Vai al contenuto
Melius Club

La corazzata Mofi/Music Direct si è autoaffondata?


Messaggi raccomandati

Inviato

Sto ascoltando J&K :Stonebone, cast stellare, musica ancor di più. È il disco più raro della CTI, prodotto solo in Giappone nel 1970.Registrato da RVG.

La mia copia è quella del RSD, molto probabilmente c'è un passaggio digitale, suona bene ma soprattutto la musica é unica e bellissima:i due trombonisti jazz piú grandi, J.J.Johnson e Kai Winding con George Benson, Herbie Hancock, Ron Carter, Bob James ed altri. 

Fossi un malato AAA, non lo avrei comprato e mi sarei perso un gioiello che non conoscevo. 

La stessa cosa per i titoli Resonance di Bill Evans, Sonny Rollins, Jaco Pastorious, quelli Sam Records,i Pure Pleasure... 

Lo so non mi sono aggiornato, compro i vinili come 40 anni fa, per ascoltare la musica e non per come sono fatti. 

AAA e vinile pesante sono due cancri che impediscono di godere della musica. Il primo perché limita ai fissati la conoscenza di parte di essa, il secondo perché crea molti più svantaggi che benefici. 

  • Melius 2
Inviato

@giorgiovinyl

14 ore fa, giorgiovinyl ha scritto:

Quest'ultimo l'avevo preso dal nostro comune amico Paolo della Boutique della Musica, c'è stato un periodo che riusciva ad avere i Sundazed ad ottimo prezzo.

Ottimo acquisto. Vorrei a questo punto precisare, non con te che hai compreso benissimo: io non sono contro niente. Il mio post era assolutamente ironico, non faccio mai una battaglia vinile-digitale. Io "tifo" per la musica, quella buona: potrebbe essere incisa anche sulla carta del fruttivendolo, non me ne potrebbe importare di meno. Nel mio post ho scritto che ho comprato quel vinile Speakers Corner per due ragioni: 1) la curiosità di ascoltare una ristampa moderna fatta con tutti i crismi; 2) ho comprato un disco che non avevo. Visto che la stessa Speakers Corner accennava al fatto che UNO dei suoi dischi non è AAA, ho ironizzato sul fatto che potesse essere il mio... ma quel disco (opera artisticamente eccezionale) suona come deve suonare un disco del 1968. Se lo avessero passato in digitale, non avrebbero resistito (loro e chiunque lo avesse pubblicato) ad una "ripassatina" adatta al gusto moderno. 

Purtroppo è difficilissimo far trapelare l'ironia in un testo scritto... 😉

Inviato
2 ore fa, ilbiffo1 ha scritto:

AAA e vinile pesante sono due cancri che impediscono di godere della musica. Il primo perché limita ai fissati la conoscenza di parte di essa, il secondo perché crea molti più svantaggi che benefici. 

Parole da scolpire nel marmo ad imperitura memoria !

Inviato
3 ore fa, ilbiffo1 ha scritto:

AAA e vinile pesante sono due cancri che impediscono di godere della musica. Il primo perché limita ai fissati la conoscenza di parte di essa, il secondo perché crea molti più svantaggi che benefici. 

Per fortuna non ha un riscontro di maggioranza tra gli appassionati di musica, come hai definito bene è un percorso per fissati. 👍

Inviato

In effetti mai trovato tanti vinili ondulati dopo sta moda dei vinili pesanti☹

Inviato

I vinili pesanti soffrono la gravità come noi umani, soprattutto certi tristi soggetti che scrivono sui forum, arrancano, hanno il fiatone perenne, si piegano sulle ginocchia.

Sono mortali e non assurgono alle sfere celesti. 

Viva il PCM 16/44, che se non altro non pesa una mazza. 

Inviato
5 minuti fa, mauriziox60 ha scritto:

Non vi vien in mente che proprio l'amore verso la musica che porta molti a ricercare il migliore software?

Come nella sinfonica cercare la migliore esecuzione 👍

Inviato
36 minuti fa, mauriziox60 ha scritto:

Lo dico a quanti con arroganza insultano più o meno velatamente chi ha invece a cuore anche l'aspetto tecnico.

Dai non preoccuparti questi 3d sono un pò come la leggendaria Idra di Lerna...più gli tagli le teste e più ricrescono....:classic_biggrin:

Inviato
6 ore fa, ilbiffo1 ha scritto:

Sto ascoltando J&K :Stonebone, cast stellare, musica ancor di più. È il disco più raro della CTI, prodotto solo in Giappone nel 1970.Registrato da RVG.

La mia copia è quella del RSD, molto probabilmente c'è un passaggio digitale, suona bene ma soprattutto la musica é unica e bellissima:i due trombonisti jazz piú grandi, J.J.Johnson e Kai Winding con George Benson, Herbie Hancock, Ron Carter, Bob James ed altri. 

Fossi un malato AAA, non lo avrei comprato e mi sarei perso un gioiello che non conoscevo. 

La stessa cosa per i titoli Resonance di Bill Evans, Sonny Rollins, Jaco Pastorious, quelli Sam Records,i Pure Pleasure... 

L'importante è crearsi un nemico, magari immaginario, e partire lancia in resta. 

Di Resonance di Bill Evans ne ho in HiRes. Sam Records e Pure Pleasure ne ho tanti, tra l'altro vengono pure pubblicizzati come analogici.

Nonostante il tuo intervento scomposto su J&K mi hai dato una buona dritta. Di loro credo di avere solo cd. Di sicuro Impulse! Ma credo pure Savoy. Stonebone lo sto ascoltando su YouTube, prima impressione un buon disco.

6 ore fa, ilbiffo1 ha scritto:

Lo so non mi sono aggiornato, compro i vinili come 40 anni fa, per ascoltare la musica e non per come sono fatti. 

AAA e vinile pesante sono due cancri che impediscono di godere della musica. Il primo perché limita ai fissati la conoscenza di parte di essa, il secondo perché crea molti più svantaggi che benefici. 

Si non sei aggiornato, non tanto perché 40 anni fa nei vinili un passaggio digitale non c'era, ma perché nel 2022 ci sono tanti modi di ascoltare musica: vinile, cd (o sacd), HiRes, streaming.

Mi chiedo: può essere che il talibano sei tu?

Quanto al vinile pesante potrei anche essere d'accordo con te, anche se i vinili pre crisi petrolifera non è che fossero così leggeri, ma dire che l'AAA è un cancro mi sembra proprio una sciocchezza. Il vinile è nato e prosperato AAA, solo dopo decenni è arrivato il digitale.

Inviato

Poi non c'è niente da fare, ritengo questa discussione molto interessante, ma obbligatoriamente ciclicamente dobbiamo subire uno sfogo sarcastico e offensivo, da parte di qualcuno, a cui immediatamente si unisce un coro di interventi a sostegno degno di una tragedia greca.

Ma non siete capaci di confrontarvi con le opinioni degli altri  in maniera rispettosa e amichevole?

 

  • Melius 1
Inviato

Che dire… in pratica secondo solo ad un ambasciatore..

Inviato
18 minuti fa, Jackhomo ha scritto:

Il bue che dice cornuto all'asino 😅

Tu poi ti distingui sempre per acredine. Sei assolutamente incapace di affrontare una discussione serenamente in maniera costruttiva. Cerchi solo di sfogare le tue frustrazioni e le tue insicurezze sugli altri 

Hai postato 117 commenti in questa discussione ma avendo scritto di non comprare vinili che costano più di venti euro hai praticamente ammesso di non avere mai ascoltato un MoFi.

  • Melius 2
Inviato
1 ora fa, giorgiovinyl ha scritto:

ma dire che l'AAA è un cancro mi sembra proprio una sciocchezza. Il vinile è nato e prosperato AAA, solo dopo decenni è arrivato il digitale.

 

Hai perfettamente ragione, è una sciocchezza.

Peroò vale per tutti i talibanismi, anche quelli di segno opposto.

In questa materia i talibanismi consistono nel soffermarsi su certi aspetti tecnici come fossero fatti caratterizzati, filosofici addirittura ideologici. Non lo sono affatto, se non altro perchè scompaiono (letteralmente) nel mare magnum delle procedure e degli accorgimenti che fanno la produzione di un disco. Anche nel passaggio finale, apparentemente più semplice, purista e conservativo che dovrebbe essere il mastering.

Quindi perchè non tornare a dar retta alle orecchie e solo a quelle? Mi fa specie che lo si debba ricordare agli audiofili.

La vicenda Mofi lo insegna con adamentina chiarezza. Se suonavano bene, anzi benissimo...suonavano benissimo e basta.

Non è che scoprire quel che c'è sotto o dietro li fa suonare meno bene, salvo (non dico a te nello specifico) cadere nel ridicolo.

Il problema è che poi arriva il competitor fullanalogista Grundman o chi per lui a spiegarti che senza doppia conversione...ah come suonerebbero? Ma veramente si da importanza a queste cose?

Suvvia.

L'aspetto commerciale e la condotta di Mofi sono ovviamente un altro paio di maniche.

Inviato

Primo :su nessun MFSL é scritto AAA, c'é una serie Original Master Recording che dice solo che la partenza del mastering é il master tape originale. 

Bernie Grundman nel video con il tedesco, ammette che in diversi casi é intervenuto x ovviare a buchi sul nastro usando un CD...

Nessuno, ripeto nessuno in tutto l'orbe terracqueo aveva mai minimamente sospettato o sentito il passaggio digitale nei MOFI, ma quasi tutti ne lodavano l'alta qualità ed in molti casi ritenevano i MOFI la versione definitiva. 

Fra questi i recensori delle riviste, i recensori vari, i vanesi del web come il tedesco, i commercianti come quello che imboccato ha fatto scoppiare il caso e soprattutto migliaia e migliaia di persone di ogni dove nelle loro recensioni sul web. 

Secondo : ora tutto cambiato, per molti (quanti?) improvvisamente i MOFI essendoci un passaggio digitale non sono più validi.

Questo la dice lunga su quanto le persone siano influenzabili.

Ma non tutto il male viene x nuocere, oggi mi é arrivato questo sigillato venduto da un idiota che non vedeva l'ora di liberarsene $ 30.00

Buon fine settimana a tutti

 

IMG_20220917_185343_resized_20220917_065404734.jpg

  • Melius 2
Inviato

Mi piacerebbe sapere chi, tra gli scriventi ed i leggenti, è mai stato in uno studio di registrazione e/o ha mai effettuato il riversamento di un master, una seduta di mastering o operazioni di questo tipo. Chi ha mai ascoltato un master su nastro e e la sua working copy di seconda - terza generazione. Si discute su ipotesi, teorie, punti di vista etc. etc. 

Ma i test, qualcuno li ha fatti ?????

Qualcuno sta parlando tecnicamente con cognizione di causa oppure fa cut & paste delle altrui (soggettive) opinioni ?

P.s. Scroodge a parte.

  • Melius 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...