Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.516 discussioni in questo forum
-
- 1 follower
- 20 risposte
- 2,7k visite
Buongiorno. nella classifica delle misure, le KII Three sono prime con un voto di 7.6 tra i diffusori attivi mentre mi pare di capire che le Epos ES14N siano le prime classificate con voto 6.5 tra i diffusori passivi: https://www.spinorama.org/scores.html?quality=High Avendo ascoltato un altro modello delle KII ed avendo ascoltato le vecchie Epos, non le nuove “N”, un’idea me la sarei anche fatta, ma mi piacerebbe sapere prima cosa ne pensate voi.
-
Problemi con un finale Spectral 1 2 3 4
da giannisegala- 54 risposte
- 4,7k visite
Buongiorno, quando accendo il finale spectral 100 S , dai diffusori esce un reboante boom e poi prosegue un ronzio che va avanti ininterrottamente sino a quando accendo il preamplificatore. Dopo una 20 di secondi da quando ho acceso il preamplificatore , anche senza accendere la sorgente, il ronzio smette e l'ascolto prosegue senza problemi. Che spiegazioni potreste darmi? Grazie infinite. gianni
-
- 2 followers
- 85 risposte
- 10,4k visite
Ciao a Tutti, Vorrei acquistare un amplificatore integrato da abbinare alle mie Monitor Audio Gold 60, usato, budget massimo 2500 euro, raffinato, dettagliato e veloce con bassi molto controllati, ma comunque presenti considerando che le mie Monitor Audio li tirano fuori abbastanza agevolmente. Ad esempio le ho provate con un Luxman L10 che adoro, ma è troppo presente sui bassi. Ad oggi il miglior risultato l'ho avuto con degli albarry m1008 mk2 + preamplificatore no gain a valvole. Le ho provate anche con un Nakamichi Pa52 conil pre a valvole no gain, ma il suono risulta essere un pò impastato, o con una integrato valvolare con le KT88 ed erano troppo invasive sui b…
-
Piccole felicità domestiche
da alexis- 14 risposte
- 806 visite
Trasloco lungo e impegnativo, ma ecco che è tornato a splendere il sole..☀️
-
Yamaha pre e finale (C-5000 + M-5000)
da stefano.s- 0 risposte
- 829 visite
Ormai da qualche anno sono in commercio ma se ne sente parlare poco. Ricordo una recensione su Suono di qualche anno fa. Qualcuno del forum possiede l'accoppiata o li ha sentiti? Cordiali saluti a tutti. Stefano
-
help : ritiro ampli zona MI/malpensa
da max56- 4 risposte
- 1,2k visite
buona serata , sono in contatto con un sign per l acquisto di un ampli in zona Gallarate/Varese/Malpensa , purtroppo Non mi fido della spedizione ( per quanto il venditore mi abbia fatto tutte le assicurazioni del caso ) quindi : cerco un amico del forum ( lo so che è difficile) che magari per lavoro o per altro fa la tratta della A4 fino a Malpensa/Gallarate e poi rifà il tratto fino a Vi Est o Vi Ovest o dintorni. oppure qualcuno che abita in quelle zone e viene dalle parti di Vi est o Ovest nei prossimi giorni/settimane grazie ps : l ampli è poca cosa sia di peso e sia di ingombro
-
Gryphon Callisto 2100
da Sankara- 1 follower
- 6 risposte
- 2k visite
Salve, Avrei intenzione di provare questo integrato con le SF Cremona Auditor ma non trovo molto al riguardo, fatta eccezione di discussioni ( non poi tante ) su forum esteri. Il 2200 invece molto presente. Amerei avere impressioni da chi lo possedeva in passato o ancora lo ha….o chi lo ha ascoltato magari perché lo aveva un suo conoscente. Vi ringrazio in anticipo
-
Ammirevole comportamento post vendita 1 2
da Roberto De Filippo- 28 risposte
- 1,1k visite
Circa 11 mesi fa compro in un grande negozio, la Sme, della mia città una coppia di diffusori attivi col sub dedicato Yamaha HS8 + HS8S, premetto che sono estremamente soddisfatto dell'acquisto e che utilizzo il sistema quotidianamente, non solo io ma tutta la famiglia. Qualche giorno fa mi rendo conto che su uno dei due diffusori, il tweeter ha subito come un'attenuazione e l'immagine non è più precisa, dopo una serie di prove decido di chiamare il negozio e di esporre il problema a chi mi ha venduto il trittico e chiedo cosa fare per risolverlo dato che tutto è ancora in garanzia. Con mio sommo stupore mi viene risposto di riportare in negozio il diffusore c…
-
Rassegna giradischi con più di un braccio 1 2 3
da Robbie- 3 followers
- 37 risposte
- 4,6k visite
Ciao, così giusto per avere una carrellata che può essere utile. Che giradischi vi vengono in mente, vintage o nuovi, in grado di accomodare nativamente due bracci? Per nativamente intendo non realizzando un plinto ad hoc, come si potrebbe fare con un Garrard 301 o un Thorens TD124, ma come opzione prevista proprio dalla casa. Inizio io, con i cinghioni Micro Seiki (e gli omologhi a trazione diretta). Oppure il Gyrodec, spostando il motore (ma che mi risulta, c'entrerebbero solo bracci da 9"): Altro bel pezzo, il Luxman PD444 (mi sa che c'è sempre Micro dietro):
-
- 1 follower
- 55 risposte
- 4,8k visite
https://www.afdigitale.it/diffusori-estelon-extreme-mkii-lusso-e-bellezza-a-200-000-euro/ Giampiero matarazzo prova le estelon Extreme mk2... Cassa estrema in tutti i sensi
-
- 2 followers
- 67 risposte
- 2,5k visite
Parafrasando il testo di una celebre canzone, mi stavo chiedendo se anche a voi fosse mai capitato quello che sto per chiedervi. Torno a casa dal lavoro e, quand'è mi è possibile, accendo il mio impianto perché godermi un momento di relax ascoltando la mia musica preferita. Però succede che alcune volte mi vien voglia di cambiare tutto, di non sentirtmi soddisfatti di ciò che vien fuori dai diffusori, di trovare soltanto difetti nel suono ascoltato : o mancanza di dettaglio o fatica di ascolto o qualsiasi altra cosa negativa si possa immaginate di un impianto. Altre sere invece sembra che tutto vada per il meglio, l'ascolto è rilassante oppure entusiasmante e …
-
Del materiale dei driver 1 2
da Turandot- 26 risposte
- 1,3k visite
Buongiorno tutti, Stavo pensando giusto l'altra sera di come il materiale in cui sono formati i driver dei diffusori dinamici influenzi il suono degli stessi, aldilà della filosofia costruttiva e della struttura del diffusore stesso. Personalmente mi sono accorto di preferire quasi sempre coni realizzati in materiali non particolarmente esoterici: carta, tessuto, papiro, polipropilene, bextrene e kevalr. Trovo le cupole realizzate in fibre vetrose, ceramica, legno, e metalliche (queste ultime con qualche eccezione) meno coinvolgenti e piacevoli all'ascolto. Magari più "veloci" ma sicuramente meno reali. Che ne pensate? E' una fissa mia oppure qualcuno …
-
- 1 follower
- 41 risposte
- 1,1k visite
In ogni 3d si legge di differenze a destra et a manca, fra cavi, dac, pre e chi più ne ha più ne metta ... Propongo una sfida interessante: mettere insieme alcuni componenti diversi che ottengano però lo stesso risultato sonoro! Esempio: - stessi diffusori - stesso ampli Trovare due combinazioni << dac/cd + cavo + pre +cavo >> che suonino in modo pressochè indistinguibile , se non per minimissime sfumature Io mi sto divertendo con alcuni componenti che girano per casa, e sono riuscito a far suonare in modo similissimo 2 "combo", tanto che è perfino più distinguibile ad orecchio un cambio di cavo, rispetto al far suonare …
-
- 5 followers
- 143 risposte
- 13,3k visite
Nei giorni scorsi ho voluto provare la bi-amplificazione orizzontale sulle mie TAD R1. Avendo a disposizione due finali stereo con valori di sensibilità quasi uguali, mi sono deciso a fare l'esperimento di collegare l'Audia Flight FLS-4 alle vie alte ed il Tonewinner AD-1PA sul morsetto dei woofers. Accendo il tutto e mi metto in posizione di ascolto molto titubante. In realtà sono bastati pochi secondi per capire il valore di questo upgrade rispetto al collegamento con singolo amplificatore stereo, anche utilizzando cablaggio bi-wiring. La facilità di emissione, la fluidità, la microdinamica e la quantità di informazioni rese disponibili dai diffusori in questa…
-
- 3 followers
- 1,4k risposte
- 81,8k visite
buongiorno, cortesemente chiedevo si sapere davvero si avrebbero benefici da un utilizzo di un clock esterno vedo che costano una fortuna eccetto per pochi e rari modelli che ne pensate? grazie
-
Usb Bluesound Node problemi
da the_thinredline1981- 2 followers
- 4 risposte
- 1,8k visite
Help! Comprato il nuovo Node, per sostituirlo al vecchio 2i in modo da sfruttarne l’uscita Usb per il collegamento con il Dac (Young Mkiii M2Tech). Il problema è che appena seleziono l’ingresso Usb sul Dac entra negli amplificatori un fischio fortissimo (chr cresce all’aumentare del volume). Cosa stranissima: se faccio partire un brano di Radio Paradise Mqa si sente bene e il rumore sparisce; ma non appena lo stoppo, subito riparte il fischio. I brani di Qobuz invece proprio non si sentono: solo suoni metallici e a basso volume. Ho fatto queste controprove: ho riportato in negoIo il Node e, attaccato ad un pre Cambridge, funziona perfettamente; ugualm…
-
Finali per Mbl 101E MKII 1 2 3
da maxxx- 37 risposte
- 3,6k visite
Ciao a tutti, sono alle prese con la ricerca del mio suono "giusto", e per la parte sorgente e diffusori l'ho trovato, nel senso che a monte c'è uno streamer e DSP MiniDSP SHD, poi una coppia meccanica/dac Accuphase DP550/DC801 (lo so, il DP550 non è una meccanica pura ma a me va bene così), mentre a valle ci sono le MBL 101E MKII, che però devono essere amplificate a dovere. Ho provato con una biamplificazione (fatta da 4 finali mono) di MBL 8011AM, che però non si sono rivelati abbastanza potenti, nonostante il subwoofer fosse addomesticato con equalizzazione digitale. Questi finali andavano a meraviglia con le 116E che avevo, ma qui non c'è nulla da fa…
-
MC economica - consigli 1 2 3 4
da gimmetto- 56 risposte
- 6,1k visite
Ragazzi, vi chiedo di consigliarmi una MC economica (max 150 Euro - esiste?) da abbinare ad un giradischi Thorens TD 146. Grazie.
-
Assistenza krell 1 2
da Demian- 2 followers
- 21 risposte
- 2,3k visite
Ciao a tutti In zona Bergamo, Brescia o Milano mi sapreste consigliare un' assistenza krell? Grazie PS ora siccome sono un coglion... vado a picchiare la testa contro al muro
-
- 4 risposte
- 483 visite
Buonasera, c'è qualcuno di Voi che ha o ha ascoltato con attenzione le QUAD esl63 o i modelli successivi, pilotate da ampli in classe D di qualita', tipo PURIFI ,HYPEX Nilai o 500 N-core cx..Mi piacerebbe sapere le vostre esperienze Grazie Bruno
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-