Membro_0011 Inviato 19 Settembre 2021 Inviato 19 Settembre 2021 Questo è delle mie parti...Offida Pecorino, le merlettaie, cantina Ciu Ciu
Membro_0011 Inviato 19 Settembre 2021 Inviato 19 Settembre 2021 Appena preso...Brunello di Montalcino, Banfi 2015...Non credo che arriverà a fine settimana...😁
alberto75 Inviato 20 Settembre 2021 Inviato 20 Settembre 2021 @ulmerino Banfi è sempre stato una garanzia. Sempre ottimi i brunelli! 1
Membro_0011 Inviato 20 Settembre 2021 Inviato 20 Settembre 2021 @alberto75 tra i Brunelli di prezzo abbordabile (28 euro alla Coop) lo reputo il migliore...
Membro_0011 Inviato 20 Settembre 2021 Inviato 20 Settembre 2021 Ma cambiare il titolo del thread in "il buon bere?"
alberto75 Inviato 24 Settembre 2021 Inviato 24 Settembre 2021 Provato questo ieri sera, per il prezzo è molto valido. Abbastanza caratterizzato. Personalmente mi è piaciuto. 1
Questo è un messaggio popolare. Tigra Inviato 25 Settembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Settembre 2021 Siete degli infanticidi, non si possono vedere Brunello Riserva del 2013 o 2015 "normali" già aperti... 😉 Comunque posto foto dell'ultima cena con i soliti amici, l'ho già messa nel thread "dei mutilati", qui è più in topic 3
Ste81 Inviato 25 Settembre 2021 Inviato 25 Settembre 2021 @Tigra costa russi 88 è stato uno dei vini rossi italiani più buoni che ho bevuto. Complimenti 1
Tigra Inviato 25 Settembre 2021 Inviato 25 Settembre 2021 Il 17/9/2021 at 09:53, Panurge ha scritto: Vabbè, sangiovese rimane. Grosso 😀 a mio gusto, nebbiolo e pinot noir sono i miei preferiti, ma apprezzo molto anche Brunello (foto fatta l'anno scorso, l'amica padrona di casa compiva 40 anni ed ho portato un regalo molto apprezzato 😍) 1
Tigra Inviato 25 Settembre 2021 Inviato 25 Settembre 2021 @Ste81 Vero, affascinante e complesso, ma contemporaneamente ha una beva golosissima ed una sapidità che lascia la bocca pulita e desiderosa di una nuova sorsata: il risultato è una bottiglia bucata che finisce alla velocità della luce, ne occorrerebbe "almeno" una seconda, possibilmente magnum 🤪 Biondi Santi '99 (annata veramente valida) una certezza, elegante ed austero ma senza atteggiarsi, nobile naturale ed ancora giovane, destinato a sfidare il tempo e vincerlo, altra bottiglia meravigliosa.
artepaint Inviato 26 Settembre 2021 Inviato 26 Settembre 2021 14 ore fa, Tigra ha scritto: Biondi Santi '99 una certezza, elegante ed austero ma senza atteggiarsi, nobile naturale ed ancora giovane destinato a sfidare il tempo e vincerlo, altra bottiglia meravigliosa vabbuò qui sete tutti miliardarie, , , , bottiglie da 427 euro in su !!! me miserrimo che si deva accontentara di ordinare (totalo 45 €) quattro bocce di "Belnero 2017" un uvaggio di sangiovese di Montalcino, merlot e cabernet sauvignon
Sankara Inviato 26 Settembre 2021 Inviato 26 Settembre 2021 Buono anche se non un’annata da ricordare….ne ho ancora 2 bottiglie e non potranno andare avanti ancora per molto 1
Tigra Inviato 26 Settembre 2021 Inviato 26 Settembre 2021 @artepaint dipende quando le acquisti e quanta pazienza hai: dieci anni fa i prezzi non erano dopati come oggi, e un Biondi Santi anche di annata non recentissima era abbordabile, concordo con te che, oggi, le cose sono molto, molto cambiate... 😔 @Sankara ottima boccia, pochissimo sotto il Pergole Torte (altro esempio di bottiglia decollata nella stratosfera negli ultimi due/tre anni), ma con un rapporto q/p eccellente, per me il rappresentante migliore del produttore toscano.
Sankara Inviato 27 Settembre 2021 Inviato 27 Settembre 2021 @Tigra il Pergole Torte oramai saranno 6 anni che manca dalla mia cantina, quindi poco ricordo ma il Montevertine è davvero un buon rappresentante della casa. I prezzi convengo siano fuori dalla grazia di Dio….io fortunatamente lavoro , in parte, a contatto con la realtà vinicola Toscana e riesco ad avere forti sconti, ma per scelta,negli ultimi anni , ho messo un limite alla spesa.
Messaggi raccomandati