Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta e analisi dei componenti. In memoria di Enrico "cactus_atomo".
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
 - 18 followers
 
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Aiuto lettore usato SACD e titubanze
 - Ultima Risposta di TopHi-End,
 
5.644 discussioni in questo forum
- 
				
Mobile soggiorno sospeso e cavi di potenza 1 2
da foreman- 3 followers
 - 25 risposte
 - 1,1k visite
 
Salve a tutti, Sto rivedendo arredamento in casa, venendo al dunque avrei optato per un mobile sospeso (come vanno ultimamente), ho dei diffusori bookshelf, pensavo di nascondere le elettroniche (amplificatore classe d) all'interno del mobile, e quindi vorrei nascondere i cavi di potenza, fino a farli sbucare dietro i diffusori. Potrei forare I nuovi mobili, ma visto il costo, stavo valutando delle alternative, qualcuno ha già affrontato problemi simili? Idee? Suggerimenti? Nel caso riteniate sia la sezione sbagliata, spostate pure, prima di postare ho provato a cercare argomenti simili, ma non ho trovato niente.
 - 
				
- 3 followers
 - 155 risposte
 - 25,1k visite
 
Ciao a tutti, se dovessimo stilare una classifica dei migliori amplificatori integrati inglesi e non, quali mi consigliereste e perchè li ritenete migliori rispetto agli altri? Io personalmente ho i seguenti integrati e vi stilo la mia classifica personale: 1) mission cyrus 2 + psx (versione senza ingresso cuffie che molti mi dicono sia la migliore versione) 2) mission cyrus 1 3) audiolab 8000 a 4) Nad 3130 5) creek cas 4040 v2 6) Musical fidelity a1 Sarei curioso di capire in primis se i cyrus successivi rappresentano un passo in avanti rispetto al cyrus 1 e 2, cosa ne pensate dei moth audio, quale altro integrato eventualme…
 - 
				
	
					- 4 followers
 - 337 risposte
 - 20,1k visite
 
Buonasera, ho acquistato questo pre a scatola chiusa, spinto dalla curiosità che da sempre destano in me i prodotti di Dissanayake, mi è arrivato oggi e ancora purtroppo non l’ho potuto ascoltare se non per accertarmi che funzionamento. Allego le foto del pre e chiedo se qualcuno sa dirmi a cosa serve la levetta posta dietro…non c’è scritto niente ed il precedente possessore non l’ha mai utilizzata. Il pre ha l’alimentazione separata. Non volendo far danni non l’ho toccata. Grazie a tutti
 - 
				
	
					- 1 follower
 - 7 risposte
 - 476 visite
 
Da qualche mese Qobuz connect è compatibile anche su Heos, un amico che possiede il Marantz ND8006 si vanta di ascoltare gratis Qobuz 192/24 senza aver effettuato alcuna registrazione inoltre parla di un messaggio in cui lo avvisano di musica gratis fino ad agosto 2030! Vi risulta una cosa simile???
 - 
				
aiuto per subwoofer totem
da simomac- 6 risposte
 - 215 visite
 
salve a tutti,recentemente ho acquistato un kinsub totem da abbinare al mio piccolo impianto a/v formato da musical fidelity a3,5 diffusori acoustic energy ae1mk3 e dac smsl do400 premetto che non ci capisco un tubo di sub ,non me ne intendo l'ho acquistato per cercare di migliorare i bassi dell'impianto ma chiedo aiuto perchè sto impazzendo a regolare il suddetto sub....e non ci capisco una mazza tra volume ,phase e crossover......in base a cio' che ascolto (o guardo perchè è tutto collegato al televisore e al lettore bd) a volte ho i bassi talmente strabordanti che arrivano in strada anche a volumi normali altre volte il sub quando servirebbe non si sente neppure a…
 - 
				
- 1 follower
 - 142 risposte
 - 5,4k visite
 
Almeno per me. Cioè migliore l'impianto maggiore la voglia di ascoltare tanto e di sperimentare cose diverse, più complesse e difficili. Sono cose ho già detto diverse volte ma è bene ripeterle secondo me. Ho avuto un paio di casse già considerabili ottime per un paio di settimane e alla fine ascoltavo bene ma tendevo ad evitare certa musica e ad ascoltare roba in genere più semplice e alla portata di queste casse (o elettronica fosse stata una elettronica). Insomma secondo me la qualità dell'impianto ha influenza sulla varietà degli ascolti.
 - 
				
	
					- 11 risposte
 - 528 visite
 
Non ho ancora avuto la possibilità di ascoltarle, qualcuno le ha o le ha ascoltate ? Mi intesserebbe sentire delle opinioni. Grazie
 - 
				
Bracci Rega Vs Rega 1 2
da hififreelens- 19 risposte
 - 1,2k visite
 
Chiedo agli esperti quali differenze (sonore, ovviamente) si riscontrano nei bracci Rega di livello superiore. Attualmente ho l'RB 700 e non ho alcuna idea su cosa aspettarmi nel caso volessi passare all'RB3000. Quindi chiedo se le differenze sono inconfutabilmente percettibili o se si tratta solo di sfumature.
 - 
				
	
					Confronto Giradischi
da AudioLover- 9 risposte
 - 569 visite
 
Salve a tutti, sono possessore di un Gyro SE 2022 con braccio Rega 330 e testina Audiotechnica OC9XSH, volevo porre un confronto tra i seguenti giradischi: Acoustic Solid Solid Transrotor Zet 3 Goldnote Pianosa A parità di braccio e testina che caratteristiche hanno rispetto al Gyro che ovviamente è l'unico flottante? E tra di loro che differenze ci sono?
 - 
				
Cambiare valvole al nordlys? 1 2
da Fotony- 1 follower
 - 18 risposte
 - 2,8k visite
 
ciao a tutti, alla ricerca di qualcosa di nuovo mi chiedevo se valesse la pena cambiare le valvole al mio estro nordlys... qualcuno ha esperienze in merito? ciao
 - 
				
	
					- 3 followers
 - 145 risposte
 - 9,7k visite
 
Da qualche mese i diffusori Audio Note AN-E/SPe "cantano" nell'impianto del salotto di casa. Non suonano, Cantano! Con un efficenza di 94 db vengono pilotati con facilità da 2 monofonici con le 845 da soli 20 watt per canale. Disposti ad angolo ed inclinati verso il punto di ascolto creano una bella immagine, non profondissima, non olografica come le mie Merlin, ma Terribilmente effetto Live! Timbrica, voci, veramente impressionante vivide e palpabili, per me davvero una bellissima sorpresa. Che esperienze avete con l'alta efficenza? Condividete quanto da me descritto? Riuscite ad avere una buona olografia? Raccontate le vostre esperienze, Grazie Alberto
 - 
				
Estroarmonico Lorenzo Betti
da paride- 2 followers
 - 7 risposte
 - 1,1k visite
 
Non riesco a contattare Lorenzo Betti. La ditta Estroarmonico è ancora in attività? Grazie a chi mi potrà aiutare. Paride
 - 
				
	
					- 2 followers
 - 112 risposte
 - 8,5k visite
 
Buona sera a tutti, mi sono fatto convinto, come direbbe Montalbano, che spesso gli integrati che adottano questa alimentazione abbiano, per così dire, una marcia in più. Anticipo gli scettici dicendo che immagino, so, accetto il fatto che molte altre siano le componenti che portano alla agognata musicalità, ma chiedo comunque a tutti voi di consigliarmi, riportando esperienze vissute a fianco di integrati così configurati, quali possano essere i migliori rappresentanti di questa tipologia. Non necessariamente di produzione corrente, non necessariamente di costo da nababbi, anzi, possibilmente... Grazie
 - 
				
Domanda tecnica sui preamplificatori passivi 1 2
da Lestratto- 1 follower
 - 26 risposte
 - 1,1k visite
 
Buongiorno a tutti. Premesso che tecnicamente sono a zero, vorrei sapere da chi ne capisce se inserendo un pre passivo si ottiene il solo vantaggio di poter regolare il volume oppure se vi sono ulteriori aspetti (ad es. impedenza) che vanno a modificarsi e portano a un cambiamento nel suono. Spiego anche il motivo della domanda: ho preso un Audio Innovations The First e l'ho inserito nella mia catena (dac Accuphase dc 901, pre Convergent Ultimate e diffusori Klipschorn) e, come immaginavo, il guadagno del Convergent è eccessivo per il finale. Ho provato, quindi, a eliminare il pre e connetterlo direttamente al dac, che ha regolazione del volume di uscita, ma, a…
 - 
				
- 3 followers
 - 239 risposte
 - 11,5k visite
 
Continuo a sentire i cd meglio dello streaming. Maggiore naturalezza soprattutto, un suono meno digitale. E il mio cd è di livello inferiore del dac... E se avesse ragione David Chesky? Se lo streaming da server lontani migliaia di km si portasse appresso anche disturbi/degrado del segnale? "Even though it’s a digital signal, could it be some triboelectric effect over long wires? Could all the complex connections across the web be picking up electrical noise along the way, degrading the sound during playback?" Appare quasi ovvio che il segnale estratto "a km zero" dal cd o da un ssd in locale possa conseguentemente essere meno "disturbato" da uno che viaggia…
 - 
				
	
					- 3 followers
 - 88 risposte
 - 9,8k visite
 
Salve a tutti, è ormai un anno che sono state presentate, le premesse erano un cambio di impostazione nelle basse con più dinamica e capacità di spostare aria e ancora maggiore dettaglio in alto, almeno questo ciò che si leggeva...qualcuno ha avuto modo di paragonarle alla prima serie per capire se effettivamente sono diverse e in che modo?
 - 
				
Naim NAP250 clone 1 2 3
da supermike- 36 risposte
 - 1,7k visite
 
Come già scritto in altra discussione mi serve un finale 'slim' (quindi basso) da collegare all'impianto della TV...un 90-100 watt, classe ab niente classe d o t. Non avendo trovato per ora nulla d'interessante nell'usato (se non a cifre folli) stavo pensando perché non prendermi un Naim Nap 250m clone da AliExpress, invece che un prodotto con più di vent'anni sul groppone? Tanto per quello che ci devo fare (TV) a che serve guardare tanto per il sottile? Ho visto che ha pure le uscite bilanciate quindi potrei usarlo come "muletto" qual ora si dovessero rompere i Soulution (facciamo corna). Che ne pensate? Ma su Aliexpress tra i tanti cloni quale prendere?
 - 
				
Audio Note An-e diffusori
da vannigsx- 8 risposte
 - 774 visite
 
Avrei bisogno che qualcuno mi parlasse di questi diffusori se ha avuto qualche esperienza diretta. Grazie mille
 - 
				
	
					Da Merlino "seconda puntata"...riascolto dell'impianto con le Merlin, ascolto delle AN, test sul DAC Naim e ascolto a casa dell'utente Dariosch 1 2 3 4 18
da ilmisuratore- 2 followers
 - 321 risposte
 - 14,5k visite
 
Giornata molto interessante, conosciuto un altro utente del forum, ascoltato i tre impianti di cui sopra Testato il DAC Naim (sul quale non ho mai visto misurazioni in giro) testata l'alimentazione opzionale XPS Alle 8:59 arrivato in punto davanti casa di Alberto, poi Dario ci ha raggiunti al BAR, abbiamo preso qualcosa e sono iniziate le "danze"...ovviamente con gli ascolti L'impianto di Alberto si riconferma bensuonante, come riconferma la tendenza ad indurirsi con musica complessa a volume ragionevolmente importante, le peculiarià le avevamo descritte sul primo 3D Delle misure parleremo alla fine, primo perchè c'è gente interessata, secondo perchè è…
 - 
				
	
					- 11 risposte
 - 384 visite
 
Nella speranza di essere utile a chi si dovesse trovare nella situazione di cercare delle valvole storiche di qualità riporto quanto ho acquisito ad oggi sul tema influenza delle placche cromate nella resa audio di doppi triodi noval come le ECC82/ECC83. Come sempre la motivazione nasce dal voler conoscere quali alternative di qualità storiche (i due termini sono indissolubili per me ) potevo trovare e provare per il mio AM201 che utilizza una ECC83 in ingresso e due ECC82 come driver del doppio push-pull di EL84. In passato avevo fatto un po' di ricerche e acquisti per le ECC83 per conto di un amico, concentrandomi su principali produttori USA: RCA, Sylvania e …
 
- 
Prossimi eventi
- 
				
				24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
 
 - 
				
				
 
						
							
						
							
						
							
						
							
						
							