Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta e analisi dei componenti. In memoria di Enrico "cactus_atomo".
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Aiuto lettore usato SACD e titubanze
- Ultima Risposta di TopHi-End,
5.652 discussioni in questo forum
-
Con registrazioni del genere è possibile confinare l'amplificazione in pochi Watt di picco ? La registrazione vanta 80 dB reali, per cui mi sembra impossibile 1 2 3 4
da ilmisuratore- 1 follower
- 57 risposte
- 4,4k visite
Un brano da circa 41 minuti, con dei pianissimi che *sfiorano* il rumore delle elettroniche, e i picchi che raggiungono quasi lo 0dBFS Pensate ancora che sia possibile ascoltare registrazioni con tale dinamica limitando l'amplificazione a *pochi Watt* ? Io dico che fisicamente non è possibile, a patto se non quello di tagliare fuori la parte dei pianissimi, dunque eliminare una parte originale della registrazione Ci vuole poco, basta abbassare il volume in modo che i picchi non vadano troppo in *difficoltà* e automaticamente i pianissimi passeranno al trapasso L'album è questo, segnalatomi dal *solito* one4seven E qui si…
-
Gyro SE - problema motore
da regioweb- 4 risposte
- 395 visite
da un po’ di tempo il motore del mio Gyro SE (ultima versione) è diventato progressivamente “pigro”, nel senso che all’accensione ha uno spunto sempre più lento anche se poi - pian piano - alla corretta velocità di rotazione ci arriva regolarmente; ho notato che il fenomeno è inversamente proporzionale alla frequenza di utilizzo, quasi come se dopo una lunga inattività il Gyro dovesse “slegarsi” per funzionare correttamente 😅 da cosa può dipendere?? p.s. la cinghia è abbastanza nuova e in ogni caso la pulisco frequentemente
-
- 1 follower
- 110 risposte
- 6k visite
sono totalmente ignorante al proposito , nel senso che sono rimasto ai tempi di Pink Triangle , braccio Syrinx PU 3 e testina Dynavector , che ho avuti , dopo la delusione dell'LP 12 con Ittok ed Asak. Ora vorrei riapprocciarmi al sistema, e quindi chiedo suggerimenti Suggerimenti x un rapporto qualità prezzo ottimale, salendo di prezzo Spiego meglio : nell'ordine dei ...... ENNE € .......... , < Rega Planar 3 con RB 300 e testina Denon DL 103 > , un esempio < Pierre Lurne , braccio Pluto , testina VDH Grassopher > un secondo esempio dai costi folli
-
Un mini hi-fi per un piccolo ambiente. 1 2 3
da Suspended_World- 37 risposte
- 3,5k visite
Buongiorno a tutti, ritorno qui dopo diversi anni e infatti ho dovuto creare anche un nuovo account. Mi scuso fin da subito se ho sbagliato luogo per chiedere questo tipo di informazione (ma ho trovato il forum un po' cambiato), ma come da titolo sto cercando un piccolo impianto HiFi compatto per un soggiorno. Mi trovo in questa abitazione per lavoro da aprile, ma mi manca terribilmente il mio impianto principale a casa dei miei, e i CD continuano ad aumentare ma senza poterli ascoltare. Ho adocchiato due in particolare che mi hanno colpito: Il Teufel Kombo 11 (solo opinioni positive fino ad ora) Yamaha MCR B270 o 370 D (…
-
Tuscanini vs Maggies
da tigre- 6 risposte
- 1,8k visite
Buona sera a tutti. Vado subito al punto. Chi di voi ha avuto modo di fare confronti fra prodotti di questi due costruttori? Quali riscontri avete colto? Grazie 🙏
-
- 1 follower
- 29 risposte
- 3,1k visite
Ciao a tutti … qualche feed back dai presenti sui due eventi del week end ? ciao cla
-
- 1 follower
- 98 risposte
- 4,1k visite
Dato un impianto ben suonante. Senza particolari deficienze, tutto ben interfacciato ed equilibrato cosa potrebbe dare quella marcia in più secondo voi? Una ulteriore prova di cavi? Un ulteriore trattamento dell'ambiente? Un trattamento del segnale ?
-
- 1 follower
- 42 risposte
- 3,1k visite
Sto pensando di cambiare il mio vecchio Rega Planar 3, con braccio non originale e di scarsa qualità e senza alimentatore. Se rimanessi nell'ambito Rega avrei due soluzioni: - Planar 3 50th con braccio RB330, testina Exact ed alimentatore (listino 1290) - Planar 6 con braccio RB330 ed alimentatore, ma senza testina, dove potrei utilizzare nel frattempo la mia Elys2, avrei anche una Exact, da valutare se ancora valida (listino 1640) oppure - Gold Note Valore Plus 425 Walnut, che non conosco, ma esteticamente molto molto elegante, ma saliamo molto di prezzo (1.990) oltre puntina - Mofi studiodeck plus, versione entry level con puntina (listino…
-
Pass Labs 250.5 interfaccia pre
da vannigsx- 1 risposta
- 442 visite
Ho un pre Unison Research Reference e vorrei abbinarci il finale in oggetto ma non so se elettricamnete sono compatibili ! Qualcuno puo aiutarmi ?
-
Cambio braccio....enormi perplessità!
da Buncia- 1 follower
- 17 risposte
- 2,1k visite
Ciao a tutti, torno a chiedervi un consiglio perchè a volte i dettagli tecnici mi mandano proprio fuori di testa e non vorrei fare l'acquisto sbagliato. Vorrei cambiare braccio al mio giradischi ma non so come scegliere, piuttosto che cosa scegliere. Mi spiego meglio. Il mio giradischi ha un attacco fisso. Presenta cioè sullo chassis un semplice foro in metallo dove infilare il cilindro del braccio e fissarlo stringendo due viti a lato. Quindi niente basette su cui poter far shiftare la base del braccio. Il braccio originale del gira è un Jelco sa 250 da 9", con una lunghezza effettiva di 229mm e un overhang di 15mm (pertanto la distanza perno gira - pivo…
-
- 1 follower
- 333 risposte
- 31,4k visite
Ciao ragazzi, chi ha avuto modo di ascoltare uno dei due dac in oggetto?Cosa ne pensate dei prodotti Aqua? In giro sul web se ne parla a meraviglia, pluripremiati ed osannati dalla critica, per loro sono prodotti al vertice della categoria. Questo marchio italiano ha davvero fatto qualcosa di sbalorditivo oppure sono solo chiacchiere per attirare audiofili? Saluti
-
Sorgenti digitali sotto i 500€ : quali le migliori che abbiate provato ? Valgono anche cellulari, streamer, dac 1 2 3 4 5
da Luca44- 2 followers
- 84 risposte
- 8,7k visite
Non avendo pregiudizi particolari ed essendo curioso di provare qualche sorgente nuova che possa operare anche in alta risoluzione attendo le vostre esperienze , in particolare sarei curioso di sapere come si stia comportando il Bluebird-Q3 di gimmetto ma non ho preclusioni , vedo che ormai ogni ora esce un prodotto cinese nuovo e ogni mese una soluzione differente "definitiva" , quindi mi piacerebbe provare . Per il vecchio formato CD sono sufficientemente attrezzato con i miei vecchi Wadia X32 e col M.Fidelity X-Dac hdcd , se mai dovessi fare passi nuovi cercherei un X64 Wadia ma se ne parla per un futuro non vicinissimo . Grazie a tutti in anticipo !
-
Ascoltiamo il *suono* della distorsione presente nei dac, renderci conto di quanta ne serve per deteriorare la resa sonora 1 2 3 4 84
da ilmisuratore- 4 followers
- 1,5k risposte
- 59,1k visite
Questo è un thread in cui parleremo di qualità, ovvero le alterazioni che scaturiscono direttamente da un elettronica [per semplicità del test ho scelto i DAC] Ovviamente non mi riferisco alle prove di distorsione da laboratorio, vale a dire quelle che si effettuano tramite i segnali di prova In questo caso estrarremo dal segnale musicale il contenuto non lineare composto dalla somma che vede: il rumore e la distorsione integrale tra quella armonica, subarmonica e di intermodulazione, insomma a seconda dell'apparecchio, tutto ciò che fa parte del degrado qualitativo di un segnale musicale Affinchè potessi degradare il piu possibile il segnale analogico [ma…
-
registrazione o impianto deficiente' 1 2
da FLUIDO ROS- 27 risposte
- 1,2k visite
Ho ripreso da poco tempo la mia vecchia passione per gli ascolti musicali, avevo venduto le elettroniche, quindi ora ho un nuovo impianto. I Cd, quelli no, li avevo conservati. Proprio ieri ho riascoltato amused to death, ricordavo alcuni effetti particolari di come era inciso il cd, che non dico sono spariti ma hanno una collocazione diversa, di lato , anzichè dietro. Poichè da sempre sono un distratto, mi perdo i cd e tante volte li ricompro doppi e poi li ritrovo, mi sorgono dei dubbi. Sto ascoltando un cd con una registrazione diversa, oppure i miei nuovi componenti fanno così schifo che non sono all'altezza di riprodurla? Vecchio impianto: B…
-
- 1 follower
- 184 risposte
- 5,7k visite
In queste ultime settimane un paio di amici che timidamente son sempre stati in bilico tra la passione per la musica ed il suo ascolto riprodotto,han voluto fare il passo verso un impianto hifi (usato) che li soddisfacesse,mi hanno coinvolto e io mi son posto come colui che poteva fornire,tramite le ormai scarne conoscenze,componenti in prova senza eccessiva fretta né obbligo d'acquisto,ed ho prestato loro anche qualcosa di mio,hanno entrambi assemblato impianti che corrispondono ai loro gusti e tetto di spesa che si erano prefissati e con gran (loro) sorpresa,è teoria che io ho sempre sostenuto, hanno scoperto che con impianti di qualità superiore possono arrivare a piac…
-
Lettore cd sostituzione 1 2 3
da Alex68- 4 followers
- 37 risposte
- 4,6k visite
Eccomi. Non mi rimane che da sostituire lui, adesso ho un Denon DCD 720AE il quale mi segue da tempo. Cosa mi suggerite con budgett "umano" che possa essere meglio di questo attuale da giustificarne il cambio? Vorrei utilizzarlo con uscita RCA se devo utilizzare Dac esterno tanto vale tenere questo. Suggerimenti? Grazie mille.
-
Quali sono i 5 dischi in vinile meglio suonanti che avete mai sentito in vita vostra? 1 2
da gorillone- 34 risposte
- 3,2k visite
Sapreste elencarli? Penso che sarebbe un discorso costruttivo per tutti. Intanto io ci sto pensando.
-
Musica di sottofondo in negozio 1 2 3 4
da Gaspyd- 1 follower
- 56 risposte
- 3,2k visite
a dire il vero avevo aperto un topic simile nel vecchio forum ("musicalizzare" un'attività commerciale) ed avevo avuto un buon riscontro tanto che mi era stata consigliata l'attrezzatura da acquistare. Ovviamente non feci l'acquisto al tempo e non annotai nemmeno i prodotti da prendere pensando di aver accesso a tali informazioni al momento necessario 😁 Chi poteva immaginare un disastro di tale portata ... 😅 Non è che qualche anima pia mi indica diffusori (da attaccare ai quattro angoli di un negozio a forma rettangolare) e amplificatore? L'idea sarebbe appiccicarci un raspberry con moode una chiavetta zeppa di musica e comandare tutto da tablet. …
-
Saldi e sconti, come è possibile?
da subsub- 1 follower
- 16 risposte
- 1,4k visite
Curiosando in rete ho trovato un ( negozio ) di Roma che sconta del 50/100 elettroniche di recente produzione...ma come e possibile..togli lo sconto togli i vari ricarichi..cosa rimane del valore effettivo dell oggetto... Pazzesco
-
La gioia e dolori degli stili...
da skillatohifi- 1 follower
- 0 risposte
- 365 visite
Ieri mentre trafficavo con le mie 9 testine mi è venuta la voglia di rimettere su una goldring E3 che mi fu regalata anni fa e che ascoltai forse x 4/5 orette, ma quello che mi ha stupito è la sua ottima tracciabilita' e musicalità, è una mm minimale, lei legge senza fare un minimo rumore anche dei vinili che con le mie altre 4 testine mc alle volte creano dei piccoli rumorini, ebbene.. questa E3 goldring con il suo stilo ellittico è favolosa. Certo non ha la raffinatezza di una mc di classe, ma possiede un suono di primordine come musicalità, devo dire che con il jazz suona molto bene, la sua timbrica è bella corposa ed armonica, insomma... un suono appagante assai analo…
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
