La Musica
Lo spazio dove si discute di musica, dischi e concerti.
2.021 discussioni in questo forum
-
Chet
da marsattacks- 3 risposte
- 787 visite
La ERC credo realizzi un record:il suo ultimo titolo "Chet" di Chet Baker versione mono £ 350 sold out in 33 minuti le 300 copie. Aspettando i titoli di Coltrane "Giant Step" e "My Favourite Things" un bel modo per ammazzare l'attesa.
-
Deja Vu - 50th Anniversary 1 2 3 4
da Pinkflo- 1 follower
- 71 risposte
- 3,5k visite
Riascoltato dopo tanti anni, un capolavoro incredibile e irripetibile, non ho fatto confronti ma ho percepito la bontà di questa rimasterizzazione con tanto di range Dinamico alto. È stato come riascoltarlo la prima volta ma di molto meglio (forse grazie anche all'impianto nel frattempo evoluto 🙂). Un brano più bello dell'altro con questi grandissimi autori singoli che si ritrovano in modo perfetto dando il meglio. Musica raffinatissima che non manca di essere graffiante e rock quanto dolce e sognante. Un disco di una qualità inconcepibile rispetto ai nostri tempi odierni, un disco cantautorale inavvicinabile negli anni che seguirono ai 70'... Si percepisce ne…
-
Sacd (custodie)
da BEST-GROOVE- 13 risposte
- 1,3k visite
Qualcuno sa in Italia dove si possono trovare delle custodie vergini per questi supporti? Ne ho qualcuna rotta e volevo sostituirla, potrebbero andar bene anche quelle dei cd che si trovano in ogni angolo del pianeta ma volevo trovare specificatamente quelle dei sacd se venissero vendute; non sono stato in grado di trovare nulla da noi e quelle che si trovano all'estero hanno un costo spropositato senza contare le ss.
-
La bellezza della scrittura musicale 1 2 3
da Grancolauro- 39 risposte
- 3,3k visite
Mi rendo conto che questo post non interesserà a nessuno, ma vabbé, pensavo oggi a questa cosa trafficando con cose musicali varie e la condivido con voi. Valutiamo giustamente la bellezza di una brano musicale classico innanzitutto da ascoltatori, per le sensazioni che il brano suscita in noi quando lo ascoltiamo. Ma c'è un modo di apprezzare la musica che riguarda invece il modo in cui la musica è scritta, un aspetto, questo, che è di grande importanza per gli esecutori. Faccio qualche esempio tratto alla musica classica per tastiera/pianoforte perché la conoscoo meglio. Se uno prende in mano gli spartiti di Bach, si rende subito conto che il compositore ha sc…
-
I capolavori ingiustamente sottovalutati...
da Jackhomo- 0 risposte
- 708 visite
La storia della musica che piaccia o meno ha tanti capolavori sottovalutati, talvolta riscoperti negli anni a seguire, ma molte volte bollati come album non all' altezza, a dir poco ingiustamente... Parto io col segnalare il pimo, ovvero "Combat Rock" dei Clash, che seppur non sorprendente come i precedenti, all' ascolto risulta quasi perfetto, con "Straight To Hell" che anche sola, vale il prezzo intero del biglietto. Sarebbe bello continuare, segnalando album che riteniamo in qualche modo ingiustamente sottovalutati, mettendoci il titolo, la copertina, una breve descrizione e se possibile anche evitare le inutili e dannose polemiche…
-
- 1 follower
- 84 risposte
- 4,3k visite
A parte le classiche che si possono trovare facilmente in rete, qualche altra meno nota ? Ad esempio a me piace un sacco Ghost in the machine dei Police
-
Aiutatemi con nuovi generi... 1 2 3
da azn131- 2 followers
- 49 risposte
- 2,8k visite
Ciao a tutti, non potendo acquistare vinili (💰) volevo chiedervi dei consigli per nuovi generi musicali da ascoltare.... non so perchè ma è come se non riuscissi ad ascoltare per bene la musica, tendo sempre a skippare un brano senza ascoltarlo a fondo. Forse mi sono abituato troppo ai soliti gruppi e/o album. Per esempio ho difficoltà ad ascoltare il Jazz, non riesco mai! Il Soul così e così, ho provato ad ascoltare What's Going On di Marvin Gaye ed è carino come anche il successivo Let's Get It On.. c'è da dire che per quanto riguarda il Soul/Pop ascolto Sade che mi piace molto 🙂 Ho anche difficoltà con l'hard rock ad esempio, non mi piacciono gli …
-
regali in musica
da Dr.Faust- 0 risposte
- 673 visite
Ciao a tutti, spero non vi sia discussione simile, non trovata, nel caso i moderatori moderino! Volevo aprire questa discussione sui "regali in musica" ovvero tutto quello che ci viene regalato o regaliamo che ha a che fare con la musica, vinili, cd, spartiti, libri, concerti, strumenti etc. Inizio io con il regalo della mia dolce sposa per il mio recente compleanno: bliglietti per il concerto di Danilo Rea e Gianluigi Trovesi a Bergamo il 25 Giugno! SUPER!
-
Ecco i dischi per i prossimi 10 anni
da appecundria- 1 follower
- 10 risposte
- 1,3k visite
Bene, consegnati ai posteri i dischi che avete consigliato in 10 anni, possiamo provvedere al decennio che verrà 🙂 E allora, segnalate opere che sommano il valore artistico con quello tecnico della registrazione: siate parchi, quasi avari, di suggerimenti. Devono essere dischi "esagerati", altrimenti il topic perde di significato. Non dimenticate di segnalare l'edizione, se è importante. Alè! 😉
-
Scomparso Liuwe Tamminga
da Max440- 16 risposte
- 978 visite
Riporto questa triste notizia, di un musicista forse poco noto ai più, ma di una competenza e capacità straordinarie: r.i.p. Maestro Tamminga 😢 .-.-.-.-.-. BOLOGNA - È morto improvvisamente a 68 anni Liuwe TAMMINGA https://www.organieorganisti.it/liuwe-tamminga , il re degli organi e degli strumenti a tastiera, figura di riferimento a livello mondiale della musica antica, bolognese d'adozione, animatore della vita musicale che ruota attorno a Genus Bononiae. Tamminga era nato a Hemelun, un borgo minuscolo della Frisia olandese nel 1953. Formatosi al Conservatorio di Groninga, si perfezionò a Parigi con André Isoir, leggendario titolare dell'organo di…
-
i 5 concerti per pianoforte di lvb 1 2
da crosby- 24 risposte
- 1,4k visite
mi piacerebbe approfondire l'ascolto di questi concerti con una esecuzione diversa magari anche piu importante di quella che possiedo. io possiedo una versione allegata d classic voice con evgeny kissin al piano , London synphony o. dir S colin davis qualche suggerimento? grazie
-
Quando la musica è arte, divertimento, fratellanza: Paul Simon
da spersanti276- 0 risposte
- 585 visite
-
la lingua del cantato nel rock
da crosby- 0 risposte
- 535 visite
volevo condividere una piacevole sorpresa, ho preso dallo scaffale un cd di ani di franco di molti anni fa. Il cd è ovviamente cantato in inglese ma nel cd c'è un inaspettata documentazione per la guida all'ascolto con le traduzioni dei testi in italiano se tutti facessero coì sarebbe decisamente meglio
-
Le percussioni nella musica classica: le composizioni dedicate e le registrazioni più belle... 1 2
da SimoTocca- 29 risposte
- 5,9k visite
Le percussioni, nella musica classica, hanno un ruolo peculiare: da Mozart, Haydn e sopratutto Beethoven sono spesso fondamentali per il carattere sonoro e ritmico (i timpani intendo, ma già con la nona sinfonia ai timpani si affiancano percussioni nuove e, per il tempo, sorprendenti). Ma spesso si tende a sottostimare le numerose composizioni fatte esplicitamente per percussioni, per percussioni e strumenti solisti, per percussioni e orchestra. Che poi “percussioni” è una definizione tanto generica quanto eterogenea per il carattere sonoro che si può ottenere da strumenti a percussione. Ci riflettevo durante un bellissimo concerto dal vivo di Simone Rubi…
-
King of Convenience dopo 12 anni!
da LUIGI64- 0 risposte
- 512 visite
Ritorno del duo Norvegese con un nuovo album, dopo 12 anni https://www.rockol.it/news-721902/kings-of-convenience-dopo-12-anni-album-peace-or-love-e-concerti-2021
-
Help, aiuto per regalo.
da Gici HV- 12 risposte
- 961 visite
Ciao a tutti,la moglie di un mio caro amico vorrebbe regalare un vinile prestigioso al marito per i suoi 60 anni e mi ha chiesto un consiglio ma io di vinile non so praticamente nulla. Il mio amico ascolta esclusivamente rock e progressive dagli anni '70 ad oggi,avete qualcosa da suggerirmi? grazie mille.
-
- 3 followers
- 128 risposte
- 9,8k visite
Ogni tanto, nel corso di Thread diversi, viene fuori questo tema: ma le prime registrazioni in DDD, quelle degli anni ‘80, e magari anche quelle degli anni ‘90, perché ancora non sono disponibili in HiRes? Perché i Master sono stati acquisiti in formato 16/44 e quindi non è possibile confezionare un formato HiRes che non sia “aria fritta”? La solita “pappa” dice qualcuno...cioè un formato 16/44 upsamplato a 24/88 o 24/96 che però non può veramente migliorare la qualità audio perché non contiene informazioni? O ci sono altre spiegazioni?
-
Lezioni di Musica Radio 3
da Sergius- 1 follower
- 11 risposte
- 882 visite
Da musicista dilettante apprezzo moltissimo questa trasmissione e piano piano mi sto ascoltando tutti gli archivi in podcast. Grazie ad essa ho scoperto degli autori italiani del 900, da Casella a Petrassi e tanti altri stranieri meno conosciuti davvero notevoli. Un plauso a Radio 3 per questo programma intelligente ed educativo. Per me consigliatissima. Ah si parla di classica ma non sempre. Gradirei sapere chi la segue e quali sono i musicologi che preferite. Grazie Sergio
-
Musica e spiritualità
da stefano_pol- 9 risposte
- 972 visite
Buon pomeriggio, molti dei miei autori preferiti si sono mossi sul crinale che lega musica e spiritualità (da distinguersi dalla "religiosità" che attiene a qualcosa di confessionale, pur essendo le due cose legate) Alcuni esempi: - Van Morrison, che con il suo No guru, no method, no teacher fa addirittura riferimento a Jiddu Krishnamurti, ma sono note anche le sue travagliate ricerche che l'hanno condotto per periodi ad abbracciare i testimoni di Geova e Scientology !!!); - Bruce Cockburn esprime una prospettiva cristiana, basti ascoltare "Lord of the starfield" o l'ancora più esplicità "What about the bond?"); - Mark Lanegan, che Joseph Arthur, in un…
-
Air, Daft Punk e...? 1 2
da MAX79- 3 followers
- 26 risposte
- 1,6k visite
Ciao a tutti, quale gruppo/artista consigliereste ad un neofita della musica "ambient/elettronica" considerando i seguenti dischi come primi favoriti? Air: Moon Safari, the Virgin Suicides, Talkie Walkie Daft Punk: Random Access Memories
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-