La Musica
Lo spazio dove si discute di musica, dischi e concerti.
2.021 discussioni in questo forum
-
- 1 follower
- 9 risposte
- 632 visite
Premetto che non ho un’idea già chiara e formata sul tema. Tante variabili in gioco, soprattutto nel momento attuale. ... magari me la farò chiara e netta anche grazie ai vostri commenti. Cosa ne pensate?
-
Milva ci ha lasciato 1 2
da luckyjopc- 20 risposte
- 1,5k visite
Triste notizia la sua Alexanderplatz rimarrà nel cuore
-
- 10 risposte
- 1,2k visite
Per chi c'è l'ha...anche il vostro è inciso con il volume molto basso? Per tirare fuori la musica sul mio pre devo alzare il volume quasi a fine corsa 🤔 poi suona eh,pure bene, ma è l'unico vinile che ho ad avere questo problema, o forse è stato fatto proprio così? Inoltre il lato B mi sembra avere un suono più aperto e luminoso del Lato A, Il vostro come suona? Tranquillizzatemi e dite che è tutto normale 😂
-
Dei dischi o cd dei doppioni cosa ne fate .... 1 2
da Armando Sanna- 1 follower
- 25 risposte
- 1,3k visite
Ciao a tutti, oggi a seguito del ricevimento di un piccolo ordine di LP dagli USA mi sono chiesto, avendo ordinato volutamente un doppione del famoso "Time Out" di Dave Brubeck con registrazione e stampa americana degli anni '50, del vecchio disco in mio possesso cosa ne avrei fatto ... Poiché l'edizione che ho, malgrado fosse un 180 gr degli anni 2000 , l'ho sempre considerata anche se molto silenziosa dinamicamente non eccezionale, rispetto all'edizione che ho ascoltato negli anni '80 (stampa olandese degli anni '70) che era registrata in modo veramente eccellente ... Voi quando prendete un doppione, nel mio caso ho anche di alcuni titoli 3 edizioni div…
-
Vinili "prime stampe": ma vale veramente la pena? 1 2 3
da ginoux- 3 followers
- 53 risposte
- 9,4k visite
Se n'è parlato un'infinità di volte.... Ancora però ho le mie perplessità poichè (ovviamente ci sarà da fare le opportune distinzioni) non riesco a demonizzare le ristampe moderne dei vecchi classici.... Oggi pomeriggio mi sono divertito a fare un test di ascolto su un titolo che moltissimi di noi "vecchi cinghialoni" vinilici (tanto per citare il simpatico governatore De Luca) possediamo, ossia "Storia di un minuto" della PFM. Le edizioni da me possedute sono questa: https://www.discogs.com/it/Premiata-Forneria-Marconi-Storia-Di-Un-Minuto/release/409894 prima stampa questa: https://www.discogs.com/it/Premiata-Forneria-Marconi-Celebration-1972-2012/master/52511…
-
Henry Purcell - England, my England! 1 2
da Grancolauro- 23 risposte
- 1,8k visite
Un amico mi ha segnalato che è ricomparso su YouTube il film "England, my England" di Tony Palmer, dedicato alla vita e all'opera di Henry Purcell. Oltre ad essere bellissimo dal punto di vista cinematografico, il film è interessante perché le musiche di Purcell accompagnano le immagini dall'inizio alla fine. Un'occasione per scoprire questo geniale compositore, ingiustamente sottovalutato al di fuori dell'Inghilterra. Il film è in lingua originale ma sono disponibili su YouTube i sottotitoli in lingua italiana, abbastanza efficaci mi sembra. Ascolto e visione consigliatissimi direi. Buona giornata a tutti!
-
- 3 followers
- 105 risposte
- 6,1k visite
Parafrasando il thread sui musicisti sopravvalutati, elencate qui quelli che secondo voi sono i gruppi o i singoli artisti musicali che a vostro parere non godono di quella fama o considerazione nell'opinione comune che invece spetterebbe loro...non necessariamente deve trattarsi di misconosciuti semi-dei della musica di ogni tempo, ma anche solo di figure che andrebbero portate un po' più in luce, fuori dall'ombra in cui sono relegate. . Comincio io: XTC: forse la band che ha assimilato meglio di chiunque altra la lezione beatlesiana...quali loro dischi possiamo definire capolavori? Beh...Praticamente tutti... . Devo: la band di Akron (…
-
Aftermath dei Rolling Stones 1 2 3
da FLORESTANO- 2 followers
- 45 risposte
- 2,7k visite
Ho letto che in questi giorni ricorrono i 55 anni dalla pubblicazione di questo disco. Esattamente era il 15 aprile 1966. L'ho riascoltato dopo moltissimi anni e l'ho trovato ancora più bello di quando l'ascoltai la prima volta. Sarò un inguaribile passatista ma per me è il miglior album degli Stones per freschezza, varietà delle sonorità e bellezza delle canzoni. Primo lp con canzoni solo composte dal gruppo con l'influenza predominante di Brian Jones. La sua scomparsa è stata un'enorme perdita musicale. C'è ancora qualcuno lo ascolta?
-
Le novità dal resto del mondo
da campaz- 1 follower
- 6 risposte
- 795 visite
Vorrei iniziare una discussione dedicata ad un genere che amo particolarmente (pur non frequentandolo abbastanza). Parlo della musica etnica, brutta espressione che mette insieme quelle esperienze che arrivano dalle cosiddette periferie del mondo. Partirei da Djourou, un disco di Ballaké Sissoko, maestro maliano della kora, arpa liuto dalle sonorità delicate, ventun corde montate su una mezza zucca svuotata e ricoperta di pelle. Musica rilassata, evocativa, però da evitare se letargici. Recensito sull’ultimo Internazionale, vede il cinquantatreenne musicista confrontarsi con una pletora di ospiti. I francesi Vincent Ségal (violoncello), Patrick Messima (clarinetto), Camil…
-
Blu-ray pure audio
da McRyan- 2 risposte
- 1k visite
Chiedo se qualcuno può indicarmi un sito o un catalogo di Blu-ray pure audio o musicali
-
Nina Simone ed Etta James su cd e Vinile mqa
da granosalis- 3 followers
- 12 risposte
- 1k visite
Come avevo già ipotizzato, tra non molto uscirà sul mercato il primo vinile MQA. Chiamarlo vinile MQA è chiaramente una forzatura, non serve una decodifica per ascoltarlo, ma in qualche modo da l'idea. La tecnologia MQA è stata utilizzata in fase di acquisizione del master e quindi ha contribuito al risultato finale sia su Vinile che su CD e streaming. Questa la pagina del montreux jazz festival
-
Coreografie
da flebo73- 1 follower
- 0 risposte
- 715 visite
Ascoltando la nostra musica c'è chi muove impercettibilmente la testolina, chi si lancia in bislacche danze convulse quando visto da nessuno (vedi il sottoscritto), chi inciampa anche sul divano, chi invece fever night gli fa vento insomma, ognuno col suo stile ma il ritmo e la necessita' di muovere il corpo sono un connubio abbastanza potente: segnaliamo qualche video in cui la musica e le coreografie si valorizzano a vicenda? Inizio con un divertente "classico" degli OK GO....pensate voi ad alzare il livello:
-
- 8 risposte
- 2,2k visite
Per chi non si è imbattuto in questa nuova collana in edicola, vi segnalo Lucio Dalla in vinile. Le prime due uscite le ho trovate ottime Buon ascolto Piano dell’opera Lucio Dalla In edicola dal 23-02-2021 Cambio In edicola dal 09-03-2021 Come è profondo il mare In edicola dal 23-03-2021 Bugie In edicola dal 16-03-21 Storie di casa mia In edicola dal 23-03-21 Canzoni In edicola dal 30-03-21 Automobili In edicola dal 06-04-21 Dall’amore Di In edicola dal 13-04-21 Dalla In edicola dal 20-04-21 Anidride solforosa In edicola dal 27-04-21
-
Radio Paradise Mqa
da Jack- 1 follower
- 1 risposta
- 799 visite
Zio bello che qualità che ha! sto ascoltando RP rock mix... ci sono brani che escono due metri per parte oltre i diffusori, scena altissima e profonda... ma che gli fanno a sta musica...adesso LA Woman dei doors per esempio, io la conosco strabene, sentita mille volte, ma così mai. E se alzo il volume quasi si può toccare il suono... boh, lo so so che sembro esagerato ma in realtà sono allibito!
-
Documentario su john lennon ieri sera su Rai5
da Gingobiloba- 9 risposte
- 683 visite
Ormai da tempo dei vari canali Rai che giudico allo stesso livello se non peggio di quelli di Mediaset seguo solo Rai 5 e qualcosa sui Rai 3. Ieri sera su Rai5 c’è stato un bellissimo documentario dedicato a john lennon, ha ritratto le registrazioni di Imagine e altre mitiche canzoni, come tutti i grandi era di una semplicità disarmate, bellissimo vederlo scherzare e lodare il suo ingegnere del suono (qui avrei qualche dubbio). C’è anche una parte dedicata ad una festa penso a casa sua dove si vede che gioca a basket con Miles Davis e c’èra Andy Warhol che scattava delle foto….. Poi o fatto una riflessione essendomi letto una biografia …
-
The battle at the garden’s gate
da Aqualung- 4 risposte
- 1,1k visite
Nuovo dei Greta Van Fleet: per me molto bello..si stanno affrancando da cover band degli Zeppelin...piu’ personali ..ovvio che la famiglia e’ quella ..anche degli Aerosmith
-
Ascolto musica classica: solo per uomini?
da London104- 1 follower
- 15 risposte
- 1,4k visite
Quando ho iniziato ad appassionarmi alla musica classica, quasi 50 anni fa, le donne musiciste erano una rarità. I filarmonici di Vienna e Berlino non le ammettevano nemmeno e nelle orchestre europee rappresentavano una minoranza esigua. Tra le soliste il panorama era leggermente migliore: Argerich, Ida Haendel, Marie Claire Alain, Alice Harnoncourt, Maria Tipo, Elisa Pegreffi, Wanda Landowska, Clara Haskil, etc. Dopo 50 anni il panorama è molto cambiato; soliste e strumentiste quasi pareggiano i musicisti di sesso maschile. Solo l’ascolto di dischi e CD sembra restare esclusivo appannaggio degli uomini; credo di non aver mai conosciuto una vera appassion…
-
- 1 follower
- 86 risposte
- 11,5k visite
Provo a lanciare questa discussione non avendo un'esperienza personale, se non le mie preferenze musicali, che di solito non sono adatte se non a confermare il proprio gusto di ascolto. Vi chiederei di citare uno o due brani, e gli aspetti che secondo voi sono più in grado di sollecitare per verificare l'equilibrio dell'impianto. Gradite foto di copertina. Grazie.
-
Consiglio Beethoven Op. 27 No. 2 ( Claire de lune ) 1 2 3 4
da ar3461- 3 followers
- 70 risposte
- 5k visite
Buon pomeriggio a tutti , vista la mia ignoranza in materia di classica vorrei chiedere a vostro insindacabile giudizio quale la migliore versione di questo adagio ( detto bene ? ) conosciuto anche come Claire de lune , intendo sia come interpretazione che come registrazione , in vinile , cd o sacd Un grazie anticipato
-
Musica per arpa 1 2
da spersanti276- 1 follower
- 20 risposte
- 1,7k visite
Ben scritta, ben interpretata, ben registrata. Consigli per gli acquisti. 😀
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-