esistono due scuole di pensiero sui pre phono

quelli con eq attiva, 834 / marant 7

e passiva, tipo wad / lesbox

 

suonano diversi ?

 

Eccome !

 

e non di poco, e chi li ha ascoltati entrambi lo sa .

dal canto mio per ora ho ascoltato solo pre phono a stato solido, sia con eq attiva che passiva


e per i miei gusti, e a mio  personalissimo parere 

la eq passiva e' piu' musicale, insomma non c'e' confronto
 

sinceramente non so perche' la eq passiva e' cosi musicale e di molto

 

quindi se tanto mi da tanto anche colle valvole e' uguale 😉

Inviato

@droidlike  troppa generalizzazione però, anche se parti da basi corrette. Dunque.... ho 1 clone lesbox in casa ed un Yaquin 22 (da riciclare, per farne un altro).. Ti assicuro che suona meglio, e di molto, l'EAR... ma non perchè il Lesbox sia meglio o peggio, ne per la riaa passiva o attiva. Solo perchè, a parità di circuito, i materiali usati per l'EAR sono nettamente superiori. E il lavoro fatto nei vari forum per portarlo al massimo è stato enorme. Anche il discorso della riaa passiva o attiva è relativo. Non vi è una tipologia che suoni meglio. Certo è che implementare correttamente una ria passiva è più semplice che e non nel caso dell'attiva. Ancor più nel lesbox, dove viene adottata la semplice ed elegante soluzione di farlo in due fasi separate e distinte in punti diversi.  E... la eq passiva è anche più tollerante verso il livello dei componenti.  Dunque, paragonare una eq passiva ad una attiva a parità di costo è... impossibile. Inoltre... una dote che tutti riconoscono all'EAR sia in versione originale che in versione mod che in versione clone standard che in versione TRLH (Torsten Loesh...!) è proprio, al di là di colorazioni, bassi gonfi, velocità etc dell'originale, la sua Musicalità. Ora, avendo esso una eq attiva, questo va in contrasto con l'opinione comune (errata) che una tipologia sia più musicale dell'altra. No, se ben implementate e con buoni materiali sono equivalenti e diventano una questione di gusti del progettista e di eleganza del circuito.Ben venga dunque il LesBox, che se ben fatto è un signor stadio phono, ma dire "uno è meglio dell'altro" non è ne utile ne costruttivo. E' molto più utile e costruttivo costruirlo e raccontarne il processo, le problematiche, i punti deboli e le modifiche.

Inviato
1 ora fa, droidlike ha scritto:

dal canto mio per ora ho ascoltato solo pre phono a stato solido, sia con eq attiva che passiva

in questo mpomento ho 7 stadi phono a valvole in casa in paragone diretto e 3 a stato solido... ma ne ho passati molti di più, e le differenze sono spesso enormi, tra ognuno di loro

Inviato

Parte 1) QUALI ELEMENTI NECESSARI E QUALI SUPERFLUI? QUALE SCHEDA PRENDERE E PERCHÈ?  PARTIRE DA UNA SCHEDA MADRE VERGINE E COMINCIARE L'AVVENTURA....

 

Iniziamo dall'inizio, anzichè dal mezzo..... quale scheda scegliere?

Vi sono decine di schede diverse dell'EAR834p Yoshino. Molte derivate direttamente dall'originale, alcune riviste e alcune che vi si ispirano.

Per semplificarci le cose, partiamo da 2 sole schede, disponibili sulla baya, e che hanno la caratteristica di essere ottimizzate nelle masse, di presentare dei doppai faccia di ottimo spessore e fattura e di avere grandi spazi per modifiche e aggiunte, con foratura multipla.

Di qiueste due, una, la Douk Audio/Zihili Audio, colore NERO E ORO, viene proposta solo in kit, in versione pre+alimentazione attaccate ma separabilicon le resistenze già accoppiate e montate, i diodi, il ponte e il transistor dell'alimentazionee (le resistenze sono tutte  ottima qualità, e selezionate a mano con tolleranze dello 0,01-0,02%),

https://www.ebay.it/itm/ear834-MM-Turntable-Vinyl-PHONO-R-Preamp-HiFi-Tube-Pre-amp-DIY-Kit/252475637089?hash=item3ac8b87d61:g:40QAAOSwEWNcbRuY

11.thumb.jpg.4b7b69a23a21c53cb0416f5f9e3decd3.jpg

oppure completa di tutto il necessario, condensatori etc, https://www.ebay.it/itm/DIY-MM-RIAA-Turntables-Ear834-Tube-Phono-Amplifier-Kit-12AX7-ECC83-For-Audio/273019150647?hash=item3f9135a137:g:ul4AAOSw05taXw~8

o ancora, già assemblata.https://www.ebay.it/itm/DIY-MM-RIAA-Turntables-Ear834-Tube-Phono-Amplifier-Kit-12AX7-ECC83-For-Audio/402295737256?hash=item5daab1cba8:g:A2oAAOSwQl1e5uQ0

La seconda, azzurra, viene proposta solo in versione pcb e senza la pcb dell'alimentatore. https://www.ebay.it/itm/1Pc-Gold-Stereo-tube-Preamplifier-MM-RIAA-EAR834-phono-12AX7-ECC83-Bare-DIY-PCB/202978233757?hash=item2f42720d9d:g:OjYAAOSwBahVdsJW

 

 

 

 

 

s-l111600.thumb.jpg.9275a283514654de74850ce065b27bcd.jpg

 

Consiglio la prima a chi volesse  spendere poco e aver in qualcosa di assmblabile rapidamente e senza problemi. La seconda invece ha bisogno che le troviate un alimentatore con le caratteristiche adatte , e che compriate in negozio ebay o online tutta la componentistica.

 

 

 

 

 

 

Inviato

'sta cosa mi attizza @Stel1963 non ho avuto il coraggio di cimentarmi in un First Watt (ma e' ancora in programma) ma questo mi piace, fosse la volta buona che rimetto in moto il Gyro.

 

Buon fine settimana a tutti!

  • Thanks 1
Inviato

@Stel1963 porca pupazza Fabri'......che enorme passione che mi trasmetti. 

Io ho fatto solo saldature goffe qualche volta, ma nonostante il fatto che io mi senta un "sercio" mi fai venir voglia di provare..... Grazie 

Inviato

Non vi ho dimenticato! Sto lavorando al prossimo pezzo di 3d, mi sono arrivati tutti i pezzi e sto fotografando tutto.  Eccovi il nuovo pre phono disteso sul letto.  Si continuancon un 2 telai con alimentazione a valvole o a stato solido INTERCAMBIABILE!!! 

AB587719-B6ED-4C95-A0CF-EA5DD9310761.jpeg

549F98F1-59F3-47EA-9ABD-EE8C8C84A2B0.jpeg

F270F2B2-119B-4388-AA72-7E1E5905073B.jpeg

  • Melius 1
Marco Angelozzi
Inviato

@Stel1963 Ciao Fabrizio, ben ritrovato e buonasera a tutti.

Sul forum lencoheaven mi perdo un pò tra gli argomenti affrontati e ripresi tante volte.

Se stai iniziando un tutorial in diretta sarò lieto di seguirti/vi qui.

Volevo chiedere: esiste un elenco completo dei componenti per la scheda pre?

 

Io mi trovo a questo punto. 🤗

 

pcb EAR834P.jpeg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...