Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.516 discussioni in questo forum
-
Che software usate per ascoltare i file dsd?
da marcogiov- 2 followers
- 12 risposte
- 3,5k visite
Come da titolo, io non ho ancora un software per ascoltare i DSD. Mi è stato consigliato JRiver, che cosa ne pensate? Grazie.
-
- 3 followers
- 544 risposte
- 19k visite
E non il cielo. Battute a parte, ho la fortuna di aver ascoltato un po' di tutto negli anni. Impianti molto costosi, impianti economici, impianti malsuonanti o bensuonanti (e non in maniera correlata al prezzo). Ed una cosa mi è dannatamente chiara. Il limite, la capacità massima che si può ambire a raggiungere, l'espressione di un sistema è solamente limitata dalla stanza in cui l'impianto è inserito. Ci sono stanze che suonano bene ed altre che suonano male (questa volta non è per magia ma è davvero una questione matematica), e pongono dei limiti a ciò che inseriamo nell'ambiente. Ho sentito impianti stellari andare solo discretamente perch…
-
- 38 risposte
- 3,6k visite
Ho una domanda molto specifica ma credo molto interessante. Non parlo del finale specifico, su cui aprirò a breve una discussione ad hoc (perchè lo merita). In generale: finale con push pull diciamo di 6550, con UN trimmer di regolazione del bias per ogni coppia. Quindi NON posso regolare il bias valvola per valvola, ma solo una regolazione complessiva per la coppia in push pull. Il finale è dotato di test point dove si legge la CORRENTE TOTALE che fluisce nelle due valvole. Diciamo per esempio 100mA. Raccomandazione del costruttore: usare valvole accoppiate. Fosse facile. Dato che ho un discreto numero di valvole finali, ecco l'idea. Mi co…
-
- 2 risposte
- 1,3k visite
Ciao a tutti, vorrei chiedere un confronto tra queste due testine. Perchè proprio queste due? Perchè si trovano nella stessa fascia di prezzo e perchè mi sono state proposte come upgrade in una catena composta da giradischi Project X2 , pre phono Gold Note PH10, Musical Fidelity M5si (che prima o poi cambierò) e Elac Vela 407. La Dynavector mi è stata detto sia particolarmente adatta a rock e oltre (generi che prediligo). La hana dalla sua ha un costo minore, un rapporto qualità prezzo imbattibile (a detta di chi me l'ha consigliata), dati di targa migliori e di base una all arounder. Voi su quale vi orientereste? Grazie …
-
Può essere che...cariche elettrostatiche?
da Red Eagle- 0 risposte
- 289 visite
Mentre suonavo dischi, notavo che tanti LP, rimossi dal piatto, venivano attirati dal piatto stesso del mio Gyrodec accompagnati dalle scariche elettrostatiche. Ieri ho pensato di passare la spazzola della Decca sul piatto senza LP come se stessi pulendo il disco e ho notato che è sparito il fenomeno su indicato. Secondo voi è un caso o è la giusta soluzione al "problema esposto"? ciao Michele
-
- 33 risposte
- 3,1k visite
Buonasera, Sarei interessato a conoscere qualcosa in più dell’apparecchio citato e le differenze tra i due modelli. Qualcuno li conosce o li ha ascoltati?
-
Ma il mercactino del forum che fine ha fatto? Ho chiesto anche allo staff ma nessuno mi risponde
da speaktome74- 1 risposta
- 411 visite
Ma il mercactino del forum che fine ha fatto? Ho chiesto anche allo staff ma nessuno mi risponde
-
Diffusori quali? 1 2 3
da maxraff- 2 followers
- 37 risposte
- 5,3k visite
Buona domenica a tutti, chiedo consigli - suggerimenti per diffusori da inserire in un ambiente ci circa 36mq che devono stare lontani dalle pareti, che suonino bene sia con valvole che con ss, con un bel basso (imprescindibile) e che emozionino. Budget sui 3000€ nuovo usato. Grazie 🙏 PS: ascolto prevalentemente jazz
-
Mondo Strateg
da maxraff- 4 risposte
- 1,3k visite
Buongiorno e buona domenica, chi ne vuole parlare? Ho avuto modo di ascoltare un full Strateg parecchie volte a casa di un amico e devo dire che ne sono rimasto impressionato. I diffusori erano le Cyan, con integrato e cavi sempre Strateg…un suono reale per timbro e colori con una scena enorme e una discesa in basso che si fa fatica a credere che provenga da diffusori da stand. So che negli anni 90 i prodotti di Corsi erano il top e pensavo di trovare più info in rete, probabilmente molto si è perso con il disastro successo su Videohifi
-
Due domande per possessori di Hegel
da Lumina- 0 risposte
- 311 visite
Oggi ho ascoltato un Hegel a confronto con un ampli americano molto più costoso, che ne è uscito malconcio. 1)Però l’Hegel era affetto da un certo ronzio da trasformatore, udibile a 3 metri di distanza. Con la musica non si sente, ma insomma… avvertito in passato con altri Hegel. Capitato anche a voi? Come avete risolto, basta un DC blocker? 2)il proprietario dell’Hegel non ascolta musica liquida, quindi non ha saputo dirmi se, vista l’assenza di wi-fi, come streamer funziona bene collegandogli uno dei tanti apparecchi, estensori del wi-fi, con l’uscita Ethernet. grazie!
-
Valvole per Counterpoint sa3000 1 2
da salvofisichella- 26 risposte
- 1,7k visite
Salve a tutti. Counterpoint sa3000 arrivato da qualche giorno a casa, suona molto bene, mi piace molto. Monta delle Sovtek 6922. Vorrei dei consigli su qualcosa di meglio da provare, e se è meglio la 6922 o la valvola con cui è nato, cioè la 6dj8. Grazie
-
Meccaniche cd 1 2
da antonew- 2 followers
- 33 risposte
- 3k visite
Un 3D per chi ha una certa dimestichezza con le edizioni su supporto meritevoli d'essere ascoltate al meglio. Ed anche sulla qualità dei trasporti in giro. Cosa avete scelto per il vostro impianto ?
-
Alla ricerca del thread perduto
da Discopersempre2- 2 risposte
- 259 visite
Salve! Qualche anima pia mi può aiutare postandomi il thread o parte di esso dove si faceva riferimento ad un contaore per puntina dell' A.T. che, se non ricordo male, funzionava coll' avanzare/girare del piatto/braccio? Grazie 🙏.
-
Phono-Stage..? 1 2
da skillatohifi- 1 follower
- 34 risposte
- 2,3k visite
Da quando ascolto vinili ho sempre avuto dei prefono importanti, e mai un prefono x così dire di fascia bassa, meglio se è un best-buy, ora mi è venuto il desiderio di prenderne uno mc/mm, tanto x giocarci un po', e per ascoltare le reali differenze rispetto al mio Accuphase C27, vorrei restare su una fascia di prezzo max 500/600 Voi che mi suggerite...? Grazie.
-
consiglio per crossover analogico 1 2
da 60diver- 1 follower
- 19 risposte
- 1,6k visite
Buonasera a tutti; stavolta vi chiedo un consiglio un pochino più complicato del solito. Ho esigenza di un crossover analogico che mi permetta di tagliare in basso (a 125/150 Hz) la gamma media e alta, con connessioni XLR, inoltre devo tagliare in alto (sempre a 125/150 Hz) la gamma bassa, ma questa volta con collegamenti RCA. Non vorrei svenarmi, anche perchè è, per ora, una prova; che però mi intriga parecchio. Faccio fatica a trovare un xover che abbia connessioni sia XLR che RCA. Qualsiasi aiuto è bene accetto. Grazie. Remo
-
Spatial europe
da saltato- 1 follower
- 7 risposte
- 1,7k visite
https://www.lite-magazin.de/2023/12/spatial-europe-mc-series-no-1-kompakte-kraft/ Sembrano interessanti...
-
Parere su integrato
da captain picard- 5 risposte
- 470 visite
Ciao a tutti, avrei la possibilità di acquistare come muletto e non solo, un integrato Harman Kardon 680, in alternativa un Rotel ra 985 due integrati molto correntosi dal carattere diverso L'Harman lo sto provando (come scritto in altro post) con delle Proca Studio SM 100. ma più in generale la mia domanda è... come tutto fare quale preferireste per versatilità e musicalità complessiva? Grazie
-
Braccio SME lll nuovo cablaggio?
da giocec- 17 risposte
- 1,3k visite
Purtoppo nell'intento di cambiare testina si sono verificati un insieme di problemi. Evidentemente nel corso della vita sarà stato maneggiato chissà quante volte tanto che i cavetti per fissare la testina sono stati sistituiti e risaldati molte volte,ormai si sono accorciati e non riesco più a fissare i morsetti che mi rimangono in mano appena li tocco.Quindi la prima cosa da fare è ricablare il braccio In oltre nello sfilare il braccio si deve essere allentato qualche morsetto all'interno del braccio stesso, dalla parte dell'innesto, per capire la parte che rimane fissa, e ciò provoca un rumore di massa con la mancanza di segnale ad un canale. Sarà possibile metterci le…
-
Audio Analogue Puccini 70 info su pre phono
da GiorgioFz- 1 follower
- 2 risposte
- 326 visite
Ciao a tutti, ho in un secondo impianto un AA puccini 70 usato prima versione rev.1.1 (quello con led verdi), vorrei sapere se internamente il pre phono e' configurato in MM o MC, non ho manuale istruzione qualcuno puo' aiutarmi?
-
Anatomia di un dac
da Berico- 1 follower
- 5 risposte
- 665 visite
Non è di un delitto ma ci siamo vicini, viste le discussioni, premessa breve spero sia un topic divulgativo in cui chi ha conoscenze più elevate della media possa descrivere progetti che in rete si trovano a scatola aperta, che ha misurato o che ho costruito, tra questi c'e' @Andrea Mori ma che anche altri, l'intervento del @ilmisuratore è ovviamente indispensabile per la pazienza divulgativa come anche altre persone, ce ne sono parecchie qui dentro cito @walge e @mariovalvola sopra altri, nessuno si offenda, anche se non è il loro campo diretto ( la conversione), ma su stadi di alimentazione di uscita e componentistica hanno sicuramente un esperienza non comune, il topic…
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-