Joe's Garage
Bei motori, belle auto, belle moto e bella musica. Da un'idea di Joe 1949.
566 discussioni in questo forum
-
Eddie Jordan R.I.P.
da qzndq3- 6 risposte
- 446 visite
Si è spento Eddie Jordan, ha fatto debuttare in Formula 1 piloti del calibro di Michael Schumacher, Rubens Barrichello, Eddie Irvine, Ralf Schumacher. Fondatore del team Jordan Grand Prix (*) con il quale ha vinto quattro gare in F1 (una Damon Hill, due Frentzen di cui una doppietta in coppia con Ralf Schumacher, una Fisichella). Riposi in pace (*) Team passato di mano più volte, oggi è di proprietà del canadese Lawrence Sheldon Strulovitch (Stroll padre) con il nome di Aston Martin F1 Team
-
- 2 followers
- 321 risposte
- 17,8k visite
Eccola svelata , le foto stanno girando sul web e riviste specializzate. E' la nuova Lancia Ypsilon ,su base Peugeot 208 ovviamente... Ne ereditera' praticamente tutto , a parte la carrozzeria e il design interno. Sono stato colpito per la Avenger e la Fiat 600 che secondo me sono due piccoli capolavori(esagero ok) , tenendo presente i limiti progettuali a cui i designer sono andati incontro. Costruire da un foglio bianco e' una cosa , disegnare un auto con problemi di budget e limiti precisi dettati da pianale e sbalzi e' molto piu' difficile. Questa volta secondo me il miracolo , ok miracolo e' un parolone, non e' avvenuto. Gli interni ci dirann…
-
Mazda controcorrente 1 2 3
da Panurge- 40 risposte
- 2,4k visite
invece del solito 1.2 turbizzato magari 3 cilindri un bel 2.5 aspirato corsa lunga, ci sto facendo un pensierino visto che mi tocca cambiare https://www.mazda.it/mondo-mazda/notizie-ed-eventi/cx30-mazda3-2025/
-
Ma voi del Joe's Garage?
da ferrocsm- 4 risposte
- 407 visite
Dovrete cambiare nome e passare al più adatto Joe's Hangar? https://techprincess.it/alef-model-zero-primo-test-pubblico-auto-macchina-volante/
-
Il mio primo naftone 1 2 3 4
da LeoCleo- 1 follower
- 63 risposte
- 3,6k visite
A breve entrerò in possesso di una Golf 7.5 2.0 TDI. Ormai faccio praticamente solo autostrada, la mia adorata Toyota resterà al mare come auto di battaglia. Cosa aspettarsi da un diesel?! Oltre al piacere di scappamentare in faccia ad Al Salah fino al 2028?
-
Decarbonizzazione auto con idrogeno: efficace?
da amnesiac- 1 follower
- 2 risposte
- 452 visite
la mia carretta del 2017 ne avrebbe bisogno. leggo di pulizia motore con ossigeno arricchito con idrogeno. fuffa ?
-
Plug in o Plug-in Hybrid Electric Vehicle (PHEV) , riepilogo. Perche' e' meglio evitarli. 1 2 3 4 6
da criMan- 3 followers
- 101 risposte
- 5,1k visite
Faccio questo riepilogo perche' ho fatto una sorta di full immersion settimanale che riguarda le plug in , questo e' il riassunto che spero in qualche modo possa aiutare qualcuno che naviga per le pagine WEB e atterra qui su Melius. Siccome c'e' la forte possibilita' di cambiare macchina si sta valutando tutto anche una PHEV. Mi piace molto la bellisssimaaa Alfa Romeo Tonale, mi sono ritrovato a dover valutare una PHEV in quanto i motori benzina e diesel che monta sono sottodimensionati a mio parere. Cosi ho allargato il discorso anche per capire come vanno i powertrain stellantis ed FCA. Per FCA intendo quelli FCA veri , cioe' quelli montati su Jeep e Alfa…
-
- 2 followers
- 204 risposte
- 14,2k visite
Dopo il tonfo di VW-Audi che annuncia la chiusura di 2/3 stabilimenti e cade in borsa, oggi è toccato a BMW che annuncia il più grande richiamo della propria storia a causa di difetti all'impianto frenante -non si sa ancora se risolvibili con aggiornamento software o con sostituzione di parti meccaniche- sia su auto già vendute che in fase di consegna (si parla di 1.5 milioni di esemplari), taglia gli outlook per l'anno in corso e il prossimo, poi tonfa in borsa trascinando con sé tutto il comparto automotive. Speriamo di non essere di fronte ad un altro Dieselgate altrimenti a questo giro l'industria automotive tedesca ed europea, già non in piena salute, potrebber…
-
- 3 followers
- 407 risposte
- 21,6k visite
Uscirà in primavera (si spera di quest'anno), carina esteticamente, motori ibridi a benzina da 100-130 cv, prezzi annunciati abbastanza contenuti (si parte dai 27 mila, rumors...) Forse ci faremo un pensierino per sostituire la ormai datata lancia delta 2012 di mia moglie.... Che ve ne pare???
-
RIP Motociclismo 1 2
da JohnLee- 1 follower
- 27 risposte
- 1,7k visite
ho saputo che Motociclismo (con tutte le riviste della Casa Editrice) ha cessato le pubblicazioni col numero di Settembre Non lo compravo assiduamente ma mi mancherà, ha accompagnato i miei sogni a 2 ruote per quasi 50 anni. Da quelli ad occhi aperti per la CB750, R75/5, Kawa 500 a quelli meno irrealistici per il Malanca 125-2C, Caballero, KTM... Tutte moto che desideravo terribilmente e che da squattrinato non potevo permettermi, fino ad ora che volendo potrei permettermi una bella moto (attualmente mi piace la R12) ma che le leggo con l'indulgenza di chi sa che non è più il momento.
-
- 2 followers
- 106 risposte
- 6,1k visite
Una domanda da profano: ma perché ultimamente vige quasi ovunque questa moda dei motori a tre cilindri? Non hanno un problema intrinseco di vibrazioni? C'è una precisa motivazione tecnica dietro o qualcos'altro?
-
- 2 followers
- 59 risposte
- 2,9k visite
ogni 10mila km faccio inversione. vado dal solito, sentenza: il battistrada è bello, ma le gomme si sono nel tempo indurite,soprattutto se vai sul bagnato è come fossero lisce...fare inversione è inutile... Controllo nell'archivio gomme: Gomme Bridgestone 4 stagioni prese nuove settembre 2020 a km 170mila. precedenti: gomme Toyo prese nuove febbraio 2014 a Km 125mila... mah...
-
Velvet, un’occasione da non perdere
da simpson- 1 follower
- 12 risposte
- 829 visite
https://flip.it/GPN2dU spero si legga
-
- 1 follower
- 713 risposte
- 44k visite
Che il 2024 sia un buon anno per lo sport in pista! Con un bel po' di Italia sarebbe anche meglio
-
- 2 followers
- 682 risposte
- 38k visite
Iniziati i test per il nuovo campionato. Al momento bene Bastianini (record della pista), Bagnaia, e Aleix Espargaro. Marc Marquez gira molto, ma al momento sta ancora scoprendo la nuova moto... Va già forte il debuttante Acosta. Speriamo in un bel campionato
-
Il "miracolo" green delle barche elettriche
da martin logan- 3 risposte
- 463 visite
OK ... non ci stanno nel garage di Joe e nemmeno nel mio, tranne quelle davvero piccine . Non parlo di queste, ma di un articolo entusiastico sulla svolta green di Nautor Swan con un recentissimo modello da 88 piedi. Il cantiere finnico è un po' la Bentley delle barche a vela, insomma, lusso e prestazioni. Una fama, credo, pienamente meritata. Ecco che il test su tale modello (prezzo di attacco 10,5 mil. , poco più della media delle nostre carabattole elettriche per ascoltare musica ) pone l'accento sulle svolte verdi a batteria. In pratica navighi per 16 miglia nautiche per 1,5 ore a zero emissioni con un motore a 360 V "Deep Blue" di un noto marchio ... Stì c..... direb…
-
- 2 followers
- 170 risposte
- 7,6k visite
Premessa fate finta che sono un bambino scemo.Spesso sento dire che i costi di manutenzione del diesel sono più alti.ma mi spiegate perchè il cambio olio filtro,quindi tagliando semplice,dovrebbe costare di più?Cosa fa la manutenzione del diesel più costosa(a parità di chilometri)
-
Stellantis cala l'asso, nuovo puretech di terza generazione ibrido, 136cv con motore elettrico da 29cv 1 2 3 4 11
da criMan- 3 followers
- 182 risposte
- 14,5k visite
Questo motore lo avevamo gia' iniziato a vedere su qualche modello stellantis lo scorso anno, ora inizia ad essere utilizzato su tutti i modelli del gruppo compreso il contesissimo segmento B e B Suv. Il 1.2 adotta la distribuzione a catena mandando in soffitta la cinghia a bagno d'olio , si tratta di un motore a ciclo Miller a tre cilindri turbo benzina da 136 CV e 230 Nm di coppia abbinato a un elettrico da 21 kW di picco (29 CV) e 55 Nm che permette di muovere l'auto in modalità 100% elettrica quando si richiede poca potenza. Il motore e' affiancato anche da un sistema BSG per rendere silenziose le fasi di accensione/spegnimento come nei piu' semplici sistem…
-
Nissan, VW, Jaguar, KTM...cosa sta succedendo?
da gianventu- 4 risposte
- 505 visite
Le motivazioni dello stato di profonda crisi di questi storici marchi sono senza dubbio diverse caso per caso, ma ciò non toglie che a colpire sia la contemporaneità delle situazioni che vengono a la luce con cadenza quasi giornaliera, tanto da far pensare ad un filo conduttore che stia travolgendo l'automotive, uno dei fiori all'occhiello dell'industria europea, con notizie di fallimenti di aziende legate al segmento auto e migliaia di posti di lavoro a rischio. Oltre ai marchi citati nel titolo, val la pena ricordare che anche Bosch sta tagliando personale, e la Gerhardi Kunststofftechnik, storica azienda tedesca con 1500 dipendenti, ha dichiarato fallimento. Nel fratte…
-
- 1 follower
- 109 risposte
- 5,2k visite
https://www.msn.com/it-it/motori/notizie/honda-l-idrogeno-arriverà-e-noi-abbiamo-l-auto-già-pronta-anche-se-il-nome-è-un-po-difficile/ar-BB1j3cla?ocid=msedgntp&pc=U531&cvid=56b52e2d42e14c47a0c3f441c87bc35e&ei=53 Honda: l'idrogeno arriverà e noi abbiamo l'auto già pronta, anche se il nome è un po' difficile... Honda ha svelato la nuova CR-V e:FCEV 2025, il primo Suv a idrogeno Plug-In. La nuova Honda CR-V e:FCEV 2025 è la prima vettura a combinare l’alimentazione a idrogeno con quella 100% elettrica e, secondo il costruttore, la vettura permetterà di offrire un’autonomia totale fino a 435 km (secondo il ciclo EPA). - Il se…
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
