Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.519 discussioni in questo forum
-
Problemi con la testina Lyra Kleos 1 2 3
da biologo- 2 followers
- 41 risposte
- 2,8k visite
Con la mia testina la Lyra Kleos ho un piccolo problema, dopo l'ascolto anche di un solo vinile lo stilo è sempre sporco di peli, laniggine e via discorrendo. Volevo sapere per chi possiede la mia stessa testina se ha i medesimi problemi. Praticamente mi tocca sempre pulire lo stilo. Grazie a chi risponderà
-
Audiodarex amplificatori valvolari
da Moro78- 2 followers
- 5 risposte
- 1k visite
Ciao a tutti mi voglio introdurre nel mondo delle valvole guardandomi un pó in giro ho contattato una persona squisita con cui ho fatto quattro chiacchiere davvero interessanti sulle sue creazioni Audidarex sembrano opere d arte!! chi di voi ha esperienze con il marchio? Mi é stato proposto un single ended 211/845 per pilotare delle olympica II (vecchio modello)
-
Naim Nait XS2 fruscio 1 2 3 4
da Alfio84- 1 follower
- 56 risposte
- 5,5k visite
un amico ha un Naim Nait XS2 che è ha un problema fastidiosissimo; praticamente a casa sua senza musica e già a volumi bassi sente un forte fruscio provenire dai diffusori, sopratutto dal tweeter che sembra friggere, che si attenua e sparisce molto quando c'è la musica. Ho provato l'ampli a casa mia, e da me il fruscio ad ampli senza segnale è inesistente, solo se scollego l'usb della mia interfaccia usb presenta lo stesso fruscio ma appena collego l'usb sparisce, oppure fruscia quando appena faccio partire della musica e la metto in pausa, per qualche secondo si sente lo stesso fruscio che dopo pochi minuti si ammutolisce da me, da lui invece lo fa sempre. …
-
- 1 follower
- 90 risposte
- 10,1k visite
Oltre a Thorens, quali altri marchi vi sono che stanno producendo giradischi a telaio flottante?
-
disposizione dei coni nelle casse
da musicarock- 2 risposte
- 357 visite
Salve, qualcuno può darmi informazioni/pareri su questo: la maggior parte delle casse acustiche a più vie portano tutti i coni sullo stesso lato (frontale), anche sullo stesso piano; invece alcuni modelli , tipicamente della Bose ma anche della Klipsch, hanno uno o più coni frontali ed altri laterali; come mai questa diversa disposizione? ha dei vantaggi in assoluto o forse solo in certi ambienti? Grazie per l'attenzione
-
- 1 follower
- 10 risposte
- 2,9k visite
Buonasera a tutti! da sempre EMT è un marchio di gira che mi ha affascinato. Esteticamente sono brutti forte ma a me personalmente non dispiacciono. Certo non lo metterei mai in salone per quello ho già un bel 301 con tanto di plinto in legno ma insomma un buco a casa sono sicuro che lo troverei senz'altro. Purtroppo non ne ho mai ascoltato uno, ne loro ne le testine . Chi ha esperienza di ascolto potrebbe parlarne? come modello sarei per il 938 o al limite il 948. A voi la parola!
-
- 2 followers
- 22 risposte
- 2,1k visite
Ampli Passati Rotel RA972 - 60W 8 ohm Nad S100 e Finale S200 - 220 W 8 ohm Unico 100 - 220 W 8 ohm Sure IRS2092 - classe D 250 W 4 ohm (?) Powersoft Litemod - classe D 600 W 4 ohm Attuali Aleph 30 diy IRS 2092 tipo ZeroZone - Classe D - 1.000 W su 2 ohm :-) (dichiarati ma non è vero!!!! Spingono meno di Unico 100) Diffusori Chario Cygnus 87 db - 2,7 ohm minimo 80 Hz Diciamo che con tutti più o meno mi sono trovato piuttosto bene. Per gli attuali trovo un pò troppo compassato l'Aleph, bene gli IRS 2092. Leggo sempre bene dei Naim con la musica ritmata/rock/progressive. Mi incuriosi…
-
- 2 followers
- 555 risposte
- 21,4k visite
Samsung contro il mio xiaomi. Stravince lo xiaomi..
-
- 2 followers
- 49 risposte
- 8,2k visite
Ciao a tutti, non so se sia pertinente come titolo, ma mi stavo chiedendo questa cosa: io non lo so esattamente come funzioni la conversione dei dati dal supporto fisico al dac dei vecchi lettori CD/DVD, ma immagino che non sia impossibile sostituire le meccaniche di lettura dei dischi fisici CD/DVD inserite negli chassis con dei congegni più moderni, in grado di ricevere le informazioni anche da altri supporti o in stream. Chiaro che ci sarebbe il limite della conversione 16/44.1 per i lettori cd e 48/96 max per i lettori dvd, ma se così fosse si potrebbero utilizzare tantissime belle elettroniche, dotate di dac eccezionali, per l'ascolto di musica anche …
-
D'Agostino Relentless Preamplifier: il nuovo punto d'arrivo per la preamplificazione? 1 2 3 4 12
da Membro_0021- 2 followers
- 214 risposte
- 13,4k visite
Ultimamente mi sono chiesto come mai Dan D'Agostino ai suoi 'implacabili' finali da 6000w 2 ohm non avesse corrisposto un preamplificatore altrettanto implacabile...eccomi accontentato con il nuovo Relentess Preamplifier: https://dandagostino.com/products/relentless-preamplifier questo preamplificatore linea è veramente impressionante per come è costruito: tre telai modello carro armato come i finali; due dedicati ai canali e l'altro all'alimentazione (a questo punto io avrei fatto quattro). Il guadagno è correttamente non elevato (si può scegliere tra un +8db e un +14db) la costruzione riprende quanto già implementato con i finali: i transisto…
-
C’è qualche esperto del mondo B&O ?
da medio- 1 follower
- 6 risposte
- 714 visite
Ciao forse non è propriamente un brand amato su questo forum, ma per un amico dovrei assemblare un impianto B&O e mi servirebbe qualche dritta su abbinamenti e cablaggio di collegamento. Grazie!
-
Volume Amplificatore
da zigirmato- 6 risposte
- 552 visite
Secondo voi è possibile o impossibile che alcuni amplificatori si sentano seppur in modo lieve con il volume a zero .
-
Pulizia/controllo stato puntina
da Discopersempre2- 4 risposte
- 1,3k visite
'Giorno a tutti, mi scuso in anticipo se ho sbagliato thread dove postare il post e chiedo lumi a proposito di questo microscopio, se qualcuno conosce/lo ha avuto, che ho trovato in rete, cercando lenti e affini per il controllo della mia adorata/super costosa😜 puntina. L' oggetto è questo: https://www.manomano.it/catalogue/p/mini-microscopio-lente-dingrandimento-60x-microscopio-portatile-lente-dingrandimento-led-luce-uv-per-gioielli-diamanti-monete-francobolli-oggetti-dantiquariato-60527045 P.S.: Mi ri- scuso ma giuro che ho provato a pubblicare direttamente la foto...ma "non gliel' ho fatta"😁.
-
Ditemi tutto sui diffusori Q acoustics
da salvatore66- 0 risposte
- 673 visite
In particolare le concept 300 e 500 ma anche la 50. Come si pongono rispetto ai classici inglesi harbeth e spendor? E con che ampli le pilotate. Grazie
-
Dragon Fly Audio Sonica
da McRyan- 2 risposte
- 2,3k visite
Buongiorno, Sto cercando i dati relativi alle caratteristiche del crossover ( tipo, pendenza, frequenze di taglio) degli splendidi diffusori Dragonfly di Audio Sonica, qualcuno ne è a conoscenza?
-
- 3 followers
- 104 risposte
- 12,1k visite
ciao, vorrei provare un amplificatore in classe d, ed avevo pensato a qualcosa che usa questi moduli, lo prenderei già assemblato. qualcuno li ha, che impressioni può dare ? sui bassi sembra che tutti siano soddisfatti, ma come andiamo sui medio alti, anche in rapporto a che altre amplificazioni e diffusori si hanno provato. @Dubleu parla o tu che sai. grazie.
-
JBL 4319 Vs JBL L100 classic (versione odierna)
da robyprof60- 1 risposta
- 1,2k visite
Buonasera, La butto lì così... Secondo voi qual è da scegliere tra i due? 🤔🤔🤔
-
consigli per un nuovo ampli 1 2
da crik- 24 risposte
- 3k visite
Buongiorno a tutti, dopo 8 anni ho venduto il mio super amplificatore ora cerco un amplificatore con le seguenti caratteristiche: doppia uscita di casse controllo toni accensione dal telecomando potrebbe essere una spesa tra i 1500 e i 2000 euro non sono piu' alla ricerca della purezza audiophile come un tempo ma premetto che ho una coppia di casse meravigliose della aliante con un tweeter a nastro eccellente che pero' secondo me necessita di un amplificatore che non le faccia diventare pesanti all'ascolto quindi sarebbe preferibile un tono neutro/caldo piuttosto che troppo rivelatore. in rete ne ho visti 3456 milioni e non so proprio dove buttar…
-
Segnali preoccupanti dal mercato hi-end U.S.A. ? 1 2
da Maurjmusic- 21 risposte
- 2,6k visite
Uno dei negozi più' iconici degli ultimi 30 anni (notissimo come maggior rivenditore Pass Labs in tutti gli States) chiude i battenti senza alcun ricambio generazionale. https://renohifi.com Ecco il messaggio .... comment te dire adieu! RENO HI-FI È ORA DEFINITIVAMENTE CHIUSO "Siamo permanentemente chiusi e Mark Sammut è felicemente in pensione. Non possiamo ringraziare tutti i nostri meravigliosi clent e la comunità audio abbastanza per 25 meravigliosi anni di attività! Originariamente pubblicato l'11 aprile 2023; rivisto il 10 agosto 2023: " Cari clienti e amici di Reno Hi Fi: Dopo pi…
-
- 2 followers
- 144 risposte
- 7,2k visite
Visto che qui siamo tutti ingegneri e professori (), mi chiedevo, ma e' più facile realizzare un amplificatore oppure un diffusore? Tralasciando l'aspetto economico, di costo di produzione e di prezzo di vendita, concentriamoci sul lavoro che c'è dietro. Suppongo ne sentiremo delle belle.
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-