Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.518 discussioni in questo forum
-
topping d70 pro
da Berico- 8 risposte
- 2,2k visite
Qualcuno lo ha acquistato ? Mi è venuta voglia di prenderlo secondo voi è un buon acquisto? Non nego che l’ equalizzatore parametrico abbia un suo perché 😀 e anche l’estetica non mi dispiace, sul resto non posso dire nulla.
-
- 3 followers
- 33 risposte
- 4,7k visite
Ciao a tutti, qualcuno ha acquistato i diffusori in oggetto? Se si, potreste condividere le vostre impressioni di ascolto in ambiente domestico? Io le ho ascoltate presso un rivenditore, purtroppo non in maniera approfondita perchè non era una demo organizzata ma mi hanno fatto una buona impressione. Nonostante lo stile da monitorone anni 70 e il woofer da 30, il suono mi è sembrato equilibrato e non votato unicamente alla musica rock. Oltre ai soliti Dire Straits etc. infatti ho ascoltato anche un brano world music (non ricordo il titolo) e le percussioni erano veloci e piacevolmente “live”. Anche la voce di Diana Krall non usciva affatto male da quelle grandi trombe (…
-
Impianto 2.1 "triamplificato"
da Tomlan- 1 follower
- 16 risposte
- 3,2k visite
Possiedo un impianto composto da Monitor Audio Gold 100 biamplificate da Roksan Caspian M2 collegato a Roksan K3. Un po per curiosità volevo aggiungere un subwoofer attivo, sfruttando il fatto che il Caspian possiede una seconda uscita pre-out. Rischio di creare grossi problemi al sistema, posto che l'operazione sia possibile? Grazie
-
- 0 risposte
- 653 visite
Mi è stato chiesto da un amico un consiglio per sostituire i diffusori al suo impianto. Attualmente ha delle Polk, non ricordo il modello, che suonano veramente male, ed è un peccato, considerando l'amplificazione di ottimo livello. Il problema (si fa per dire) è che l'impianto è sistemato in un salone molto grande e con soffitti molto alti. Ascolta quasi esclusivamente vinili e ha un budget si max 2500 euro sull'usato. Considerando l'ambiente in cui devono essere collocate, l'estetica ha il suo peso. Altro vincolo: diffusori esclusivamente da pavimento e da poter spostare con una certa facilità. Cosa mi consigliate di consigliargli?
-
Hifi usato e prezzo usato ! 1 2
da saltato- 22 risposte
- 4,1k visite
https://usato.audiograffiti.com/annunci/pre-amplificatori-finale/327896/ Praticamente dopo 20 anni ....e come i Rolex...
-
- 2 followers
- 346 risposte
- 14,9k visite
Una prova che avevo già fatto tempo fa ma che ho voluto rifare per curiosità. Ho preso un disco che mi piace anche molto il famoso Trio in Tokyo Petrucciani gadd Jackson traccia 8 so what . Confronto tra il famigerato telefonino Xiaomi collegato tramite l'uscita cuffia al pre e il mio antico ma ancora valido cd vimak meccanica più convertitore. Faccio presente che tra meccanica e convertitore c'è un cavo che mi hanno prestato e che costava come cinque telefoni o più come il mio. Ho voluto mettere nelle migliori condizioni il telefono usando tidal nella risoluzione master Chef.... Bene si capiscono alcune cose interessanti. Il basso e medio …
-
6550 nel pre Audio Research Reference
da emiliopablo- 1 follower
- 13 risposte
- 1,9k visite
Oggi ho deciso di cambiare la 6550 nell’alimentazione del mio Ref. 5. ho tolto la Sovtek e messo una Tung Sol che ha una sagoma ad anfora che riduce lo spazio con la 6h30 rispetto all Sovtek. Ho misurato la temperatura delle valvole: La temperatura della 6550 sta sui 120 gradi … la 6h30 di alimentazione sui 90 gradi Le 6h30 driver sugli 80 gradi Per tutte avvicinandosi alla piedinatura la temperatura aumenta anche di una decina di gradi 😮 … Quando ho visto il termometro schizzare a 130 gradi mi sono un po’ preoccupato … ma le temperature sono in linea con quelle rilevate con la Sovtek … alla fine credo che la vicinanza delle due valvole influisca poc…
-
allestimento impianto hi-fi + Roon
da gpulvi- 1 follower
- 9 risposte
- 1,6k visite
Sto studiando come allestire un piccolo impianto musicale nuovo non usato. Ho zero competenze nel settore elettronico e informatico e per me la soluzione migliore sarebbe affidarmi completamente ad un negozio di hi-fi ma girandone tre tra i più grandi ( a me sono parsi scarsi di prodotti) della mia città ho notato che tutti e tre puntano a piazzare gli articoli che hanno già in negozio e i prezzi sono più alti ( circa 30%) di quelli che ho trovato in rete; quindi mi sono dato un gran da fare a studiare la materia ma è un mondo immenso.Comunque dopo notevoli ricerche sono ancora indeciso se creare un mini impianto in camera da letto composto da streamer e casse attive (s…
-
Una versione Hardware di Tdsotm
da musicante- 4 risposte
- 955 visite
https://smarthome.hwupgrade.it/news/audio-video/torna-in-vita-la-copertina-di-the-dark-side-of-the-moon-e-il-nuovo-giradischi-pro-ject_121322.html Saluti.
-
Condivisione subwoofer tra impianto HT e 2 canali 1 2
da andrea7617- 18 risposte
- 2,7k visite
Buongiorno a tutti, vorrei collegare il subwoofer che uso per l'home theater anche all'impianto due canali. Vorrei che i collegamenti tra sintoampli e finale fossero fissi, senza fare stacca e attacca. Attualmente il subwoofer è collegato al sinto tramite RCA all'ingresso LFE del subwoofer. Per collegare invece il finale stereo userei i collegamenti di alto livello visto che il subwoofer ne è provvisto. . Rischio di fare qualche danno in questo modo? C'è appunto il rischio che il segnale che invio dal sinto si ripercuota sul finale o viceversa? Io credo proprio di no ma mi farebbe piacere sapere se avete avuto esperienze in merito…
-
- 3 followers
- 82 risposte
- 8,4k visite
Salve a tutti, da più di un mese ho venduto il mio integrato Naim Supernait 2 con l'idea di salire di livello e il mio interesse si è concentrato esclusivamente tra gli integrati Burmester e Gryphon; il problema è che entrambi godono di qualità indiscussa ma sono due macchine che pongono la musica in maniera molto diversa ed io non avendoli mai sentiti mi sento in difficoltà per fare una scelta, incrementata dal fatto che il mio budget mi permette di acquistare solo nell'usato e trovarli non è facile, figuriamoci poterli anche confrontare!... Dovrebbero pilotare per adesso un paio di Totem Forest Signature in una stanza trattata acusticamente ma molto piccola (12 mq…
-
Consiglio Stadio Phono
da Kand972- 0 risposte
- 1,4k visite
Buongiorno a tutti, vorrei acquistare una nuovo stadio phono da abbinare al mio impianto Attualmente ho: un Cambridge Alva Solo associato a: -ampli Synthesis Roma 510 -piatto JA MIchell Tecnotec con Ortofon 2M Black -Diffusori autocostruiti Cosa mi consigliate? sono orientato vs un Gold Note ph-5 che senza alimentatore esterno che si trova a circa 850/900€ Grazie a tutti Saluti
-
- 5 followers
- 621 risposte
- 46,8k visite
Ricordiamo che nei giorni 21 e 22 ottobre 2023 si terrà l'esposizione di audio Gran Galà dell'alta fedeltà a Milano. Per la prima volta una sala vedrà la collaborazione tra MadForMusic e MGP Audio, e sarà in dimostrazione il seguente impianto: - lettore CD Kora CD 140 - amplificatore integrato Kora TB 140 - Diffusori Pylon Audio Jasper 25 MKII - Cavi VovoxAg Vi aspettiamo! Qui le informazioni e l'elenco degli espositori https://www.grangaladellaltafedelta.com/ Dimitri Toniolo Angelo Jasparro
-
In un settore definito di nicchia che senso ha, almeno per le edizioni di Roma e Milano, proporre le manifestazioni a due settimane l'una dall'altra?
-
Esoteric K-03 e upsampling
da Membro_0021- 1 follower
- 7 risposte
- 2,9k visite
Recentemente ho acquistato un Teac Esoteric K-03 prima serie (è da tanto che desideravo un lettore di alta qualità che mi leggesse anche i SACD) e dalla lettura del manuale evinco, con mia grande sorpresa, che questa macchina è in grado di fare anche l'upsampling fino a 192khz, come l'"antica" meccanica 192 della North Star, che ho posseduto per anni. Quello che non comprendo è se questo upsampling possa avvenire persino in modalità SACD e con la liquida, di solito è lo strato CD da 16/44khz a essere oggetto di upsampling. Ecco la pagina del manuale:
-
- 7 followers
- 642 risposte
- 85,1k visite
Buona sera, eccoci nuovamente, all’edizione primaverile dell’Hi-Fidelity di Milano. Cosa ci aspetterà? Attese, speranze, scoperte, cosa vorreste vedere e sentire? Signori e Signore, la giostra dell’HiFi, torna a girare! 😄
-
Tecnologie e/o misure per progettare dei buoni amplificatori
da salvatore66- 14 risposte
- 466 visite
Mi spiace ma secondo me chi si affida solo alla tecnica e alle misura non progettera' mai un buon amplificatore musicale e veritiero. Secondo me non servono larghezze di banda da 0 a milioni di hertz oppure accoppiamenti in DC o altri ritrovati ma del manico e delle strategie empiriche ricavate nel corso dei longhi anni di esperienza unite ovviamente alle misure e alla tecnologia. Solo questi costruttori che seguono questo approccio gli unici a sapere produrre ottimi ampli e non solo chi si affida solo a misure e tecnica difficilmente otterrà prodotti musicali. Voi come la pensate?
-
- 1 follower
- 191 risposte
- 23,9k visite
Anni e anni fa sbavavo dietro questo Dac che costava e costa ancora molto per le mie tasche ma che mi piaceva molto. Ora riflettevo, ma un Dac siffatto come si pone nei confronti di dac "moderni" come un RME Adi o un Topping d90 etc etc.... Cioè si può dire che ha ancora senso un suo acquisto?
-
Quale giradischi ?
da Samoggia- 9 risposte
- 1,6k visite
Inizio descrivendo il mio impianto e ponendo poi il quesito ( o forse i quesiti). Lettore cd Aurora Labtek+dac Denafrips Terminator (con Daphile)+ casse Sigma Acoustics Overture 2018 + Pre Audio Research LS5 MKII, 2 finali mono Audion Silver Night SE Anniversary. Devo premettere che ho quasi sempre ascoltato le mie centinaia di cd di classica classica (e un po' di jazz) e, solo ultimamente, un po' di streaming (Qobuz e radio) e qualche vinile. Per ascoltare i pochi vinili che avevo, avevo comprato un Pro-Ject 1Xpression Carbon con testina Ortofon 2M Red e pre-phono Graham Slee Communicator Gram Amp 2 . Qualche settimana fa ho però, diciamo, ereditato diverse centinaia di…
-
300b valvola 1 2 3
da Agostino- 2 followers
- 40 risposte
- 4,9k visite
Ciao a tutti, sono alle prese con una scelta fondamentale: l'acquisto di una coppia di 300b per i miei finali. Sono stato abituato bene.... e le 300b in mio possesso non soddisfano a pieno la resa dei miei finali. Dopo aver provato alcune cinesi economiche (ev 300b) vorrei tornare a qualcosa di performante. Le scelte sono: 1) Elrg ER300B 2) We 300B nuova produzione 3) Psvane ACME 300B 4) Eml 300b 5) Takatsuki 300B Ho avuto in passato 300b we penultima produzione Avvt 300b avvt 300bsl eat 300b La migliore a mio parere fu la avvt. Avete avuto esperienza con le Elrog?…
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-