Vai al contenuto
Melius Club

La corazzata Mofi/Music Direct si è autoaffondata?


Messaggi raccomandati

Inviato

Secondo me non è il caso di venderli ora in asta, è il momento peggiore.

Alberto.

Inviato

Chi può dirlo, chissà, in futuro potrebbero costare anche meno 🙂

Inviato

Nel frattempo sono comparse tre nuove aste (partenza 1 dollaro) per altrettante copie sigillate del One-Step di Carole King.

Inoltre vedo che moltissimi venditori hanno inserito l'opzione "Fai una proposta" al prezzo di acquisto.

Mi sa che riceveranno proposte molto più basse della loro richiesta.

Alberto.

Inviato
Il 13/8/2022 at 14:42, scroodge ha scritto:

nell'immagine promozionale è scritto "original master tape" > DSD > Lacca.

 

In realtà ad essere pignoli "DSD" va in una freccia a se stante nel vuoto. Non starei a basarmi su quello.
 

 

Inviato

@_Diablo_ A beh.. sì!! Sono solo mie congetture... Finora la loro brochure e le loro dichiarazioni, per come le intendo io, sono a dir poco... fumose, dunque, nient'altro che congetture possiamo fare.

 

Inviato

Le dichiarazioni più che fumose sono arcane.

E si sa, che se fai le dichiarazioni ar cane, poi non è che puoi pretendere che dall'altra parte ci sia tutto questo acume.

Eh.

Alberto.

  • Amministratori
Inviato

Tutti i Membri del Club meritano rispetto.

Il rispetto reciproco deve esserci sempre, a prescindere dalle divergenze su quella che è una passione, dunque una cosa intorno alla quale bisogna discutere tenendo sempre ben presente che per definizione essa è soggettiva e insindacabile.

Per cortesia cerchiamo di interiorizzare questa regola della nostra comunità. Buon divertimento nel vostro Club!

  • Melius 1
giorgiovinyl
Inviato

Nel suo forum Steve Hoffman sta finalmente pronunciandosi sulla vicenda MoFi, vi riporto alcuni suoi interventi.

 

Too many words. What are you asking? DSD doesn't lead to anything. It's just a storage medium. Some companies use it to cut analog vinyl because it is all they can get from the licensor.

If all one can get is a dupe, a dupe it must be. Nobody wants to cut a record with a dupe, but if it is all there is, it is all there is.

Not telling anyone about it, that is the problem, and is what this thread is about, isn't it?

 

Personally I would never, ever buy a record cut from a DSD dupe. But that's just me.

 

Domanda Why does nobody want to cut from a dupe, if the storage medium is transparent?

Hoffman Records are supposed to be analog, not digital. I mean, if the recording is digital, that's different, but an old Small Faces analog master? Put it on the tape machine and cut a record with it. Engineers would be standing in line to do that. Tell them you're taking away the tape and now here's a digital file...Eh, no standing in line..

 

Domanda: how does “storage medium” differs from original? Is there audible difference between analog master and dsd file from analog master?

 

Hoffman: Not that you would be able to hear under normal conditions.

 

 

 

 

  • Melius 1
giorgiovinyl
Inviato

continua

 

Domanda: Do I understand correctly that your opinion is basically:

1) DSD, with today's A/D/A conversion is basically transparent under normal circumstances

2) Cutting vinyl from a digital file is pointless. It doesn't sound better or worse than directly from the original tape, but you are basically introducing analog artefacts that make the result sound further from the original tape. If you have DSD anyway, put it on SACD.

Correct? Not trying to put words in your mouth.

 

Hoffman: Well, correct but cutting anything to vinyl adds pleasing colorations that alter the sound. 

Depends on the recording if this is a good thing or a bad thing, as a life time of record collecting has shown us.

 

Domanda: In many cases you might be able to avoid them because being in the industry you have the right contacts. But what about the normal folk who completely agrees with you but is being told: There is no digital step in our process, we use the original master tapes or carry around our own tape deck, etc, etc?

 

Hoffman: Look, I'm not going to go there, that's what this thread is about.

If you have a favorite album and you want a new version of it and DSD to vinyl is all that there is, either buy it or look for an old version. Most likely a new DSD cut version would/could/might sound better, depending on the operator mastering the music.

If you offered me a DSD mastered LP of BEATLES FOR SALE I might grab it (but only if Steve Hall, Rob LoVerde or Stephen Marsh mastered it.)

 

  • Thanks 1
giorgiovinyl
Inviato

Domanda: Isn’t the finite shelf life of analog masters and their limited availability the issue? Otherwise, if master tapes of all desirable recordings were readily available …there would be no temptation to hide the truth of a reissue’s origins.

 

Hoffman: No

 

Hoffman: If you offered me a new reissue LP of THE ROLLING STONES/Aftermath, if it was made from a 30 ips 1" 1:1 I would buy it in a second. If it was made from a DSD file, I wouldn't . I'd just play the ****ing file.
 

  • Thanks 1
Inviato

I tre punti chiave di ciò che ha scritto Hoffman secondo me sono i seguenti:

1. Se l'etichetta dispone solo del duplicato DSD, dovrà tagliare da quello. Il problema sorge quando tiene nascosto questo fatto. Che è il punto della questione santo cielo benedetto!

2. Personalmente non comprerei mai un vinile tagliato da file DSD. E qua mi sarebbe proprio piaciuto chiedergli perché non comprerebbe mai un vinile tagliato da file DSD. Soprattutto in considerazione del punto 3.

3. In condizioni normali (che non ho capito quali siano) non è possibile rilevare differenze udibili tra un master analogico ed uno DSD da esso ricavato. E in condizioni anormali?

Sul terzo punto Bernie Grundman (altro famoso tecnico del suono) a quanto pare non è d'accordo. Questa cosa è stata riportata dal giornalista del Washington Post in una intervista col tedesco di RPM45 Audiophile Michael Ludwigs. Il giornalista dice di aver chiesto a Grundman "L'audiofilo può sentire differenze tra un riversamento DSD e uno Full Analogue", e Grundman avrebbe risposto testualmente: "Yes, he can".

Infine all'Amministratore: la cosa delle dichiarazioni arcane era una battuta (una vecchia battuta credo di Petrolini). Spero si sia capito.

Alberto.

 

Inviato

Trovo la posizione di Hoffman equilibrata e condivisibile.


In condizioni normali credo intenda in condizioni normali di riproduzione casalinga.

Probabilmente loro che ci lavorano, sanno, con la loro strumentazione, dove eventualmente possono presentarsi, e in quale entità, delle differenze.

Credo eh... vado ad intuito.

Inviato

Però io ci vedo una contraddizione. Da una parte mi dici che non vi sono differenze udibili tra il nastro ed il suo precipitato in file DSD e dall'altra dichiari che non compreresti mai un vinile (registrato in origine su nastro) tagliato da file DSD. Insomma, se non ci sono differenze, perché questa posizione tranchant?

Non mi pare giustificata.

Alberto.

Inviato

@OTREBLA Ma se è identica alla tua! 🤣
Insomma, anche lui probabilmente ne fa una questione "filologica".

Non ci sono differenze udibili, ok! Ma io voglio l'originale!

E' una questione di principio.

Lo trovo corretto.

 

giorgiovinyl
Inviato

@one4seven Esatto

Pero aggiunge che se dovesse proprio comprare un vinile con passaggio in DSD lo farebbe solo se masterizzato da Ron Lo Verde e gli altri due tecnici MoFi. Può essere letto come un colpo alla botte e uno al cerchio, a me sembra un riconoscimento al loro lavoro. Fermo restando che avrebbe dovuto renderlo pubblico 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...