Dufay Inviato 2 Agosto 2022 Inviato 2 Agosto 2022 1 ora fa, Ggr ha scritto: percezione personale. Quello che per me suona scuro, per un altro può essere giusto. Si fa la media .
Ggr Inviato 2 Agosto 2022 Inviato 2 Agosto 2022 La media con quali dati? Con i giudizi Di chi li ha? Di chi li ha sentiti un paio d'ore non si sa come e con che diffusori? La media degli ambienti degli aidiofili? La media dei luoghi comuni? Dei sentito dire? La media, con la media degli nmila tipi di diffusori esistenti? La media dei gusti personali? No perché le medie si fanno con dei dati, e qui mi pare difficile tirarne fuori di attendibili. Per me, è impossibile tirare fuori delle conclusioni certe circa il carattere degli amplificatori. 1
magoturi Inviato 2 Agosto 2022 Inviato 2 Agosto 2022 @senek65 nella foto manca il pma a100 che e' ancora piu' scuro sia esteriormente che timbricamente ma, abbinato ad una coppia di Kipsch rf7 rappresenta uno dei migliori abbinamenti nella propria fascia di prezzo...ovviamente entrambi tra l'usato e se si trovano...quindi in realta' si c'e' di vero sulle timbriche poiche' un Rotel suona piu' chiaro di un Denon ma azzeccando gli interfacciamenti possono essere entrambi gradevoli, anche il tema pilotaggio e velocita' non rappresenta un problema se si azzecca il diffusore, il resto della catena audio e l'ambiente d'ascolto...puo' essere invece un problema la mancanza dei controlli di tono (ma che siano ben bypassabili) poiche' non esistono ne' incisioni perfette e neanche ambienti perfetti...certo per le piccole carenze meglio non usarli (stesso dicasi per gli equalizzatori) ma se la cosa e' drastica meglio usarli che ascoltare male quindi la loro presenza altro non e' che un' "arma di difesa".....😉 SALVO. 2
magicaroma Inviato 2 Agosto 2022 Inviato 2 Agosto 2022 Il 1/8/2022 at 18:58, bungalow bill ha scritto: Amplificatori che tendono " al chiaro " sono quelli costruiti in Germania . Più che gli amplificatori, sono i diffusori tedeschi a tendere al chiaro
Questo è un messaggio popolare. dadox Inviato 3 Agosto 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Agosto 2022 7 ore fa, magicaroma ha scritto: Più che gli amplificatori, sono i diffusori tedeschi a tendere al chiaro Mah, io non capisco. La fissa della scelta di questo o quello, chiaro o scuro che fosse, ma non é un controsenso, rispetto a quando tempo fa non ci si facevano delle gran seghe mentali per spostare un bass, un treble, o metter mano ad uno slider di un (ne son stati prodotti di eccelsa qualità) equalizzatore? Senza bisogno poi successivamente di andare dal prete a confessargli il gravissimo peccato di averne aggiunto uno all'impianto! Gli utenti McIntosh che sono, degli eretici? Ancor oggi il marchio non fa certo supporto al minimalismo! E Mark Levinson? Letto, e anche su queste pagine un quasi totale sputtanamento del 331, una specie di gogna, un appestato rispetto ai suoi fratelli maggiori. Sappiate che al contrario, gli esponenti del ramo (negozianti) vi mandano gentilmente a 💩. Così come il povero MA6900, spesso sottoposto a critiche, sappiate che Dicati (oramai in pensione) dalla sua somma saggezza vi manda i suoi saluti (ma con l'espressione della faccina che allego)!🙄 Cioè, qui si passa da una lieve compensazione a riequalizzare il tutto daccapo spendendo migliaia di euro per un abbinamento elettroniche -> diffusori? Fermo restando che a casa mia se sposto un cursore sull'equalizzatore attivo quel timbro rimane fisso come parametro ambientale, quindi una volta scelto non lo tocco più (e resta sempre comunque una scelta preferenziale), continuate pure a cambiare casse per far andar d'accordo l'ampli collegato onde superare l'ostacolo del maledetto crossover passivo, mi raccomando, prossimo finale, luminoso come una lampadina, mi raccomando! 💡 Dopodiché ribaltiamo di nuovo il tutto, perché con una Klipsch e quell'ampli della Osram andrete dall'otorino dopo ogni sessione di ascolto. Cazzarola, mi sembra che siate alle prese con il cancro, ma al cervello! 🧠 Fatemi sapere quando lo avrete sconfitto...🔫 3
magicaroma Inviato 3 Agosto 2022 Inviato 3 Agosto 2022 @dadox questo non toglie che i diffusori tedeschi tendono al chiaro 1
giangi68 Inviato 3 Agosto 2022 Inviato 3 Agosto 2022 @magicaroma come anche i diffusori francesi. Ampli scuri per me galactron chiari i rotel. Poi dipende dall'accoppiamento che può esaltare o meno certe caratteristiche. 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 3 Agosto 2022 Amministratori Inviato 3 Agosto 2022 che uno spectral suonipiù chiaro di un McIntosh direi che non è un fatto di media, che poi in una catena audio possa andar meglio l'uno o l'altromè questione di catena e anche di gusto personae.tra i miei vecchi ampli sansui au9500, denon pma 970 e yamaga ca 1010 era indubbio che o yamaha fosse più chiaro ed il sansui più scuro, quale che fosse la catana o lasco9ltatore. le preferenze per l'uno o l'altro, quelle si, sono quetione di gusti.posso trovare affasc8nanti due dnne diverse, ma se na è bionfa ed una è mora, nessuno dità mai che la mora ha i capelli più chiari
dadox Inviato 3 Agosto 2022 Inviato 3 Agosto 2022 34 minuti fa, magicaroma ha scritto: questo non toglie che i diffusori tedeschi tendono al chiaro Certo. Ho solo aggiunto al tuo commento altri ingredienti da metter nell'insalata. 😙
dadox Inviato 3 Agosto 2022 Inviato 3 Agosto 2022 @cactus_atomo Yamaha chiari? Direi metallici, freddi e senz'anima. Sansui e Pioneer hanno sempre avuto successo in occidente, gli Yamaha una istituzione fra i jap plin plin.
fabbe Inviato 3 Agosto 2022 Inviato 3 Agosto 2022 Forse più che chiaro o scuro parlerei di più o meno corposo. Scelsi il Diablo 300 perché restituiva un suono dettaglio ma pieno. Proprio come la musica dal vivo. Probabilmente quelli chiari hanno un suono sottile che mette in evidenza le frequenze medio alte alte.
Ornito_1 Inviato 4 Agosto 2022 Inviato 4 Agosto 2022 Ma... San Francesco possedeva o no il saio che indossava? 🤔 (Cit. Il nome della Rosa)
Membro_0027 Inviato 4 Agosto 2022 Inviato 4 Agosto 2022 22 minuti fa, jerry.gb ha scritto: C’era anche il trasparente😉 Altro che trasparente, quello era palesemente colorato 😄
Look01 Inviato 4 Agosto 2022 Inviato 4 Agosto 2022 Per fortuna esistono tanti amplificatori e con sonorità diverse pensate se no che noia . Sarebbe la fine del campionato audiofilo 🤣 ,la Squadra del Chiaro e quella dello Scuro. Che poi vorrei sapere quanti non hanno mai cambiato bandiera e quanti non la ricambieranno . Le mie orecchie non son nate per morire giocando in un unica squadra per questo difficilmente disprezzo sia i Chiari che gli Scuri e comunque per vincere il campionato bisogna che tutta la squadra sia ben affiatata🤣. 1
51111 Inviato 4 Agosto 2022 Inviato 4 Agosto 2022 Non ho mai dato molta importanza all'impostazione sonora degli amplificatori, alla capacità di pilotaggio si. Secondo me l'ampli influisce in modo marcato sul suono dei diffusori per come pilota i woofer.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora