Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta e analisi dei componenti. In memoria di Enrico "cactus_atomo".
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Aiuto lettore usato SACD e titubanze
- Ultima Risposta di TopHi-End,
5.653 discussioni in questo forum
-
Pulizia/controllo stato puntina
da Discopersempre2- 4 risposte
- 1,3k visite
'Giorno a tutti, mi scuso in anticipo se ho sbagliato thread dove postare il post e chiedo lumi a proposito di questo microscopio, se qualcuno conosce/lo ha avuto, che ho trovato in rete, cercando lenti e affini per il controllo della mia adorata/super costosa😜 puntina. L' oggetto è questo: https://www.manomano.it/catalogue/p/mini-microscopio-lente-dingrandimento-60x-microscopio-portatile-lente-dingrandimento-led-luce-uv-per-gioielli-diamanti-monete-francobolli-oggetti-dantiquariato-60527045 P.S.: Mi ri- scuso ma giuro che ho provato a pubblicare direttamente la foto...ma "non gliel' ho fatta"😁.
-
Ditemi tutto sui diffusori Q acoustics
da salvatore66- 0 risposte
- 700 visite
In particolare le concept 300 e 500 ma anche la 50. Come si pongono rispetto ai classici inglesi harbeth e spendor? E con che ampli le pilotate. Grazie
-
Dragon Fly Audio Sonica
da McRyan- 2 risposte
- 2,3k visite
Buongiorno, Sto cercando i dati relativi alle caratteristiche del crossover ( tipo, pendenza, frequenze di taglio) degli splendidi diffusori Dragonfly di Audio Sonica, qualcuno ne è a conoscenza?
-
- 3 followers
- 104 risposte
- 12,5k visite
ciao, vorrei provare un amplificatore in classe d, ed avevo pensato a qualcosa che usa questi moduli, lo prenderei già assemblato. qualcuno li ha, che impressioni può dare ? sui bassi sembra che tutti siano soddisfatti, ma come andiamo sui medio alti, anche in rapporto a che altre amplificazioni e diffusori si hanno provato. @Dubleu parla o tu che sai. grazie.
-
JBL 4319 Vs JBL L100 classic (versione odierna)
da robyprof60- 1 risposta
- 1,3k visite
Buonasera, La butto lì così... Secondo voi qual è da scegliere tra i due? 🤔🤔🤔
-
consigli per un nuovo ampli 1 2
da crik- 24 risposte
- 3,1k visite
Buongiorno a tutti, dopo 8 anni ho venduto il mio super amplificatore ora cerco un amplificatore con le seguenti caratteristiche: doppia uscita di casse controllo toni accensione dal telecomando potrebbe essere una spesa tra i 1500 e i 2000 euro non sono piu' alla ricerca della purezza audiophile come un tempo ma premetto che ho una coppia di casse meravigliose della aliante con un tweeter a nastro eccellente che pero' secondo me necessita di un amplificatore che non le faccia diventare pesanti all'ascolto quindi sarebbe preferibile un tono neutro/caldo piuttosto che troppo rivelatore. in rete ne ho visti 3456 milioni e non so proprio dove buttar…
-
Segnali preoccupanti dal mercato hi-end U.S.A. ? 1 2
da Maurjmusic- 21 risposte
- 2,6k visite
Uno dei negozi più' iconici degli ultimi 30 anni (notissimo come maggior rivenditore Pass Labs in tutti gli States) chiude i battenti senza alcun ricambio generazionale. https://renohifi.com Ecco il messaggio .... comment te dire adieu! RENO HI-FI È ORA DEFINITIVAMENTE CHIUSO "Siamo permanentemente chiusi e Mark Sammut è felicemente in pensione. Non possiamo ringraziare tutti i nostri meravigliosi clent e la comunità audio abbastanza per 25 meravigliosi anni di attività! Originariamente pubblicato l'11 aprile 2023; rivisto il 10 agosto 2023: " Cari clienti e amici di Reno Hi Fi: Dopo pi…
-
- 2 followers
- 144 risposte
- 7,3k visite
Visto che qui siamo tutti ingegneri e professori (), mi chiedevo, ma e' più facile realizzare un amplificatore oppure un diffusore? Tralasciando l'aspetto economico, di costo di produzione e di prezzo di vendita, concentriamoci sul lavoro che c'è dietro. Suppongo ne sentiremo delle belle.
-
Rivalvolare pre Conrad Johnson PV9a
da Robbie- 1 follower
- 2 risposte
- 531 visite
Ciao, come da oggetto mi trovo a dover rivalvolare questo pre dalle valvole belle che arrivate e che consta di: Due 12ax7 e un set di 5751 + 6FQ7 per lo stadio phono E un'altro set di 5751 + 6FQ7 per lo stadio linea. Chiedo a chi ha esperienza del marchio in oggetto quali tubi di non impossibile reperibilità trovate siano i più adatti? Per il finale ho preso anche delle 5751 GE black plate. Ottime, ma se riuscivo a risparmiare qualcosa non mi dispiaceva. Tubi nuovi degni di nota esistono? Grazie in anticipo
-
Sto allestendo un secondo impianto valvolare completamente dedicato all’analogico. So benissimo che in questo forum ci sono persone che sicuramente ne sanno più di me. A me non interessa se deve essere un integrato oppure una combinazione pre e finale, vintage o attuale, quello che mi interessa è la musica ciò che la riproduce deve sparire. Grazie per i consigli che mi darete.
-
Qualcuno sa se e quando entrera' in commercio in Italia il Burmester 232 ? Prestazioni,dati tecnici ed eventuali prove ? Infine...si stima gia quanto potra' costare ?. Grazie infinite. Mauro
-
Importatore Avantgarde
da lucas1- 1 follower
- 6 risposte
- 2,5k visite
Buongiorno a tutti, in Italia sono ancora distribuite? Nel caso, chi è l'importatore?
-
Il nostro mondo non può essere sempre giudicato con razionalità, altrimenti ci si perde quell’aurea di magia che fa parte di questo gioco. Una forte componente emozionale e anche di suggestione ci guida negli ascolti e pertanto anche nelle scelte, e da sempre i migliori costruttori di prodotti hifi, lo sanno. Il Sig. Hiroyasu Kondo, fondatore della Kondo, Audio Note, era chiamato “l'argentiere dell'audio", essendo stato un precursore nell’utilizzo dei fili d’argento nell’audio. Il suo scopo era quello di ottenere la massima qualità del suono, missione, ovviamente, non solo sua, in questo settore. “Il suono dell'argento è caldo ma vivido; può esprimere pi…
-
Confronto finali di potenza
da Coltr@ne- 11 risposte
- 1,4k visite
Supponiamo di voler confrontare il suono di due finali di potenza su un diffusore. Prendiamo un caso limite, il mio. Un finale Spectral, stato solido, mosfet, banda larga, quindi elevato slewrate, e bassa impedenza di uscita, quindi il suo suono sarà meno soggetto a cambiare a causa della impedenza del diffusore. L'altro, un OTL con le 6C33, quindi elevata impedenza di uscita, quindi molto tendente a cambiare il suo suono, modificato dalle variazioni di impedenza del diffusore. Conoscendo e misurando i valori in gioco, non sarebbe più indicato creare un file che "compensi" le differenze introdotte dal diffusore sul finale ad alta impedenza di uscita? …
-
Attendibilità statistica audiofila nella valutazione della qualità di riproduzione 1 2 3 4 5
da gimmetto- 1 follower
- 75 risposte
- 4,1k visite
Domande e risposte: -Alla mostra hi-fi "x" quale impianto suonava meglio? Giudizi audiofili equamente distribuiti su tutte le sale, indipendentemente da prezzo, tipologia, dimensioni e complessità dell'impianto! -Mi consigliate un amplificatore/sorgente/DAC che suoni bene? Centinaia di modelli diversi... -qual è il diffusore/amplificatore/sorgente/DAC che ti ha più impressionato? Centinaia di modelli diversi... -Qual è il dispositivo con il miglior rapporto qualità/prezzo? Centinaia di modelli diversi... -Un basso così non l'ho mai sentito! (centinaia di modelli diversi...) -Mi consigliate un cavo dal suono aperto (ar…
-
- 2 followers
- 1,7k risposte
- 96,1k visite
Buongiorno Sono andato a sentire diffusori Cessaro che costano circa 400000€ in un negozio a Perugia dal mio amico e fornitore,e quelli mi hanno sconvolto. Veramente pazzeschi ,con una facilità di emissione disarmante in un ambiente di circa 50 mq. Praticamente sono stati già venduti da un facoltoso cliente suo . VChiedo a chi conosce veramente il suono dei diffusori a tromba ,e non per sentito dire ,su prezzi nettamente inferiori ( max 65/70000 coppia) quali potrebbero essere la soluzione migliore? Non mi interessano marchi sconosciuti o artigianali. Grazie
-
Registratore a cassette nuovo 1 2 3
da Lumina- 1 follower
- 52 risposte
- 4,5k visite
Ultimamente mi sto divertendo a comprare un po’ di cassette nuove, se ne trovano tantissime, ad esempio The Coral e Mitski, ma c’è anche il nuovo Steven Wilson…volendo comprare un nuovo registratore, ho trovato solo il Teac 850/1200 che si trova anche su Amazon…non mi pare un granché. possibile che non ci sia altro, usano tutti piastre vintage? 🤔
-
Consiglio su giradischi max 1000,00 eu (completo)
da stefano.s- 12 risposte
- 754 visite
Buongiorno a tutti, Periodicamente mi torna la voglia di giradischi ma poi so che, non essendo più abituato ai 20m, alle scariche elettrostatiche ecc. lo vendo. E' già successo per il mio storico Thorens TD 126 MK III e per un più recente Marantz TT15-s1. Vi illustro il resto dell'impianto: pre McIntosh C47, finale McIntosh MC152, lettore McIntosh MCD 350, diffusori Ascendo D7. Oltre al dubbio della premessa, vi dico che il giradischi andrebbe posizionato obbligatoriamente sopra il lettore cd (che è robusto); questa sistemazione comporterebbe problemi? La richiesta è per una spesa massima sul nuovo di circa 1000,00 eu con testina. Sono eventualmente soldi b…
-
Stadi phono di qualità con ingresso MC 1 2 3
da blucatenaria- 3 followers
- 37 risposte
- 4,7k visite
Avreste dei suggerimenti come da oggetto attorno ai 1000 euro? Va benissimo anche vintage o fuori produzione. Grazie
-
Climate change e amplificatori HiFi 1 2 3 4
da Melandri- 1 follower
- 62 risposte
- 3,2k visite
Molti di noi (me incluso) hanno amplificatori di potenza che pesano come dei carri armati e scaldano come delle stufe. Mi è stato dato in prova un amplificatore in classe D (Apollon NCx500ST) e per quanto riguarda il suono non mi ha fatto rimpiangere troppo il mio amplificatore finale residente ma non ho fatto prove molto approfondite per mancanza di tempo. Certo è che suona molto bene. Tuttavia quello che mi ha colpito è che 1) non so quanti watt abbia, mi hanno detto che su 8 ohm sono 240. In ogni caso posso garantirvi che sono tantissimi. 2) non scalda praticamente niente 3) pesa un nulla, l'ho messo sulla bilancia, 4 kg…
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
