Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta e analisi dei componenti. In memoria di Enrico "cactus_atomo".
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Aiuto lettore usato SACD e titubanze
- Ultima Risposta di TopHi-End,
5.651 discussioni in questo forum
-
Lettore cd Marantz Cd60
da alex1961- 9 risposte
- 4,7k visite
Salve qualcuno di voi qui nel forum ha avuto modo di provare o ascoltare il lettore Marantz Cd60? Mi incuriosisce molto vorrei tornare ad ascoltare i cd ma per adesso sono sprovvisto di lettore dedicato in questo momento sto usando un lettore bluray 4k sony up1100(collegato all'amplificatore Marantz model40n) ma che vorrei solo destinare per il video e collegarlo alla tv tramite una soundbar dato che ho dismesso l'impianto HT. Grazie per eventuali risposte.
-
- 28 risposte
- 1,4k visite
Salve, ho da poco preso un Technics 1210 mk2 al quale piano piano sto apportando delle modifiche. Lo userò con due testina una MC l'Audio Technica AT f7 e una MM la 2M Black. Ho una shell originale che pensavo di dedicare all'Audio Techinica mentre per la Ortofon pensavo alla shell Ortofon LH-8000 che sembrerebbe consigliata dalla stessa Ortofon proprio per la 2M Black. Sostituendo la puntina, a parte i soliti controlli (peso e antiskating) come mi dovrei comportare con la frequenza di risonanza? So che c'è sul sito di Vinilyengine a questo Link https://www.vinylengine.com/cartridge_resonance_evaluator.php?eff_mass=12&submit=Submit la possibilità di verificare qu…
-
Fezz audio pre phono
da Demian- 0 risposte
- 345 visite
Qualcuno usa o ha provato phono fezz audio??? Se si pareri su sound e affidabilità??? Mi interesserebbe il gaia, mm
-
- 1 follower
- 35 risposte
- 6,3k visite
Ben 5 discussioni (6 con questa) in prima pagina ! E' venuta la DACite a tutti ? Suonano tutti rotti quelli che avete ? CS
-
Cosa associare al mio Nad M33? 1 2
da talebano67- 21 risposte
- 2,2k visite
Buonasera sono un nuovo iscritto , ho da poco ripreso la passione dell'HI FI che avevo abbandonato 30 anni fa , Ho da poco acquistato un NAD M33 volevo dei consigli su quale casse acustiche da associare a questo amplificatore, e faccio un' altra richiesta un cavo da abbinare. ho una stanza di 20/25 mq , pero' la mia intenzione e di spostare il tutto nel mio salone di 45 mq. Il dubbio è casse da pavimento oppure da scaffale? Attualmente ho delle Klipsch RP-600M Perche vengo da un impianto Yamaha Midi e le mie risorse economiche attualmente sono finite, dopo aver investito tutto sul mio NAD M 33. Vi ringrazio anticipatamente Buona serata a tutti
-
- 1 follower
- 604 risposte
- 21,4k visite
Vediamo come va questa intrigante e conflittuale discussione.
-
Lector Digidrive TL 3......che splendida sorpresa!! 1 2 3 4
da ascoltoebasta- 2 followers
- 61 risposte
- 6,5k visite
Circa un anno fa acquistai il DAC Lector Digicode S 192 di cui sono estremamente soddisfatto,come meccanica di lettura fino a sabato scorso ho usato l’Audio Analogue Maestro CD nella versione SE e il suono era per me davvero ottimo,avevo notato qualche leggera differenza rispetto all’uso come meccanica del Marantz DV 8300 che uso per la visione di alcuni DVD,sabato ho avuto l’occasione di ascoltare nel mio impianto il Lector Digidrive TL 3 (usato) ed è stato amore al primo ascolto,mai avrei creduto che col cambio di una meccanica di lettura si potesse migliorare così notevolmente il suono,la spazialita già eccellente ricreata dalle Grand Callas è divenuta “spaziale”,la pr…
-
- 3 followers
- 561 risposte
- 31,2k visite
Si e non parlo del mio io uso il telefono.
-
Gran Galà dell'Alta Fedeltà di Roma 9 10 marzo 2024 1 2 3 4
da Jack Torrance- 1 follower
- 66 risposte
- 7,7k visite
Se qualcuno partecipa poi magari ci racconta le sue impressioni... https://www.grangaladellaltafedelta.com
-
Alta efficienza da HI-FI Di Prinzio, questa sera Giovedì 14 Marzo ore 21:30 in Premiére su YouTube
da paolippe- 0 risposte
- 535 visite
Descrizione dell'impianto a cura di Mino Di Prinzio. Riprese audio con microfono professionale a valvole di alcuni brani del nuovissimo vinile "RUBBISH" dei Twenty Four Hours Video questa volta non solo probatorio; il primo a cura di Paolo Lippe Buona visione!
-
- 2 followers
- 138 risposte
- 5,9k visite
C’è qualcosa che non vi piace del vostro DAC? O vi piace così com’è? E perché? Per quali caratteristiche sonore? Non sono interessato a marche e modelli, ma semplicemente capire, lato percezione, se c’è qualcosa che non vi soddisfa e che vi piacerebbe potesse essere migliorato nel DAC in vostro possesso. Oppure al contrario, vi ritenete soddisfatti. Ma sopratutto: perché? Non è, non vuole essere un topic su il tal dac è così, il tal altro è colà, oppure, vuoi mettere l’analogico? Solo come viene percepito, nel bene o nel male, ciò che fa il DAC in vostro possesso all’interno della vostra catena, secondo i vostri gusti. …
-
Diffusori da scaffale..consiglio
da Rossano.Marche- 9 risposte
- 1,5k visite
Come da titolo. Massima spesa 100 euro...ovviamente si va sull'usato. Non tanto grandi..diciamo .larghezza..18/20..altezza massimo 25..profondità massimo 20. Le vorrei mettere in negozio(fiorista.) Le mando con un magnat mc1 ...che racchiude lettore cd/sacd..tuner..pre a valvole..con finale ss tutto insieme...ho un ricevitore bluetooth wireless logitech..così da poter fruire musica mentre lavoro...i diffusori verranno messi distanti un metro e mezzo tra loro messi sopra una mensola..con spazio libero tutto intorno. Distanza d'ascolto piu o meno un metro e ottanta..vorrei adottare questa soluzione così posso sfruttarne l'integrato magnat che tengo fermo da t…
-
- 2 followers
- 145 risposte
- 10k visite
Sabato 20 e Domenica 21 Gennaio 2024 torna Degustazioni Musicali, l’appuntamento annuale dedicato agli appassionati della riproduzione audio di qualità. La manifestazione, giunta alla 12° edizione ed organizzata da Nuvistorclub, associazione culturale no-profit costituita da appassionati del buon ascolto, ha luogo nella struttura dell'hotel Versilia Lido UNA Esperienze di Lido di Camaiore (LU) e come da tradizione rimane fedele al tema dell’esposizione a misura di audiofilo, già attuato nelle precedenti edizioni e che ha riscosso un largo consenso da parte dei visitatori. L’ascolto degli impianti avviene nelle suite dell’hotel, così da ricreare ambienti simili a…
-
Apro questa discussione ,perche ,pur essendo un mondo piccolo ,nel nostro mondo già piccolo ,vedo che stanno "nascendo" marchi per me sconosciuti . Ho una mia idea ,ma preferisco sentire per adesso il parere dei forumer Buoni ascolti
-
Unison research, nuova distribuzione
da Lumina- 14 risposte
- 951 visite
Dopo Sonus Faber e Audia Flight, anche Unison research rinuncia alla distribuzione diretta e si affida a un importatore, nel caso di specie Hifight. L’ho scoperto per caso, vedendo la pubblicità del Live Tour 2024 dell’importatore. Speriamo che questi ottimi amplificatori riguadagnino il posto che meritano, in un mercato esterofilo. L’anno scorso ho ascoltato uno dei modelli base, l’Unico Primo, a confronto con un ben più costoso McIntosh 8900, e mi aveva stupito per la sua bellissima “voce”.
-
- 8 risposte
- 7,3k visite
Buongiorno a tutti, e grazie di avermi accettato nel forum. Sto cercando di decidere quale di questi due compatti acquistare ma ho i seguenti dubbi. Premesso che non mi sembrano potentissimi, ma per le mie esigenze (ascoltare musica in un soggiorno sui 25 mq) dovrebbero bastare, vorrei capire, date le seguenti specifiche Marantz MELODY M-CR612, Uscita nominale: 50Wx2 (su 6 Ω/ohm, a 1 kHz, con THD+N pari allo 0,7 %) Potenza dinamica: 60Wx2 (su 6 Ω/ohm, a 1 kHz, con THD+N pari allo 10 %) Terminali di uscita: Diffusore: 4-16 Ω/ohm (impedenza) Denon CEOL RCD-N11 Uscita nominale: 65Wx2 (4 Ω/ohm, 1 kHz, THD+N 0,7%) Potenza d…
-
jadis ja 50 1 2
da cocos- 24 risposte
- 2,7k visite
quale pre abbinereste a questi finali mono?
-
Suggerimento stadio phono 1 2 3
da giovannieq- 48 risposte
- 2,7k visite
Buonasera, vorrei chiedervi cortesemente un consiglio per acquistare uno stadio phono economico, entro i 500/600 euro, da abbinare ad un antico piatto pioneer pl2 ( se non erro) con testina grado silver , collegato ad un pre ibrido Vincent a 31 e poi ad uno Yamaha as 2100 . Musica jazz e classica. Vi ringrazio se avrete voglia ....
-
- 5 followers
- 218 risposte
- 16,3k visite
Ciao, non so perchè ogni tanto mi vengono delle curiosità che mi torturano la mente.. Beh vediamo: ora ho un HDD con 4 TB di musica in formato Flac a svariate definizioni, lo collego ad un OPPO 95 che a sua volta è collegato al DAC del lettore SACD Accuphase tramite coassiale. La gestione di migliaia di directory (una per ogni titolo) via TV è snervante, allora ho pensato, magari prendo un Node e se posso collego il disco USB poi uso la APP dedicata (che non ho mai visto e gestisco tutto meglio). E qui iniziano i dubbi, intanto si può collegare un disco USB? E se sì la App mi consentirà di gestire la libreria? Poi passiamo ai collegamenti, attual…
-
- 2 followers
- 72 risposte
- 5,7k visite
Un caro saluto a tutti, avrei bisogno di un consiglio per l’acquisto di un multimetro digitale per tarare il bias del mio ampli valvolare. Ho dato un’occhiata su Amazon ed in tutta sincerita’ non saprei proprio quale prendere visto che ce ne sono una miriade e di tutti i prezzi. Il parere di qualche esperto sarebbe assai prezioso. Grazie
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
