Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta e analisi dei componenti. In memoria di Enrico "cactus_atomo".
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Aiuto lettore usato SACD e titubanze
- Ultima Risposta di TopHi-End,
5.651 discussioni in questo forum
-
Bastano pochi quattrini per un dac completamente trasparente, dice la scienza audio 1 2 3 4 91
da Mighty Quinn- 6 followers
- 1,6k risposte
- 121,4k visite
Gli audiofili hanno un rapporto bipolare con la scienza Da una parte la ritengono primitiva, non è nemmeno in grado di spiegare perché un fusibile "ben girato e possibilmente parecchio costoso" suona meglio Idem ogni qual volta un presunto scienziato gli racconta storie tipo che un amplificatore è un oggetto misterioso e dunque le misure non servono (della serie basta che me lo comprate .... 😂 e ci credono davvero eh?) Però sono pronti ad accettare i "razionali scientifici" più esilaranti, robe tipo che sentiamo i femtosecondi oppure quanto sono veloci gli elettroni e nonsense di tale fatta... in genere provenienti da operatori del settore o sottobosco vari…
-
Quali diffusori per Naim Uniti Atom
da Fabio Sodi- 10 risposte
- 1,8k visite
Era da molto tempo che desideravo avere un po' di musica senza grosse pretese in soggiorno (circa 25 mq) e mi è capitata l'occasione di un Naim Uniti Atom alla quale non ho resistito. Adesso ci vorrebbero della casse di pari livello da spendere intorno ai 1000€ (nell'usato naturalmente); amando il suono Totem, avevo pensato a delle Hawk o a delle Sky Tower, ho escluso le Arro perché per quanto ottime non me la sento di inserire un woofer da 10 cm. su una stanza da 25 mq., ed anche le Forest per motivi di costo e anche perché ho la versione Signature (casse che credo non rivenderò mai!) sull'altro impianto. Chiedo: stando in quella spesa, considerando che devono stare…
-
Gigi dall'Igna, che diffusori sono?
da Luke04- 4 risposte
- 1,4k visite
In questa intervista si nota sulla destra un bel diffusore...cosa è secondo voi? Da buon veneto ha scelto un prodotto locale? E della sala con quelle vetrate che ne pensate? Cmq si dimostra sempre un gran signore, complimenti a lui
-
Bassi bassi in una piccola stanza 1 2
da rcf- 2 followers
- 24 risposte
- 1,4k visite
Ho 2 impianti, uno in una stanza di circa 60 m² e un altro in una stanza dedicata di circa 15 m²(460 x 345 cm), in quest'ultima non riesco ad ottenere i bassi che ho nella stanza grande. Il problema proviene dalla stanza? Grazie
-
Consiglio amplificatore integrato
da CACCIA73- 1 follower
- 8 risposte
- 1k visite
Buona sera a tutti Avrei bisogno di un consiglio per l acquisto di un nuovo amplificatore da abbinare a dynaudio focus 140 per il momento la scelta è tra Musical Fidelity a308 oppure Nad s300 Accetto consigli anche a qualcosa di diverso ma il budget è circa 1200 € Vorrei comunque un suono caldo e una buona dinamica Ho appena venduto un HK990 che secondo me andava piuttosto bene ma un po’ troppo simile ad un audio-video perciò vorrei qualcosa di estremamente semplice niente di moderno Grazie per l attenzione
-
- 2 followers
- 257 risposte
- 32,2k visite
Sicuramente geniale, con un carattere particolare, ci lascia oggi l'Ing. Restano le sue idee che in tanti abbiamo usato per sperimentare. Un sentito Grazie per l'impulso che ha dato alla ricerca. RIP
-
Consigli per coppia di subwoofer 1 2
da gianventu- 23 risposte
- 1,6k visite
Salve, sto valutando la sostituzione degli attuali sub (REL T5x) con qualcosa di più performante, da abbinare con delle Martin Logan ESL X. Non che gli attuali vadano male, ma è un componente che mi sta regalando parecchie soddisfazioni e non vedrei male un upgrade. Non mi interessa che scendano agli inferi, una risposta lineare dai 25/30hz per me è sufficiente, non è neppure necessario che abbiano il DSP, visto che utilizzo Dirac. Quello che vorrei è la regolazione della fase (attualmente ho solo l'interruttore 0-180). Il collegamento a basso livello, visto che utilizzo il crossover degli ampli per impostare i filtri passa alto/basso. Come cifra non v…
-
Monitor audio gold 100 5g - opinioni
da bebo123- 8 risposte
- 2,6k visite
Salve, volevo qualche opinione di ascolto su questi diffusori, da chi li conosce perchè li ha acquistati o sentiti suonare. Da quello che ho letto in giro pare abbiano reso la gamma bassa più presente e rotonda rispetto alla precedente serie gold, ma che amplificazione abbinargli per ottenere risultati almeno decenti? dalle specifiche leggo che hanno impedenza 4 ohm e 86 db, quindi sulla carta non proprio cosi facili da pilotare.
-
Influenza del campo magnetico su elettroniche 1 2
da VINICIUS- 22 risposte
- 1,1k visite
Ciao a tutti. Mi chiedevo se, sorgenti come streamer (il lettore cd non mi interessa), e amplificatori, fossero influenzate nel funzionamento dai campi magnetici generati dai magneti degli altoparlanti, sia schermati che non schermati. Che distanza è ragionevole tenere un amplificatore dai diffusori acustici? E nel caso di un altoparlante centrale, schermato, questa distanza a quanto si riduce? Possono convivere canali centrali ed elettroniche?
-
Svs sb2000 pro..ottimo sub con sorpresa brexit 1 2 3
da nandoistruito- 49 risposte
- 4,9k visite
salve a tutti voi...un paio di settimane fa circa avevo valutato di acquistare il sub della svs sb2000 pro,sembra un sub fatto bene,decido per la finitura "ash" che costava 899 euro contro quello con la finitura laccata che costava 999 euro,..oggi mi accingo a fare l'ordine e trovo una gradevole sorpresa,..ovvero il sub è AUMENTATO 100 EURO!,..999 finitura ash e 1099 finitura black. Telefono al distributore e mi sento rispondere che l'aumento di 100 euro è dovuto alla BREXIT! Insomma in due settimane si aumentano 100 euro non in un prodotto che non costa 9000 euro..ma bensì 900 euro,per poi rifilare la fesseria della brexit. Tutto questo per dire che anche …
-
- 1 follower
- 1 risposta
- 625 visite
Nella discussione sulle nostre amate testine ci confrontiamo sul loro suono, ma sarebbe molto utile capire da dove si ottiene quel deterimanto suono e come vengono interfacciate, con quali configurazioni abbiamo ottenuto il miglior risultato, e se le nostre esperienze siano sovrapponibili, pur avendo tutti impianti e stanze difformi. Credo che un confronto del genere possa essere utile a tutti, più e meno esperti.. Suggerisco di indicare nella sua completezza il set up meccanico ed elettrico utilizzato, ovvero braccio, eventuale shell, cablaggio pagliuzza, cablaggio interno al braccio, cavo phono dal braccio al sut/prepre/pre phono, sut, prepre, phono, cavo di…
-
Royal Device 1 2 3 4
da Alessandro27- 70 risposte
- 10,9k visite
Salve, qualcuno possiede le casse Laura o Paula del marchio? Io possiedo già l'amplificatore, il pre fono e ho venduto il suo dac ciclotrone canalizzatore.
-
- 1 follower
- 45 risposte
- 3,2k visite
Buongiorno Questo post potrebbe essere messo anche nella sezione cuffie. Quando era giovane(high!) ho avute parecchie cuffie Stax e negli anni 80/90 erano un bel passo avanti all' ascolto della media dei diffusori anche di buon livello. Ma con l'avanzare della tecnologia ho sentito ,(mai acquistato ) alcuni modelli di cuffie magnetoplanari HiFiMan,Audeze, ma quello che mi manca è l'effetto pressione sonora percepita non solo dall' orecchio ,ma anche dal corpo, rispetto alle mie JBL K2 9900. Certo che se uno vuole ascoltare di sera ad un volume live ,è un alternativa ,ma personalmente le trovo sempre un suono che non mi completa l'ascolto
-
Naim CD 5XS + hi cap oppure Naim cdx 2 liscio
da salvatore66- 12 risposte
- 1,4k visite
Se prendessi il 5 xs potrei dividermi la spesa nel tempo ma e' molta la differenza di prestazioni sonore tra i due,? Il cdx liscio e il 5 xs con hi cap?
-
- 1 follower
- 8 risposte
- 431 visite
Ciao, sto attualmente utilizzando il Conrad Johnson PV9a solo come phono, utilizzando la sua uscita tape per entrare nel pre Accuphase. Dato che tutta la parte linea è completamente inutilizzata, è possibile continuare a utilizzarlo come phono togliendo le valvole di linea (4)? Rischio di fare qualche danno? Così a naso mi sembrerebbe una mossa sensata per non stressare inutilmente i circuiti e preservare la vita delle valvole non utilizzate, ma cerco conferme...
-
- 3 followers
- 130 risposte
- 20,4k visite
Non amo i post lunghi ma sono costretto a fare un'eccezione. Sono stato in vacanza nelle Marche e ,insieme ad un caro amico, il giorno 2 dicembre siamo andati da Di Prinzio ad ascoltare due diffusori ad alta efficienza dei quali avevo ,finora,solo sentito parlare. Alludo al Mostro e ,soprattutto,al Mini Mostro. In passato ho spesso letto,non senza un sorriso di sufficienza da parte mia, che l'alta efficienza e' un modo diverso di approcciarsi all'ascolto,che ci si arriva al termine di un percorso di crescita e maturazione e tante altre amenita' del genere. Beh,devo confessare di essere rimasto davvero molto colpito. Non voglio certo buttare a mare i sistemi tradizionali m…
-
- 8 followers
- 193 risposte
- 15,4k visite
Buona sera, domani è Natale e di solito apro questa discussione qualche giorno prima, ma quest’anno se non era per il sollecito di un amico, non l’avrei aperta. Comunque, siamo ancora in tempo, per cui, potete scrivere qui quello che avete regalato o regalerete per Natale al vostro impianto. Buon Natale a tutti! 🎄 🎁
-
Norma, diffusori "facili", Harbeth e alternative... 1 2
da Stefano86TV- 2 followers
- 22 risposte
- 2,9k visite
Ciao a tutti, ebbene si, dopo anni di sperimentazione e ricerche sono riuscito a completare l'impianto monomarca Norma. La catena è così composta: giradischi o computer > Pre phono Gold note ph 10 o Dac Norma HS-DA1 > Pre Norma Revo Sc-2 > Norma Revo Pa 150 > Proac D20R o JBL L112. La riproduzione è per il 70 % audio e un 20% video. I generi ascoltati sono rock, blues, jazz, cantautori, pop...un pò di tutto. Il locale d'ascolto misura 5 x 4 metri e i diffusori sono posizionati ai vertici lato corto, vicini ma non appoggiati alle pareti (purtroppo ho poco margine di spostamento). Capita spesso, non sempre per fortuna, che faccio ascolti a basso volume. Cos…
-
Mola Mola
da Ifer2- 1 follower
- 1 risposta
- 6k visite
Qualcuno che lo ha sentito vuole parlare del dac Tambaqui?
-
- 3 followers
- 338 risposte
- 15,2k visite
Prendendo spunto da altri 3d, viene davvero voglia di capire se esistono dei punti di riferimento comuni in questa passione, o se ciascuno naviga col suo veliero nel mare in tempesta affidandosi alla buona sorte ... In pratica: esistono secondo voi, in HiFi, degli "oggetti" (nb: ricordiamoci sempre che si parla di oggetti, non di opere d'arte, mi raccomando...) che possano mettere tutti d'accordo sul "bello oggettivo" ? Esiste il diffusore che piace a tutti e che riproduce la musica in modo corretto così come "mamma l'ha fatta" e mette tutti d'accordo? Esiste la sorgente digitale o la testina che non trovano detrattori ? …
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
