Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta e analisi dei componenti. In memoria di Enrico "cactus_atomo".
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Aiuto lettore usato SACD e titubanze
- Ultima Risposta di TopHi-End,
5.651 discussioni in questo forum
-
Living Voice 1 2 3 4
da skillatohifi- 2 followers
- 54 risposte
- 7,5k visite
A giorni apre la manifestazione tedesca dell audio, ho letto che la living voice presenta i suoi nuovi diffusori R80, che poi sono il loro nuovo fiore all occhiello, la catena nella quale suoneranno è su un livello molto particolare, di seguito vi allego il link, dateci uno sguardo....., e se andate a Monaco prendetevi una buona mezz'oretta nella loro stanza x ascoltare tutte queste meraviglie https://www.monoandstereo.com/2023/05/living-voice-r80-speakers-premiere-at.html
-
- 3 followers
- 379 risposte
- 15,9k visite
Ci ho pensato tanto: scrivo-non scrivo-scrivo non scrivo… -lascio correre- -lascio correre- lascio correre. Eh niente alla fine non ce la faccio. Io non riesco quasi più a seguire il forum. Il forum è malato, è infettato da chi non vuole assolutamente discutere della nostra passione (una volta comune) ma solo farsi le seghe sulle misure e sui prezzi. A dar dei fessi a destra e a manca, con la saccenza e l’arroganza di giudicare le scelte di tutti, anche e soprattutto economiche. Ormai non si riesce a scambiarsi opinioni su nulla, su nessun prodotto, senza che tutto scada nelle solite diatribe. Basta avete rotto! Andate a fondarvi un altr…
-
Diffusori da pavimento amplificati 1 2 3 4
da Webby- 2 followers
- 56 risposte
- 4,5k visite
Buongiorno a tutti! Se ne è già parlato ma vorrei fare un piccolo aggiornamento con voi :) potete darmi i vostri consigli per dei diffusori a torre amplificati, possibilmente con woofer da 30 cm… Budget massimo massimo attorno ai 10.000 €. Grazie, buona giornata :)
-
Streaming e Bluetooth 1 2
da avv- 25 risposte
- 2,5k visite
Buonasera, vorrei capire perché la connessione via Bluetooth verso uno streamer è ritenuta meno performante di quella via wifi. Nel caso della connessione BT il file non viene sempre convertito dal dac dello streamer? Grazie a chi avrà la pazienza di farmi capire
-
- 1 follower
- 123 risposte
- 5,2k visite
Ciao a tutti, mi è venuto spontaneo iniziare questo 3d dopo l'acquisto del mio ultimo dac, spinto dalla necessità di poter leggere tutti i formati HiRes (almeno fino a 24bit 192Khz), cosa che il mio vetusto (ed amato) Wadia X32 non può fare ... Vengo al dunque: cosa è per voi una sfumatura e cosa una differenza sostanziale nell'ascolto di 2 (o più) oggetti messi a confronto? Ovvero: tra il Wadia e il nuovo dac Metrum Amethyst percepisco sicuramente delle differenze, ma per me rientrano nel range delle "sfumature", ovvero delle variazioni timbriche e dinamiche che non precludono il messaggio musicale nella sua "globalità", ma possono far percepire un …
-
- 3 followers
- 99 risposte
- 21,9k visite
Apro questo thread perché mi pare che non ci siano altre discussioni sull’argomento. Vogliamo fare un bilancio su questi particolarissimi diffusori? Mi piacerebbe sentire i vostri pareri: quali di essi vi sono piaciuti di più, nel passato e nel presente? Dite la vostra...
-
- 4 risposte
- 1,5k visite
Per prima cosa buona fine e buon inizio a tutti . Volevo chiedere se qualcuno aveva avuto modo di ascoltare qualche elettronica di questo marchio made in China di cui si trovano in rete ottime recensioni, personalmente esteticamente non mi dispiacciono affatto. Questo è l' integrato Ex M1 da 215w / 8 ohm (2.900 euro). . .
-
- 2 followers
- 144 risposte
- 8,5k visite
Buongiorno a tutti, apro questa discussione per capire come inserire uno di questi oggetti nel mio impianto. Ascolto in streaming da Apple Music con un iPad collegato al lettore CD-DAC in coax. L'impianto è così composto: iPad > convertitore M2Tech HiFace Two > CD-S3000 Yamaha > Pre Estro Armonico Nordlys (fino a qui tutto in bilanciato XLR) > finali mono Am Audio A80 S4 in Classe A > Diffusori Yamaha NS5000 e SUB JL Audio Fathom f113 v2. L'ho costruito nel tempo ed è un impianto votato alla trasparenza del suono. Risultato ottenuto al 100%. Ora il problema: La musica classica in generale è gradevolissima, non si perde nulla e non avrebbe bis…
-
Adcom Gfp 750 preampli, le vostre opinioni 1 2
da alberto1954- 1 follower
- 32 risposte
- 5,4k visite
Mi hanno proposto questo pre... Non ho bisogno di pre ne ho diversi.. ma questo mi attizza perche è un progetto di Nelson Pass (che accoppierei al mio finale Fortè da 50watt in classe A sempre di Nelson Pass, ambedue con connessioni bilanciate).. ha il telecomando..e funziona anche in passivo.. ideale per pilotare quei finalini valvolari inglesi vintage ad alto guadagno (Leak - Quad)... Chi lo conosce?? Che mi raccontate?? Preso da Stereophile: "essenzialmente una variazione del Pass Labs Aleph P e del progetto DIY di Pass, The Son of the Bride of Zen"
-
ProjecP6
da cactus_atomo- 6 risposte
- 4,2k visite
ho trovato in un mercatino vicino casa un gira project p6 competo di cappa ed in apparente ottimo stato a poco piùdi 200 euro, prezzo che i sembra però un po basso. Non+ per me ma èer un amico che dopo aver èerso il suo vecchio akai a cinghia nellìultimo trasloco sta cercando un gira facile da usare, di qualità ragionevole e di prezzo non eccessivo. Chi sa drmi qualcosa su questo gira?
-
- 4 followers
- 119 risposte
- 7,8k visite
Ciao a tutti! Sono un nuovo iscritto e sto studiando come assemblare il mio impianto Hi-Fi. Dopo tanti anni di ascolti tramite pc ho deciso di buttarmi sull'analogico e iniziare da zero una collezione di vinili e dopo tanti dubbi e paure iniziali sul non facile reperimento dei vinili mi sono deciso e tramite consiglio di un amico che vende vinili finalmente ho acquistato i primi dischi. La mia idea era quella di allestire un impianto che temporaneamente andrà collocato in un salotto di 30 Mq e che poi in futuro sarà ricollocato in una stanza dedicata molto più piccola. I generi che prediligo sono il Rock e il Metal in tutte le sue forme passando dai Dire Straits fino…
-
- 4 followers
- 146 risposte
- 13,3k visite
Come da titolo, cosa consigliereste in questa fascia di prezzo ? Necessario il telecomando. Mi rivolgerei al mercato dell’usato. Non vorrei andare oltre i 15-20 anni di eta’. Vengo da un Rega Jupiter 2000. Cercherei qualcosa un filo piu’ neutrale rispetto all’Inglese ma che mantenga la sua ricchezza armonica. Il resto dell’impianto e’ composto da un Synthesis Roma 510 ac e da una coppia di Boston A 150. Non mi viene in mente niente… Grazie fin d’ora
-
- 3 followers
- 684 risposte
- 26,2k visite
Verità o solita leggenda metropolitana ? Mi è stato comunicato che un amplificatore non sarebbe stato in grado di riprodurre correttamente il tempo di salita dell'inviluppo musicale se sottoposto ad erogare meno di 1 watt di potenza RMS A parte tutto il discorso delle classi di appartenenza e le possibili cosiddette *distorsioni da incrocio* partiamo da questa affermazione alla quale non avevo prestato molta attenzione e vediamo in realtà cosa succede Ovviamente non voglio farne di tutta l'erba un fascio, quindi circoscriviamo questo test alle caratteristiche del mio setup, promettendomi che se questa cosa fosse risultata vera [almeno nel mio setup] avrei i…
-
Consiglio amplificatore finale
da fabsal- 1 follower
- 15 risposte
- 2,1k visite
Ciao a tutti, vi chiedo un consiglio per individuare, a parere vostro, un amplificatore finale a stato solido da abbinare ad un pre valvolare e a delle casse Monitor Audio Gold 60, massimo 1500 euro usato. Ascolto tutti i tipi di musica. Ho come riferimento attuale un pre Albarry + due finali monofonici m1008 mk II Stanza circa 30m2 Vorrei migliorare su tutto lo spttro sonora se è possibile rispetto ad i pur ottimi Albarry. Grazie per i vostri suggerimenti
-
Ieri sono stato in un negozio di HiFi 1 2 3 4
da VINICIUS- 2 followers
- 54 risposte
- 7,2k visite
Credo siano passati una decina di anni dall'ultima volta. Le motivazioni che mi hanno indotto a non frequentare sono state confermate durante la visita. Mi spiego. Nella mia città c'è un solo negozio Hi Fi, anche se non tiene molti prodotti e per lo più tiene le fasce entry level di alcuni brand. E' comunque un bel negozio e i responsabili sono persone serie e per bene. Non l'ho frequentato negli anni passati perché non avevo bisogno di acquistare, ero soddisfatto del mio impianto e la loro politica era quella del negozio puro, ovvero "ti faccio ascoltare se devi comprare e se alla fine compri qualcosa". Scelta legittima, per carità. Ieri sono entrato …
-
- 1 follower
- 8 risposte
- 2k visite
Buonasera a tutti, sono un audiofilo, sto valutando l'acquisto di un finale pro per uso hi-fi domestico. Vi chiedo cortesemente le vs esperienze in modo da trarne dei preziosi consigli. Ho dei diffusori autocostruiti di bassissima efficienza e di bassa impedenza (il picco minimo dovrebbe essere attorno a 2 Ohm), ma non troppo critici come fase. Cerco un finale di potenza con sound neutro, asciutto e veloce e con parte bassa e mediobassa profonda, articolata, muscolare e controllata, elettricamente possente e con elevato damping factor. Attualmente possiedo un Behringer EP4000 che per il costo che ha va benone, ma vorrei fare…
-
La sfera di Las Vegas 1 2 3
da Simo- 2 followers
- 44 risposte
- 3,6k visite
durante la visione del concerto degli U2 a Las Vegas nel nuovo innovativo teatro non ho fatto a meno di notare l'apparente invisibilita dei diffusori, al che ho pensato che la grande cupola fosse una specie di diffusore planare oltre ad uno schermo. andando a curiosare ho scoperto che l'amplificazione è stata fornita dall'italiana powersoft e la diffusione sonora è affidata a 150.000 duffusori ultradirezionali. https://amp24.ilsole24ore.com/pagina/AF4MqKBB Qualcuso sa di che si tratta? americanata? nuova tecnologia magari applicabile in futuro anche in ambito home?
-
Da pre-out a finale nello stesso integrato.
da Nacchero- 1 follower
- 15 risposte
- 1,3k visite
Buonasera, giro a voi questa contorta domanda che mi è stata posta. In pratica un tizio mi ha contattato per chiedere se dal Roksan K3 sia possibile uscire dal pre-out dell'integrato, andare in un crossover elettronico e da lì rientrare nel Roksan sull'ingresso Bypass per arrivare direttamente alla sezione finale. Dal crossover andrebbe anche ad un altro finale per realizzare una biamplificazione. Mi ha chiesto anche di fare una prova che al momento non ho fatto. Tralasciando l'idea bizzarra.....voi che dite? Grazie
-
Discesa agli Inferi audiofilo musicali... 1 2 3 4
da Dufay- 3 followers
- 67 risposte
- 6,4k visite
Per caso capito su un disco "audiofilo" e Tidal prepara una lista di "dischi simili".... Spaventoso una vera discesa verso gli inferi musicali . Ma secondo voi qualcosa di valido tra i dischi che si usano alle fiere c'è?
-
Con registrazioni del genere è possibile confinare l'amplificazione in pochi Watt di picco ? La registrazione vanta 80 dB reali, per cui mi sembra impossibile 1 2 3 4
da ilmisuratore- 1 follower
- 57 risposte
- 4,4k visite
Un brano da circa 41 minuti, con dei pianissimi che *sfiorano* il rumore delle elettroniche, e i picchi che raggiungono quasi lo 0dBFS Pensate ancora che sia possibile ascoltare registrazioni con tale dinamica limitando l'amplificazione a *pochi Watt* ? Io dico che fisicamente non è possibile, a patto se non quello di tagliare fuori la parte dei pianissimi, dunque eliminare una parte originale della registrazione Ci vuole poco, basta abbassare il volume in modo che i picchi non vadano troppo in *difficoltà* e automaticamente i pianissimi passeranno al trapasso L'album è questo, segnalatomi dal *solito* one4seven E qui si…
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
