Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta e analisi dei componenti. In memoria di Enrico "cactus_atomo".
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Aiuto lettore usato SACD e titubanze
- Ultima Risposta di TopHi-End,
5.651 discussioni in questo forum
-
Sumiko Pearl
da skillatohifi- 2 risposte
- 1,9k visite
Ieri mi sono ricomprato questa testina mm che avevo regalato ad un amico diversi anni fa a natale, e che mi è sempre rimasta nel cuore x come riesce a far suonare dannatamente bene i miei cari vinili. Mi voglio sbilanciare...!! e dico che pur avendo diverse altre belle testine, sia mm che mc, trovo che questa giapponesina possiede un suono molto musicale, io la adoro...!! Ora non so' quanti di voi l abbiano ascoltata? ma.. sono certo che il suo sound non passa inosservato.
-
Dubbio personale: Proac D20R, Tannoy Stirling GR o Beethoven Baby Grand Reference? 1 2 3
da Stefano86TV- 2 followers
- 39 risposte
- 7,4k visite
Ciao a tutti, al momento ho un paio di Tannoy Revolution XT-8F che mi piacciono ma un cambio d'arredamento mi spinge a pensare a degli altri diffusori, inoltre non nascondo che c'è anche la curiosità di provare qualcosa di nuovo. - La catena è così composta: giradischi o computer > Pre phono Gold note ph 10 o Dac Matrix X-Sabre pro > Pre Norma Revo Sc2 > Aleph 5 (clone molto ben fatto) o Classe D su base Anaview (25 W x 2). - La riproduzione è per il 70 % audio e un 20% video. I generi ascoltati sono rock, blues, jazz, cantautori, pop...un pò di tutto. - Il locale d'ascolto misura 5 x 4 metri e i diffusori sono posizionati sul lato corto. Capita sp…
-
Come é questo giradisci pro-ject?
da Fotony- 1 follower
- 2 risposte
- 506 visite
Ciao a tutti, come primo giradischi avrei trovato un Pro-Ject 1Xpression III Carbon con testina 2MRED Ortofon. il venditore mi darebbe anche un pre phono Graham Slee Communicator 2 Pre-Phono MM di cui ho letto bene. Partendo da due presupposti: 1 é il mio primo giradischi 2 la mia sorgente principale rimarrà lo streaming per motivi puramente economici (leggi i prezzi dei vinili) può essere un buon acquisto? grazie!
-
Upsampling e Clipping 1 2
da Jox79- 25 risposte
- 2,4k visite
Complice il ripristino di Roon e Tidal nell'impianto, sto provando l'oversampling (o upsampling). Ho notato però un problema: Su brani con intensità musicale elevata, inteso come aumento di dinamica e "pienezza di suoni" (scusate ma non so come spiegarmi) si accende l'indicatore di clipping, cioè vengono tagliate delle frequenze. Ascoltando lo stesso brano ma senza conversione della frequenza di campionamento questo non avviene. Ho cercato una spiegazione e ho trovato questo sul sito di Roon: Because of "inter-sample overs": It's possible for a totally "in-range" piece of source material to have "out-of-range" samples after upsampling. The very simple exp…
-
Dell'ascolto a teatro 1 2 3
da salvatore66- 46 risposte
- 2,2k visite
Ogni volta che vado nel piccolo teatro del mio paese a sentire quartetti rimango colpito dal suono molto diverso dagli altri impianti anche ascoltati nei vari negozi. Il suono e' come se mancassero i tweeter ovvero come dicono in modo disprezzativo gli audiophili ovattato. Altro che acuti luminosi o iperestesi . Voi che impressioni avete,?
-
Powersoft d-cell 504 help
da maxraff- 7 risposte
- 2,9k visite
Buongiorno, ho da poco ricevuto in permuta un finale che monta questo modulo e che ha i collegamenti di segnale e di potenza sia anteriori che posteriori (cosa che mi ha lasciato perplesso). Lo collego è mi sembra che qualcosa non vada, allora faccio la prova canali col disco test e succede che invece di suonare canale destro e sinistro suonano sempre entrambe e quando c’è il segnale di fuori fase il suono sembra arrivare da 1 km di distanza (effetto profondità)…altra cosa anche con il balance del pre praticamente non cambia nulla. Che io sappia il modulo in oggetto è stereo, quindi mi vien da pensare che abbiano fatto casinò nel collegamenti, che ne pensate? Comunque lo …
-
- 24 risposte
- 1,1k visite
Dopo un po' di tempo passato a fare due coppie di casse con altoparlanti e filtri estremamente costosi. Ho rimesso su una cassa con altoparlanti dello stesso marchio ma della serie base e filtro molto meno pregiato. Si parla di un costo 5/6 volte e più inferiore. Beh la differenza è abnorme. Come dire è tutto a posto ma niente è a posto. Una frase che spesso mi viene in mente ascoltando sistemi messi a punto solo con le misure ....
-
Up grade Pre Phono
da alex1961- 15 risposte
- 1,3k visite
Salve vorrei sapere se qualcuno conosce il pre phono Primare r-20 Dopo aver rivoluzionato il mio impianto con la sostituzione dell'amplificatore Thule audio ia-250 con il Marantz Model-40n e il giradischi Technics sl-100c(aveva il famoso difetto del piatto che gira non perfetto)con l'audioTecnica lp-140xp(lo so che non è all'altezza del technics)con testina ortofon om-2 blue vorrei affiancare al Marantz un pre phono e avrei notato usato(in negozio hifi di Firenze) un prinare r20 ma non ho trovato recensioni se c'è qualcuno che lo conosce? Mi piacerebbe provare qualche testina mc che al momento sul Marantz non mi è possibile dato che ha solo l'ingresso per testine mm. …
-
JF Digital
da avv- 0 risposte
- 498 visite
Conoscete i prodotti di questa azienda? Un mio conoscente mi ha consigliato uno streamer il modello X Pro da acquistare su Alixpress. Volevo sapere se avete avuto esperienze con questo marchio. Gra5
-
- 17 risposte
- 2,8k visite
Fra i giradischi che possiedo , mi ritrovo ad ascoltare ancora a volte con il mio vecchio Linn lp 12 , Lingo1 , Ekos 2 con cuscinetto karousel . Alcuni amano questo giradischi , altri lo detestano e comunque non moltissimi almeno in passato erano gli indifferenti . LINN LP 12 Longevo, fortunato e Furbo pure per sopravvivere dopo tanti anni e rivoluzioni nel mondo dell Hi Fi . Per ragioni di età io ormai non svengo più per le novità immesse sul mercato , ma solo per fisiologiche questioni di Età . IL Linn con i suoi mutamenti non fà eccezzione . Negli ultimi anni la Linn comunque si è data una"sua mossa " proponendo degli upgrade che per il mio portafogl…
-
Gyrodece MKI - con una cinghia va, con due 'nglia fa
da Giovanni68- 13 risposte
- 1,1k visite
Ho rimesso in funzione il Michell Gyrodec, presi le cinghie nuove dopo quasi un anno di attesa e al costo di un giradischi entry level completo, ieri ho messo il gira su uno sgabello e ho montato le cinghie, con due non va oltre i 25rpm, con una va bene dopo che ho sbloccato il perno che tiene fermo il motorino (posizionato sul lato anteriore nell'angolo sinistro) e ho ruotato leggermente lo stesso sul suo asse fino a raggiungere una velocità molto prossima ai 33rpm, quando metto l'altra cinghia non va oltre i 30rpm. Il mio Gyro ha la puleggia con due solchi e il piatto con tre, non saprei che pesci prendere ma che spettacolo vederlo girare!!! p.s.…
-
- 3 followers
- 119 risposte
- 3,9k visite
Approfitto di una parola molto importante citata in un altro 3d: Eufonia ! Definizione: << L'eufonia (composto delle parole greche ευ, prefisso avverbiale che significa "buono" o "bene", e φωνή, "suono") è, in linguistica e musica, l'effetto piacevole prodotto da un suono (vocale o strumentale) o da più suoni di parole che si incontrano >> .-.-.-.-.-. Ecco, forse dobbiamo tutti fermarci un attimo a pensare cosa ci spinge all'ascolto della Musica, e poi di conseguenza alla "insana passione" per il mondo dell' HiFi : non si tratta forse proprio dell' Eufonia ? …
-
BluOs 4.0 da poco installato 1 2
da Stephen s- 2 followers
- 32 risposte
- 2,4k visite
Ho da pochissimo installato la ver 4.0 del BluOs appena uscita per gestire il Node 123. Premetto che non sono affatto un grande smanettatore e che questa è la mia prima esperienza con un sistema del genere, ma confesso che faccio fatica a ritrovarmici: mi sembrava molto più intuitiva e facile la versione precedente. Ho l’impressione che invece di semplificare i percorsi per accedere ai vari servizi e funzioni (che sono grosso modo gli stessi di prima) li abbiano resi un poco contorti. Anche la grafica a riquadri non mi pare un granché. Non so se i vantaggi siano nella gestione del multiroom che io però non uso o altro. Ma forse sbaglio e la mia è scarsa esperienza; int…
-
Thorens TD1500 1 2 3
da TinoTinoD- 37 risposte
- 5,9k visite
Buongiorno a tutti. Vorrei parlare e sentire opinioni dei possessori del nuovo giradischi THORENS TD1500. E' un giradischi con telaio sospeso ( sub chassis) e trazione a cinghia. Si legge, da che mondo e' mondo, che i giradischi con trazione a cinghia siano più silenziosi dei trazione diretta....ma ATTENZIONE perché con il TD 1500 questo non è assolutamente vero. In ambiente silenzioso il debole RONZIO del motore si sente fino a 1.5 mt di distanza. Non è il primo giradischi che ascolto e vi posso assicurare che ci sono prodotti da 600 euro silenziosi. Quindi con materiali scadenti impiegati e l'alto prezzo di vendita credo che THORENS questa volta abbia veramente m…
-
- 2 followers
- 6 risposte
- 1,1k visite
Buongiorno, vorrei porre un upgrade alla mia sezione phono. Ad oggi uso un nobilissimo Whest two. 2.0 Seppur ben suonante, resta sempre un entry level del brand. Volevo magari passare a un valvolare, qualcosa di più dolce. Budget 2k < Ad oggi ho un buona sezione linea, già valvolare. Vtl Comunque richiesto mc! Saluti
-
- 2 followers
- 90 risposte
- 6,5k visite
Apro questo 3d con la finalità di raccogliere la vostra esperienza con questa tipologia di diffusori acustici. Breve premessa: Adoro da sempre come i diffusori elettrostastici ed isodinamici riproducono il messaggio sonoro. Per quell'ambienza, quell'aria nella stanza, che riescono a ricreare. Sono certo che gli amanti dei planari capiranno cosa intendo. Per le mie tasche, il mio ambiente e considerando ovviamente altri fattori (ricambistica, fragilità delle membrane, degli eventuali otl, ecc.), ho rimediato a questo amore, con un paio di splendide Dq10.. che un bel po' mi ricordano quel tipo di messaggio sonoro, con le dovute differenze ovviamente (p…
-
Sostituzione testina clearaudio concept 1 2
da Alabama83- 21 risposte
- 2,3k visite
Buongiorno a tutti, ho acquistato il giradischi in oggetto usato senza testina e volevo montare la mia at150sa. provenendo però da un giradischi audiotechnica ho notato subito che nella ghiera del clearaudio non c’è una scala graduata quindi mi chiedevo come fare la posizione 0. in ogni caso dopo aver montato la testina ho girato la ghiera fino ad ottenere la misura di 2gr misurata con la bilancia, ma quando vado ad appoggiare la puntina sul disco appena mollo il braccio questo torna in posizione…devo quindi regolare l’anti skating o é un problema anche di altezza? La testina originale é una clearaudio V2 che a vederla sembra alta uguale grazie per l’…
-
Voglio sostituire Roksan Kandy K2
da apeschi- 0 risposte
- 895 visite
Voglio sostituire il mio ampli integrato Roksan Kandy K2 con qualcosa di migliore. (L'ho comprato usato a buon prezzo parecchi anni fa ed inizia ad accusare qualche problemino, inoltre vorrei migliorare l'impianto). Come diffusori ho 2 tower Davis Vinci. (tower tre vie con due woofer, sensibilità circa 92 db). Suono abbastanza controllato (scuola francese). Ambiente in cui lo metto e' la sala sui 35-40 metri quadrati circa. Mi serve con un ingresso HT (che bypassa il pre) in quanto lo utilizzo anche come canale anteriore dell'home theater (Yamaha Aventage). Stavo valutando anche il Roksan Caspian ma non e' chiaro il discorso dell'ingr…
-
Arrivato il super Adc, proviamolo assieme 1 2 3
da ilmisuratore- 1 follower
- 47 risposte
- 2,8k visite
Dopo quasi un mese dall'ordine è arrivato, dalla Cina con furore, e il furore lo ha per davvero Sarà una prova a diversi step: prima lo proverò elettricamente e con qualche grafico, poi lo proveremo all'ascolto assieme facendo un confronto ad orecchio Mi è arrivato il modello nuovo, ci speravo, quello con il doppio ingresso e alimentazione separata Provvisoriamente l'ho collegato alla V5 usb del PC e, nonostante questo, produce un rumore interno cosi basso che ha dell'assurdo Anche la stabilità è notevolissima e lo vediamo nel primo grafico che posterò Affinchè si potessero notare variazioni nel tempo l'ho collegato e ho impostato una FFT da 4.194…
-
- 13 risposte
- 1k visite
https://youtube.com/@ErinsAudioCorner?si=33qSgYvDyLc
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
