Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta e analisi dei componenti. In memoria di Enrico "cactus_atomo".
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Aiuto lettore usato SACD e titubanze
- Ultima Risposta di TopHi-End,
5.651 discussioni in questo forum
-
Microsound
da Willer- 6 risposte
- 717 visite
Salve mi è capitato di ascoltare a lungo un integrato Microsound su suggerimento di un amico audiofilo di lungo corso ed esperienze e mi ha completamente meravigliato in positivo, qualcun altro ha avuto esperienze con questo marchio ed i suoi apparecchi ? Che impressioni sono state colte ?
-
Pre phono Vertere Acoustics 1 2
da prometheus- 3 followers
- 33 risposte
- 4k visite
A giorni mi arriverà il Vertere Phono 1 MkII, presente sul mercato dal 2019 o giù di lì…. Si trova poco sull’usato e anche a volerlo acquistare nuovo sinceramente non saprei bene dove andare! Perciò complice la scimmia e desideroso di acquistare un pre phono flessibile e bensuonante senza spendere un capitale, trovata l’occasione è seguito immediatamente l’acquisto. L’altro candidato sarebbe stato il Whest Audio Two.2 a trovarlo usato… Certo, direte voi, sarebbe meglio sentirli nell’impianto, beati voi se ci riuscite! Tornando al Vertere, cercando qua e là nel forum non ho trovato nulla: possibile che non se ne sia mai parlato? Chi di voi ce l’ha/l’ha avuto…
-
Hana Umani Blue vs Sumiko Starling
da gioangler- 1 follower
- 4 risposte
- 1,7k visite
Salve a tutti, sto valutando l’acquisto di una delle due testine in oggetto, che più o meno viaggiano sulla stessa fascia di prezzo. In passato ho avuto esperienze soddisfacenti con prodotti della stessa casa, Sumiko special III Evo e Hana SL. Adesso è arrivato il momento dell’ Up grade. Il braccio dove montarle è l’Audio Origami PU 7 e il Preamp Phono il PS Audio Stellar…. Giradischi ne ho diversi. Chi ha esperienze dirette, mi può dare dei suggerimenti. Visto che si parla di testine, il web è indispensabile per dei feedback (nessuno commerciante o quasi è disposto a farti provare testine nuove). Grazie a tutti quelli che vorranno dare un contributo. Salut…
-
- 1 follower
- 325 risposte
- 20,9k visite
La settimana scorsa ho avuto l'opportunità di provare da me un DCS Bartok 2.0 quindi diciamo versione precedente. L'ascolto mi è piaciuto molto su 9 parametri su 10, anche se su quell'uno ho una piccola riserva che evito di commentare. Volevo sapere se c'è qualche esperto del marchio che sa descrivere le varie differenze tra le diciamo vecchie versioni e le nuove Apex. Per quanto mi riguarda ci si può fermare a Bartok e Rossini, ma semplicemente perchè già loro stiamo fuori prezzo, il Vivaldi Apex proprio fuori categoria per me. Ovviamente se ne può parlare tranquillamente, anzi ben vengano notizie a riguardo. Ho già fatto un bel giro sui vari for…
-
Sub dd10 Velodyne
da Attilio- 3 risposte
- 2,7k visite
Salve ragazzi ho già scritto ma nella,sezione fine tuning sbagliando e riscrivo qui più conciso vorrei inserire un sub nella mia catena composta da Unison unico 50 e opera quinta in sospensione il sub e un velodyne dd10 prezzo 800 unica Cosa non è corredato del microfono e non so quanto possa influire nel accordare bene l’impianto ho trovato in rete un microfono ambientale del tutto identico ma di altra marca quanto è importante averlo?
-
- 3 followers
- 2,3k risposte
- 73k visite
Mi interessa parecchio approfondire un argomento che viene spesso nominato in questa sezione dedicata all’ascolto degli impianti audio, l’ascolto in cieco. Test nominato magari a ragione, oppure nominato senza conoscere i pregi e i difetti di questa metodologia scientifica nata per confrontare i risultati tenendo conto dell’effetto psicologico-emotivo dei partecipanti allo studio, escludendo il più possibile, cioè l’effetto Placebo (auto-suggestione) e/o misurandone gli effetti. Non intendo essere troppo tecnico ma inizio con una cosa ovvia: test in cieco, vuol dire che i partecipanti non sono consapevoli di che cosa “stanno testando”, ed esprimono i loro giudiz…
-
Klipsh Fortè IV.
da motta- 1 follower
- 5 risposte
- 1,5k visite
Buonasera, per i possessori dei sopracitati diffusori a che distanza dalla parete di fondo danno il meglio. Grazie
-
Ampli Sudgen A 21 e diffusori compatibili
da giovannieq- 1 follower
- 14 risposte
- 973 visite
Buongiorno a tutti, vorrei chiedere a qualcuno di voi che ha ascoltato od ha avuto un ampli Sudgen A 21 se questo ampli potrebbe pilotare bene i miei diffusori Sonus Faber Liuto tower, utilizzate per ascoltare jazz o classica, in un ambiente di 25mq ad un volume quasi sempre ridotto, diciamo ad ore 10, dato il contesto condominiale. Grazie in anticipo a chi volesse darmi un parere.
-
Dac esterno
da sagittario24- 9 risposte
- 3,6k visite
Salve a tutti, ho un lettore cd marantz sa11s1 al quale vorrei abbinare un dac esterno, quali mi consigliereste dal buon rapporto qualità/prezzo?
-
- 1 follower
- 164 risposte
- 12,2k visite
Le conosco bene. Negli anni l ho ascoltate diverse volte i moti impianti diversi Ho un amico che le ha e ne va pazzo... Personalmente le trovo piene di difetti: pressione possibile in gamma bassa neanche tanto elevata, timbrica non esattamente pura ma soprattutto immagine molto bassa e molto piatta. Un suono che mi stufa dopo pochi minutii. La qualità dei traduttori, soprattutto sei medio acuri, si sente ma non basta a mio parere per avere un ascolto realmente di alto livello Rappresenta uno dei misteri dell'alta fedeltà...
-
- 1 follower
- 20 risposte
- 2,8k visite
Buongiorno. nella classifica delle misure, le KII Three sono prime con un voto di 7.6 tra i diffusori attivi mentre mi pare di capire che le Epos ES14N siano le prime classificate con voto 6.5 tra i diffusori passivi: https://www.spinorama.org/scores.html?quality=High Avendo ascoltato un altro modello delle KII ed avendo ascoltato le vecchie Epos, non le nuove “N”, un’idea me la sarei anche fatta, ma mi piacerebbe sapere prima cosa ne pensate voi.
-
Problemi con un finale Spectral 1 2 3 4
da giannisegala- 54 risposte
- 4,9k visite
Buongiorno, quando accendo il finale spectral 100 S , dai diffusori esce un reboante boom e poi prosegue un ronzio che va avanti ininterrottamente sino a quando accendo il preamplificatore. Dopo una 20 di secondi da quando ho acceso il preamplificatore , anche senza accendere la sorgente, il ronzio smette e l'ascolto prosegue senza problemi. Che spiegazioni potreste darmi? Grazie infinite. gianni
-
- 2 followers
- 85 risposte
- 10,9k visite
Ciao a Tutti, Vorrei acquistare un amplificatore integrato da abbinare alle mie Monitor Audio Gold 60, usato, budget massimo 2500 euro, raffinato, dettagliato e veloce con bassi molto controllati, ma comunque presenti considerando che le mie Monitor Audio li tirano fuori abbastanza agevolmente. Ad esempio le ho provate con un Luxman L10 che adoro, ma è troppo presente sui bassi. Ad oggi il miglior risultato l'ho avuto con degli albarry m1008 mk2 + preamplificatore no gain a valvole. Le ho provate anche con un Nakamichi Pa52 conil pre a valvole no gain, ma il suono risulta essere un pò impastato, o con una integrato valvolare con le KT88 ed erano troppo invasive sui b…
-
Piccole felicità domestiche
da alexis- 14 risposte
- 823 visite
Trasloco lungo e impegnativo, ma ecco che è tornato a splendere il sole..☀️
-
Yamaha pre e finale (C-5000 + M-5000)
da stefano.s- 0 risposte
- 894 visite
Ormai da qualche anno sono in commercio ma se ne sente parlare poco. Ricordo una recensione su Suono di qualche anno fa. Qualcuno del forum possiede l'accoppiata o li ha sentiti? Cordiali saluti a tutti. Stefano
-
help : ritiro ampli zona MI/malpensa
da max56- 4 risposte
- 1,3k visite
buona serata , sono in contatto con un sign per l acquisto di un ampli in zona Gallarate/Varese/Malpensa , purtroppo Non mi fido della spedizione ( per quanto il venditore mi abbia fatto tutte le assicurazioni del caso ) quindi : cerco un amico del forum ( lo so che è difficile) che magari per lavoro o per altro fa la tratta della A4 fino a Malpensa/Gallarate e poi rifà il tratto fino a Vi Est o Vi Ovest o dintorni. oppure qualcuno che abita in quelle zone e viene dalle parti di Vi est o Ovest nei prossimi giorni/settimane grazie ps : l ampli è poca cosa sia di peso e sia di ingombro
-
Gryphon Callisto 2100
da Sankara- 1 follower
- 6 risposte
- 2k visite
Salve, Avrei intenzione di provare questo integrato con le SF Cremona Auditor ma non trovo molto al riguardo, fatta eccezione di discussioni ( non poi tante ) su forum esteri. Il 2200 invece molto presente. Amerei avere impressioni da chi lo possedeva in passato o ancora lo ha….o chi lo ha ascoltato magari perché lo aveva un suo conoscente. Vi ringrazio in anticipo
-
Ammirevole comportamento post vendita 1 2
da Roberto De Filippo- 28 risposte
- 1,1k visite
Circa 11 mesi fa compro in un grande negozio, la Sme, della mia città una coppia di diffusori attivi col sub dedicato Yamaha HS8 + HS8S, premetto che sono estremamente soddisfatto dell'acquisto e che utilizzo il sistema quotidianamente, non solo io ma tutta la famiglia. Qualche giorno fa mi rendo conto che su uno dei due diffusori, il tweeter ha subito come un'attenuazione e l'immagine non è più precisa, dopo una serie di prove decido di chiamare il negozio e di esporre il problema a chi mi ha venduto il trittico e chiedo cosa fare per risolverlo dato che tutto è ancora in garanzia. Con mio sommo stupore mi viene risposto di riportare in negozio il diffusore c…
-
Rassegna giradischi con più di un braccio 1 2 3
da Robbie- 3 followers
- 37 risposte
- 4,8k visite
Ciao, così giusto per avere una carrellata che può essere utile. Che giradischi vi vengono in mente, vintage o nuovi, in grado di accomodare nativamente due bracci? Per nativamente intendo non realizzando un plinto ad hoc, come si potrebbe fare con un Garrard 301 o un Thorens TD124, ma come opzione prevista proprio dalla casa. Inizio io, con i cinghioni Micro Seiki (e gli omologhi a trazione diretta). Oppure il Gyrodec, spostando il motore (ma che mi risulta, c'entrerebbero solo bracci da 9"): Altro bel pezzo, il Luxman PD444 (mi sa che c'è sempre Micro dietro):
-
- 1 follower
- 55 risposte
- 4,9k visite
https://www.afdigitale.it/diffusori-estelon-extreme-mkii-lusso-e-bellezza-a-200-000-euro/ Giampiero matarazzo prova le estelon Extreme mk2... Cassa estrema in tutti i sensi
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
