Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.516 discussioni in questo forum
-
- 2 followers
- 254 risposte
- 32,8k visite
Ciao a tutti e ben ritrovati.....finalmente!!!! Ho scoperto....(mi è arrivata una mail) di questa rinata azienda di Bellino....ex progettista e titolare di Audiojam2 non mi sembrano niente male....anzi mi sono talmente piaciuti..(ovviamente solo esteticamente ....per ora, che sto trattando per avere una coppia di Deca.... vorrei condividere con voi ....cosa ne pensate? Grazie a tutti.
-
- 3 followers
- 74 risposte
- 3k visite
Premessa: mi piacerebbe che il 3d avesse una connotazione tecnica: aka lasciamo da parte filosofie e romanticherie varie, x vs y e compagnia cantante. Poniamo di voler uscire linearmente da fonorilevatore ed entrare direttamente in un ADC. Ne consegue che, a seguire, la RIAA sia gestita digitalmente. A quel punto RIAA o tutte le curve che vogliamo. E tante altre possibili cose nel dominio digitale. Secondo me, i vantaggi, possono essere molti. E gli svantaggi? Chi sa, parli. Discutiamone.
-
Casa nuova impianto nuovo 1 2
da Walkiria- 2 followers
- 25 risposte
- 1,9k visite
Dopo un percorso hifi di alcuni anni che mi aveva portato ad avere un buon impianto, composto da sorgente DCS, pre e finale Burmester + casse artigianali …. ho venduto tutto per disintossicarmi un annetto. Ora, con la casa nuova ormai pronta, vorrei farmi un impiantino semplice, ma ben suonante. Budget €10k per casse + integrato usati. Come sorgente ho recuperato da un amico un Norma REVO Ds1. La stanza dedicata è 5 metri x 6,5. Vorrei dei diffusori a pavimento belli esteticamente (devo accontentare la moglie), ad esempio non mi dispiacerebbero delle vecchie Wilson ed un ampli degno da abbinargli. Avete consigli?
-
Diffusore più venduto nella storia dell' hi-fi 1 2 3 4
da magicaroma- 1 follower
- 64 risposte
- 5,9k visite
Buonasera, ovviamente è un thread leggero, ma per voi qual è il diffusore più venduto di sempre? Certo, visti i volumi di vendita attuali forse è più un argomento da vintage room. Vabbeh, comincio io, JBL Control One?
-
Amplificatori DC (accoppiati in continua) 1 2 3 4
da stefano.s- 2 followers
- 54 risposte
- 2,2k visite
Rileggendo l'articolo di @BEST-GROOVE sul restauro dello Yamaha A-1 (ampli di cui mantengo il ricordo più bello, probabilmente legato anche alla giovane età di allora, mi sono ricordato che era direct coupling. Ai tempi lo acquistai perché mi piaceva esteticamente e perché aveva un ottimo ingresso phono; del fatto che fosse DC non mi importava nulla anche perché, pure oggi, tecnicamente non so cosa significhi. Però mi è venuta la curiosità di sapere se esistono ancora in commercio ampli accoppiati in continua e quali potrebbero essere i pro e i contro. Un caro saluto a tutti. Stefano
-
Quale "Motore" Per le B&W 800 D3 ? 1 2 3
da NAD- 1 follower
- 44 risposte
- 5,5k visite
Salve a tutti, ho aperto questa in quanto possessore di questi straordinari diffusori per due scambiare delle opinioni su che amplificazione usate o avete usato per pilotare questi fantastici diffusori e scambiarci delle opinioni. Io , attualmente le alterno ad una coppia di Audio Analogue Maestro mono con il pre della stessa casa ad un classe D della NAD ( due suoni completamente differenti) ma in passato , per gioco , le ho collegate pure ad un integrato Graaf a valvole ben sapendo ( e sentendolo!) che questi diffusori sono dei mangiacorrente assetati di Watt. in passato ebbi pure una coppia di Classè Audio Cam 400 ai quali ho preferito gli Audio Analogue : …
-
- 3 followers
- 39 risposte
- 2,9k visite
Sto cercando dei brani con assoli di batteria registrati al meglio per fare delle prove sulla dinamica e l'impatto. Potete aiutarmi?
-
- 2 followers
- 110 risposte
- 13,6k visite
Buongiorno Ho il Node 2i che uso esclusivamente come streamer, ed in un ottica di upgrade vorrei sapere se il passaggio al Lumin U1 (di cui sento parlare benissimo) può essere un reale upgrade o solamente un sidegrade. Se qualcuno ha fatto una comparativa, sarei felice di sentire le sue impressioni. Molte grazie Riccardo
-
- 2 followers
- 94 risposte
- 5,7k visite
Chi mi dà informazioni e pareri su questa meccanica? Mi interessa il fatto che abbia una uscita I2S che mi permetterebbe di farla lavorare con il DAC North Star Supremo.
-
Bye bye impianto 1 2 3 4
da maxxx- 3 followers
- 71 risposte
- 6,3k visite
Esoteric P2s, minidsp SHD con alimentazione lineare Aurion, Accuphase DG48, pre Accuphase C2410, finale Krell FPB 400cx, diffusori MBL 101Emk2, più un DAC Stax X1T, diffusori Pioneer s1ex. Tutto sott'acqua, allagato, da buttare, il Bisenzio ha esondato, e io non ho potuto fare nulla perché avevo l'impianto in ufficio e io ero a casa, che tra parentesi è stata pesantemente danneggiata. Sono uno dei forumer più "vecchi" come data d'iscrizione, ho investito tempo e moltissimi denari per arrivare lì. Mi sa che non mi leggerete per un bel po'. Saluti
-
- 3 followers
- 197 risposte
- 7,7k visite
Stavo ascoltando i led Zeppelin su richiesta di un amico e ho pensato ammsppete come si sente male non me lo ricordavo così. Aveva un disco doppio che non trovo più per via del trasloco chissà dov'è finito e me lo ricordavo migliore questa rimasterizzazione recente mi sembra veramente fastidiosa. Poi mi ricordo che disco era e lo trovo su tidal così posso fare il confronto è una rimasterizzazione del 2007 la differenza è ben avvertibile tutta la gamma medio acuta è meno cruda e fastidiosa. Mi piacerebbe che il misuratore facesse delle misure tra queste due versioni per capire se non sono rincoglionito completamente.
-
- 3 followers
- 297 risposte
- 38,9k visite
Quali sono i diffusori che avete ascoltato, che vi hanno dato la miglior impressione come ricostruzione scenica e naturalezza di emissione? (quel senso che a suonare non fossero i diffusori)
-
- 3 followers
- 428 risposte
- 27,1k visite
Vorrei aprire questa nuova discussione,visto che sono passato da diffusori a radiazione diretta ,a diffusori a tromba. Come avevo già scritto è la prima volta che ho un sistema di questo tipo,e mi pento amaramente a non averci pensato prima in quasi 50 anni di passione. Ma a parte questo,vedo che JBL non viene ,se non raramente menzionato,e pensare che è una grande azienda dove lavora moltissimo nel professionale e costruisce tutto in casa. Nel mio caso specifico quello che noto è che la caratteristica più saliente delle mie JBL K2 9900 è la grande compattezza di suono e una facilità di emissione disarmante. Quella nomea di un passato che andavano bene…
-
BluOs 4.0 installato da poco
da Stephen s- 0 risposte
- 285 visite
Ho da pochissimo installato la ver 4.0 del BluOs appena uscita per gestire il Node 123. Premetto che non sono affatto un grande smanettatore e che questa è la mia prima esperienza con un sistema del genere, ma confesso che faccio fatica a ritrovarmici: mi sembrava molto più intuitiva e facile la versione precedente. Ho l’impressione che invece di semplificare i percorsi per accedere ai vari servizi e funzioni (che sono grosso modo gli stessi di prima) li abbiano resi un poco contorti. Anche la grafica a riquadri non mi pare un granché. Non so se i vantaggi siano nella gestione del multiroom che io però non uso o altro. Ma forse sbaglio e la mia è scarsa esperienza; int…
-
Per esperti di trasduttori e diffusori 1 2 3
da jimbo- 1 follower
- 51 risposte
- 1,5k visite
Volevo sapere se in una coppia di diffusori ci possono essere differenze anche minime nella risposta, perché mi sono accorto che una cassa suona leggermente più aperta
-
Meccanica dvd/dvda/bd da collegare a lettore cd/sacd
da mariano6304- 5 risposte
- 579 visite
Salve a tutti, ho preso un lettore CD/SACD Esoteric ed ho ancora il Teac/Esoteric DV50 che legge anche i DVD audio. Ho molti DVD audio che vorrei continuare ad ascoltare per cui, in un primo momento, vorrei collegare il DV50 al DAC dell'Esoteric. Mi consigliate l'uscita ottica o coassiale? Che tipo di cavo economico devo prendere per testare il collegamento? In un secondo momento, per sostituire il DV50, vorrei procurarmi una meccanica di lettura per DVD/DVDA/BD che abbia solo uscite digitali, compresa quella USB. Esistono o si è obbligati a comprare un vero e proprio lettore? Me ne potete consigliare qualcuna di buona qualità e che non costi ta…
-
Audiophonics, esperienza surreale
da Sgrossino- 7 risposte
- 3k visite
Quest'estate avevo preso da loro un alimentatore lineare Allo Shanti; poichè al raggiungimento di una certa somma offrivano la spedizione gratuita ho aggiunto un cavetto che avrebbe consentito di alimentare un Nas Synology con un altro alimentatore lineare al posto di quello di serie (questo: https://it.aliexpress.com/item/1005001423368307.html). Quel cavetto, tuttavia, non funzionava, era palesemente in corto o con polarità sbagliata. Avviata la procedura per il reso scopro che i francesi si arrogano di addebitarti 30 euro se ritengono il reso non giustificato (il cavetto ne costava un terzo, mi pare). Ebbene per loro il cavetto (venduto specificamente …
-
Elettroniche Viganoni e Viganoni
da Coltr@ne- 2 risposte
- 999 visite
Mi sono imbattuto in questo sito e mi ha stuzzicato il finale in primis, ma anche il pre, difficile ma ci provo, qualcuno li ha sentiti? https://viganoni.co.nz/sachem-v3/ https://viganoni.co.nz/sachem-pure/ Il tipo Italiano, ha lavorato in AudioPro, trasferitosi molti anni fa in Nuova Zelanda, sul sito c'è molto ed interessante
-
- 2 followers
- 94 risposte
- 11,9k visite
Noi ci saremo...
-
- 2 followers
- 307 risposte
- 18k visite
Ciao, interessato al Nad C 658, avendo già un pre e finale Nad ( 1000 + 214) volevo sostituire il 1000 e tenere il 214, a livello di pre fono è sufficientemente valido come il 1000? L'uscita sub ( ne possiedo uno) si può variare la freq di taglio e cos'altro? Il Dirac live ne vale la pena per equalizzare risposta in ambiente? Pro e contro? Proponete anche altre alternative di pre ( senza svenarsi).
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-