gorillone Inviato 6 Agosto 2022 Inviato 6 Agosto 2022 È truffa e basta, però vi ricordò che, per le aziende, dichiarare tutti i dati di processo è obbligatorio solo per gli alimenti, che io sappia, e anche lì c’è chi naviga nel torbido
OTREBLA Inviato 6 Agosto 2022 Inviato 6 Agosto 2022 La truffa nel caso di MFSL non so se ricorra, probabilmente no, ma sicuramente ricorre l'inganno. Va be', amen, sopravviveremo. Ciò che preoccupa me è evitare che tramite questo episodio si realizzi un secondo ben più grave inganno, cioè quello di far passare per verità generale il frutto tossico dell'inganno, vale a dire che gli audiofili non sono in grado di distinguere tra un riversamento full analogue da uno digitale, e che si fanno condizionare, e che tra le due tecniche non c'è alcuna differenza sostanziale e bla bla bla Mentre così non è, anche se mi rendo conto che sarebbe un gran bel goal per gl'ingannatori. Pensate che risultato se il falsificatore del Rolex avesse ottenuto di equiparare agli occhi degli appassionati i Rolex autentici ai falsi! Ecco perché insisto con questo thread, del destino di MFSL o di coloro che purtroppo sono caduti nell'inganno, compreso il sottoscritto, non me ne importa assolutamente nulla. La vita continua, pazienza. Alberto.
one4seven Inviato 6 Agosto 2022 Inviato 6 Agosto 2022 Il fatto che sia stata una truffa lo abbiamo stabilito dopo 2 post. Argomento chiuso lì, per quanto mi riguarda. Però, per vedere se fosse veramente la truffa che vi indignava, e non "l'altro argomento" (non averci capito una fava sul digitale/analogico), avevo fatto una domanda su un controesempio. Nessuno ha risposto, ovviamente. E allora ve la ripropongo. Facciamo ipotesi che Mofi dichiarasse oltre AAA anche "on Pure Virgin Vinyl" (Hoffman con la DCC lo dichiarava). Poi si scopre che, sono si AAA, ma niente PVC vergine. Usano una mescola 70/30 in cui il 30% è riciclato o seconda scelta. La truffa è la medesima. Dichiarazioni mendaci sul processo di produzione. Un prodotto fasullo. Perché qualcosa mi fa pensare che non avrebbe destato alcun interesse? 🤣
max Inviato 6 Agosto 2022 Inviato 6 Agosto 2022 direi che l'argomento è esaurito...che è un inganno lo abbiamo scritto...onestamente la storia degli audiofili analogisti (per inciso io non lo sono) che non ci hanno capito niente imho ha stufato dopo essere stata riscritta per la centesima volta in questo thread ... vogliamo parlare delle edizioni limitate di cd (a carissimo prezzo) che hanno raccolto tanti consensi sul mercato per anni? 2
OTREBLA Inviato 6 Agosto 2022 Inviato 6 Agosto 2022 Qualunque dichiarazione mendace desterebbe interesse, certo ci sono quelle più eclatanti di altre. Un conto è barare sulla mescola del vinile e un conto è sul trasferimento. Diamine, se la pelle delle finiture interne di un autovettura di lusso non è fiore ma crosta, è grave, ma l'automobile ne risente relativamente. Se il motore sotto al cofano è un altro, non è più la stessa vettura che credevi di aver acquistato. La cosa è ben più grave no? Vuoi dimostrare che il tale esperto di orologi non ci capisce niente perché ha indossato per anni un Rolex falso, sena accorgersene? Mi spiace ma non funziona così. Hai soltanto dimostrato, se usi questi mezzi, di essere un ciarlatano. Consegna invece all'appassionato o all'esperto due Rolex dello stesso modello, col fondello aperto, uno falsificato con la cura più estrema ed uno autentico, dopodiché puoi chiedergli qual è quello falso. Vuoi dimostrare che il riversamento DSD è migliore o uguale al Full Analogue? Perfetto, qual è il problema? Nel cofanettone One-Step ci infili sia l'una che l'altra versione, senza barare, e poi ti affidi al giudizio del primo che passa per strada fino a Michael Fremer, con tutte le varianti intermedie. Se non lo fai, ed usi l'inganno, vuol dire che il primo a non credere a quella teoria sei TU e comunque con la sola versione digitale non hai dimostrato assolutamente nulla. Alberto. 1
one4seven Inviato 6 Agosto 2022 Inviato 6 Agosto 2022 @max e perché no, parliamone. Io mica mi vergogno se su una cosa non c'ho capito nulla. Anzi.. preferisco approfittarne per capirci di più, nei limiti del possibile.
one4seven Inviato 6 Agosto 2022 Inviato 6 Agosto 2022 8 minuti fa, OTREBLA ha scritto: Se non lo fai Io lo farei pure, ma di certo senza darti alcuna indicazione che te lo possa fare riconoscere prima di calare la puntina sui solchi. Così vediamo se sei (non te personalmente eh) esperto come hai asserito fino ad oggi. Cmq Mofi qualche AAA pare l'abbia fatto. I titoli Warner. Per cui misà che più che problemi di fiducia con l'AAA, aveva "problemi" con la Sony.
_Diablo_ Inviato 6 Agosto 2022 Inviato 6 Agosto 2022 14 ore fa, Progressive ha scritto: Ascoltate il discorso di Lincetto, direi che merita. . Sostanzialmente lato tecnico è sulla stessa posizione della triade di ingegneri Mofi e del CEO di PSaudio: Il digitale è uno strumento che è più fedele, rispetto al dover fare copie analogiche del master (necessità che deriva dalla tiratura elevata). Non esistendo due macchine analogiche identiche il risultato ne sarebbe variato di più. Chaimato a scegliere tra un analogico preso da una copia di 2°-3° ordine o un digitale preso dal master non avrebbe dubbi a scegliere quest'ultimo.
_Diablo_ Inviato 6 Agosto 2022 Inviato 6 Agosto 2022 3 ore fa, OTREBLA ha scritto: quello di far passare per verità generale il frutto tossico dell'inganno, vale a dire che gli audiofili non sono in grado di distinguere tra un riversamento full analogue da uno digitale, e che si fanno condizionare, e che tra le due tecniche non c'è alcuna differenza sostanziale . Però d'altro canto se fossero o fossimo stati in grado di distinguerlo non l'avremmo scoperto dopo anni. Per cui tolti i toni taglienti dalla discussione, una riflessione sull'audiofilia e sulle posizioni integraliste andrebbe fatta comunque. Alla luce dei risultati magnificati dai più analogisti convinti delle produzioni Mofi. Se di inganno verso il consumatore si è trattato sicuramente, altrettanto innegabili sono i risultati raggiunti seguendo quel procedimento. . Cosa facciamo adesso che sappiamo? Neghiamo la qualità a posteriori oppure ci apriamo a questa possibilità? Riconosciamo che l'AAA era un mito? Vogliamo ricontestualizzarlo? . 1 ora fa, OTREBLA ha scritto: Vuoi dimostrare che il riversamento DSD è migliore o uguale al Full Analogue? Perfetto, qual è il problema? Nel cofanettone One-Step ci infili sia l'una che l'altra versione, senza barare, e poi ti affidi al giudizio del primo che passa per strada fino a Michael Fremer, con tutte le varianti intermedie. . In realtà anche i tecnici hanno posto l'accento più sull'aspetto della fedeltà al master. Cioè qual'è più fedele tra una copia master in analogico o una in digitale? Per loro la seconda per i motivi detti da diversi tecnici. Perchè dire "migliore" è un aggettivo pericoloso che diventa presto soggettivo. . Ben essendo consapevole che da sempre preferisco il "migliore" al fedele a tutti i costi. In particolare se fedele vuol dire ascoltare male. Posso farvi un parallelismo estremo sul video. Dal punto di vista filologico e tecnico certo una VHS è più vicina a una pellicola da cinema di un vecchio film. Ma onestamente preferisco che prendano la pellicola originale, la scansionino in digitale, la restaurino bene e me la mettano su un bel BluRay 4k per il mio cinema a casa. . Aggiungo parecchi anni fa proprio Lincetto fece ascoltare durante una Demo due versioni dello stesso CD. Uno mixato con strumentazione analogica e uno mixato in digitale. Non c'era paragone, la versione mixata in analogico suonava meglio alle mie orecchie. Comprai entrambi proprio per fare paragoni a casa, stesso risultato, dovrei averlo da qualche parte. Ma alla domanda su quale sia la versione più fedele non saprei rispondere.
m.tonetti Inviato 6 Agosto 2022 Inviato 6 Agosto 2022 https://mofi.com/products/mfsl2-469_dire_straits_love_over_gold_180g_45rpm_2lp . 1/2" / 30 IPS analog master - Plangent Processed - to DXD . https://audiophilereview.com/analog/plangent-a-better-way-to-transfer-analog-tape/ 1
Progressive Inviato 6 Agosto 2022 Inviato 6 Agosto 2022 "1 - il file DSD o PCM HD è INDISTINGUIBILE dal master analogico nativo di cui è copia; 2 - il vinile derivato da questa copia digitale è COME SE FOSSE DERIVATO ESATTAMENTE DAL MASTER ANALOGICO NATIVO. E con questo, dal punto di vista della qualità, chiudiamo ogni discussione." . Cit. da un commento di Lincetto nel video. . Questo pippone del tutto analogico suona meglio è un falso mito. 1
gorillone Inviato 6 Agosto 2022 Inviato 6 Agosto 2022 Mah, a me che gli audiofili sappiano distinguere o meno tra un riversamento full Analogue e uno digitale … con tutto il rispetto … non interessa. Mi basta e avanza che suoni bene; ammetto che me ne frega poco anche delle ristampe in generale, preferisco gli originali 1
OTREBLA Inviato 6 Agosto 2022 Inviato 6 Agosto 2022 Tra parentesi, sul Forum di Hoffman viene insinuato che MFSL 'sti famosi file DSD li abbia ricevuti direttamente da Sony o chi per essa, via Rete, senza che nessuno si sia mosso da Sebastopol. Quindi anche la storia del "Facciamo tutto noi" per cui si parte con la carriola carica di apparecchiature verso la sede della Major, inizia a scricchiolare. Alberto.
max Inviato 6 Agosto 2022 Inviato 6 Agosto 2022 15 minuti fa, Progressive ha scritto: Questo pippone del tutto analogico suona meglio è un falso mito generalizzare e aggiungere del proprio è un vezzo comune in questo thread……qualcuno ha scritto che per motivi vari preferisce comprare AAA, ecc. ma che passaggi digitali peggiorino il risultato sonoro non mi pare sia stato scritto
Progressive Inviato 6 Agosto 2022 Inviato 6 Agosto 2022 @gorillone bisogna scegliere quello che suona meglio per le nostre orecchie, chissene dei vari procedimenti fatti, se è full analogue o no. Il fatto è che la Mofi ha venduto i suoi dischi come oro 18kt cosa che non è, devono abbassare i prezzi, che un vinile debba costare 80 euro o di più è follia.
Progressive Inviato 6 Agosto 2022 Inviato 6 Agosto 2022 @max quali sono questi vari motivi nel preferire un disco AAA quando si è constatato che non si è capito niente? Tutti convinti di avere un disco completamente analogico con la Mofi invece...
Bazza Inviato 6 Agosto 2022 Inviato 6 Agosto 2022 Il 4/8/2022 at 09:15, giorgiovinyl ha scritto: Se la MoFi era ed è convinta che il passaggio in DSD sia migliorativo del suono avrebbe dovuto dirlo apertamente fin dall’inizio. Sarebbe venuta meno quell'aurea di esclusività che secondo me spinge all'acquisto e "giustifica" i prezzi assurdi.
Messaggi raccomandati