Joe's Garage
Bei motori, belle auto, belle moto e bella musica. Da un'idea di Joe 1949.
561 discussioni in questo forum
-
Plug in o Plug-in Hybrid Electric Vehicle (PHEV) , riepilogo. Perche' e' meglio evitarli. 1 2 3 4 6
da criMan- 3 followers
- 101 risposte
- 5k visite
Faccio questo riepilogo perche' ho fatto una sorta di full immersion settimanale che riguarda le plug in , questo e' il riassunto che spero in qualche modo possa aiutare qualcuno che naviga per le pagine WEB e atterra qui su Melius. Siccome c'e' la forte possibilita' di cambiare macchina si sta valutando tutto anche una PHEV. Mi piace molto la bellisssimaaa Alfa Romeo Tonale, mi sono ritrovato a dover valutare una PHEV in quanto i motori benzina e diesel che monta sono sottodimensionati a mio parere. Cosi ho allargato il discorso anche per capire come vanno i powertrain stellantis ed FCA. Per FCA intendo quelli FCA veri , cioe' quelli montati su Jeep e Alfa…
-
- 2 followers
- 204 risposte
- 14,1k visite
Dopo il tonfo di VW-Audi che annuncia la chiusura di 2/3 stabilimenti e cade in borsa, oggi è toccato a BMW che annuncia il più grande richiamo della propria storia a causa di difetti all'impianto frenante -non si sa ancora se risolvibili con aggiornamento software o con sostituzione di parti meccaniche- sia su auto già vendute che in fase di consegna (si parla di 1.5 milioni di esemplari), taglia gli outlook per l'anno in corso e il prossimo, poi tonfa in borsa trascinando con sé tutto il comparto automotive. Speriamo di non essere di fronte ad un altro Dieselgate altrimenti a questo giro l'industria automotive tedesca ed europea, già non in piena salute, potrebber…
-
- 3 followers
- 407 risposte
- 21,4k visite
Uscirà in primavera (si spera di quest'anno), carina esteticamente, motori ibridi a benzina da 100-130 cv, prezzi annunciati abbastanza contenuti (si parte dai 27 mila, rumors...) Forse ci faremo un pensierino per sostituire la ormai datata lancia delta 2012 di mia moglie.... Che ve ne pare???
-
RIP Motociclismo 1 2
da JohnLee- 1 follower
- 27 risposte
- 1,7k visite
ho saputo che Motociclismo (con tutte le riviste della Casa Editrice) ha cessato le pubblicazioni col numero di Settembre Non lo compravo assiduamente ma mi mancherà, ha accompagnato i miei sogni a 2 ruote per quasi 50 anni. Da quelli ad occhi aperti per la CB750, R75/5, Kawa 500 a quelli meno irrealistici per il Malanca 125-2C, Caballero, KTM... Tutte moto che desideravo terribilmente e che da squattrinato non potevo permettermi, fino ad ora che volendo potrei permettermi una bella moto (attualmente mi piace la R12) ma che le leggo con l'indulgenza di chi sa che non è più il momento.
-
- 2 followers
- 106 risposte
- 6k visite
Una domanda da profano: ma perché ultimamente vige quasi ovunque questa moda dei motori a tre cilindri? Non hanno un problema intrinseco di vibrazioni? C'è una precisa motivazione tecnica dietro o qualcos'altro?
-
- 2 followers
- 59 risposte
- 2,9k visite
ogni 10mila km faccio inversione. vado dal solito, sentenza: il battistrada è bello, ma le gomme si sono nel tempo indurite,soprattutto se vai sul bagnato è come fossero lisce...fare inversione è inutile... Controllo nell'archivio gomme: Gomme Bridgestone 4 stagioni prese nuove settembre 2020 a km 170mila. precedenti: gomme Toyo prese nuove febbraio 2014 a Km 125mila... mah...
-
Velvet, un’occasione da non perdere
da simpson- 1 follower
- 12 risposte
- 813 visite
https://flip.it/GPN2dU spero si legga
-
- 1 follower
- 713 risposte
- 43,6k visite
Che il 2024 sia un buon anno per lo sport in pista! Con un bel po' di Italia sarebbe anche meglio
-
- 2 followers
- 682 risposte
- 37,7k visite
Iniziati i test per il nuovo campionato. Al momento bene Bastianini (record della pista), Bagnaia, e Aleix Espargaro. Marc Marquez gira molto, ma al momento sta ancora scoprendo la nuova moto... Va già forte il debuttante Acosta. Speriamo in un bel campionato
-
Il "miracolo" green delle barche elettriche
da martin logan- 3 risposte
- 452 visite
OK ... non ci stanno nel garage di Joe e nemmeno nel mio, tranne quelle davvero piccine . Non parlo di queste, ma di un articolo entusiastico sulla svolta green di Nautor Swan con un recentissimo modello da 88 piedi. Il cantiere finnico è un po' la Bentley delle barche a vela, insomma, lusso e prestazioni. Una fama, credo, pienamente meritata. Ecco che il test su tale modello (prezzo di attacco 10,5 mil. , poco più della media delle nostre carabattole elettriche per ascoltare musica ) pone l'accento sulle svolte verdi a batteria. In pratica navighi per 16 miglia nautiche per 1,5 ore a zero emissioni con un motore a 360 V "Deep Blue" di un noto marchio ... Stì c..... direb…
-
- 2 followers
- 170 risposte
- 7,5k visite
Premessa fate finta che sono un bambino scemo.Spesso sento dire che i costi di manutenzione del diesel sono più alti.ma mi spiegate perchè il cambio olio filtro,quindi tagliando semplice,dovrebbe costare di più?Cosa fa la manutenzione del diesel più costosa(a parità di chilometri)
-
Stellantis cala l'asso, nuovo puretech di terza generazione ibrido, 136cv con motore elettrico da 29cv 1 2 3 4 11
da criMan- 3 followers
- 182 risposte
- 14,3k visite
Questo motore lo avevamo gia' iniziato a vedere su qualche modello stellantis lo scorso anno, ora inizia ad essere utilizzato su tutti i modelli del gruppo compreso il contesissimo segmento B e B Suv. Il 1.2 adotta la distribuzione a catena mandando in soffitta la cinghia a bagno d'olio , si tratta di un motore a ciclo Miller a tre cilindri turbo benzina da 136 CV e 230 Nm di coppia abbinato a un elettrico da 21 kW di picco (29 CV) e 55 Nm che permette di muovere l'auto in modalità 100% elettrica quando si richiede poca potenza. Il motore e' affiancato anche da un sistema BSG per rendere silenziose le fasi di accensione/spegnimento come nei piu' semplici sistem…
-
Nissan, VW, Jaguar, KTM...cosa sta succedendo?
da gianventu- 4 risposte
- 495 visite
Le motivazioni dello stato di profonda crisi di questi storici marchi sono senza dubbio diverse caso per caso, ma ciò non toglie che a colpire sia la contemporaneità delle situazioni che vengono a la luce con cadenza quasi giornaliera, tanto da far pensare ad un filo conduttore che stia travolgendo l'automotive, uno dei fiori all'occhiello dell'industria europea, con notizie di fallimenti di aziende legate al segmento auto e migliaia di posti di lavoro a rischio. Oltre ai marchi citati nel titolo, val la pena ricordare che anche Bosch sta tagliando personale, e la Gerhardi Kunststofftechnik, storica azienda tedesca con 1500 dipendenti, ha dichiarato fallimento. Nel fratte…
-
- 1 follower
- 109 risposte
- 5,2k visite
https://www.msn.com/it-it/motori/notizie/honda-l-idrogeno-arriverà-e-noi-abbiamo-l-auto-già-pronta-anche-se-il-nome-è-un-po-difficile/ar-BB1j3cla?ocid=msedgntp&pc=U531&cvid=56b52e2d42e14c47a0c3f441c87bc35e&ei=53 Honda: l'idrogeno arriverà e noi abbiamo l'auto già pronta, anche se il nome è un po' difficile... Honda ha svelato la nuova CR-V e:FCEV 2025, il primo Suv a idrogeno Plug-In. La nuova Honda CR-V e:FCEV 2025 è la prima vettura a combinare l’alimentazione a idrogeno con quella 100% elettrica e, secondo il costruttore, la vettura permetterà di offrire un’autonomia totale fino a 435 km (secondo il ciclo EPA). - Il se…
-
Sintoflot Protector, trattamento al teflon per motori
da magicaroma- 1 follower
- 16 risposte
- 1,2k visite
Buonasera, uso da tempo il prodotto in oggetto, ultimamente in Germania (paese dove vivo) non è più disponibile. Volevo quindi sapere se usate qualcosa di simile per sostituire il Sintoflot. Grazie e ancora buona serata p.s. una preghiera, evitiamo commenti del tipo "danneggia il motore", "è inutile e dannoso" ecc. Grazie
-
- 54 risposte
- 4,3k visite
non riuscivo più a trovare il video. Se vi piace la tecnica motoristica guardatelo perché probabilmente un motore così non lo farà più nessuno
-
auto elettriche ..... "da pista"
da goldrake7- 2 followers
- 15 risposte
- 521 visite
McMurtry Speirlin Pure .... piccola compatta 1014cv per 1000kg, batteria da 60kw che permettono 10giri a Silverstone a "sparapallo" sicuramente sarà divertentissima, peccato il prezzo 1milione di $
-
Scelta batteria avviamento. 1 2 3
da GasVanTar- 2 followers
- 50 risposte
- 2,5k visite
Attualmente la mia "camionetta" è equipaggiata con una Yuasa efb da 80 ampere che inizia a mostrare segni di stanchezza; un'etichetta riporta scritto 19/08, suppongo quindi sia del 2019, se così fosse direi che ha avuto una vita utile nella media. Quale marchio avete scelto e quanto vi è durata la batteria?
-
Nuova Ferrari F80 1 2
da DiZZo- 23 risposte
- 1,4k visite
E' uscito il nuovo bolide/laboratorio Ferrari. Esteticamente ha qualcosa di interessante come il fascione stile Daytona ripreso anche dalla F12 e i passaruota posteriori bombati come la 296 ispirati alla vecchia 250 LM , il resto è un inno all'efficienza areodinamica, quindi non propriamente bello a mio modo di vedere. Tecnicamente sembra un astronave con 1200 cv, 900 dei quali da un V6 (????) e gli altri 300 da tre motori elettrici e pesa ovviamente un botto, circa 1525 kg. Riprende le magnifiche sospensioni della Purosangue e farà sicuramente il record sul giro sia a Fiorano che al Nurburging, ma dovendo proprio sognare di essere billlionario, oltre ad un attico a…
-
Prossimo acquisto AUDI?
da paolosances- 1 follower
- 14 risposte
- 839 visite
L'elettrico avanza...ecologico,economico!!!
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-