Joe's Garage
Bei motori, belle auto, belle moto e bella musica. Da un'idea di Joe 1949.
552 discussioni in questo forum
-
mo ..... pure le batterie ? 1 2 3 4
da domenico80- 1 follower
- 62 risposte
- 2,9k visite
una BMW modello X 2 , bella macchinetta , proprio ben fatta , che costa il solito botto ad ogni modo , io passeggero ..... , improvvisamente lo sterzo si indurisce e diventa ........ ingestibile o quasi mah il sistema radio ammutolisce vabbuò accostiamo in area centro commerciale , auto spenta si riavvia o si tenta , ma le spie varie tutte molto fioche la batteria ! entriamo x una batteria nuova installata ... niente ........... , meglio , un addetto la installa .... ci vogliono le chiavi giuste niente batteria ammalorata ! n'altra ancora niente carro attrezzi Vabbè , alla fine , x tagliar corto …
-
Distrazioni alla guida: cellulare VS tablet 1 2
da LeoCleo- 2 followers
- 32 risposte
- 1,9k visite
Domanda a voi, ma al legislatore ed ai costruttori di auto. Il cellulare alla guida distrae, e su questo sono d'accordo. Invece il tablet auto a centro plancia, collegato allo smartphone, con tanto di pagine, sottocartelle, menù musica, ecc., quello non distrae?
-
- 1 follower
- 43 risposte
- 2,3k visite
Prima parte: il post è lunghissimo, l'ho spezzato per non annoiarvi troppo... Sono doverose alcune premesse, per meglio inquadrare la mia "odissea". 1 - sono munito di auto aziendale; dal 1° Giugno 2023 sarò in "pensione" (in realtà in "accompagnamento", la pensione arriverà il 1° Dicembre 2024); 2 - devo restituire l'auto aziendale, teoricamente entro fine Maggio 2023; 3 - non possiedo un box, quindi non posso ricaricare a casa una plug-in o una elettrica pura; 4 - il mio condominio non dispone di colonnine di ricarica, pur avendo uno spazio di parcheggio in area privata, ampio e adeguatissimo allo scopo, né ho colonnine pubbliche nelle vicinanze…
-
Apro questa discussione per trattare il problema della ricarica delle auto elettriche sia dal pdv delle migliori tariffe e modalita' di accesso ad esse. Sia come sfruttare al meglio un impianto fotovoltaico per la ricarica delle auto elettriche.
-
- 65 risposte
- 2,5k visite
Dall' Istituto Bruno Leoni un articolo che condivido al 99% e che pone un interrogativo sul modo di comunicare delle organizzazioni governative. Pareri e osservazioni? "L'automobile è tornata protagonista del dibattito pubblico. Da un lato, la decisione europea di vietare l'immatricolazione di nuovi veicoli a combustione interna dal 2035 ha messo in crisi l'industria automotive europea. Dall'altro, la proposta di imporre un limite di 30 km all'ora nell'intera città di Milano ha suscitato una forte discussione sul rapporto tra l'auto e la città. Inoltre, non pochi rivelano tranquillamente che queste policy hanno in realtà un obiettivo più ambizioso: ridurr…
-
- 1 follower
- 39 risposte
- 1,8k visite
https://insideevs.it/news/650896/mazda-auto-elettrica-autonomia-batteria/ non sono completamnte d’accordo ma per i cittadini credo abbia molto senso. Attenzione, non vuol dire ibrido, vuol dire che ti fai 100-150 km giorno max ed il resto a combustione se esci dalla città. La stragrande maggioranza fa 40-50km giorno max, 7-8 kWh che con una banale presa da 3kw del garage son 3-4 ore notturne. Anche elettrificare la “strada” per chi non ricovera su suolo privato sarebbe molto facile e sostenibile. Sarebbe un crollo delle emissioni.
-
Nuova Triumph Street Triple 765 MY2023 1 2
da gug74- 1 follower
- 26 risposte
- 2,1k visite
Finalmente la nuova Street è stata presentata, già ero innamorato della precedente ma questa in versione "RS" di colore rosso mi fa davvero impazzire. https://www.triumphchepassione.com/nuove-triumph-street-triple-765/
-
- 5 risposte
- 435 visite
Per onesta' bisognera' in qualche modo incasellare questo periodo storico post covid. Il settore automotive ha avuto un comportamento tra i piu' decisi nel riadattarsi ai cambiamenti di mercato e non a favore del cliente finale. Se prima del 2020 l'obiettivo principe delle case era espansione/quote di mercato anche a costo di interi segmenti con guadagni prossimi allo zero , la pandemia li ha messi tutti d'accordo nella strategia da usare post 2020 , prezzi piu' alti , meno modelli/accessori , riorganizzazione fabbriche. Ecco che una Panda che costava 10.000 euro ti costa 15.000 euro circa , una Giulia arriva allegramente a 50.000 euro, una Golf si parte da…
-
Hi-fi car
da Walkiria- 0 risposte
- 753 visite
Per uno dei miei hobbies ho acquistato un furgone di ultima generazione, col quale dovrò fare dei viaggi di alcune ore che vorrei allietare con buona musica. Purtroppo ho scoperto che trovare un professionista in grado di fare un lavoro completo sembra impossibile. Avete qualcuno da consigliarmi a Verona o eventualmente in altre provincie vicine?
-
BMW R 1150 RS ammortizzatore
da domenico80- 11 risposte
- 629 visite
dove posso trovare il mono posteriore senza essere derubato ? penso che il mio attuale , spompato e senza olio , non possa essere ripristinato / revisionato , così mi dice la concessionaria BMW ......e che altro poteva dirmi ....... io ne capisco pochino e , guardando , non vedo possibilità di svitare la parte serbatoio per sostituire l'anello di tenuta dello stelo non trovo alcuno che lo riveda e lo possa ripristinare nuovo stiamo sui 890€ , Ohlins , per BMW ce ne stanno anche a 250 ....... , ma temo la sòlata
-
- 2 risposte
- 673 visite
È con malcelata emozione che posso scrivere che il grande Umberto è tornato. Come la fenice rinasce dalle proprie ceneri Umberto ritorna dopo sfortune delusioni e tradimenti La passione è tale da fargli avere il sopravvento su tutto e farlo ripartire ogni volta ne abbia la possibilità Tanto per cominciare con una e-bike, speriamo presto cominci anche con i gioielli a motore Buon lavoro Umberto https://www.dueruote.it/news/moto-scooter/2023/01/04/borile-moto-la-rinascita-del-marchio-artigianale-veneto.html
-
- 2 followers
- 37 risposte
- 2,7k visite
. In altro thread si scrive con curiosità della nuova Nissan Qashqai e-power: personalmente non rischierei mai di acquistare una automobile ibrida con una tecnologia nuova e complessa da un costruttore senza esperienza che da qualche decennio ormai, fa parte della galassia Renault . Sono molto più orientato verso costruttori come Toyota oppure Honda, che producono e vendono ormai da molti anni auto di tale tipologia con affidabilità totale. Ad esempio la prima ibrida venduta in tutto il mondo da Honda, la Insight, risale al 1999, qui sotto un test recente di una Insight ibrida vecchia di 12 anni... . Oggi la loro ibrida a listino …
-
buoni propositi a 2 ruote per il 2023 1 2
da camaro71- 2 followers
- 24 risposte
- 1k visite
per i forumer a 2 ruote, che propositi avete per la bella stagione che arriverà ? nuovi acquisti o soddisfazioni che volete prendervi ?
-
- 2 followers
- 165 risposte
- 13,7k visite
Mi sto guardando in giro per cambiare l'auto, e la qualita dell'audio in macchina è per me un elemento fondamentale nella scelta. Attualmente ho Audi nella quale ho fatto installare un impianto aftermarket, di buon livello (e costo), ma non sono sicuro di voler ripetere la fatica, visto il livello di "blindatura" che ormai caratterizza le moderne automobili. Chi ha un minimo di passione per l'hifi-car, infatti, sa benissimo che per "scardinare" i sistemi info entertainment delle auto ci vuole come minimo Mandrake, se non Arsenio Lupin, e i risultanti non sono neanche più proporzionati alla spesa e alla fatica, visto che estrarre dalla plancia un segnale audio d…
-
e la Qashqai E ........ 1 2 3
da domenico80- 51 risposte
- 2,7k visite
vista , e pare una solita ottima e carina Nissan Qash............. provata ....................... e ........... pare straok ma a me , che ne capisco ...... da qui a qui .............. interessante il sistema concettuale endotermico / elettrico con la propulsione alle ruote solo da elettrico pacco batterie accettabile in dimensioni e peso il benzina 3 cil turbo 1.5 proprio non si sente , ad eccezione che uno presti massima attenzione silenziosissima e pare una genialata con il benza che sonnecchia e funziona solo a richiesta e sempre in condizioni di funzionamento ideali in città vai di elettrico , appena esci senti che il benza , a pre…
-
- 2 followers
- 78 risposte
- 2,9k visite
Ciao a tutti, devo scegliere la nuova auto aziendale ma sono indeciso sul tipo di alimentazione. Sento tutto e il contrario di tutto, in giro. Le opzioni sono tra diesel, hybrid plug-in e mild hybrid (vendo da un diesel). Mi è sembrato di capire che la discriminante sia quanti km al giorno si percorrono, facilità di accesso alle colonnine di ricarica e costi della ricarica presso la propria abitazione. Per quanto mi riguarda questi sono gli elementi principali: utilizzo prevalentemente cittadino e nei week-end (comunque tratte brevi) qualche uscita fuori porta durante la bella stagione (tratte un pò più lunghe) ogni tanto andrei …
-
Scimmie (in strada) nella nebbia 1 2 3 4
da Membro_0022- 65 risposte
- 2,9k visite
Stamattina mi son svegliato e ho trovato... no, non l'invasore, ma una fitta nebbia che copriva tutto quanto. Dovevo andare a riprendere mia figlia che aveva passato la serata a casa di amici sul lago Trasimeno, così mi sono messo in marcia e ho percorso - tra andata e ritorno - poco meno di 100Km senza mai trovare neppure cento metri senza la malefica cappa bianca. In questi 100Km ho visto varie genialate: innanzitutto abbondante numero di ciclisti, sparsi e in gruppi, affiancati, in fila indiana, qualcuno col giubbottino giallo ma la maggior parte senza, praticamente invisibili fino a che non li hai a poche decine di metri. Uscire in bici sulla statale - già d…
-
- 1 follower
- 78 risposte
- 4,2k visite
https://insideevs.it/photo/5750731/interno-polestar-2/ che dire, ancora una volta guidare un'elettrica è un esperienza fuori dal comune. Questa poi perfromante quanto una Tesla è anche molto bella, ancor di più dal vivo. Perfetta berlina per 4 persone con la giusta capienza di bagaglio sotto il portellone hatchback molto comodo. Le prestazioni in accelerazione sono entusiasmanti nella versione Performance. Non accelera... schizza come un fulmine. Purtroppo sebbene sia stata una prova sufficientemente lunga si è svolta dentro Milano - zona Porta Garibaldi - per cui a parte un paio di accelerazioni spaventose ai semafori non ho potuto testare null'altr…
-
Bontornato Wankel! 1 2
da Jack- 30 risposte
- 1,9k visite
Mazda lo ha fatto ancora. Ha ripreso il Wankel, lo ha uteriormente sviluppato per renderlo adeguato all'elettrico e ne ha fatto un'accoppiata geniale. Molto probabilmente senza più i proverbiali problemi del vecchio bi-rotorore. Manutenzione a 25K km come un comunissimo cilindri e pistoni. Ora fa il generatore per un un'auto "elettrica a benzina"
-
Motori ibridi Nissan e-Power
da pino- 1 follower
- 1 risposta
- 535 visite
Questa mattina ho letto la prova della Qashquai su al Volante di Febbraio 2023. Tale tecnologia equipaggia la Qashquai con motore singolo elettrico e trazione anteriore,e la X-Trail anche con doppio motore e trazione integrale,il termico ha la funzione di ricarica per le batterie. I prezzi sono analoghi ai modelli termici,i consumi sono da ibrida,le prestazioni da elettrica,il peso superiore di circa 2 quintali rispetto ai termici. L'autonomia per la Qashquai è di 1040 km. Fonte al Volante,la batteria che serve il motore elettrico è di 1,85 kw. Non è un'auto ad emissioni zero,l'autonomia in solo elettrico non è dichiarata,ma non deve essere molta.…